Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-12-2020, 11:44   #1
charliebrown22
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 0
Rendere indipendenti presa e interruttore

Buongiorno a tutti, mi scuso in anticipo, in primis, nel caso avessi sbagliato sezione in cui in iniziare la discussione e, successivamente, per la scarsa conoscenza della materia.
La presa esterna al mio balcone funziona solo se l'interruttore (che si trova all'interno della casa) risulta acceso. Allego qui le foto sia dell'interruttore interno che della presa esterna.
Sapreste indicarmi come rendere indipendente la presa in maniera tale che sia sempre funzionante? Vi ringrazio e mi scuso nuovamente per probabili errori nella terminologia

charliebrown22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2020, 13:53   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18656
Quello nella 1° foto sembrerebbe un normale deviatore , se cosi fosse non puoi modificarlo o utilizzarlo per fare funzionare la presa .
Dovresti invece cercare la piu vicina scatola di derivazione , in alternativa alla scatola puoi utilizzare un altra presa a muro interna alla casa , quindi dentro alla scatola (o alla presa a muro) individui la fase e in neutro , e da li parti con due fili nuovi e arrivi fino alla presa esterna . Dei vecchi fili tieni solo il filo terra , gli altri due li isoli con nastro adesivo .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2020, 16:56   #3
charliebrown22
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 0
va bene, ti ringrazio! Farò come mi hai consigliato
charliebrown22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2020, 21:02   #4
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3755
uhm...

se dipende una dall'altro dev'esserci un rimbalzo, quindi quello della foto non è un deviatore ma un interruttore, ha 2 morsetti, e il rimbalzo è su marrone/grigio (grigio va alla presa)

quindi se ho ragione sposti grigio sull'altro morsetto e sei a posto

se non ho ragione, e quello è veramente un deviatore (un vecchio ticino magic probabilmente) la linea non riparte da li per la presa..
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"

Ultima modifica di bancodeipugni : 18-12-2020 alle 21:04.
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2020, 23:53   #5
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10191
Se fosse un deviatore, ne avresti un altro in giro che comanda la presa.
Comunque sia, per rendere la presa sempre attiva, basta semplicemente togliere l'interruttore/deviatore e collegare insieme i cavetti.
Nel caso fosse un interruttore, finisce tutto lì.
Se fosse un deviatore, collegando tutto insieme vai ad escludere il funzionamento anche del secondo deviatore (e la presa rimane sempre attiva). Avrai solo un attimo di interruzione della tensione se per caso vai ad azionare l'altro deviatore.
Questo secondo caso, benchè funzionante, è ovviamente scorretto dal punto di vista impiantistico. E sarebbe quindi meglio andare a rimuovere anche l'altro deviatore intervenendo come ti ha suggerito alecomputer.
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2020, 20:00   #6
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3755
no li manca qualcosa.... manca un pezzo in quel circuito... manca il pezzo dove parte il grigio che arriva alla presa

...certo è un impianto realizzato da cani...
se comandi una presa comandala bene almeno mettila sotto bipolare...
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2020, 20:23   #7
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10191
Il grigio (o bianco?) a me sembra il comune sul deviatore in foto, che poi arriva sulla presa a portare la fase. Quella parte a me sembra corretta.
Il problema sono i 2 marroni che dovrebbero andare a un secondo deviatore (chissà doive sarà).
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2020, 21:50   #8
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10901
Penso che per far alimentare la presa indipendentemente dall'interruttore, deve passare il filo grigio insieme al marrone più lontano che sarebbe la fase in entrata all'interruttore.
Così com'è ora quando chiuso l'interruttore la fase viene portata sia sul grigio che sul marrone vicino. Infatti nella presa esterna si vede il blu neutro ed il grigio fase .

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2020, 09:16   #9
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10191
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Così com'è ora quando chiuso l'interruttore la fase viene portata sia sul grigio che sul marrone vicino. Infatti nella presa esterna si vede il blu neutro ed il grigio fase .
Non è detto che la fase arrivi dal marrone più vicino. Dipende dalla posizione dell'altro deviatore (che secondo me c'è per forza da qualche altra parte, o è stato chiuso in qualche scatola di derivazione)

leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2020, 11:22   #10
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3755
sui deviatori i comuni portano
o la fase diretta in entrata
o il ritorno lampada alla lampadina
gli esterni collegano solo i commutatori tra di loro

se quello è il ritorno lampada che va alla presa allora mi domando come fa a funzionare la lampadina, visto che la presa non ha alcun rimbalzo e la linea finisce li

se quella invece è fase diretta, non si dovrebbe alimentare nulla mai dato che per lo stesso motivo il circuito sarebbe chiuso su se stesso senza alimentarsi...

a meno che resta l'ipotesi, bizzarra, che pero' spiegherebbe tutto, che il rimbalzo sia stato messo direttamente alla lampadina

comunque è inutile azzardare ipotesi se l'utente che ha postato il problema non porta approfondimenti...
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"

Ultima modifica di bancodeipugni : 20-12-2020 alle 11:25.
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2020, 12:22   #11
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10191
Leggi bene lo schema.
Quello che lui ha fotografato è il secondo deviatore, i cavi marroni sono quelli che nello schema uniscono i morsetti 1 e 2 dei deviatori.
Quindi nel deviatore in foto non c'è la fase diretta.
Il cavo bianco è la L che nello schema va alla lampadina (nel nostro caso è la presa).
Per cui sulla presa lui ha la parte "finale" di quello schema: azzurro (neutro) e bianco (fase sotto deviatori)
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2020, 12:26   #12
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
IMHO, quel grigio è il ritorno per la lampada e hanno fatto casino con i colori
forse è successa una cosa tipo lo schemino di sinistra, da modificare e farlo come quello di destra

susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2020, 12:31   #13
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10191
Esatto, lo schema è quello a sinistra (lui non ha E1, ha solo la presa)
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2020, 12:36   #14
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
Una presa sotto deviatori?
mai vista una cosa del genere e non ne capisco il motivo
forse è predisposto per una lampada esterna con un deviatore dentro casa e uno fuori
in tutti i casi, la presa esterna non va sotto deviatori ma al più, sotto bipolare

Ultima modifica di susetto : 20-12-2020 alle 12:39.
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2020, 12:52   #15
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10191
Quote:
Originariamente inviato da susetto Guarda i messaggi
Una presa sotto deviatori?
mai vista una cosa del genere e non ne capisco il motivo
Boh.... È quanto ha scritto nel primo post...
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2020, 17:14   #16
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21777
Quote:
Originariamente inviato da susetto Guarda i messaggi
Una presa sotto deviatori?
mai vista una cosa del genere e non ne capisco il motivo
forse è predisposto per una lampada esterna con un deviatore dentro casa e uno fuori
in tutti i casi, la presa esterna non va sotto deviatori ma al più, sotto bipolare
vista più e più volte

viene utilizzata per alimentare delle lampade da terra con accensione da 2 punti

identico al lampadario solo che la lampada la puoi staccare per spostarla / pulire
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2020, 11:32   #17
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3755
perchè andare a giuntare il ritorno lampada quando potevano passare fase diretta alla presa assieme a neutro e terra ? da dove arriva il neutro potevano fare lo sforzo di tirare anche la fase...

evidentemente è partito da una scatola in alto dove arrivava solo neutro terra e il ritorno passava di li: troppa fatica (o impossibilità ?) di partire dall'altro deviatore e rimbalzare la fase facendola girare assieme alle deviate per poi andare assieme al grigio...

anche deviare una luce da balcone è inusuale, a meno di non avere 2 entrate

Quote:
Una presa sotto deviatori?
mai vista una cosa del genere e non ne capisco il motivo
forse è predisposto per una lampada esterna con un deviatore dentro casa e uno fuori
in tutti i casi, la presa esterna non va sotto deviatori ma al più, sotto bipolare
lo fanno, ma sarebbe sconsigliato: per induzione rischi di lasciare corrente anche da spenta... andrebbe limitata al massimo a prese che collegano punti di illuminazione
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
HONOR Magic V5: da chiuso è gi&ag...
Arriva PowerEdge XE7740, il server di De...
Ancora controlli sulle e-bike, a Civitan...
Annunciato accidentalmente il nuovo gioc...
Spese militari da record: il conto nasco...
Intel e NVIDIA uniscono le forze: cos&ig...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v