Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-10-2020, 10:18   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...uro_92858.html

Secondo le analisi di un astronomo, il 3% dei satelliti Starlink lanciati da SpaceX starebbe vagando senza controllo. Un numero non pericoloso allo stato attuale, ma preoccupante in vista delle dimensioni finali della costellazione.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2020, 10:38   #2
phmk
Senior Member
 
L'Avatar di phmk
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1226
E poi c'è l'Europa (Italia in primis) con l'altro "pacco" Galileo... che nessuno se lo c...a ...
Lo spreco di denaro pubblico a go-go
phmk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2020, 10:47   #3
harlock10
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Torino
Messaggi: 839
Altro che Pacco, Galileo serve per non essere dipendenti dagli Usa, sia in ambito civile ma sopratutto militare.
harlock10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2020, 11:10   #4
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11108
Quote:
Originariamente inviato da harlock10 Guarda i messaggi
Altro che Pacco, Galileo serve per non essere dipendenti dagli Usa, sia in ambito civile ma sopratutto militare.
Non sia mai che l'Europa dichiara guerra agli USA...

Starlink... spazzatura nello spazio... siccome non era sufficiente quelle vecchia....
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2020, 11:17   #5
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Più che altro il problema è che dove arriva l'uomo, arriva anche la spazzatura.
Ora siamo a livello spazzatura terrestre + spazzatura spaziale orbitante.
Nei secoli futuri mi vedo già spazzatura lunare e spazzatura marziana
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2020, 11:38   #6
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6192
Considerato che la maggior parte del pianeta e' coperta da oceani, la maggior parte di questi starlink non servira' praticamente a niente, a parte far postare su instagram le foto del navigatore solitario di turno...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2020, 11:42   #7
Zurlo
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 282
Quote:
Originariamente inviato da harlock10 Guarda i messaggi
Altro che Pacco, Galileo serve per non essere dipendenti dagli Usa, sia in ambito civile ma sopratutto militare.
Certo, mi immagino che gli F35 basino la loro posizione su Galileo
Zurlo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2020, 11:54   #8
harlock10
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Torino
Messaggi: 839
Gli f35 sono utili solo quelli vstol per le portaerei Cavour e Trieste.
L’italia produce e impiega parecchi sistema d’arma sia navale che terrestri, avere un sistema di posizionamento affidabile e non proprietario di un paese straniero é consigliabile, anche solo per poter intervenire in situazioni regionali senza in bene stare degli Usa.

Poi una guerra tra stati eu e usa é improbabile, ma non é certo un buon motivo per non fare investimenti strategici.
harlock10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2020, 12:09   #9
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2074
Visto che gli usa, sulla carta, possono staccare il GPS quando vogliono, avere una alternativa europea é consigliabile.
Inoltre il GPS ha ormai un pó di annetti, qualcuno una svecchiata doveva darla. Perché non noi?
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2020, 12:36   #10
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2841
Scusate, ma se usassero l'1% o x% della propulsione rimanente per farli bruciare nell'atmosfera o verso il sole, non risolverebbe almeno il problema dei satelliti morti in orbita?

Oppure ancora meglio, se facessero un recupero facendoli precipitare e recuperarli con la nave "da pesca" di SpaceX?

Ultima modifica di SpyroTSK : 19-10-2020 alle 12:40.
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2020, 13:17   #11
Marko_001
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 811
F35 e affidabile nella stessa frase? complimenti per l'ardire.
comunque non preoccupatevi per la spazzatura lassù
stanno in orbita bassa e devono essere alzati ogni tanto e,
quando finisce il carburante - parlano di 7 / 8 anni -, questi
vengono giù naturalmente e si friggono al contatto con l'atmosfera.
non essendo particolarmente grandi, nulla dovrebbe arrivare a terra.
preoccupatevi piuttosto dei lanci continui che dovranno fare
per mantenere la costellazione con il giusto numero necessario
per farla funzionare, fare razzi, satelliti e farli salire direi
che è poco ecologico, e non sono 2 o 3 all'anno
Marko_001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2020, 13:20   #12
^VaMpIr0^
Senior Member
 
L'Avatar di ^VaMpIr0^
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Orvieto
Messaggi: 1800
Se qualcuno ne sa più di me, vorrei dei chiarimenti.....fatemi vaneggiare un istante; se la gravità è data dalla massa, continuando a espellere materiale, e quindi massa, dalla terra, alla lunga, la gravità ne risentirebbe, anche minimamente? Sempre vaneggiando; arriveremo al punto in cui diminuirà così tanto la massa terrestre da fare allontanare autonomamente satelliti e "spazzatura" dalle orbite geostazionarie attorno alla Terra? O se accadesse il contrario, ovvero che, come tutti i corpi in orbita attorno alla terra, eccezion fatta per la Luna che si allontana di 3cm l'anno dalla terra, un giorno ci dovessimo ritrovare a fare fronte ad una "pioggia satellitare" di, giustappunto, satelliti e detriti vari? Assurdità, probabilmente, palesi. Ma anche spunti di riflessione. Chi ne sa di più, cortesemente, mi illumini.
__________________
E' meglio stare zitti e passare per imbecilli piuttosto che aprire bocca e darne la conferma
Deals: Ryo the Sweeper, dragonhunter89, donfranco77, Leledod, Vincent17, lesilent, Ezechiele25, horse76 , 17, MIKYMOUSE, Dragonero87, half, kassym, alexyf, robysc, Gibson, trezeta, Yota79, nellolo, fladnaG, joopool e J-EGO
^VaMpIr0^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2020, 13:31   #13
songohan
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1904
Quote:
Originariamente inviato da ^VaMpIr0^ Guarda i messaggi
Se qualcuno ne sa più di me, vorrei dei chiarimenti.....fatemi vaneggiare un istante; se la gravità è data dalla massa, continuando a espellere materiale, e quindi massa, dalla terra, alla lunga, la gravità ne risentirebbe, anche minimamente? Sempre vaneggiando; arriveremo al punto in cui diminuirà così tanto la massa terrestre da fare allontanare autonomamente satelliti e "spazzatura" dalle orbite geostazionarie attorno alla Terra? O se accadesse il contrario, ovvero che, come tutti i corpi in orbita attorno alla terra, eccezion fatta per la Luna che si allontana di 3cm l'anno dalla terra, un giorno ci dovessimo ritrovare a fare fronte ad una "pioggia satellitare" di, giustappunto, satelliti e detriti vari? Assurdità, probabilmente, palesi. Ma anche spunti di riflessione. Chi ne sa di più, cortesemente, mi illumini.
In poche e semplici parole: il sistema Terra - Spazzatura spaziale e' un classico sistema dinamico a due corpi (la spazzatura spaziale e' composta da migliaia di piccoli oggetti ma per il nostro scopo la possiamo considera come un corpo solo). L'unica differenza e' che il secondo corpo e' un toroide attorno alla Terra e non una sfera; questo significa che il centro di massa e' in un certo imprecisato punto tra la superficie della Terra e la superficie esterna del toroide, diffuso tutto intorno alla Terra .
Nella realta': la Terra ha una massa di qualche sestilione di volte questo torodie, di conseguenza il centro di massa di questo sistema e' spostato dal centro di massa della terra giusto di qualche milionesimo di millimetro, rendendo il problema e i suoi effetti del tutto trascurabili.
songohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2020, 19:23   #14
niky89
Senior Member
 
L'Avatar di niky89
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Veneto
Messaggi: 2296
Quote:
Originariamente inviato da SpyroTSK Guarda i messaggi
Scusate, ma se usassero l'1% o x% della propulsione rimanente per farli bruciare nell'atmosfera o verso il sole, non risolverebbe almeno il problema dei satelliti morti in orbita?

Oppure ancora meglio, se facessero un recupero facendoli precipitare e recuperarli con la nave "da pesca" di SpaceX?
SpaceX dichiara che i suoi satelliti deorbitano naturalmente o bruciano nell'atmosfera terrestre se i sistemi di propulsione non funzionano.
__________________
sono colui che è
niky89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2020, 19:55   #15
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2841
Quote:
Originariamente inviato da niky89 Guarda i messaggi
SpaceX dichiara che i suoi satelliti deorbitano naturalmente o bruciano nell'atmosfera terrestre se i sistemi di propulsione non funzionano.
Certo, lo so ma se per "caso" non fosse così? Un metodo di suicidio forzato sarebbe quasi d'obbligo con una costellazione di 40000 satelliti...
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2020, 20:19   #16
niky89
Senior Member
 
L'Avatar di niky89
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Veneto
Messaggi: 2296
Quote:
Originariamente inviato da SpyroTSK Guarda i messaggi
Certo, lo so ma se per "caso" non fosse così? Un metodo di suicidio forzato sarebbe quasi d'obbligo con una costellazione di 40000 satelliti...
E se non ci fidiamo di nessuno allora neanche sulla Luna siamo stati.
__________________
sono colui che è

Ultima modifica di niky89 : 19-10-2020 alle 20:23.
niky89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2020, 21:40   #17
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6017
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Considerato che la maggior parte del pianeta e' coperta da oceani, la maggior parte di questi starlink non servira' praticamente a niente, a parte far postare su instagram le foto del navigatore solitario di turno...
Una rete di comunicazione come Starlink è anche un arma strategica a livello politico, economico e militare.
E' utile per fornire link dati alle Forze Armate USA, è utile agli USA per avere una rete GPS alternativa (è una funzionalità già prevista) più difficile da neutralizzare e che almeno parzialmente "si paga da se".
É utile anche ad aziende americane che operano in stati firewallati di brutto (Cina, Russia, ecc.) e pure a risorse di intelligence e ad oppositori "allineati con gli USA".
Non mi stupirei poi se oltre al sistema per clienti comuni "fisso" difficile da muovere e da nascondere, ne esistesse già un altro più compatto, mobile e più facile da cammuffare ad uso di clienti "speciali".
É al tempo stesso un sistema di difesa ed un arma utilizzabile per bypassare il controllo delle informazioni e comunicazioni "locale" che hanno certi governi potenziali avversari o competitor degli USA.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2020, 09:18   #18
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
Io mi ricordo che internet "via satellite" esisteva almeno da meta' degli anni novanta e rappresentava un complemento al "modem", o ancora per quei posti dove non c'era l'ADSL. Dovevi mettere il parabolone sul tetto. Praticamente facevi l'upload col modem a 56k e il download via satellite. Le latenze erano comunque elevate, oltre 500ms, per via dei 72000 km da percorrere perche' i satelliti erano geostazionari a 36000 km di quota.

Non prese mai veramente piede, rimase in una nicchia e poi nessuno ne parlo' piu'. In cosa dovrebbe differire la tecnologia di starlink?
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2020, 09:37   #19
dany-dm
Senior Member
 
L'Avatar di dany-dm
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pordenone
Messaggi: 904
diverse differenze importanti

Costo contenuto
gigabit
bidirezionale (upload e download sempre via satellite)
latenza stabile a 30 ms circa
copertura totale indipendente dagli alberi o palazzi vicini
parabola di 20-30cm
puntamento alla come capita? (si, è una domanda)
dany-dm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1