Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-12-2019, 09:24   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/pe...afo_index.html

Fedeltà cromatica al top con questo monitor BenQ destinato ai fotografi. Ma non solo: versatilità di impiego e palpebra paraluce in dotazione per il massimo comfort visivo

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2019, 10:50   #2
alexbilly
Senior Member
 
L'Avatar di alexbilly
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14180
ma che è il monitor del VAR?
__________________
STEAM | Nintendo: SW-4146-9523-2228 | notebook PHILIPS X60IT - Phanteks P400S Tempered Glass | ASUS TUF Gaming X570-Plus | AMD Ryzen 7 3700X | XFX RX 6800 16GB | 2x8GB DDR4 G.Skill 3600Mhz 16-16-16-36 | 500GB SAMSUNG Nvme SSD 970 Evo Plus 512GB / 990 Pro 1TB | Corsair Hydro H115i PRO RGB | Corsair HX750 80 Platinum | Monitor AOC 24G2U/BK Full-HD 144hz
alexbilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2019, 14:06   #3
MambASoft
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 152
Ovviamente per godere dei 10bit colore si deve avere una scheda QUADRA o Firepro, altrimenti tanto vale prendere un buon monitor sRGB.
MambASoft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2019, 15:46   #4
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21996
Quote:
Originariamente inviato da MambASoft Guarda i messaggi
Ovviamente per godere dei 10bit colore si deve avere una scheda QUADRA o Firepro, altrimenti tanto vale prendere un buon monitor sRGB.
Sulla mia 1080 Ti, ma anche sulla mia ex 980 Ti, i 10 bit sono abilitabili tranquillamente dal pannello Nvdia.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2019, 23:43   #5
_Wu-hsin_
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 80
Per i 10 bit nativi serve una certa tipologia di scheda video (Quadro, o le soluzioni di AMD). Non servono per i 8+2, comuni in moltissimi schermi "abbordabili".

Anche sulla mia modestissima Radeon RX 560 (credo, non ricordo..) vedo i 10bit nelle impostazioni, ma il monitor è appunto un 8+FRC.
_Wu-hsin_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2019, 07:40   #6
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21996
Quote:
Originariamente inviato da _Wu-hsin_ Guarda i messaggi
Per i 10 bit nativi serve una certa tipologia di scheda video (Quadro, o le soluzioni di AMD). Non servono per i 8+2, comuni in moltissimi schermi "abbordabili".

Anche sulla mia modestissima Radeon RX 560 (credo, non ricordo..) vedo i 10bit nelle impostazioni, ma il monitor è appunto un 8+FRC.
Ah ecco, il mio DELL è 8+FRC in effetti.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2020, 17:30   #7
DriveTheOne
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 950
tutti i MacBook Pro (dal 2015 credo) con usb-c/th3 hanno la possibilità di veicolare fino a 10bit nativi. (ho HP z27x, 10bit nativi).

Non male il comando, ottimo monitor!

F
DriveTheOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2021, 07:40   #8
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8970
scusate ma credo abbiate preso "un granchio"

i monitor con LUT a 10-12 bit calibrabili esistono da una vita, da quando le schede video avevano 64 MB di Ram o addirittura integrate e i pannelli erano CTR (catodici)

Ai tempi non c'erano ne FirePro ne le 1080, penso fossero mitologia!

http://www.boscarol.com/blog/?tag=lut

Le schede video con gli 8 bit standard inviano il segnale al monitor che li ri-elabora a 10 o 12 bit... fine... se poi le schede video di oggi hanno già opzioni a 10-12 bit che ben venga poichè alleggeriscono il carico dati da inviare al monitor, che dovrà COMUNQUE rielaborali nel caso di monitor con LUT calibrabile, oppure li restituirà espliciti in caso di pannelli con LUT 10 bit NON calibrabile...

IMHO
(solitamente Boscarol è una garanzia)
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1