Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-02-2021, 09:46   #1
djzero83
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 296
Salvataggio file MKV

Buongiorno. Pongo questo quesito (prpbabilmente banale): ho un file in formato .mkv della grandezza di 1,60 GB ed il mio intento è eliminare spezzoni di video da questo file e salvare quello che ne rimane. Vi illustro tutti gli step e programmi che ho provato:

VirtualDub (1.10.4 , build 35491):
Apro il programma, importo il file e la risposta del programma è: The file "Pinco pallino" is of an unknown or unsupportade file type."

VirtualDubMod (1.5.10.2 , build 2540):
Apro il programma, importo il file e questo l'errore che appare: An out-of-bounds memory access (access violation) occurred in module VirtualDubMod.

VirtualDub 2 (build 44282):
Apro il programma, importo il file (e finalmente lo importa), taglio le parti che non mi servono ma il problema sorge in fase di salvataggio. Se faccio File-Save video e poi scelgo il formato di destinazione (per esempio sempre mkv ma ho provato anche con avi) quando inizia il salvataggio, il file inizia ad assumere dimensioni enormi dopo pochi minuti è già sui 30 Gb. Nelle impostazioni del tab video c'è selezionato Full processing mode. Se provo ad effettuare il salvataggio con File-Export-Stream copy (letto su una pagina web) avviene sempre la stessa cosa: file troppo grande man man che passa il tempo. Infine ho provato a selezionare dal tab Video la voce Direct stream copy ed il programma mi restituisce l'errore " Direct stream copy cannot be used with this video stream. You may want to select different Imput driver.

Come risolvo? Come faccio a salvare il file con le modifiche fatte rimanendo in una dimensione almeno simile a quella originaria. Dove commetto l'errore? Perdonate la richiesta probabilmente banale. Grazie a tutti per l'aiuto.
djzero83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2021, 10:42   #2
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8171
Non è un DV o simile dove le operazioni di montaggio e taglio sono dirette. A seconda del codec utilizzato in partenza nell'MKV, dopo aver fatto i tagli devi per forza ricodificarlo in fase di salvataggio per avere un flusso audiovideo coerente.

Qualsiasi software di editing ha bisogno dei codec audio e video che esistono in vari formati, Virtualdub pesca i codec del sistema operativo windows denominati VFW (Video For Windows). Dovrai attivare il Full processing mode sia nell'audio che nel video per una ricodifica completa, scegliendo i codec audio e video che ritieni più opportuni in base al materiale che hai da comprimere. Una buona idea sarebbe quella di usare gli stessi di partenza del file originale; usando il software Mediainfo sul file originale otterrai le informazioni.

Se non riesci a trovare i codec VFW o hai altre difficoltà con Virtualdub prova ad usare Avidemux che ha tutti i codec integrati. http://avidemux.sourceforge.net/download.html
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2021, 22:42   #3
djzero83
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 296
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Non è un DV o simile dove le operazioni di montaggio e taglio sono dirette. A seconda del codec utilizzato in partenza nell'MKV, dopo aver fatto i tagli devi per forza ricodificarlo in fase di salvataggio per avere un flusso audiovideo coerente.

Qualsiasi software di editing ha bisogno dei codec audio e video che esistono in vari formati, Virtualdub pesca i codec del sistema operativo windows denominati VFW (Video For Windows). Dovrai attivare il Full processing mode sia nell'audio che nel video per una ricodifica completa, scegliendo i codec audio e video che ritieni più opportuni in base al materiale che hai da comprimere. Una buona idea sarebbe quella di usare gli stessi di partenza del file originale; usando il software Mediainfo sul file originale otterrai le informazioni.

Se non riesci a trovare i codec VFW o hai altre difficoltà con Virtualdub prova ad usare Avidemux che ha tutti i codec integrati. http://avidemux.sourceforge.net/download.html
Innanzitutto grazie per la risposta. Quindi in pratica salvare il file dopo le modifiche con virtual dub mantenendo al massimo lo stesso peso del file non è possibile? La butto così: se installassi un pacchetto che include tutti i codec esistente, aiuterebbe a risolvere la mia problematica? O faccio prima a buttarmi su Avidemux?
djzero83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2021, 13:15   #4
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8171
Certo che si, la dimensione del file di uscita la determini te scegliendo il bitrate del video e dell'audio, indipendentemente dal software che usi, sarà questione di calcolarlo (alcuni software ti fanno direttamente la stima tipo StaxRIP). A parità di bitrate la qualità fra vari codec cambia, a 1000Kbps un DivX sarà peggiore di un H264.

Apri il file originale con mediainfo e controlla che tipo di formato e stream sono stati usati. Se per ipotesi gli stream sono H264 + AAC direi che dovresti almeno riusare quelli.

Informati un po' su internet su questi argomenti, sulle tecniche di compressione video e audio, mi sembri molto a digiuno di terminologie e conoscenza.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2021, 10:45   #5
djzero83
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 296
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Non è un DV o simile dove le operazioni di montaggio e taglio sono dirette. A seconda del codec utilizzato in partenza nell'MKV, dopo aver fatto i tagli devi per forza ricodificarlo in fase di salvataggio per avere un flusso audiovideo coerente.

Qualsiasi software di editing ha bisogno dei codec audio e video che esistono in vari formati, Virtualdub pesca i codec del sistema operativo windows denominati VFW (Video For Windows). Dovrai attivare il Full processing mode sia nell'audio che nel video per una ricodifica completa, scegliendo i codec audio e video che ritieni più opportuni in base al materiale che hai da comprimere. Una buona idea sarebbe quella di usare gli stessi di partenza del file originale; usando il software Mediainfo sul file originale otterrai le informazioni.

Se non riesci a trovare i codec VFW o hai altre difficoltà con Virtualdub prova ad usare Avidemux che ha tutti i codec integrati. http://avidemux.sourceforge.net/download.html
Allora, installato Avidemux, caricato il file, eliminati i pezzi che non mi servivano (utilizzando i keyframe), faccio salva ed inserisco il nuovo nome del file ma in fase di salvataggio esce questo errore "The save video is incomplete. The error occurred at 00:06:23,280 (7). This may happenas result of invalid time stamps in the video." Come posso risolvere? Grazie ancora.
djzero83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2021, 11:31   #6
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8171
Che parametri di codifica audio e video hai usato? Video Copy e Audio Copy non vanno bene, devi ricodificare. Sennò potresti pure avere un file sorgente corrotto.
__________________
System Failure

Ultima modifica di Perseverance : 05-02-2021 alle 11:36.
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2021, 11:53   #7
djzero83
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 296
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Che parametri di codifica audio e video hai usato? Video Copy e Audio Copy non vanno bene, devi ricodificare. Sennò potresti pure avere un file sorgente corrotto.
Se intendi i parametri alla sinistra del video, allego l'immagine (erano già preimpostati all'apertura del programma):
Immagini allegate
File Type: png dati.png (10.9 KB, 2 visite)
djzero83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2021, 12:47   #8
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8171
Cambiali tutti e tre, non usare il DXVA ma la decodifica software tradizionale. Audio e Video imposta dei codec coerenti al formato di uscita con bitrate adeguato.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2021, 09:19   #9
djzero83
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 296
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Cambiali tutti e tre, non usare il DXVA ma la decodifica software tradizionale. Audio e Video imposta dei codec coerenti al formato di uscita con bitrate adeguato.
Allora, semplicemente invece di mkv muxer ho utilizzato avi muxer. Il file si è salvato senza errori e la riproduzione è ok. Decisamente Avidemux è un ottimo programma e soprattutto rapido. Grazie a tutti per l'aiuto.
djzero83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2021, 10:37   #10
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8171
Su molti flussi non è proprio sicuro e compatibile fare la copia dello stream in presenza di tagli; l'unica sicurezza sulla coerenza del file di uscita te la dà la ricodifica completa. Cmq se ti funziona bene x quello che devi fare sei a posto così
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2021, 10:50   #11
djzero83
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 296
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Su molti flussi non è proprio sicuro e compatibile fare la copia dello stream in presenza di tagli; l'unica sicurezza sulla coerenza del file di uscita te la dà la ricodifica completa. Cmq se ti funziona bene x quello che devi fare sei a posto così
Infatti mi ha meravigliato...e non ho perso nulla! Ma la cosa principale è il peso che non si è moltiplicato a livelli esponenziali 😂
djzero83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v