Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-01-2021, 15:09   #1
ivan76
Member
 
L'Avatar di ivan76
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 81
sostituzione HDD con SSD su pc datato

Buongiorno a tutti.
Come da titolo, considerato che il mio pc in firma è ormai diventato abbastanza lento... vorrei provare, prima dell'inevitabile completa sostituzione che farò magari entro fine anno, a sostituire l'attuale hardisk meccanico con un SSD, anche di tipo economico (ho visti che ci sono da 120gb a circa 20/30 euro).
Con l'occasione farei anche il passaggio da windows 7 a windows 10 sul nuovo ssd.
Ritenete che ne trarrei una miglioria o semplicemente butterei dei soldi?
Non è tanto per la spesa in se, quanto per non perdere inutilmente tempo a ripristinare tutto il sistema ed i programmi senza miglioriare la mia situazione...
Considerate che per l'utilizzo che attualmente ne faccio (lavoro, internet e qualche vecchio gioco che la hd 4850 fa ancora ben girare a 1600x1200) me lo faccio bastare, se non fosse appunto per i lunghi tempi di accensione e qualche "tentennamento" che ogni tanti si verifica... (che io avrei appunto attribuito all'hdd, che sento lavorare parecchio).
Grazie a chiunque voglia darmi qualche consiglio o sua opinione.
__________________
Intel DualCore e6400, MSI P965Neo, 8gb RAM (4x2gb) DDRII, Gainward HD4850 512mb GS, Samsung SSD 860EVO 250GB, monitor Samsung SyncMaster 214T e Philips 221S.
ivan76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2021, 18:41   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20519
Il consiglio più ovvio è che uno SSD conviene sempre dal punto di vista tecnico, per sostituire un HD in un notebook. Poi c'è il discorso convenienza economica, e qui io non posso dirtelo se conviene in quello scenario.

Ma posso dirti che uno SSD buono non lo butti via con il vecchio PC, lo si riutilizza in seguito. Non sono soldi sprecati. Certo magari se predi uno SSD da appena 128 GB e di scrausa qualità è facile che finisce all'isola ecologica anche lui...
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2021, 19:54   #3
ivan76
Member
 
L'Avatar di ivan76
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 81
Grazie per la risposta!
Si lo immaginavo... Quindi magari prendere in ogni caso un buon ssd che posso poi recuperare su nuovo pc...
__________________
Intel DualCore e6400, MSI P965Neo, 8gb RAM (4x2gb) DDRII, Gainward HD4850 512mb GS, Samsung SSD 860EVO 250GB, monitor Samsung SyncMaster 214T e Philips 221S.
ivan76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2021, 22:05   #4
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4523
Un Crucial MX, un Samsung EVO; per risparmiare qualcosa anche un Crucial BX o un Kingston A400 ... procedi senza esitazione !
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|64GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2021, 20:30   #5
ivan76
Member
 
L'Avatar di ivan76
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 81
perfetto! ti ringrazio e procedo!!
__________________
Intel DualCore e6400, MSI P965Neo, 8gb RAM (4x2gb) DDRII, Gainward HD4850 512mb GS, Samsung SSD 860EVO 250GB, monitor Samsung SyncMaster 214T e Philips 221S.
ivan76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2021, 11:59   #6
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24671
se non hai già acquistato.... meglio mx/860evo (non qvo) piuttosto che bx/kingston perchè i secondi sono dramless e oltre ad essere più lenti si usureranno prima

quindi un domani sarà più difficile riutilizzare/rivendere


e sarebbe meglio comunque abbondare con la dimensione, diciamo che al posto tuo starei sui 500gb come taglia, questo per
- poter installarci, alla bisogna, qualche programma in più
- evitare quindi di riempirlo a muzzo per la salvaguardia delle celle (mai scendere sotto al 10% di spazio libero)
- maggiore riutilizzo/rivendibilità



ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2021, 09:32   #7
ivan76
Member
 
L'Avatar di ivan76
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 81
Buongiorno a tutti!
Riporto la mia esperienza: comunico che da qualche giorno ho provveduto ad installare un nuovo SSD Samsung 860EVO ed aggiornato il sistema operativo a Windows 10.
Devo dire che, come suggerito, il miglioramento è stato notevole, sia nei tempi di avvio che nell'uso dei programmi!
Ringrazio per i preziosi consigli.
__________________
Intel DualCore e6400, MSI P965Neo, 8gb RAM (4x2gb) DDRII, Gainward HD4850 512mb GS, Samsung SSD 860EVO 250GB, monitor Samsung SyncMaster 214T e Philips 221S.
ivan76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2021, 09:30   #8
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24671
goditelo

non serve alcuna ottimizzazione particolare, controlla solamente se sia installata l'ultima versione fw mediante samsung magician e poi ogni 4 mesi se ne usciranno altre.... dubito però, l'ultimo fw è dell'anno scorso ormai

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2021, 22:26   #9
ivan76
Member
 
L'Avatar di ivan76
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 81
ciao. ho seguito il tuo consiglio e ho installato magician.
il firmware è aggiornato, ma in verità mi dice che la modalità AHCI non è attiva...
ho controllato nel bios (MSI P965Neo) ma c'è solo l'opzione IDE/RAID/Disable
può essere che non è possibile attivarla??
Immagini allegate
File Type: jpg 02a.JPG (19.3 KB, 5 visite)
__________________
Intel DualCore e6400, MSI P965Neo, 8gb RAM (4x2gb) DDRII, Gainward HD4850 512mb GS, Samsung SSD 860EVO 250GB, monitor Samsung SyncMaster 214T e Philips 221S.
ivan76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2021, 23:40   #10
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24671
la mobo è quella in firma?

sì, per vecchi modelli è purtroppo una possibilità, io comunque però proverei a vedere se esiste un driver sata aggiornato e compatibile (sul sito msi vedo un intel IRST ver. 10.5.0.1027 di fine 2011 ma forse c'è qualcosa successiva sul sito intel)

il bios della mobo è aggiornato alla sua ultima versione, la 1.11 vero?

se sì allora anche con driver sata aggiornati non comparirà mai la relativa voce bios


non che sia un problemone, tanto prima o poi dovrai affrontare l'inevitabile, da qui a fine anno puoi usare l'ssd anche senza protocollo Ahci (wiki)

anche perchè se ora stai operando in IDE e riuscissi a modificare la voce bios in AHCI poi windows non booterebbe, se non con un'opportuna e antecedente modifica di una voce del registro

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v