|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...wec_93859.html
Audi Sport ha annunciato di voler abbandonare dal prossimo anno il campionato della Formula E per concentrarsi principalmente nel realizzare un'automobile elettrica per la Dakar e per poter correre nella categoria hypercar nel WEC. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12454
|
hanno appena annunciato il nuovo motore con tutte le cosette nuove per la formula E e poi mollano.. si staranno stufati o si saranno resi conto che non è una grande vetrina per la pubblicità... strano..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5996
|
Tengo le dita incrociate, ma in base a quello che dicono del fuoristrada per la Dakkar, FINALMENTE un produttore sta realizzando l'auto plug-in hybrid che secondo me è l'opzione migliore in termini di riduzione dell'inquinamento.
Un auto elettrica che segue lo stesso schema di propulsione delle navi (con un generatore elettrico azionato da un motore termico) e (si spera) 4 motori elettrici a flusso assiale collegati uno per ruota che forniscono trazione integrale ed assist per sterzata e frenata. In questo modo non c'è più bisogno della trasmissione meccanica ed il motore del generatore ed il carburante che usa vengono slegati dalla necessità di fornire incrementi di potenza rapidi perché le batterie fanno da buffer per gli spunti di potenza e la frenata rigenerativa (mentre il motore-generatore sale e scende lentamente di giri in modo da ridurre le emissioni al minimo e può essere più piccolo senza ripercussioni negative sull'accelerazione e gli spunti di coppia). Poi sarebbe il massimo se la cosa è progettata in modo da poter "estrarre" il generatore+serbatoio quando non serve, sostituendolo con batterie aggiuntive o semplicemente per avere più spazio interno quando l'autonomia delle batterie è più che sufficiente nell'uso giornaliero. Un sistema del genere non sarebbe più conveniente rispetto ad un auto classica con motore benzina o diesel, ma permetterebbe di abbattere di brutto le emissioni di inquinanti ed anche di passare ad auto elettriche senza dover mettere mano a tutta l'infrastruttura (si potenziano le linee solo dove conviene e per il resto o si usano cogeneratori installati nelle abitazioni o in una minoranza di casi si usa l'auto sempre in configurazione ibrida). ... ed ora la smetto con i voli di fantasia ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:56.