Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-05-2020, 20:32   #1
jammerjgo
Member
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 54
Errore RAM: Sheda madre MSI MPG Z390 GAMING PLUS

Buongiorno a tutti;
da qualche settimana ho assemblato il mio nuovo computer con i seguenti componenti:
Case Cooler Master MasterCase MC600P
Alimentatore Coolermaster Masterwatt Lite 700
Scheda Madre MSI MPG Z390 GAMING PLUS Scheda Madre, Socket LGA 1151
CPU INTEL Core I5 9600K
RAM 16GB DDR4 HUPERX FURY HX432C16FB3/16 X2 moduli
Hard Disk VNAND SSD 970 EVO PLUS DA 500 GB
Radiatore Coolermaster MASTERLIQUID ML240L RGB
Scheda video MSI GEFORCE GTX 1660
Al momento della prima accensione la scheda madre mi segnalava che le RAM erano state montate in modo errato. Spengo il tutto, monto le stesse negli slot A2 e B2 come indicato dall’errore, provo ad accendere ma nulla da fare il pc non si avvia, schermo rimane nero.
Spengo, rimonto le RAM negli slot B1, B2, accendo e il computer si avvia, mi segnala l’errore di aver montato i moduli di memoria negli slot errati, ma se proseguo senza fare nulla lo stesso carica Windows e tutto funziona correttamente.
Sul sito della scheda madre https://it.msi.com/Motherboard/suppo...#support-mem-3 se effettuo una ricerca delle memorie da me in uso le stesse risultano compatibili.
I miei dubbi a questo punto sono:
1. Non sarà che qualche slot della scheda madre sia guasto?
2. Non sarà che se fra qualche mese volessi montare altri 32GB di RAM non possa farlo in quanto la scheda madre non li legge?
3. Possibile che le RAM da me in possesso, RAM 16GB DDR4 HUPERX FURY HX432C16FB3/16 non siano supportate? Eppure dal sito del produttore dovrebbero essere compatibili.
Suggerimenti, ulteriori settaggi da fare, avrò sbagliato qualcosa io?
Grazie a tutti in anticipo.
jammerjgo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2020, 21:41   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18703
Se non lo hai gia fatto prova a fare queste prove :
1) Aggiorna il bios della scheda madre all' ultima versione disponibile .
2) Prova a inserire un modulo di ram alla volta , ma controlla sul manuale su quale slot va inserito . Poi rimonta anche il secondo sempre seguendo l' ordine del manuale .
3)Controlla a che frequenza funziona la ram , e in caso imposta manualmente la frequenza della ram prima di inserire il secondo modulo .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2020, 14:23   #3
jammerjgo
Member
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
Se non lo hai gia fatto prova a fare queste prove :
1) Aggiorna il bios della scheda madre all' ultima versione disponibile .
2) Prova a inserire un modulo di ram alla volta , ma controlla sul manuale su quale slot va inserito . Poi rimonta anche il secondo sempre seguendo l' ordine del manuale .
3)Controlla a che frequenza funziona la ram , e in caso imposta manualmente la frequenza della ram prima di inserire il secondo modulo .
Buongiorno;
Grazie per la celere risposta, per quanto da te indicato:
1 Bios aggiornato ma problema persiste.
2 Come da manuale avevo fatto già questa procedura.
3 Questo vedrò di farlo prossimamente

Nota: un altro utente mi ha suggerito di attivare da bios il profilo XMP1, che non so nemmeno cosa è, ma mi informerò da manuale della scheda madre...

Ti aggiorno.

Grazie ancora.
jammerjgo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2020, 17:57   #4
jammerjgo
Member
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 54
Nulla da fare...

In questi giorni ho provato di tutto ma nulla da fare, il pc non si avvia se monto le RAM come indicato dal Bios...
Ho reperito 2 moduli da 2400 cosi ne ho montati 4 in tutto, 2 da 3200 nuovi, 2 da 2400 dell'alltro mio pc, accendo il computer ma lo schermo rimane nero. Non dovrebbero funzionare tutti a 2400?!?!
A questo punto non so pi cosa pensare, scheda madre MSI guasta?
jammerjgo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2020, 21:03   #5
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18703
Mischiare ram di tipo diverso non sempre funziona , ma se funziona nel tuo caso la ram dovrebbe funzionare tutta a 2400mhz .
Se non lo hai gia fatto potresti provare a fare un test alla ram con il programma memtest per vedere se almeno un modulo di ram e difettoso o ti da errori .
Poi potresti anche provare ad abbassare ancora di piu la frequenza impostando manualmente la frequenza delle ram .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2020, 12:22   #6
jammerjgo
Member
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
Mischiare ram di tipo diverso non sempre funziona , ma se funziona nel tuo caso la ram dovrebbe funzionare tutta a 2400mhz .
Se non lo hai gia fatto potresti provare a fare un test alla ram con il programma memtest per vedere se almeno un modulo di ram e difettoso o ti da errori .
Poi potresti anche provare ad abbassare ancora di piu la frequenza impostando manualmente la frequenza delle ram .
Grazie ancora pe ri consigli;
Giusto per essere pignolo le mie RAM sono due moduli di HYPERX FURY HX432C16FB3/16 che dovrebbero funzionare anche a 3000/3200 ma la scheda mare le vede sempre a 2400.
Questo potrebbe dipendere dalla CPU INTEL Core I5 9600K da me montata?
jammerjgo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2020, 16:41   #7
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18703
Il processore Core I5 9600K gestisce ram fino a 2666mhz , quindi e probabile che di default il bios imposti la ram a 2400mhz .
La tua scheda madre invece gestisce ram fino a 4400mhz , quindi e possibile modificare i valori tramite XMP o manualmente in modo da fare funzionare la ram alla sua giusta frequenza .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2020, 15:12   #8
jammerjgo
Member
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 54
Problema risolto!! Soket CPU scheda madre

Buongiorno;
Mi faccio sentire a distanza di tempo perché dopo diversi test e peripezie varie ho scoperto che il problema da me avuto era causato da alcuni piedini del soket della CPU della scheda madre che erano piagati.
Fatta sostituire scheda madre pagando piccola spesa per le spese di spedizione.
Adesso tutto funziona correttamente.
Sicuramente non me ne sono accorto ma durante il montaggio della CPU i pedini erano danneggiati, o forse il problema senza rendermene conto l’ho causato io.
Comunque adesso tutto ok.
Grazie a tutti!!
jammerjgo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
A Dallas Fort Worth entrano in azione se...
Black Friday HONOR: le promozioni su sma...
'È finalmente il momento': tutti ...
L'e-bike Also TM-B di Rivian ha una traz...
Scaldarsi con il mining di Bitcoin? Negl...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v