Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-01-2021, 12:28   #1
optimus
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 252
sostituire sw hd audio con ac97

Salve a tutti, avrei una domanda riguardo l'ascolto di due sorgenti audio: un pc fisso datato, con scheda audio integrata e AC97 ed un portatile Acer sempre con audio integrato e Realtek High Definition Audio.... i due sistemi sono collegati ad un kit 5.1 ed un paio di casse 3 vie con amplificatore dedicato.
Per farla breve, se ascolto l'impianto di cui sopra sul vecchio pc fisso con AC97, la musica è più corposa e dettagliata, mentre sul portatile si sente ugualmente bene ma mi manca qualcosa.
In sostanza, è possibile disinstallare HD Audio ed installare AC97? Se si come fare?
Vorrei provare e togliermi il dubbio.
Grazie in anticipo per i consigli

Notebook
[/url]

PC fisso
[/url]
optimus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2021, 13:24   #2
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
Non penso che sia un problema di driver, ma di qualità della scheda che non è composta
solo dal chip, ma anche da condensatori, resistenze e operazionali, che alla fine sono più importanti
relativamente alla resa audio finale rispetto al chip.
Inoltre, che io ricordi, ac97 piuttosto che hd audio è più relativo alla configurazione
e compatibilità dei pin che connettono la scheda madre alle uscite audio, che altro.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 25-01-2021 alle 13:27.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2021, 13:34   #3
optimus
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 252
Grazie della risposta mentalrey, avevo letto qualcosa relativo ai pin ed ai jack audio presenti nei case ma a quanto pare questo non è il mio caso!
Negli ultimi giorni ho provato a disinstallare tutti i driver realtek procurandomi quelli di AC97 ma non sono mai riuscito ad installarli.
Ero veramente curioso di provare gli Ac97 sul portatile
Proverò da bios se c'è qualche opzione di settaggio!
Hai consigli in merito per un eventuale tentativo?
Grazie
optimus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2021, 14:14   #4
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
Sui vecchi desktop si poteva tornare ad Ac97 tramite settaggio del bios,
ma come dicevo, serviva se avevi dei case vecchi in cui le connessioni
frontali non combaciavano con la sequenza dei pin sulla scheda madre.
Non cambi la qualità audio, quella la cambi se ti metti in testa di comprare
una scheda audio che sia all'altezza delle Casse Amply che possiedi.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2021, 15:22   #5
optimus
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 252
Grazie per la pazienza.... intanto ho provato nel bios ed infatti non c'è traccia di fantomatici settaggi audio!
Ho fatto un paio di screen giusto per completezza, magari non serviranno al nostro scopo ma giacchè c'ero....in tutti i casi nel pc fisso sono visualizzati Audio 1 ed Audio 2, mentre sul notebook solo Audio
Riguardo invece alla scheda audio esterna, ne ho una anch'essa datata una Sound Blaster Live 24bit tenuta ancora in perfetteissimo stato ma ormai in disuso da molti anni, ebbene l'ho installata nel portatile ma suona decisamente meno dell'audio di "base" del portatile.....ecco perchè ho aperto questo topic, per non esser riuscito ad ottenere gli stessi o pari risultati del pc fisso nemmeno con questo hw esterno!!

Sempre per non lasciare nulla al caso, posto i due screen che rimandano a quanto dicevo poco sopra (Audio1 ecc..)

Notebook


PC fisso


PS non me ne volere, credimi non sono de coccio, sono proprio i miei limiti che mi portano ancora a chiedere spiegazioni prima di rassegnarmi......grazie per la comprensione
optimus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2021, 16:43   #6
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3370


Scusa per la risposta in off topic, ma sembra di capire che hai un impianto non proprio minimalista, non hai la possibilità di uscire in HDMI sul sintoamplificatore, utilizzare il DAC di quello ed impostare una connessione wasapi esclusive (con foobar o altro)? La scheda audio interna andrebbe proprio bypassata, a meno che non ti serve l'uscita analogica per andare direttamente ad uno stereo senza interfaccia digitale ma anche lì sarebbe meglio attrezzarsi diversamente...
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2021, 18:05   #7
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
Quote:
Originariamente inviato da optimus Guarda i messaggi
...
Riguardo invece alla scheda audio esterna, ne ho una anch'essa datata una Sound Blaster Live 24bit tenuta ancora in perfetteissimo stato ma ormai in disuso da molti anni, ebbene l'ho installata nel portatile ma suona decisamente meno dell'audio di "base" del portatile.....ecco perchè ho aperto questo topic, per non esser riuscito ad ottenere gli stessi o pari risultati del pc fisso nemmeno con questo hw esterno!!
Per meno cosa intendi, meno volume? Meno definizione? Sono cose diverse.

Le schede integrate, sono schede integrate e le creative sono da sempre
un esercizio di marketing, basato sul mito dell'accelerazione dell'audio nei videogiochi,
(un tempo features utile e ormai il nulla)
non erano molto interessati a riprodurre audio hi-fi, ancora meno il caro windows, che fino
ad XP aveva un mixer interno a 14 bit, quindi ogni cosa che ci passava dentro veniva
manomessa abbassandone la dinamica.

Ora, e parlando sinceramente, cosa pensi di ottenere cambiando lo standard di connessione
della scheda del portatile, con uno standard di posizionamento dei pin non più esistente?
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 25-01-2021 alle 20:46.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2021, 21:02   #8
optimus
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 252
Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi


Scusa per la risposta in off topic, ma sembra di capire che hai un impianto non proprio minimalista, non hai la possibilità di uscire in HDMI sul sintoamplificatore, utilizzare il DAC di quello ed impostare una connessione wasapi esclusive (con foobar o altro)? La scheda audio interna andrebbe proprio bypassata, a meno che non ti serve l'uscita analogica per andare direttamente ad uno stereo senza interfaccia digitale ma anche lì sarebbe meglio attrezzarsi diversamente...
Non vedo l'off topic nella tua risposta, grazie per esserti aggiunto alla discussione
Ma no, non è minimalista ma neanche un impianto hifi, quello ce l'ho in sala ma è un altra storia.
L'amplificatore che alimenta gli altoparlanti, esce con un jack 3,5... idem per il 5.1. Il tutto connesso con uno adattatore/sdoppiatore, 2 jack femmina / 1 jack maschio, quest'ultimo collegato al connettore scheda audio del pc fisso o all'occorrenza al portatile!!
Uso winamp 2.9.2.0 in entrambi i pc!!

Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
Stai parlando di una scheda esterna di dubbia qualità, con tecnologia di venti anni fa,
che ricampionava la qualsiasi cosa a 48 khz e poi lo ricampionava di nuovo in uscita.
Il bello è che a me piace come si sente sul fisso....più corposo, dinamico, cristallino nella parte acuta, ecc...parliamo cmq di file mp3 320kbs e non file lossless
Quote:
Ora, e parlando sinceramente, cosa pensi di ottenere cambiando lo standard di connessione
della scheda del portatile, con uno standard di posizionamento dei pin non più esistente?
Sinceramente non avrei mai pensato di dover aprire il portatile per cambiare la posizione dei pin....ma se il gioco vale la candela (intendo lo stesso risultato che ho sul pc fisso) potrei anche provarci
Rimarrebbe il problema di capire se poi si riuscirebbe ad installare ac97 su win10!!
optimus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2021, 00:54   #9
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
Forse non ci siamo capiti e sta diventando una discussione psicotica.
Non puoi aprire il portatile per cambiare posizionamento dei pin
che manco ci saranno, visto che non monta una scheda madre standard.
l'AC97 è solo una descrizione di uno standard standard hardware
con meno features dell'hd audio e un posizionamento delle connessioni differente.
Anche se riuscissi a forzare il driver, qualitativamente non risolveresti nulla,
i condensatori e gli operazionali lavorano nello stesso modo, il chip anche,
il tuo problema è che molto probabilmente la scheda integrata del portatile
monta componenti di qualità inferiore a quelli del desktop.

P.S. esiste Aimp da un po' di anni (è una riscrittura di winamnp da 0 che cominciava ad avere un codice osceno)
che per altro può usare skin molto simili.
https://www.aimp.ru/files/windows/sk...ux_NY_full.png
https://www.aimp.ru/files/windows/sk...S-F33_full.jpg
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 26-01-2021 alle 01:21.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2021, 08:57   #10
optimus
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 252
Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi


Scusa per la risposta in off topic, ma sembra di capire che hai un impianto non proprio minimalista, non hai la possibilità di uscire in HDMI sul sintoamplificatore, utilizzare il DAC di quello ed impostare una connessione wasapi esclusive (con foobar o altro)? La scheda audio interna andrebbe proprio bypassata, a meno che non ti serve l'uscita analogica per andare direttamente ad uno stereo senza interfaccia digitale ma anche lì sarebbe meglio attrezzarsi diversamente...
In virtù di quanto da te detto, come facciamo a sapere nello specifico che scheda audio monta il portatile? Fermo restando che pur sapendolo, mi par di capire che ci sarebbe poco da fare.
Riguardo a winamp, l'ho volutamente provato anche sul portatile proprio per confrontarlo al fisso.
Conosco Aimp ma vale il discorso appena sopra
optimus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2021, 09:58   #11
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3370
vedo che mi hai quotato ma sembra che parli di altro...

...per collegarti via HDMI (che è l'uscita video) le problematiche sono diverse...
...quale sia la scheda audio è del tutto irrilevante, collegarsi in digitale è meglio "a prescindere"...
...però così ti colleghi solo al sintoamplificatore, a meno che non utilizzi lo stereo come "finale" per le frontali del sinto a come hai descritto la situazione mi sembra che non sia il tuo caso...
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2021, 10:31   #12
optimus
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 252
Non ho afferrato bene il tuo discorso, quindi chiedo: se volessi collegarmi in digitale dal sinto al portatile cosa dovrei procurarmi?
L'impianto 5.1 lo lascerei così com'è solo per ambienza o per quando decido di non accendere l'impianto 3 vie!
optimus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2021, 12:22   #13
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3370
Se il portatile ha una uscita HDMI ed il sinto ha ingressi HDMI, serve appunto un cavo HDMI. Il Tv collegato al sintoamplificatore sarà riconosciuto dal pc come "monitor secondario" ed il sinto stesso dovrebbe apparire nell' elenco dei device audio collegati al PC.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2021, 13:14   #14
optimus
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 252
Il portatile ha uscita HDMI ma non credo il sintoamplificatore ne abbia!!
Ps non è collegato nessun TV alle sorgenti.
optimus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2021, 14:28   #15
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
Di solito vedi 2 schede audio nei PC dotati di hdmi,
1 é quella integrata classica con'uscita per casse e cuffie
E la seconda é solo un chip nella scheda grafica per poter
veicolare anche l'audio sul cavo hdmi.

Se il sintoamply che possiedi é moderno, é abbastanza probabile
che sia dotato di un ingresso e un uscita hdmi per fare da
ponte tra una sorgente digitale e il TV. In quel caso si occuperebbe
lui di fare la conversion e del suono da digitale ad analogico
al posto della scheda integrata nel PC.
(chiaramente i sintoamply un po' datati ne sono sprovvisti)
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2021, 16:04   #16
optimus
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 252
La schermata Audio1 e Audio2 si riferisce al pc fisso, però su questo non ho nessuna hdmi... o forse ti riferivi ad altro?
Il sintoamply è anch'esso datato, quindi nemmeno qui un uscita hdmi.
optimus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2021, 19:54   #17
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3370
Se il sintoamplificatore ha una decina di anni o più è normale che non abbia HDMI quindi a meno di non avere una uscita ottica (che molto probabilmente non hai) non puoi fare collegamenti digitali senza spender soldi per un DAC usb.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2021, 20:30   #18
optimus
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 252
Capito perfettamente.....domani proverò a dare un occhiata al comparto connessioni, sperando di trovare l'uscita ottica, altrimenti amen!
optimus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2021, 20:39   #19
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3370
Nei laptop quando c'é una uscita ottica (quasi mai) è del tipo "combo" con la uscita cuffie / line (jack da 3,5) quindi non si vede... occorre verificarlo sul manuale o sulla pagina delle specifiche sul sito del costruttore.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2021, 21:51   #20
optimus
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 252
Intanto devo accertarmi se c'è l'ottica sul sintoamply.....cmq il laptop è un Acer v3 772g.
optimus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v