Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-01-2021, 11:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...ese_94833.html

Un gruppo di ricercatori cinesi ha mostrato in laboratorio la possibilità di ottenere metanolo, che può essere utilizzato nelle automobili come carburante, a partire dalla CO2 dell'aria sfruttando dei semplici cambi di temperatura, utilizzando delle nanosuperfici di perosvskite di tungsteno e bismuto

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2021, 11:41   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22048
Questa cosa è uno spettacolo.
Adesso il problema è portare questa scoperta a scala industriale..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2021, 11:46   #3
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11117
Quote:
La strada tracciata sembra però promettente.
Ceeeerrrttttoooooooo..... La Cina ha una decennale tradizione di rispetto dell'ambiente e ricerca ecologica. Hanno inoltre centrali elettriche e fabbriche modello che emettono ossigeno e profumo di rose.



Ecco l'alba a Pechino: sole e cielo azzurro. Chi prova a parlare di smog viene invitato in un centro di rieducazione sociale del compagno Mao...
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2021, 12:24   #4
paddy2
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2021
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da Axios2006 Guarda i messaggi
Ceeeerrrttttoooooooo..... La Cina ha una decennale tradizione di rispetto dell'ambiente e ricerca ecologica. Hanno inoltre centrali elettriche e fabbriche modello che emettono ossigeno e profumo di rose.
"Cina: 552.000 punti di ricarica elettrica pubblica "
La loro situazione è sicuramente tragica, ma tu sei molto poco aggiornato
paddy2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2021, 13:03   #5
kamon
Senior Member
 
L'Avatar di kamon
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6182
Quote:
Originariamente inviato da Axios2006 Guarda i messaggi
Ceeeerrrttttoooooooo..... La Cina ha una decennale tradizione di rispetto dell'ambiente e ricerca ecologica. Hanno inoltre centrali elettriche e fabbriche modello che emettono ossigeno e profumo di rose.

CUT.

Ecco l'alba a Pechino: sole e cielo azzurro. Chi prova a parlare di smog viene invitato in un centro di rieducazione sociale del compagno Mao...
Quindi il tuo discorso in sintesi è: "se hanno metropoli tanto inquinate, è impossibile che una ricerca condotta da loro in materia di produzione energetica abbia senso" ...Sinceramente non capisco il nesso, anzi, dato che sono uno dei paesi più avanzati al mondo e contemporaneamente uno dei più afflitti dal problema sia di approvvigionamento energetico che di inquinamento e produzione di anidride carbonica, direi che se una ricerca del genere può essere fatta in maniera concreta, è abbastanza logico che possano essere loro a interessarsene.
__________________
MERCATINO: Transazioni Positive 55, ultima: eddysar Negative 3: knaiv, dottorcapone, Sir Alamon.

https://www.stopkillinggames.com/
kamon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2021, 22:13   #6
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da Axios2006 Guarda i messaggi
Ceeeerrrttttoooooooo..... La Cina ha una decennale tradizione di rispetto dell'ambiente e ricerca ecologica.
La Cina fa quello che gli conviene, e con un governo che non sente il peso delle elezioni può fare piani molto concreti e a medio-lungo termine. E ha pure i soldi per farlo. La velocità con cui muta è impensabile per le democrazie liberali occidentali.

Si può criticare legittimamente la Cina finché si vuole, ma bisogna aggiornarsi costantemente o il rischio è di criticare una Cina di 20 anni prima, che non c'è più.
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2021, 22:48   #7
kamon
Senior Member
 
L'Avatar di kamon
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6182
Quote:
Originariamente inviato da mmorselli Guarda i messaggi
La Cina fa quello che gli conviene, e con un governo che non sente il peso delle elezioni può fare piani molto concreti e a medio-lungo termine. E ha pure i soldi per farlo. La velocità con cui muta è impensabile per le democrazie liberali occidentali.

Si può criticare legittimamente la Cina finché si vuole, ma bisogna aggiornarsi costantemente o il rischio è di criticare una Cina di 20 anni prima, che non c'è più.
Quotone.

E con questo non sto assolutamente inneggiando al loro merdoso sistema autoritario, ovviamente ciò che guadagnano in velocità di sviluppo e diciamo, "agilità decisionale" lo perdono in diritti e libertà, ma di certo questo può dare un gran vantaggio in termini di sviluppo se si possono fare piani anche a decenni di distanza senza che nessuno possa metterli in dubbio, anche se altri paesi con sistemi """simili""" (notare le triple virgolette) non sono stati in grado di svilupparsi in maniera così mostruosa.
__________________
MERCATINO: Transazioni Positive 55, ultima: eddysar Negative 3: knaiv, dottorcapone, Sir Alamon.

https://www.stopkillinggames.com/
kamon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2021, 13:00   #8
Axel.vv
Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 204
Il metanolo non è male nemmeno nelle celle a combustibile.
Axel.vv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2021, 14:47   #9
MirmiX
Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 45
Ottimo che ci siano realtà che ricercano sul fronte dello smaltimento della CO2 nell'aria.
Spero solo non siano più veloci loro di un deciso cambio di approccio al tema dell'ambiente, altrimenti sarà l'ennesima pezza che riporterà in secondo piano l'argomento.
MirmiX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1