Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-11-2020, 07:42   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/...con_93211.html

Il 10 novembre Apple terrà l'evento "One more thing", dove l'azienda statunitense è attesa alla presentazione ufficiale dei primi Mac con processori sviluppati in casa, le soluzioni Apple Silicon. Si dovrebbe partire da alcuni MacBook, ma in cantiere ci sarebbe persino un nuovo Mac Pro.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2020, 07:52   #2
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27832
io personalmente, visto anche il passaggio ad arm, toglierei di mezzo la linea air e farei una linea comune con gli ipad pro, tanto ormai la potenza è simile(forse forse l'ipad pro è più potente) e anche gli utilizzi.
Chi vorrà più potenza potrà andare di mac book pro
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2020, 08:18   #3
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21676
Con i nuovi mac pro stavano riuscendo a riconquistare la fiducia dei professionisti. Un macpro con queste cpu ridicole non ha senso, farebbero prima ad uscire dal settore.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2020, 08:21   #4
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Con i nuovi mac pro stavano riuscendo a riconquistare la fiducia dei professionisti. Un macpro con queste cpu ridicole non ha senso, farebbero prima ad uscire dal settore.
Premesso che il MacPro è alla fine irrilevante come prodotto per Apple, ma chi te lo dice che un SoC high end da 30+ core abbia problemi ad outperformare l'attuale mac pro, che nella configurazione top usa un Xeon W-3275M a 14nm con architettura del 2015 (Skylake)?
Dovrebbe essere piuttosto facile a dire il vero.

Ultima modifica di RaZoR93 : 03-11-2020 alle 08:32.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2020, 08:23   #5
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21676
Quote:
Originariamente inviato da RaZoR93 Guarda i messaggi
Premesso che il MacPro è alla fine irrilevante come prodotto per Apple, ma chi te lo dice che un SoC high end da 30+ core abbia problemi ad outperformare l'attuale mac pro, che nella configurazione top usa un Xeon W-3265M a 14nm con architettura del 2015 (Skylake)?
Dovrebbe essere piuttosto facile a dire il vero.
Paragoni una cpu di 5 anni fa con una che ancora non c'e'.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2020, 08:25   #6
mattia.l
Senior Member
 
L'Avatar di mattia.l
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 1137
Il Mac è fatto per l'utente medio che non capisce nulla di computer, una cpu ARM o X86 che gli cambia? Basta che si possa aprire Facebook
__________________
Cooler Master 690|Asus Prime X299-Deluxe|Intel Core i7 7800x skt 2066|KFA2 GeForce RTX 3060ti|16GB Corsair Vengeance RGB DDR4 3200|Noctua NH-U12P|Corsair HX850i
mattia.l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2020, 08:27   #7
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Paragoni una cpu di 5 anni fa con una che ancora non c'e'.
Veramente sto paragonando l'attuale configurazione top di Apple e lo Xeon in questione è una CPU del 2019. E cosa offrirà Intel l'anno prossimo? Ah si, una ennesima revisione a 14nm, magari basata su Willow Cove questa volta.

Ultima modifica di RaZoR93 : 03-11-2020 alle 08:31.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2020, 08:29   #8
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
Quote:
Originariamente inviato da mattia.l Guarda i messaggi
Il Mac è fatto per l'utente medio che non capisce nulla di computer, una cpu ARM o X86 che gli cambia? Basta che si possa aprire Facebook
Hai proprio capito tutto del posizionamento dei Mac
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2020, 08:29   #9
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Con i nuovi mac pro stavano riuscendo a riconquistare la fiducia dei professionisti. Un macpro con queste cpu ridicole non ha senso, farebbero prima ad uscire dal settore.
se parli del Mac Pro, è un infinitesimo delle loro vendite
inoltre penso che chi lo prende, lo faccia per usare determinati applicativi
già oggi vendono la Afterburner, ovvero una scheda con un FPGA per accelerare proprio delle applicazioni, mi pare Final Cut per i video
la strada mi sembra quella, non hanno bisogno di battere Intel su TUTTO, a loro basta che le loro macchine vadano meglio per quegli use case e se ci metti hw specifico tipo quel FPGA o altro, il risultato lo ottieni
immagino che alcuni professionisti molleranno Apple dopo questa mossa, sicuramente tutti quelli che usano bootcamp e qualche altro caso specifico in cui il sw non esce per ARM e gira in emulazione con prestazioni ovviamente sacrificate, ma lo avranno sicuramente messo in conto
altri, con tutto il pacchetto ottimizzato, si troveranno meglio

bisogna tenere presente che Apple non compete con Intel, perché non fornisce le sue CPU a terze parti per far girare un altro sistema operativo
non ho dubbi che Intel continuerà a fornire prodotti migliori per certi aspetti, ma non è questo il punto
la mossa ci sta tutta, qualche pro li seguirà a ruota, altri si perderanno per strada
faranno più soldi nel mercato consumer, considera che le app per iOS gireranno su questi nuovi Mac e quindi il target mi sa che è quello più che il professionista, dopotutto anche se spacciano per "Pro" il loro iPhone i soldi con chi li fanno? non certo con i professionisti, il mercato grosso è il consumer per loro
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2020, 08:32   #10
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12011
Quote:
Originariamente inviato da mattia.l Guarda i messaggi
Il Mac è fatto per l'utente medio che non capisce nulla di computer, una cpu ARM o X86 che gli cambia? Basta che si possa aprire Facebook
L'immancabile commento del " Genius ".... Oramai un refrain che sta diventando oltremodo fastidioso ed irritante, nonché offensivo. Chiedo aiuto ai moderatori per limitare questa cosa.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2020, 08:40   #11
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21676
Quote:
Originariamente inviato da RaZoR93 Guarda i messaggi
Veramente sto paragonando l'attuale configurazione top di Apple e lo Xeon in questione è una CPU del 2019. E cosa offrirà Intel l'anno prossimo? Ah si, una ennesima revisione a 14nm, magari basata su Willow Core questa volta.
Il top e' il W3275M che e' un Cascade Lake 28 core, una bestiolina mica da poco. E volendo con AMD si potrebbe fare anche meglio volendo. Roba che esiste e che offre prestazioni elevatissime. Mentre di apple silicon che cosa c'e' se non tante promesse? Se ci basiamo sui soc di ipad e iphone c'e' da piangere.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2020, 08:42   #12
harlock10
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Torino
Messaggi: 838
Mi unisco anche io alla richiesta di intervento ai moderatori, non se ne può più, a ogni news su Apple salta fuori qualcuno a dare del deficiente o peggio, ovviamente sempre persone che non avranno mai provato o usato un mac.
harlock10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2020, 08:45   #13
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21676
Quote:
Originariamente inviato da recoil Guarda i messaggi
se parli del Mac Pro, è un infinitesimo delle loro vendite
inoltre penso che chi lo prende, lo faccia per usare determinati applicativi
già oggi vendono la Afterburner, ovvero una scheda con un FPGA per accelerare proprio delle applicazioni, mi pare Final Cut per i video
la strada mi sembra quella, non hanno bisogno di battere Intel su TUTTO, a loro basta che le loro macchine vadano meglio per quegli use case e se ci metti hw specifico tipo quel FPGA o altro, il risultato lo ottieni
immagino che alcuni professionisti molleranno Apple dopo questa mossa, sicuramente tutti quelli che usano bootcamp e qualche altro caso specifico in cui il sw non esce per ARM e gira in emulazione con prestazioni ovviamente sacrificate, ma lo avranno sicuramente messo in conto
altri, con tutto il pacchetto ottimizzato, si troveranno meglio

bisogna tenere presente che Apple non compete con Intel, perché non fornisce le sue CPU a terze parti per far girare un altro sistema operativo
non ho dubbi che Intel continuerà a fornire prodotti migliori per certi aspetti, ma non è questo il punto
la mossa ci sta tutta, qualche pro li seguirà a ruota, altri si perderanno per strada
faranno più soldi nel mercato consumer, considera che le app per iOS gireranno su questi nuovi Mac e quindi il target mi sa che è quello più che il professionista, dopotutto anche se spacciano per "Pro" il loro iPhone i soldi con chi li fanno? non certo con i professionisti, il mercato grosso è il consumer per loro
Ma che commercialmente i mac pro non siano piu' strategici per apple e' ovvio, non ci hanno mai puntato veramente dopo l'uscita del cestino. Ma con questa mossa saranno ancor meno interessanti per il mercato high end. Ad apple non cambiera' un gran che in termini di fatturato, ma forse dovrebbero valutare la possibilita' di cessare del tutto la linea, con cpu di ripiego come queste forse e' meglio tornare a ws compatte di fascia medio/bassa, un mini pro come praticamente era il cestino, e imac pro.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2020, 08:52   #14
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12011
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Con i nuovi mac pro stavano riuscendo a riconquistare la fiducia dei professionisti. Un macpro con queste cpu ridicole non ha senso, farebbero prima ad uscire dal settore.
Per quanto riguarda il segmento " Pro ", di cui recoil ha riassunto con chiarezza il senso dato da Apple a questa parola ( marketing ), credo che il vero nodo sarà per le GPU.
Sebbene le CPU AS per Mac siano un concentrato di acceleratori affiancato ai core ARM, in ambito Pro ( vero ) c'è ancora bisogno una buona piattaforma grafica da affiancare per accelerare i calcoli.
Ciò è una delle ragioni per cui il nuovo Mac Pro è stato ridisegnato in maniera modulare e con slot di espansione in abbondanza.
Dalla presentazione di Apple Silicon non è un mistero che Apple stia sviluppando anche le proprie GPU discrete per Mac derivate da quelle utilizzate nei SoC di iPhone e iPad.
Venendo al nodo GPU, bisogna vedere se Apple deciderà di utilizzare ancora per il segmento " Pro " le GPU di AMD ( o magari le future GPU Xe di Intel ) che garantiscono delle performance di calcolo decenti, piuttosto che richiudersi nel loro fatto in casa basato sull'architettura PowerVR ( incarnatasi in ambito PC nelle GPU della serie Kyro diversi anni fa ) che non ha mai brillato come potenza pura di calcolo.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...

Ultima modifica di AlexSwitch : 03-11-2020 alle 08:54.
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2020, 08:57   #15
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Ma che commercialmente i mac pro non siano piu' strategici per apple e' ovvio, non ci hanno mai puntato veramente dopo l'uscita del cestino. Ma con questa mossa saranno ancor meno interessanti per il mercato high end. Ad apple non cambiera' un gran che in termini di fatturato, ma forse dovrebbero valutare la possibilita' di cessare del tutto la linea, con cpu di ripiego come queste forse e' meglio tornare a ws compatte di fascia medio/bassa, un mini pro come praticamente era il cestino, e imac pro.
quando hanno introdotto sul mercato il Mac Pro modulare sapevano benissimo della transizione ARM imminente, quindi presumo che rimanga in vendita se no tanto valeva non progettarlo del tutto
rimarrà ancora più di nicchia come prodotto
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2020, 09:00   #16
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12011
Quote:
Originariamente inviato da recoil Guarda i messaggi
quando hanno introdotto sul mercato il Mac Pro modulare sapevano benissimo della transizione ARM imminente, quindi presumo che rimanga in vendita se no tanto valeva non progettarlo del tutto
rimarrà ancora più di nicchia come prodotto
Comunque alcuni rumors parlano di un nuovo Mac Pro AS, più piccolo di circa la metà, in fase di sviluppo...
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2020, 09:01   #17
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21676
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Per quanto riguarda il segmento " Pro ", di cui recoil ha riassunto con chiarezza il senso dato da Apple a questa parola ( marketing ), credo che il vero nodo sarà per le GPU.
Sebbene le CPU AS per Mac siano un concentrato di acceleratori affiancato ai core ARM, in ambito Pro ( vero ) c'è ancora bisogno una buona piattaforma grafica da affiancare per accelerare i calcoli.
Ciò è una delle ragioni per cui il nuovo Mac Pro è stato ridisegnato in maniera modulare e con slot di espansione in abbondanza.
Dalla presentazione di Apple Silicon non è un mistero che Apple stia sviluppando anche le proprie GPU discrete per Mac derivate da quelle utilizzate nei SoC di iPhone e iPad.
Venendo al nodo GPU, bisogna vedere se Apple deciderà di utilizzare ancora per il segmento " Pro " le GPU di AMD ( o magari le future GPU Xe di Intel ) che garantiscono delle performance di calcolo decenti, piuttosto che richiudersi nel loro fatto in casa basato sull'architettura PowerVR ( incarnatasi in ambito PC nelle GPU della serie Kyro diversi anni fa ) che non ha mai brillato come potenza pura di calcolo.
Il discorso GPU non e' un problema, potranno sempre affidarsi a produttori esterni. Il problema resta la potenza bruta della cpu. Oggi i mac pro sono ws che competono alla pari con prodotti di fascia alta di dell, hp e fujitsu. Ad oggi non ci sono notizie sulla capacita' di elaborazione di AS. Tutto quanto fatto fino ad ora non fa ben sperare. Nulla di male eh, ma ci si sposta piu' giu'. A loro poi valutare se valga la pena continuare.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2020, 09:02   #18
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Il top e' il W3275M che e' un Cascade Lake 28 core, una bestiolina mica da poco. E volendo con AMD si potrebbe fare anche meglio volendo. Roba che esiste e che offre prestazioni elevatissime. Mentre di apple silicon che cosa c'e' se non tante promesse? Se ci basiamo sui soc di ipad e iphone c'e' da piangere.


Se ci basiamo sull'architettura usata per l'A14 Apple avrà migliore IPC vs Intel o AMD e in termini di efficienza energetica non ci sarà neanche paragone.


Quote:
Overall, in terms of performance, the A13 and the Lightning cores are extremely fast. In the mobile space, there’s really no competition as the A13 posts almost double the performance of the next best non-Apple SoC. The difference is a little bit less in the floating-point suite, but again we’re not expecting any proper competition for at least another 2-3 years, and Apple isn’t standing still either.

Last year I’ve noted that the A12 was margins off the best desktop CPU cores. This year, the A13 has essentially matched best that AMD and Intel have to offer – in SPECint2006 at least. In SPECfp2006 the A13 is still roughly 15% behind.
https://www.anandtech.com/show/14892...d-max-review/4

E questo è l'A13 dell'anno scorso a 2,66Ghz.

Ultima modifica di RaZoR93 : 03-11-2020 alle 09:07.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2020, 09:02   #19
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21676
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Comunque alcuni rumors parlano di un nuovo Mac Pro AS, più piccolo di circa la metà, in fase di sviluppo...
Si, ma sara' un pro farlocco, ancor meno pro del cestino che gia' aveva un target molto piu' basso dell'attuale mac pro.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2020, 09:04   #20
sbeng
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1352
Scusate ma se già si sa tutto, addirittura la stampa pensa di conoscere cosa presenteranno, cosa lo trasmettono a fare questo evento?
sbeng è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1