|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Provincia di milano
Messaggi: 121
|
Configurazione PRO AUDIO in parte anche video editing
Ciao a tutti,
Sto cercando una configurazione per un PC sperando che questo periodo di prezzi pazzi si abbassi. Principalmente l'utilizzo è PRO ADUIO utilizzando una DAW con l'utilizzo di parecchi VST Instrument piuttosto pesanti, per chi non è del settore, sostanzialmente questi VST a seconda del tipo ciucciano parecchia CPU o RAM in alcuni casi entrambi. Vado a sostituire il mio amato MacBook Pro 15 late 2013 con ssd da 512 e 16GB di RAM, di cui per quanto riguarda la parte audio con qualche piccolo accorgimento riesco ad andare avanti anche se il mio workflow è parecchio rallentato. La goccia che mi ha fatto traboccare il vaso è stato dal momento in cui ho iniziato ad utilizzare Davinci Resolve, e li sono stati dolori tra proxy media optimizer e render cache. Tendenzialmente utilizzo due monitor, uno 4k e l'altro Full HD, ma questo secondo sta per essere sostituito con un altro 4k. Non m'interessano i giochi, come budget non vorrei superare i 2.000 euro quindi se riusciamo a stare più bassi meglio. Non m'interessano i giochi. Di sotto vi elenco più o meno su cosa sono orientato e dove ho parecchi dubbi. L'ho già detto che non m'interessano i giochi? - Case: BE QUIET! TOWER BASE 601 (essendo in ambito Audio vorrei evitare di sentire parecchio le ventole) - Motherboard: Pensavo ad un X570 (così da essere pronto per un eventuale upgrade, marca e varianti le lascio a voi esperti). - CPU: AMD Ryzen 9 3900XT 4,7 GHz (so che sta uscendo la 5900 se non è già uscita, ma già questa cpu mi sembra abbastanza potente) - Dissipatore: boh.. non lo danno insieme alla CPU? conviene prenderne uno a parte? - RAM: 32gb con due moduli da 16 così da porter espandere in futuro (marca e tipologia non saprei qui) - Alimentatore: puntavo su un 750w modulare, sempre per un eventuale upgrade futuro. - SSD: pensavo ad un SAMSUNG 970 EVO PLUS M.2 1 TB. - HDD:ho un altro SSD vecchiotto che utilizzerò per librerie audio. - GPU:Eh.... qua è davvero un mistero per me, non ho capito quanto sia veramente efficace per il video editing piuttosto che per i giochi di cui non mi interessa nulla (non so se lo avete capito), una cosa è certa, utilizzerò due monitor 4k. Ho paura di spendere troppo e non sfruttarla, piuttosto che l'opposto. Diciamo che se il rendering finale ci mette molto tempo non m'importa, m'interessa piuttosto lavorare bene nella timeline. Scusate la lunghezza del post ma almeno ho fornito dati (spero) essenziali per un vostro consiglio, Grazie a tutti per la pazienza. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139927
|
Ciao
potresti optare x una asus x570 plus assieme a delle ram g.skill F4-3600C16D-32GTZNC, visto che ci tieni alla silenziosità lo comprerei un dissipatore aftermarket, anche un piccoletto tipo arctic freezer 34 duo ma ce lo metterei l'alimentatore dipende dalla video, e la video dipende dal genere di file che userai su davinci (fai lavoretti semplici o anche cose che tendono al professionale?) x il resto ok, prezzi a parte ma questo gia lo sai |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Provincia di milano
Messaggi: 121
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139927
|
cmq piu veloce e la video e migliori sono le prestazioni nell'editing, visti i prezzi attuali nn andrei oltre una gtx 1660 super (se la trovi in qualche negozio a meno di 300 euro)
al momento la desolazione https://www.trovaprezzi.it/prezzo_sc..._gtx_1660.aspx come alimentatore corsair tx650m o antec ea650g pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Provincia di milano
Messaggi: 121
|
Sono arrivato a questa conclusione, che dite?
Case BE QUIET! TOWER BASE 601 € 143,00 Motherboard Gigabyte X570 AORUS ELITE, Scheda Madre per Desktop, Socket AM4 (supporta la terza generazione AMD Ryzen), DDR4 € 201,99 CPU Processore AMD Ryzen™ 9 3900XT (12C/24T, 70 MB di cache, fino a 4,7 GHz max Boost) – senza raffreddamento € 464,90 Dissipatore Noctua NH-D15, Dissipatore di Calore a Doppia Torre di Qualità Premium per CPU (Marrone), € 89,90 RAMG.Skill Modulo di memoria F4-3600C16D-32GTZNC da 32 GB (2 x 16 GB) DDR4 3600 MHz € 217,90 Alimentatore Corsair RM750x Alimentatore PC, Completamente Modulare, Fattore Forma ATX, 80 Plus Gold, 750 Watt, EU, Serie RMX, 16 x 15 x 8,6 cm, Nero € 134,00 SSD Samsung Memorie MZ-V7S1T0 970 EVO Plus SSD Interno da 1 TB, PCIe NVMe M.2 € 184,90 - Sulla scheda grafica sono ancora in alto mare - Non ho capito se il dissipatore è troppo esagerato e quanto rumore fa in più rispetto alla singola ventola. Non ho intenzione di fare overclock ma da quello che s il processore in elenco scalda molto. ovviamente i prezzi sono presi al momento della ricerca, mi serve giusto per avere un idea, credo che inizierò a prendere i vari componenti dopo le feste sperando che i prezzi si abbassino anche perché devo farci stare una Scheda Video discreta. Ultima modifica di axeleon : 23-12-2020 alle 08:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139927
|
Direi tutto ok
Sul dissi si puoi scendere di un gradino con un U12s, anche sull'ali con la versione da 650W se nn pensi di metterci schede video dedicate diciamo di fascia over 400 euro |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Provincia di milano
Messaggi: 121
|
Niente sta situazione mi snervando e mi sta facendo voglia di continuare su apple, magari con cpu M1, almeno li i componenti ci sono e per assurdo spenderei anche meno
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139927
|
si il macbook con l'M1 e un piccolo gioiellino
ovviamente parliamo di prodotti ben diversi, l'M1 con un test di calcolo multicore come il cinebench R20 e un pelo piu lento di i5/ryzen5 della passata generazione come la serie 8xx0 o 2xx0, un 3900X x dire e in grado di fare circa 7000 punti contro i circa 2000 dell'M1, diciamo che hanno scopi e usi diversi ma se ti serve lavorare in mobilità e nn spendere cifre elevate, stando in fascia media il macbook va bene, ovviamente nn essendo un fisso da far assemblare ci sono i soliti svantaggi legati al fatto che sarà piu complicato aggiornarlo/ripararlo |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Provincia di milano
Messaggi: 121
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139927
|
Una scheda video nn particolarmente buona puo fare un po da tappo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Provincia di milano
Messaggi: 121
|
Bene ragazzi finalmente sono riuscito a prendere i vari componenti, sto aspettando solo la scheda madre e il case, ma ho un dubbio, nel frattempo mostro la mia configurazione:
Case BE QUIET! TOWER BASE 601 + Ventola Be Quiet! BL047 Pure Wings 2 Ventola di Raffreddamento, Nero Motherboard Gigabyte X570 AORUS ELITE CPU AMD Ryzen 9 3900X RAM Crucial Ballistix BL2K16G36C16U4B 3600 MHz, DDR4, 32GB (16GB x2), CL16, Nero Alimentatore Corsair RM650x Completamente Modulare, 80 Plus Gold, 650 Watt, EU, Serie RMX, Nero SSD Samsung Memorie MZ-V7S1T0 970 EVO Plus SSD Interno da 1 TB, PCIe NVMe M.2 Scheda Video ASUS TUF Gaming TUF-RTX3060-O12G-GAMING Il mio dubbio è che a fronte della scelta del case, di cui ne sono ancora convinto soprattutto per la silenziosità di cui ho bisogno (almeno quando lavoro in ambito audio), siccome ho letto che la parte air-flow è il suo punto debole (non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca) ecco perché ho preso una ventola in più per il case, sono in dubbio se mettere o meno il dissipatore piuttosto che quello in stock, non faccio overclock e non mi interessa neanche in futuro. nel caso mi è consigliato stavo guardando il Noctua NH-D15 ma dato che le memorie hanno un altezza di 39 mm (per un futuro upgrade) secondo voi è possibile spostare la ventolina più in alto? oppure potrei pensare di aprire il pannello anteriore per (avendo il filtro) nei giorni di editing video/rendering, si potrà fare? Eventualmente qualche consiglio su dissipatore (ad aria) meglio del stock ma silenzioso? Grazie mille!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139927
|
si la prima cosa da fare e di cambiare il dissipatore di serie su qualsiasi cpu x avere maggiore silenziosità, basterebbe anche un U12s sempre Noctua x nn aver un pc rumoroso
in che senso aprire lo sportello frontale? |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Provincia di milano
Messaggi: 121
|
Quote:
spero di trovarmi bene su Windows, grazie mille! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139927
|
In teoria nn dovrebbe cambiare poi molto
Ovviamente piu stressi il pc e piu "frullerà" tutto maggiormente Prego ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:36.