Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-11-2020, 18:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sicure...ici_93548.html

Il malware prende di mira i browser Firefox, Chrome e quelli basati su Chromium e sottrae nomi utenti, password, dati di navigazione e cookie. In attività sin da maggio, ora potrebbe essere in fase dormiente

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2020, 23:40   #2
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11197
Non è ben chiaro come un file con questi privilegi possa essere eseguito su PC che dovrebbero avere l'User Account Control attivo e richiedere quindi la password di amministratore prima di installare componenti.
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2020, 08:08   #3
lammoth
Member
 
L'Avatar di lammoth
 
Iscritto dal: Aug 2018
Messaggi: 73
Credo che in questo caso l'UAC non possa farci nulla. I browser salvano cookie, password, cronologia, ecc in cartelle e database SQLite all'interno del profilo utente. Quindi qualunque processo eseguito dallo stesso utente ha accesso diretto a queste informazioni. Per le password credo ci sia un blando livello di crittografia, ma siccome Chrome non ti chiede nessuna "master password" per usare le credenziali salvate, vuol dire che non sono protette come in un password-manager.
lammoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2020, 08:13   #4
lammoth
Member
 
L'Avatar di lammoth
 
Iscritto dal: Aug 2018
Messaggi: 73
Poi è anche vero che l'utente medio clicka "YES" su quasi tutti i popup che vede. Quindi il malware per installare componenti più "avanzati" può richiedere l'elevazione di powershell.exe che, essendo un eseguibile di MS, è certificato, quindi niente schermata gialla di warning...
lammoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2020, 18:40   #5
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11197
Quote:
Originariamente inviato da lammoth Guarda i messaggi
Credo che in questo caso l'UAC non possa farci nulla.
Nell'articolo dicono che avvia una installazione, e se è una installazione l'UAC dovrebbe bloccarla, o mi sbaglio io? (Mi capita di lavorare su domini ma non sono sistemista).

Quote:
Originariamente inviato da lammoth Guarda i messaggi
Poi è anche vero che l'utente medio clicka "YES" su quasi tutti i popup che vede. Quindi il malware per installare componenti più "avanzati" può richiedere l'elevazione di powershell.exe che, essendo un eseguibile di MS, è certificato, quindi niente schermata gialla di warning...
Quindi riuscirebbe a sfruttare un prompt con i semplici privilegi di utente standard? Bella rogna in tal senso...
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2020, 18:54   #6
lammoth
Member
 
L'Avatar di lammoth
 
Iscritto dal: Aug 2018
Messaggi: 73
Ci sono molti SW (sempre di più) che si installano nel profilo utente, invece che nella cartella dei programmi "classica". Per installarsi li non servono i privilegi di admin, quindi l'UAC non si attiva.

In questo modo hanno privilegi limitati, per avere tutti i privilegi devono comunque attivare l'UAC e l'utente deve pigiare "YES". Però se lo fanno lanciando uno script con PowerShell, il popup di UAC è bianco, non giallo e l'utente medio al 90% clicca "YES".
lammoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2020, 19:43   #7
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11197
Quote:
Originariamente inviato da lammoth Guarda i messaggi
In questo modo hanno privilegi limitati, per avere tutti i privilegi devono comunque attivare l'UAC e l'utente deve pigiare "YES". Però se lo fanno lanciando uno script con PowerShell, il popup di UAC è bianco, non giallo e l'utente medio al 90% clicca "YES".
L'utente medio aziendale, però, "Sì" non lo può cliccare.

Resta il fatto che le password di Chrome te la dovrebbe riuscire a fregare comunque
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Le azioni Gemini balzano oltre il 30% al...
TSMC diventa produttore di... miele! Dal...
Windows 11 24H2, rimosso un vecchio bloc...
Autunno su AliExpress: sconti folli fino...
È ancora dominio Apple: iPhone 16...
Dogecoin diventa azionista di maggioranz...
xAI, la startup di Elon Musk, si ridimen...
NVIDIA nei guai in Cina: accusata di vio...
Ducati presenta la moto elettrica con ba...
Pikachu Illustrator, la carta Poké...
Mini PC da urlo: prestazioni da desktop ...
Windows 10, scatta il conto alla rovesci...
Errore 1603: AMD spiega come risolvere i...
Semiconduttori, tensioni in aumento: la ...
vivo X200 FE: la potenza di un flagship ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1