Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Aiuto sono infetto! Cosa faccio?

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-10-2020, 19:17   #1
ERV
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 34
dispositivo sconosciuto collegato

Buonasera,
ringrazio anticipatamente chi possa aiutarmi per eliminare il problema e/o proteggermi.
Come da titolo, nella lista dei dispositivi collegati mi appaiono alcuni sconosciuti, schematicamente provo a descrivere gli eventi cronologicamente:
- circa 5 anni fa mi è stata portata nuova linea TIM
- contestualmente ho realizzato sistema di videosorveglianza
- circa 3 anni fa sono passato a Fastweb (fibra misto rame)
- circa 2 anni fa sono passato alla fibra (sempre di Fastweb)
- da poco più di un anno ho notato che nella lista dei dispositivi collegati in lan al Fastgate erano presenti alcuni sconosciuti
Dopo vari "esperimenti" ho constatato che:
- ogni volta che si spegne e si riaccende il dvr appare un nuovo dispositivo sconosciuto
- scollegando dal Fastgate il cavo di rete del dvr spariscono i dispositivi sconosciuti
- i dispositivi hanno mac sconosciuti e come IP, a quanto pare, hanno IPv6
- l'ultimo esempio di dispositivo collegato (a cui ho bloccato, come per tutti gli altri, l'accesso al router): Mac Address 7a:f1:9b:e7:f6:ed -
IP 2001:b07:5d30:3e48:78f1:9bff:fee7:f6ed

Cosa può essere? Come posso risolvere?
Ancora grazie a tutti
ERV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2020, 20:03   #2
ERV
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da ERV Guarda i messaggi
Buonasera,
ringrazio anticipatamente chi possa aiutarmi per eliminare il problema e/o proteggermi.
Come da titolo, nella lista dei dispositivi collegati mi appaiono alcuni sconosciuti, schematicamente provo a descrivere gli eventi cronologicamente:
- circa 5 anni fa mi è stata portata nuova linea TIM
- contestualmente ho realizzato sistema di videosorveglianza
- circa 3 anni fa sono passato a Fastweb (fibra misto rame)
- circa 2 anni fa sono passato alla fibra (sempre di Fastweb)
- da poco più di un anno ho notato che nella lista dei dispositivi collegati in lan al Fastgate erano presenti alcuni sconosciuti
Dopo vari "esperimenti" ho constatato che:
- ogni volta che si spegne e si riaccende il dvr appare un nuovo dispositivo sconosciuto
- scollegando dal Fastgate il cavo di rete del dvr spariscono i dispositivi sconosciuti
- i dispositivi hanno mac sconosciuti e come IP, a quanto pare, hanno IPv6
- l'ultimo esempio di dispositivo collegato (a cui ho bloccato, come per tutti gli altri, l'accesso al router): Mac Address 7a:f1:9b:e7:f6:ed -
IP 2001:b07:5d30:3e48:78f1:9bff:fee7:f6ed

Cosa può essere? Come posso risolvere?
Ancora grazie a tutti
E' complicata la mia situazione oppure ho esposto male? Grazie
ERV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2020, 22:32   #3
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Forse può essere perché il dvr è settato con ip dinamico e ad ogni ''micro disconnessione" e/o spegnimento/riavvio del router/modem succede che, ''invia'' un comando e il modem lo vede ogni volta come nuovo dispositivo e di conseguenza crea sempre una nuova rete. ed il fatto che lo vedi ogni volta come sconosciuto è perché non è identificato con un nome/id, se invece lo avesse, lo vedresti sempre ripetersi come nuovo dispositivo collegato, ma in questo caso non più come sconosciuto, ma con il suo nome.

Detto questo, probabilmente ho detto una grande stronzata e non ho usato termini del tutto adatti, ma al momento è l'unica ipotesi ed idea a cui ho pensato.
__________________

Bad Caps Forum
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2020, 22:43   #4
ERV
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da Pozhar Guarda i messaggi
Forse può essere perché il dvr è settato con ip dinamico e ad ogni ''micro disconnessione" e/o spegnimento/riavvio del router/modem succede che, ''invia'' un comando e il modem lo vede ogni volta come nuovo dispositivo e di conseguenza crea sempre una nuova rete. ed il fatto che lo vedi ogni volta come sconosciuto è perché non è identificato con un nome/id, se invece lo avesse, lo vedresti sempre ripetersi come nuovo dispositivo collegato, ma in questo caso non più come sconosciuto, ma con il suo nome.

Detto questo, probabilmente ho detto una grande stronzata e non ho usato termini del tutto adatti, ma al momento è l'unica ipotesi ed idea a cui ho pensato.
Grazie per l'interessamento ma non credo possa essere questa la situazione in quanto inizialmente (per circa 3 anni) non accadeva questo inconveniente, inoltre il dvr ha un suo IP e, quando acceso, appare collegato.
ERV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2020, 22:45   #5
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
ok, capisco. Mi confermi però che con dvr scollegato non si creano tutti questa serie di dispositivi sconosciuti?
Eventualmente è stato fatto di recente qualche aggiornamento firmware al dvr?
__________________

Bad Caps Forum
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2020, 23:12   #6
ERV
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da Pozhar Guarda i messaggi
ok, capisco. Mi confermi però che con dvr scollegato non si creano tutti questa serie di dispositivi sconosciuti?
Eventualmente è stato fatto di recente qualche aggiornamento firmware al dvr?
Confermo, sia con dvr sempre scollegato sia con dvr sempre collegato non si creano.
Nessun aggiornamento recente
ERV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2020, 23:26   #7
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
ok...

Mah.. non credo che cmq siamo di fronte ad un problema di sicurezza o infezione. Probabilmente il tutto è da attribuirsi ad un problema al dvr o eventualmente a qualche modifica (se è stata fatta)
__________________

Bad Caps Forum
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2020, 00:20   #8
ERV
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da Pozhar Guarda i messaggi
ok...

Mah.. non credo che cmq siamo di fronte ad un problema di sicurezza o infezione. Probabilmente il tutto è da attribuirsi ad un problema al dvr o eventualmente a qualche modifica (se è stata fatta)
Dimenticavo, contattata anche l'azienda del dvr mi hanno risposto che non sapevano nulla, che è strano e che non dovrebbe verificarsi tale anomalia
ERV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2020, 00:30   #9
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Percaso non è che Fastweb ti ha fatto un aggiornamento al modem da remoto? E magari dopo questo si è verificato il problema... Cmq non escluderei niente, ma come ti dicevo non credo che sia un problema di sicurezza o infezione.
__________________

Bad Caps Forum
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2020, 00:44   #10
ERV
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da Pozhar Guarda i messaggi
Percaso non è che Fastweb ti ha fatto un aggiornamento al modem da remoto? E magari dopo questo si è verificato il problema... Cmq non escluderei niente, ma come ti dicevo non credo che sia un problema di sicurezza o infezione.
Telefonicamente i "tecnici" di Fastweb dicono che non è di loro pertinenza.
Anche se avessero fatto un aggiornamento del router da remoto, non credo che ci sia un nesso con lo spegnimento/accensione del dvr
ERV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2020, 00:59   #11
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Non so che tipo di telecamere hai, cmq ti linko una parte presa da questo sito, giusto per capire un attimo meglio la situazione.

"Nella maggior parte dei casi, la videocamera è indicata come dispositivo Sconosciuto, con il nome del modello o con il marchio del produttore.

5. Passare al menu Assegna indirizzo e fare clic su Aggiungi nuovo. Digitare l’indirizzo MAC della telecamera e specificare il suo indirizzo IP. Per evitare conflitti di indirizzi IP, si consiglia di lasciare alla telecamera l’indirizzo IP assegnato automaticamente dal router. Tenere presente che, quando si collegano più telecamere, è necessario assegnare un indirizzo IP per ciascuna di esse."

https://support.ajax.systems/it/ip-c...tegration/?amp

Altra cosa, che dns stai utilizzando?
__________________

Bad Caps Forum
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2020, 09:24   #12
ERV
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da Pozhar Guarda i messaggi
Non so che tipo di telecamere hai, cmq ti linko una parte presa da questo sito, giusto per capire un attimo meglio la situazione.

"Nella maggior parte dei casi, la videocamera è indicata come dispositivo Sconosciuto, con il nome del modello o con il marchio del produttore.

5. Passare al menu Assegna indirizzo e fare clic su Aggiungi nuovo. Digitare l’indirizzo MAC della telecamera e specificare il suo indirizzo IP. Per evitare conflitti di indirizzi IP, si consiglia di lasciare alla telecamera l’indirizzo IP assegnato automaticamente dal router. Tenere presente che, quando si collegano più telecamere, è necessario assegnare un indirizzo IP per ciascuna di esse."

https://support.ajax.systems/it/ip-c...tegration/?amp

Altra cosa, che dns stai utilizzando?
Ma la cosa strana che prima non faceva. Cmq sia non saprei dire quali dns, ma se mi indichi dove vedere potrei controllare. Grazie
ERV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v