Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-12-2020, 12:45   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/vid...nti_93947.html

In queste ore sta tenendo banco la questione della disponibilità di PlayStation 5. Diversi store online, tra cui Euronics, ne hanno annunciato la disponibilità, ma con l'unico effetto di creare code infinite e di mettere in tilt le loro piattaforme online

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2020, 12:55   #2
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5984
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
si tratta di una strabiliante richiesta "naturale", magari accentuata dalla situazione che viviamo per via della crisi sanitaria, o ci sono dei bot in azione pronti ad acquistare quante più unità di PS5 possibile?
La 2. Da un lato mi fa quasi piacere, così forse la gente tornerà nei negozi

Ultima modifica di Opteranium : 03-12-2020 alle 12:57.
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2020, 13:01   #3
piani
Senior Member
 
L'Avatar di piani
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bari
Messaggi: 1140
Su Euronics c'è quella pagina, ma se uno vuole entrare per comprare altro?
__________________
Integrazione Liquido | mio sito: speaker & DIY audio
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX3060 12GB | WD Black NVMe 500GB + WD 14TB | Be Quiet BN282 625W
piani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2020, 13:36   #4
tony73
Senior Member
 
L'Avatar di tony73
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prato
Messaggi: 4007
Cara redazione vi ponete pure la domanda? la risposta é già contenuta in essa: BOT.
Stanno massacrando il mercato da tre mesi con le schede nvidia (poi si è unita anche AMD con le sue nuove cpu e gpu), un solo bot è capace di “comprare” 8-9 unità in UN SOLO SECONDO, io ho degli alert su telegram di disponibilità immediata (qualsiasi negozio sia) ma non faccio in tempo ad aprire la pagina che le suddette schede sono esaurite...

Basterebbe un FOTTUTISSIMO captcha per porre rimedio a questo schifo, ma niente alle multinazionali va meglio così, ok. E poi rivederle vendute a prezzi da arresto su altri canali...

Una volta il problema era riuscire ad avere il denaro per comprare un bene, adesso invece é riuscire ad averlo.
__________________
case: Obsidian D900 psu: Corsair AX1000 mobo: Asus Maximus HERO Z790 ram: G.Skill Trident Z5 RGB 2x16 7600Mhz cpu: I9 14900K@5.7Ghz P-core 4.6Ghz E-core
vga: GIGABYTE AORUS 5090 XTREME WATERFORCE WB ssd/hdd: Samsung 990 PRO 4TB, 980 PRO 1TB NVMe, WD Black 2x4 TB FULL CUSTOM Liquid Cooler
tony73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2020, 13:45   #5
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1904
Il click day del Governo non ha insegnato niente. Di tutte le possibili implementazioni che potevano copiare sono andati a prendere la Coda. Tipico per un ecommerce.
Io dovevo entrare alle 920 e alle 11:40 mi dava ancora 20minuti di attesa. Inutile dire che mi sono rivolto altrove.

Quote:
Originariamente inviato da piani Guarda i messaggi
Su Euronics c'è quella pagina, ma se uno vuole entrare per comprare altro?
Questa è l'assurdità, sei in coda lo stesso.
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2020, 16:02   #6
kliffoth
Senior Member
 
L'Avatar di kliffoth
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2822
Quote:
Originariamente inviato da tony73 Guarda i messaggi
Cara redazione vi ponete pure la domanda? la risposta é già contenuta in essa: BOT.
Stanno massacrando il mercato da tre mesi con le schede nvidia (poi si è unita anche AMD con le sue nuove cpu e gpu), un solo bot è capace di “comprare” 8-9 unità in UN SOLO SECONDO, io ho degli alert su telegram di disponibilità immediata (qualsiasi negozio sia) ma non faccio in tempo ad aprire la pagina che le suddette schede sono esaurite...

Basterebbe un FOTTUTISSIMO captcha per porre rimedio a questo schifo, ma niente alle multinazionali va meglio così, ok. E poi rivederle vendute a prezzi da arresto su altri canali...

Una volta il problema era riuscire ad avere il denaro per comprare un bene, adesso invece é riuscire ad averlo.
Gli speculatori esistono perchè il mercato lo consente.
Ferma l'assurdità di prendere un prodotto al D1 con tutti i suoi bug (e prezzi pieni, ma questo dipende dalle tasche e dalla sensibilità di ognuno), se non ci fosse una richiesta idiota alimentata, in modo ancora più idiota dalla scarsità del prodotto, non ci sarebbe il problema.
Praticamente gente che magari aveva un interesse moderato ora è presa da frenesia ...idioti

Basta non comprare a prezzi maggiorati, usare l'hardware che si ha o leggersi un libro in attesa e questo fenomeno sparirà

PS: se avessi tempo e mezzi, rimanendo nella legalità, mi attrezzerei pure io a rivendere al doppio hardware nuovo, una manna per il portafoglio

Ultima modifica di kliffoth : 03-12-2020 alle 16:05.
kliffoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2020, 11:46   #7
Hocico
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 291
Basterebbe attivare o il captcha come è stato detto oppure una multi-factor authentication basata su app o codice per confermare l'acquisto e mettere fine alla speculazione che è vergognosa. Non tutto quello che è legale è moralmente accettabile e quì siamo ai confini, siamo vicini allo strozzinaggio.
Hocico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2020, 15:11   #8
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5086
Quote:
Originariamente inviato da kliffoth Guarda i messaggi
Gli speculatori esistono perchè il mercato lo consente.
Ferma l'assurdità di prendere un prodotto al D1 con tutti i suoi bug (e prezzi pieni, ma questo dipende dalle tasche e dalla sensibilità di ognuno), se non ci fosse una richiesta *bip* alimentata, in modo ancora più *bip* dalla scarsità del prodotto, non ci sarebbe il problema.
Praticamente gente che magari aveva un interesse moderato ora è presa da frenesia ...*bip*
Basta non comprare a prezzi maggiorati, usare l'hardware che si ha o leggersi un libro in attesa e questo fenomeno sparirà
Quoto in toto il tuo ragionamento, ma non l'epiteto usato (per questo ho messo dei *bip*), senza entrare nel merito della questione

Purtroppo questi esempi di frenesia da acquisti (per un prodotto che tra l'altro non è un bene di prima necessità) dimostra ancora una volta che la razza umana stia regredendo e questo è un dato di fatto che riscontro di anno in anno anche nel mio lavoro (sono insegnante precario della scuola pubblica da un po' ormai).
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2020, 15:26   #9
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da euscar Guarda i messaggi
Quoto in toto il tuo ragionamento, ma non l'epiteto usato (per questo ho messo dei *bip*), senza entrare nel merito della questione

Purtroppo questi esempi di frenesia da acquisti (per un prodotto che tra l'altro non è un bene di prima necessità) dimostra ancora una volta che la razza umana stia regredendo e questo è un dato di fatto che riscontro di anno in anno anche nel mio lavoro (sono insegnante precario della scuola pubblica da un po' ormai).
Cito te, ma rispondo anche a lui.

Se consideri una regressione della razza umana il fatto che si assegni un valore arbitrario alle cose, in base alla propria soddisfazione, allora non c'è mai stata un'evoluzione: le cose non hanno un valore intrinseco.
Lo stesso discorso lo potresti fare - sempre per non parlare di beni di prima necessità - per Netflix, il calcio, il cellulare, la fibra, etc.
Ognuno è disposto a pagare per queste cose quanto reputa valgano, che è una fattore totalmente soggettivo: questionare quanto questo o quello valga, secondo il tuo parare personale (o anche quello della massa, è un "argumentum ad populum") non ha senso.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2020, 17:13   #10
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5086
Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
Cito te, ma rispondo anche a lui.

Se consideri una regressione della razza umana il fatto che si assegni un valore arbitrario alle cose, in base alla propria soddisfazione, allora non c'è mai stata un'evoluzione: le cose non hanno un valore intrinseco.
Lo stesso discorso lo potresti fare - sempre per non parlare di beni di prima necessità - per Netflix, il calcio, il cellulare, la fibra, etc.
Ognuno è disposto a pagare per queste cose quanto reputa valgano, che è una fattore totalmente soggettivo: questionare quanto questo o quello valga, secondo il tuo parare personale (o anche quello della massa, è un "argumentum ad populum") non ha senso.
Comunque hai colto nel segno con gli altri esempi da te citati: sembra di tornare nel periodo dell'impero romano in cui bastavano gli spettacoli dei gladiatori e dei leoni per tenere buona la massa.
Praticamente dopo 2000 anni di storia (e di "evoluzione") la capacità intellettiva non è cambiata
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2020, 17:22   #11
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da euscar Guarda i messaggi
Comunque hai colto nel segno con gli altri esempi da te citati: sembra di tornare nel periodo dell'impero romano in cui bastavano gli spettacoli dei gladiatori e dei leoni per tenere buona la massa.
Praticamente dopo 2000 anni di storia (e di "evoluzione") la capacità intellettiva non è cambiata
Più che la capacità intellettiva (2000 anni fa la perspicacia umana era molto limitata, anche quella dei filosofi più brillanti) direi che non è cambiata la natura umana, il che è abbastanza tautologico: se cambiasse radicalmente la natura umana non corrisponderemmo più a quello che correntemente viene chiamato "uomo".
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2020, 14:18   #12
kliffoth
Senior Member
 
L'Avatar di kliffoth
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2822
Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
Cito te, ma rispondo anche a lui.

Se consideri una regressione della razza umana il fatto che si assegni un valore arbitrario alle cose, in base alla propria soddisfazione, allora non c'è mai stata un'evoluzione: le cose non hanno un valore intrinseco.
Lo stesso discorso lo potresti fare - sempre per non parlare di beni di prima necessità - per Netflix, il calcio, il cellulare, la fibra, etc.
Ognuno è disposto a pagare per queste cose quanto reputa valgano, che è una fattore totalmente soggettivo: questionare quanto questo o quello valga, secondo il tuo parare personale (o anche quello della massa, è un "argumentum ad populum") non ha senso.
Il tuo ragionamento è ovvio, basti solo pensare al peso dell'oro nella storia umana a livello di stabilità dei prezzi, di relazioni tra stati etc etc, ed il valore dell'oro non risiede tanto nella possibilità di applicazioni industriali quanto nel fatto che ce n'è relativamente poco ed è giallo.

Nello specifico però, l'idiozia della cosa (non riesco proprio ad essere più edulcorato) è in due aspetti:
- la frenesia si autoalimenta, per cui gente magari marginalmente interessata, oggi ha la bava alla bocca.
- il prodotto sarà normalmente disponibile, forse anche in versioni migliorate, nel giro di pochi mesi.

Quello che trovo assurdo è la frenesia per un prodotto di serie che nel giro di poco sarà sugli scaffali di mezzo pianeta al prezzo "giusto" nel rapporto tra domanda ed offerta.

...e pensare che tanti comprando hardware fanno le pulci ai 20-30 euro in più od in meno rispetto ad una data soglia e qui pagano il doppio

PS Netflix, calcio e altro hanno prezzi chiaramente rispondenti al desiderio di godere del bene da parte del consumatore, come anche la PS5 o le RX 3000 o le 6800....etc etc, ma non vengono venduti al doppio del prezzo stabilito dal mercato. Qui si tratta solo di attendere un poco (tra l'altro a quel punto chi ha accumulato scorte dovrebbe disfarsi il prima possibile del prodotto che a quel punto sarebbe solo un costo)

Ultima modifica di kliffoth : 05-12-2020 alle 15:59.
kliffoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2020, 17:55   #13
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da kliffoth Guarda i messaggi
Il tuo ragionamento è ovvio, basti solo pensare al peso dell'oro nella storia umana a livello di stabilità dei prezzi, di relazioni tra stati etc etc, ed il valore dell'oro non risiede tanto nella possibilità di applicazioni industriali quanto nel fatto che ce n'è relativamente poco ed è giallo.

Nello specifico però, l'idiozia della cosa (non riesco proprio ad essere più edulcorato) è in due aspetti:
- la frenesia si autoalimenta, per cui gente magari marginalmente interessata, oggi ha la bava alla bocca.
- il prodotto sarà normalmente disponibile, forse anche in versioni migliorate, nel giro di pochi mesi.

Quello che trovo assurdo è la frenesia per un prodotto di serie che nel giro di poco sarà sugli scaffali di mezzo pianeta al prezzo "giusto" nel rapporto tra domanda ed offerta.

...e pensare che tanti comprando hardware fanno le pulci ai 20-30 euro in più od in meno rispetto ad una data soglia e qui pagano il doppio
Il fatto è che stai contrapponendo razionalità soggettiva a razionalità soggettiva, e nessuna è oggettivamente più sensata dell'altra.
Quello che la gente paga in più adesso è ripagato dalla gratificazione/soddisfazione di avere il prodotto e usarlo ora, che per te è ridicola, ma non lo è per loro.
Il prezzo "giusto" è quello che loro sono disposti a spendere e a cui possono comprare, niente di più e niente di meno.

Quote:
Originariamente inviato da kliffoth Guarda i messaggi
PS Netflix, calcio e altro hanno prezzi chiaramente rispondenti al desiderio di godere del bene da parte del consumatore, come anche la PS5 o le RX 3000 o le 6800....etc etc, ma non vengono venduti al doppio del prezzo stabilito dal mercato.
Non puoi vendere (né comprare) al "doppio del prezzo stabilito dal mercato" perché il prezzo stabilito dal mercato è *esattamente* quello dato da domanda e offerta, *non* quello stabilito dal produttore.

Quote:
Originariamente inviato da kliffoth Guarda i messaggi
Qui si tratta solo di attendere un poco (tra l'altro a quel punto chi ha accumulato scorte dovrebbe disfarsi il prima possibile del prodotto che a quel punto sarebbe solo un costo)
Ed è esattamente come per il calcio: se vuoi vedere la partita in differita probabilmente non paghi niente, la vuoi vedere in diretta paghi, la vuoi vedere dal vivo paghi di più, e se non ci sono biglietti disponibili li devi comprare dal bagarino a prezzo maggiorato.

E per inciso, a me del calcio interessa meno di zero, per cui qualsiasi cosa tu paghi - anche 1€ - per "vedere 22 stupidi inseguire una palla" è demenziale come per te comprare la PS5 al triplo del prezzo di listino; e lo stesso si può dire di Netflix, a meno delle esclusive paghi per avere l'accesso immediato.
Ma è una cosa totalmente soggettiva, nessuno può dire che sia oggettivamente idiota o meno.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2020, 22:23   #14
kliffoth
Senior Member
 
L'Avatar di kliffoth
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2822
Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
Ovviamente quoto!
Sono le stesse cose che si leggono quando esce il nuovo Iphone.
Già solo per il fatto che siamo su un sito come questo, dove tutto ha un costo e dove l'acquisto è totalmente soggettivo, non ci sarebbe proprio un bel nulla da commentare chi, cosa, come, quanto spende, quanta coda fa e quanto aspetta per avere un prodotto rispetto ad un altro.
Io onestamente queste futili polemiche non le riuscirò mai a capire.
Non ci sarebbe alcuna polemica se non ci si lamentasse che si trova al doppio (che poi non si trova proprio, credo, per quanto ad esempio un paio di settimane fa il negozio vicino casa mia aveva una RTX 3080).
La prendi e stop.

Se invece ti lamenti che si trova al doppio, se critichi gli speculatori etc etc allora...(ovviamente è un "tu" indeterminato, l'altro utente e te non c'entrate nulla)

Ultima modifica di kliffoth : 05-12-2020 alle 22:27.
kliffoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1