|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...uro_92858.html
Secondo le analisi di un astronomo, il 3% dei satelliti Starlink lanciati da SpaceX starebbe vagando senza controllo. Un numero non pericoloso allo stato attuale, ma preoccupante in vista delle dimensioni finali della costellazione. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1220
|
E poi c'è l'Europa (Italia in primis) con l'altro "pacco" Galileo... che nessuno se lo c...a ...
Lo spreco di denaro pubblico a go-go ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Torino
Messaggi: 839
|
Altro che Pacco, Galileo serve per non essere dipendenti dagli Usa, sia in ambito civile ma sopratutto militare.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11080
|
Quote:
![]() Starlink... spazzatura nello spazio... siccome non era sufficiente quelle vecchia....
__________________
>>> Videogames Axios' approved <<< Factorio - Stellaris - Door Kickers 2 - Door Kickers - The Long Dark - Prison Architect - Running with Rifles - Besiege - Infinifactory - Chromebox 3 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
|
Più che altro il problema è che dove arriva l'uomo, arriva anche la spazzatura.
Ora siamo a livello spazzatura terrestre + spazzatura spaziale orbitante. Nei secoli futuri mi vedo già spazzatura lunare e spazzatura marziana ![]()
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6192
|
Considerato che la maggior parte del pianeta e' coperta da oceani, la maggior parte di questi starlink non servira' praticamente a niente, a parte far postare su instagram le foto del navigatore solitario di turno...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 282
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Torino
Messaggi: 839
|
Gli f35 sono utili solo quelli vstol per le portaerei Cavour e Trieste.
L’italia produce e impiega parecchi sistema d’arma sia navale che terrestri, avere un sistema di posizionamento affidabile e non proprietario di un paese straniero é consigliabile, anche solo per poter intervenire in situazioni regionali senza in bene stare degli Usa. Poi una guerra tra stati eu e usa é improbabile, ma non é certo un buon motivo per non fare investimenti strategici. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2070
|
Visto che gli usa, sulla carta, possono staccare il GPS quando vogliono, avere una alternativa europea é consigliabile.
Inoltre il GPS ha ormai un pó di annetti, qualcuno una svecchiata doveva darla. Perché non noi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2833
|
Scusate, ma se usassero l'1% o x% della propulsione rimanente per farli bruciare nell'atmosfera o verso il sole, non risolverebbe almeno il problema dei satelliti morti in orbita?
Oppure ancora meglio, se facessero un recupero facendoli precipitare e recuperarli con la nave "da pesca" di SpaceX? Ultima modifica di SpyroTSK : 19-10-2020 alle 12:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 811
|
F35 e affidabile nella stessa frase? complimenti per l'ardire.
comunque non preoccupatevi per la spazzatura lassù stanno in orbita bassa e devono essere alzati ogni tanto e, quando finisce il carburante - parlano di 7 / 8 anni -, questi vengono giù naturalmente e si friggono al contatto con l'atmosfera. non essendo particolarmente grandi, nulla dovrebbe arrivare a terra. preoccupatevi piuttosto dei lanci continui che dovranno fare per mantenere la costellazione con il giusto numero necessario per farla funzionare, fare razzi, satelliti e farli salire direi che è poco ecologico, e non sono 2 o 3 all'anno |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Orvieto
Messaggi: 1800
|
Se qualcuno ne sa più di me, vorrei dei chiarimenti.....fatemi vaneggiare un istante; se la gravità è data dalla massa, continuando a espellere materiale, e quindi massa, dalla terra, alla lunga, la gravità ne risentirebbe, anche minimamente? Sempre vaneggiando; arriveremo al punto in cui diminuirà così tanto la massa terrestre da fare allontanare autonomamente satelliti e "spazzatura" dalle orbite geostazionarie attorno alla Terra? O se accadesse il contrario, ovvero che, come tutti i corpi in orbita attorno alla terra, eccezion fatta per la Luna che si allontana di 3cm l'anno dalla terra, un giorno ci dovessimo ritrovare a fare fronte ad una "pioggia satellitare" di, giustappunto, satelliti e detriti vari? Assurdità, probabilmente, palesi. Ma anche spunti di riflessione. Chi ne sa di più, cortesemente, mi illumini.
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1904
|
Quote:
Nella realta': la Terra ha una massa di qualche sestilione di volte questo torodie, di conseguenza il centro di massa di questo sistema e' spostato dal centro di massa della terra giusto di qualche milionesimo di millimetro, rendendo il problema e i suoi effetti del tutto trascurabili. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Veneto
Messaggi: 2296
|
Quote:
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2833
|
Certo, lo so ma se per "caso" non fosse così? Un metodo di suicidio forzato sarebbe quasi d'obbligo con una costellazione di 40000 satelliti...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Veneto
Messaggi: 2296
|
Quote:
![]()
__________________
![]() ![]() Ultima modifica di niky89 : 19-10-2020 alle 20:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6007
|
Quote:
E' utile per fornire link dati alle Forze Armate USA, è utile agli USA per avere una rete GPS alternativa (è una funzionalità già prevista) più difficile da neutralizzare e che almeno parzialmente "si paga da se". É utile anche ad aziende americane che operano in stati firewallati di brutto (Cina, Russia, ecc.) e pure a risorse di intelligence e ad oppositori "allineati con gli USA". Non mi stupirei poi se oltre al sistema per clienti comuni "fisso" difficile da muovere e da nascondere, ne esistesse già un altro più compatto, mobile e più facile da cammuffare ad uso di clienti "speciali". É al tempo stesso un sistema di difesa ed un arma utilizzabile per bypassare il controllo delle informazioni e comunicazioni "locale" che hanno certi governi potenziali avversari o competitor degli USA. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
|
Io mi ricordo che internet "via satellite" esisteva almeno da meta' degli anni novanta e rappresentava un complemento al "modem", o ancora per quei posti dove non c'era l'ADSL. Dovevi mettere il parabolone sul tetto. Praticamente facevi l'upload col modem a 56k e il download via satellite. Le latenze erano comunque elevate, oltre 500ms, per via dei 72000 km da percorrere perche' i satelliti erano geostazionari a 36000 km di quota.
Non prese mai veramente piede, rimase in una nicchia e poi nessuno ne parlo' piu'. In cosa dovrebbe differire la tecnologia di starlink? |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pordenone
Messaggi: 904
|
diverse differenze importanti
Costo contenuto gigabit bidirezionale (upload e download sempre via satellite) latenza stabile a 30 ms circa copertura totale indipendente dagli alberi o palazzi vicini parabola di 20-30cm puntamento alla come capita? (si, è una domanda) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:55.