|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/vid...ire_92819.html
Ai microfoni di Nikkei Tech, Yasuhiro Ootori ha approfondito la questione legata al sistema di raffreddamneto di PlayStation 5, svelando ulteriori dettagli e aneddoti sulla complessa progettazione della console next-gen. Ootori ha inoltre parlato di una versione più compatta di PS5, scartata a favore dell'attuale design: la versione Slim è già in programma? Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27832
|
Ho sempre aspettato la versione slim per prendere la play, e probabilmente farò così anche a sto giro.
Mi meraviglierei se non facessero una versione slim con un chip con pp migliorato.
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Aug 2020
Messaggi: 79
|
E' troppo grande, non ci sono davvero scuse. E' vero che le console hanno adottato tecnologia PC, ma questo non significa che debbano essere energivore o enormi. Ci sono PC piccolissimi che pure fanno girare giochi moderni.
La soluzione stava semplicemente nel proporre un hardware adeguato alla definizione 'console' (ovvero una macchina che sta comodamente sopra un tavolo o dentro uno scaffale), quindi dalle dimensioni contenute, poco costoso e poco energivoro. L'ha fatto MS, con la Series S, eppure la nasconde, cosa che a me fa sinceramente imbestialire. Sarebbe davvero stata la fine del mondo se la PS5 fosse stata una macchina da 4/6 TF dalle dimensioni contenute al prezzo di 300/400 euro? Non avrebbe fatto girare gli stessi giochi come fa Series S senza però sfigurare in un salotto? XBSX e PS5 sono PC travestiti e mascherati da una UI semplice. Costose, grasse, sprecone. Le uniche 'console' rimaste in gioco sono Nintendo Switch e XBSS, e farebbe bene MS a sottolineare i vantaggi (dimensioni, costo) di quest'ultima anziché nasconderla. Arriveranno le revisioni, sperabilmente, in tanto Series S è qui e ora, ed offre già molto. Ultima modifica di Tetsuro P12 : 16-10-2020 alle 14:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 8082
|
Preferisco una ventola grossa a due piccole.... è grossa ma va bene così...
Probabilmente la appenderò al muro... devo capire solo se 4 tasselli da 10mm reggono...
__________________
La mia VGA --- Ho concluso positivamente con SUPERALEX, NIOBLU , EBJ e Heavydog70 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
|
Il problema principale è che negli anni passati hanno potuto contare su una riduzione del costo per transistor nei SoC, che unito a die shrink e ottimizzazioni varie permetteva di avere console più piccole, meno esose di energie, più fredde e soprattutto più economiche, mentre a sto giro è più difficile: il costo per transistor è diminuito poco nell'ultimo periodo e pare che la tendenza continuerà a rimanere simile ancora per un po'
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2020
Messaggi: 79
|
Quote:
Ora bisogna rassegnarsi al fatto che da generazione a generazione il salto dal punto di vista grafico è sempre più ridotto, perché è la stessa tecnologia che vai a raffinare, non sono cambi totali come da PS1 a PS2. Bisogna rientrare nell'ottica, e allo stesso tempo evitare proposte come quei catafalchi di SBSX e PS5 perché sono davvero un insulto al buon senso. Vent'anni fa le console consumavano la metà di un televisore, oggi consumano il triplo. C'è qualcosa che non torna. Oggi il gaming è diventato un passatempo estremamente inquinante. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 56
|
Quote:
A me le dimensioni importano relativamente, anzi mi sta bene che sia più grande se questo mi scongiura problemi di surriscaldamento e/o thermal throttling massivo (come accade con i PC gaming ultra pompati in mini case ITX a meno che non spendi tanto quanto per un raffreddamento di un certo tipo). Se poi è grande ed è anche un forno lì c'è proprio un problema di progettazione serio che va oltre. Sul design anche a me non piace sinceramente ma anche lì è una cosa soggettiva, certo potevano farla più sobria, ma è comunque una console, non è un pezzo da esporre in sala. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2020
Messaggi: 79
|
Quote:
E' che per il centro design Sony una ventola non si può vedere e allora va nascosta dietro a due pannelli, andrebbe pure bene se questa fosse di dimensioni ridotte. Questa generazione mi ricorda della generazione PS3, anche lì vendettero una brutta console a 500 euro, ma ne vendettero poche. Spero che si ripeta la stessa situazione, perché personalmente di console grosse e costose non ne ho bisogno. Vengono meno due dei punti a favore delle console rispetto al PC. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
|
Sicuramente arriverà la versione slim nel 2022 appena amd, che produce il soc della console, passerà alla tecnologia a 5nm. Mi aspetto una riduzione dei consumi e del calore dissipato almeno del 20%; questo contribuirà a ridurre le dimensioni della console, speriamo lascino la ventola singola e non doppia in modo che non sia molto rumorosa.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
|
Quote:
Il rilascio delle slim è sempre corrisposto ad un notevole abbassamento del prezzo, soprattutto grazie alla riduzione del costo del SoC: se sony tra due anni rilasciasse una ps5 slim a 449€ pensi avrebbe lo stesso successo di rilasciarla a 349€ o 299€ (come per ps3)? riguardo al resto sono più o meno d'accordo con solo 3 appunti: - vero che 20 anni fa (ps2 e ngc) eravamo intorno ai 40W, o 60W per la prima xbox e quest'anno siamo a 315W per xbox series x e 350W per ps5, ma 20 anni fa c'erano meno luci a led e gli elettrodomestici erano molto meno efficienti, alla fine la situazione non è migliorata ma non è nemmeno peggiorata nel complesso - xbox series S è veramente minuscola e anche secondo me MS non la spinge abbastanza, ma anche la X è notevole: la base misura solo 15x15 cm, poco più della custodia di un CD audio, per me è impressionante (e la dice lunga su quanto Sony avrebbe potuto migliorare le dimensioni di ps5) - le console consumavano molto meno della metà di un televisore, ma è anche perché le TV attuali consumano un decimo di quelle di vent'anni fa nonostante siano TANTISSIMO più grandi
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:55.