Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-01-2021, 13:28   #1
Carlo u.u
Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 210
Problema con alimentazione

Ciao ragazzi, scrivo qui per un problema che spero grazie al vostro aiuto di riuscire a risolvere.

La questione è semplice: il mio PC portatile da stamattina ha problemi con l'alimentazione. In pratica, quando lo collego alla corrente "fa contatto". Come se lo staccassi e lo riattaccassi alla corrente, ma ovviamente non è così. Non è una cosa che succede sempre, cioè in questo momento il PC è acceso e collegato alla corrente e pare caricarsi correttamente, ma proprio pochi minuti fa ha dato lo stesso problema. Inoltre ho notato che questo problema sembra non presentarsi se carico il PC da spento.

Il PC è nuovo (comprato ad agosto 2020 su Amazon) e avrei la garanzia, Amazon mi darebbe sicuramente indietro i soldi ma io vorrei risolvere il problema dato che il PC mi serve per scrivere la tesi Inoltre tratto il PC con estrema cura, quindi davvero non mi spiego il problema.

Avete qualche consiglio da darmi? Io non ho ancora capito se il problema è il caricatore (non sembra minimamente danneggiato), qualcosa all'interno del PC o della semplice polvere che dà problemi.
Carlo u.u è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2021, 13:52   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18636
Prova a fare queste prove per capire meglio il problema :

1) Prova a cambiare multipresa o presa a muro e vedi se fa lo stesso problema .
2) Collegalo alla presa e poi muovi i cavi a mano , spesso succede che i cavi interni si spezzino vicino all' alimentatore o al connettore , se muovi i cavi e vedi che l' alimentatore non carica piu , significa che un cavo interno e rotto e fa un falso contatto .
3) Prova a sostituire il cavo di alimentazione se ne hai uno di riserva .
4) Se hai un tester prova a misurare la tensioni in uscita dall' alimentatore e vedi se corrisponde alla tensione scritta su l' etichetta , se e un notebook di solito e di 19V .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2021, 14:20   #3
Carlo u.u
Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 210
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
Prova a fare queste prove per capire meglio il problema :

1) Prova a cambiare multipresa o presa a muro e vedi se fa lo stesso problema .
2) Collegalo alla presa e poi muovi i cavi a mano , spesso succede che i cavi interni si spezzino vicino all' alimentatore o al connettore , se muovi i cavi e vedi che l' alimentatore non carica piu , significa che un cavo interno e rotto e fa un falso contatto .
3) Prova a sostituire il cavo di alimentazione se ne hai uno di riserva .
4) Se hai un tester prova a misurare la tensioni in uscita dall' alimentatore e vedi se corrisponde alla tensione scritta su l' etichetta , se e un notebook di solito e di 19V .

1) già provato prima e non si è risolto
2) ora sono riuscito a caricare il PC, e l'ho scollegato dalla presa, quindi la corrente di passare passa. Ho provato a "giocarci" col filo per cercare un contatto stabile, ma con scarsi risultati quando il PC era acceso. Da spento invece molti meno problemi.
3) Non ho un cavo di alimentazione di riserva, lo comprerei anche ma non so come cercare per avere un cavo con il connettore giusto
4) Non ho un tester (non so nemmeno cosa sia) ma sull'etichetta dell'alimentatore c'è scritto OUTPUT: 12.0v ---- 2.0A 24.0W
Carlo u.u è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2021, 13:54   #4
Hitto
Senior Member
 
L'Avatar di Hitto
 
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 1635
Probabilmente c'è una intermittenza nei pressi dell'attacco a livello dell'alimentatore.

L'alternativa è che l'alimentatore fatichi a dare abbastanza corrente sia per caricare che per tenere in funzione il portatile e di tanto in tanto cicli (ON/OFF/ON) come se entrasse per un istante in protezione, salvo poi riaccendersi senza condizioni di errore e proseguire a funzionare.

Prova con un alimentatore che dia maggiori Ampere, altrimenti alla lunga guasti o il circuito di ricarica o l'alimentatore stesso.

Oppure usa impostazioni di risparmio energetico che diminuiscano la potenza della CPU e vedi se questo fa qualche differenza. Il settaggio dello stato minimo del processore puoi metterlo ad esempio al 90% quando è collegato il caricatore anzichè al 100%.
__________________
OLDUME INFORMATICO: SCHEDE MADRI & ALIMENTATORI VARI, ALIMENTATORE ATX PER ASCOLTO MUSICALE
HO TRATTATO POSITIVAMENTE CON: bixxio, SL3

Ultima modifica di Hitto : 25-01-2021 alle 13:58.
Hitto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Dalla Svizzera arriva un nuovo LLM open ...
Marshall annuncia novità per la g...
Occhio alle batterie dei prossimi smartp...
'Così gli sviluppatori smetterann...
Il futuro dei chip sarà (molto) p...
I ladri colpiscono le guardie: dei cyber...
Casi-no incentivi statali, la campagna B...
Dopo la polemica, la resurrezione: The C...
Nuova truffa su WhatsApp: allarme dalla ...
Instagram testa il Picture-in-Picture pe...
Acer, le novità 'consumer' a IFA:...
Super sconti Amazon sulle telecamere Tap...
Dolby Vision 2 è ufficiale: un sa...
Realme non si ferma più: debutta ...
Perfect Dark poteva essere salvato: l’ac...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v