|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2
|
Aiuto per Configurazione Rete
Ciao a tutti,
mi rivolgo a questo Forum che seguo da tempo per trovare una soluzione semplice al mio problema. premetto che so configurare una rete (semplice) domestica, ma non ci capisco nulla sul bridgiing, ecc. Il mio problema: Ho una rete locale A con accesso ad internet (lan e wifi) co indirizzi ip 192.168.0.xxx submask 255.255.255.0. Ovviamente qualunque cosa connetto configurata per questa rete ha accesso ad internet. Ho un altra rete B con indirizzi ip 10.0.0.x maschera 255.0.0.0. La categoria di indirizzi e' fissa e non la posso cambiare. Quest'ultima rete e' molto semplice perche si tratta di un laptop Ubuntu collegato con un cavo di rete ad un sistema embedded. La connessione tra questi due sistemi avviene con indirizzi iP variabili ad ogni connessione del tipo 10.x.y.z. Il laptop ha anche una wifi che e' conessa alla rete A. Quando il sistema embedded e' spento e non ce' traffico dati sulla porta eth0, con il laptop posso accedere tranquillamente ad internet perche collegato alla rete A tramite WIFI. Attivando il sistema embedded invece perdo la cossessione con internet (verificata con il browser che non funziona piu'). Vorrei connettere la rete B a quella A per avere anche sulla rete B l'accesso ad internet evitando la soluzione banale che e' quella di portare la rete A alla stessa tipologia di indirizzi della rete B. Immagino che si possa configurare il laptop per ottenere cio che mi serve, ma io non so proprio come fare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3234
|
Io andrei a capire cosa succede sul laptop: sembra quasi che quando ti colleghi all'android, la rete wifi venga disattivata. LAvora da lì.
Altrimenti ti serve un dispositivo che ti faccia da routing tra le reti (Aka un router) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
|
Ovviamente il cavo di rete ha una metrica migliore rispetto alla wifi, probabilmemte perchè il sistema embedded ha una scheda di rete gigabit.
Assegna alla scheda di rete ethernet del laptop un ip, ovviamente della subnet corretta, omettendo di configurare il gateway.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2
|
Vi ringrazio per le risposte,
come ho gia' detto non sono un espeto ma credo che il comportamento sia corretto. credo che iene data preferenza alla rete wired che ha nat diverso bisogna dire a questa rete di "collegarsi" a quella wifi e di utilizzarla per l'accesso ad internet. essendo la scheda wired e quella wired sullo stesso Pc immagino che possa essere fatto configurando opportunamente le due schede e le due reti. mi serve una guida passo passo per linux (ubuntu) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:21.