Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-10-2020, 15:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/mercat...ato_92720.html

L'Europa si prepara a dare battaglia ai colossi tech: l'obiettivo è creare un nuovo impianto normativo che limiti i poteri sul mercato, estirpando le pratiche di ostacolo alla libera concorrenza

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2020, 15:53   #2
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11080
Eh gia'... l'unico cappio al collo deve essere quello dell'Europa...

Prestiti, interessi, vincoli...
Axios2006 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2020, 16:14   #3
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24991
tutto fatto troppo tardi, sviluppare social europei (oramai impossibile) limitare Amazon (oramai impossibile)...poi cosa vorebbero fare? Dazi e chiedere piu' tesse e gli USA tasserebbero l'import europeo come minacciato da Donald, quindi che cosa pensanso di fare? un bel niente alla fine.....
okorop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2020, 16:30   #4
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Axios2006 Guarda i messaggi
Eh gia'... l'unico cappio al collo deve essere quello dell'Europa...
Prestiti, interessi, vincoli...
si può sapere cosa c'entra?
Quote:
Originariamente inviato da okorop Guarda i messaggi
tutto fatto troppo tardi, sviluppare social europei (oramai impossibile) limitare Amazon (oramai impossibile)...poi cosa vorebbero fare? Dazi e chiedere piu' tesse e gli USA tasserebbero l'import europeo come minacciato da Donald, quindi che cosa pensanso di fare? un bel niente alla fine.....
intanto fargli pagare le tasse dove incassano, visto che rubano soldi che a noi servono.
poi se impediscono la concorrenza, obbligarli a varie cose, e in casi estremi (cosa già avvenuta in passato negli USA), obbligare le società a cedere rami di società con ruoli diversi (tipo amazon-vendita, amazon-spedizioni, amazon-servizi-web, o cedere asset (per es si parla di obbligare google a cedere chrome).
cose se ne possono fare.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)

Ultima modifica di zappy : 13-10-2020 alle 20:06.
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2020, 16:39   #5
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2833
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
si può sapere cosa c'entra?

intanto fargli pagare le tasse dove incassano, visto che rubano soldi che a non servono.
poi se impediscono la concorrenza, obbligarli a varie cose, e in casi estremi (cosa già avvenuta in passato negli USA), obbligare le società a cedere rami di società con ruoli diversi (tipo amazon-vendita, amazon-spedizioni, amazon-servizi-web, o cedere asset (per es si parla di obbligare google a cedere chrome).
cose se ne possono fare.
Sono cose già viste e che non risolvono il problema, basterebbe vietare di auto-fatturare ad una propria azienda all'estero (come fa Amazon o Google) e obbligarli ad avere una PIVA in ogni singolo stato dove operano e obbligarli a fatturare lì.
Inoltre mettere una tassazione sull'esplorazione dei propri beni e sui trasferimenti di denaro in banche o stati esteri. Tipo del 5-10% su ogni bonifico/assegno.
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2020, 18:16   #6
aldo87mi
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2019
Città: Londra
Messaggi: 855
Oh, lo scrivevo io su queste pagine proprio alcuni giorni fa. Mi avranno ascoltato a Bruxelles!
aldo87mi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2020, 18:41   #7
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7830
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
si può sapere cosa c'entra?

intanto fargli pagare le tasse dove incassano, visto che rubano soldi che a non servono.
poi se impediscono la concorrenza, obbligarli a varie cose, e in casi estremi (cosa già avvenuta in passato negli USA), obbligare le società a cedere rami di società con ruoli diversi (tipo amazon-vendita, amazon-spedizioni, amazon-servizi-web, o cedere asset (per es si parla di obbligare google a cedere chrome).
cose se ne possono fare.
Concordo con la parte grassettata ma a patto che valga per TUTTI e non solo per i colossi del web.

Mi spiego meglio... la norma deve valere tanto per amazon quanto che ne so per AXA nelle assicurazioni o per altri brand multinazionali che hanno sedi all'estero.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2020, 18:51   #8
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Sui si parla di un nuovo regolamento antitrust non di una nuova iniziativa fiscale.
posso immaginare facciano quanto segue:
  • Android e iOS devono avere almeno 1 store di APP differente sia da quello del produttore dell'HW che dal produttore del sistema operativo
  • Le APP non necessarie al funzionamento intrinseco di uno smartphone (Telefono, Rubrica, Contatti, Calendario, Fotocamera ecc) non possono essere preinstallate quelle fornite dal produttore del sistema operativo (Quindi google non può costringere la preinstallazione di GMail e di Chrome su ogni dispositivo Android così come Apple non può installare le sue app).
  • I produttori di smartphone non possono fare accordi con terzi per la preinstallazione di app di terze parti (Niente Instagram, Facebook e Whatsapp se le vuoi te le vai a scaricare successivamente)
  • Il Browser deve essere scelto al momento della prima accensione dello smartphone quando è nuovo e ad ogni reset di fabbrica indicando una lista di tutti i browser che hanno una diffusione superiore all' 1% in ordine dal meno al più diffuso.
  • I produttori di HW degli smartphone devono fornire i driver on-line in maniera tale che per esempio peculiarità di un sistema di fotocamere installate su uno SP, possano essere sfruttate pienamente anche da app di terze parti (per esempio spesso capita che lo zoom ottico dei dispositivi android sia sfruttabile solo dall'app originale mentre altre app fotocamera concorrenti non riescono a sfruttarlo)
  • Ogni sistema operativo di PC, Smartphone, Smart-TV, Tablet devono permettere la possibilità di installare diversi store di terze parti o attraverso file di installazione scaricabile su un sito web.
  • Riguardo ai PC, una CPU deve rendere pubbliche le specifiche tali da permettere la creazioni di chipset di terze parti (come si faceva una volta) quindi niente esclusività coppia CPU chipset di Intel o AMD
  • Motori di ricerca e piattaforme social devono permettere la possibilità a società di marketing terze di vendervi spazi pubblicitari
  • Tutte le app devono poter essere disinstallabili
  • Ogni dispositivo smart (telefoni, tv, tablet, pc) deve permettere l'accesso attraverso un' utenza con permessi amministrativi
  • La P.IVA viene già pagata nel paese del cliente finale, vanno redistribuiti gli utili europei in base alla distribuzione nei vari paesi membri del fatturato. (se fatturi 100 in Italia e 40 in Irlanda, non puoi avere 100 di utile in Irlanda e 0 in Italia, ma lo distribuisce con lo stesso rapporto che hai col fatturato) al fine dei pagamenti fiscali sul reddito delle imprese

Ovviamente ce ne possono essere altre, sono in ogni caso delle possibilità che mi immagino possano fare
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2020, 19:03   #9
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7830
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
Sui si parla di un nuovo regolamento antitrust non di una nuova iniziativa fiscale.
posso immaginare facciano quanto segue:
  • Android e iOS devono avere almeno 1 store di APP differente sia da quello del produttore dell'HW che dal produttore del sistema operativo
  • Le APP non necessarie al funzionamento intrinseco di uno smartphone (Telefono, Rubrica, Contatti, Calendario, Fotocamera ecc) non possono essere preinstallate quelle fornite dal produttore del sistema operativo (Quindi google non può costringere la preinstallazione di GMail e di Chrome su ogni dispositivo Android così come Apple non può installare le sue app).
  • I produttori di smartphone non possono fare accordi con terzi per la preinstallazione di app di terze parti (Niente Instagram, Facebook e Whatsapp se le vuoi te le vai a scaricare successivamente)
  • Il Browser deve essere scelto al momento della prima accensione dello smartphone quando è nuovo e ad ogni reset di fabbrica indicando una lista di tutti i browser che hanno una diffusione superiore all' 1% in ordine dal meno al più diffuso.
  • I produttori di HW degli smartphone devono fornire i driver on-line in maniera tale che per esempio peculiarità di un sistema di fotocamere installate su uno SP, possano essere sfruttate pienamente anche da app di terze parti (per esempio spesso capita che lo zoom ottico dei dispositivi android sia sfruttabile solo dall'app originale mentre altre app fotocamera concorrenti non riescono a sfruttarlo)
  • Ogni sistema operativo di PC, Smartphone, Smart-TV, Tablet devono permettere la possibilità di installare diversi store di terze parti o attraverso file di installazione scaricabile su un sito web.
  • Riguardo ai PC, una CPU deve rendere pubbliche le specifiche tali da permettere la creazioni di chipset di terze parti (come si faceva una volta) quindi niente esclusività coppia CPU chipset di Intel o AMD
  • Motori di ricerca e piattaforme social devono permettere la possibilità a società di marketing terze di vendervi spazi pubblicitari
  • Tutte le app devono poter essere disinstallabili
  • Ogni dispositivo smart (telefoni, tv, tablet, pc) deve permettere l'accesso attraverso un' utenza con permessi amministrativi
  • La P.IVA viene già pagata nel paese del cliente finale, vanno redistribuiti gli utili europei in base alla distribuzione nei vari paesi membri del fatturato. (se fatturi 100 in Italia e 40 in Irlanda, non puoi avere 100 di utile in Irlanda e 0 in Italia, ma lo distribuisce con lo stesso rapporto che hai col fatturato) al fine dei pagamenti fiscali sul reddito delle imprese

Ovviamente ce ne possono essere altre, sono in ogni caso delle possibilità che mi immagino possano fare
Alcune sono decisamente interessanti... ad esempio io detesto che se hai il root su android perdi garanzia o certe app non funzionano.
Idem il discorso fotocamera!!

Il software dovrebbe essere quanto più libero possibile poi ovviamente se installi le peggio cose e dai permessi a cazzum saranno fatti tuoi e non potrai dare la colpa a apple o google.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2020, 19:10   #10
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2833
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Concordo con la parte grassettata ma a patto che valga per TUTTI e non solo per i colossi del web.

Mi spiego meglio... la norma deve valere tanto per amazon quanto che ne so per AXA nelle assicurazioni o per altri brand multinazionali che hanno sedi all'estero.
Assolutamente si, per TUTTI
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2020, 19:16   #11
ritpetit
Senior Member
 
L'Avatar di ritpetit
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 1450
Quote:
Originariamente inviato da aldo87mi Guarda i messaggi
Oh, lo scrivevo io su queste pagine proprio alcuni giorni fa. Mi avranno ascoltato a Bruxelles!
Era ora che qualcuno si facesse sentire.

Bravo!!

ritpetit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2020, 20:10   #12
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
...Mi spiego meglio... la norma deve valere tanto per amazon quanto che ne so per AXA nelle assicurazioni o per altri brand multinazionali che hanno sedi all'estero.
coinvolgendo aziende europee e non solo extra-ue, la cosa diventa più difficile viste le presumibili resistenze dei paesi ue sedi delle rispettive aziende...
forse conviene occuparsi prima di quelle aziende che sono "estere" a tutti gli effetti...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2020, 20:56   #13
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7830
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
coinvolgendo aziende europee e non solo extra-ue, la cosa diventa più difficile viste le presumibili resistenze dei paesi ue sedi delle rispettive aziende...
forse conviene occuparsi prima di quelle aziende che sono "estere" a tutti gli effetti...
Però in questo modo diventa una regola scorretta perché se AXA ha sede guarda caso in Irlanda per gli investimenti come quasi tutte le assicurazioni che fanno anche investimenti non puoi dire a un fondo d'investimento extra-eu che per loro la tassazione è diversa.

A quel punto stai facendo dei dazi sotto mentite spoglie.

Poi può anche andare bene eh... ma vanno dette le cose per quello che sono.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2020, 00:41   #14
xarz3
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 540
Non ci siamo.

Si schiaro, mi sta bene una maggiore equità fiscale, ma la UE come prima cosa dovrebbe chiedersi come mai tutte queste aziende, e sottolineo tutte, sono nate negli USA.

Forse dobbiamo fare un po' di autocritica sul nostro modo di vedere l'industria
xarz3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2020, 06:18   #15
Ratavuloira
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 2906
Quote:
Originariamente inviato da xarz3 Guarda i messaggi
Non ci siamo.

Si schiaro, mi sta bene una maggiore equità fiscale, ma la UE come prima cosa dovrebbe chiedersi come mai tutte queste aziende, e sottolineo tutte, sono nate negli USA.

Forse dobbiamo fare un po' di autocritica sul nostro modo di vedere l'industria
Beh, ma loro lo fanno per "moderare il potere sul mercato"... mica per gonfiarsi le tasche
Ratavuloira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2020, 08:06   #16
Alekx
Senior Member
 
L'Avatar di Alekx
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4993
Si dovrebbero prima preoccupare della concorrenza sleale all'interno dell'europa su lavoro, lavoratori, aziende e tasse differenti per ogni paese europeo che porta molto spesso a una concorrenza piu' che sleale.
__________________
Case: Stacker STC-T01 MOD - ASUS ROG STRIX B450-F Gaming - Ryzen 5800X3D - Noctua NH-D14 - 16Gb A-DATA SPECTRIX D41 RGB 3600Mhz - Seasonic Prime 750W Gold - RED DEVIL RX6700XT - M2 512Gb - SSD 250/512GB
Alekx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2020, 09:48   #17
xarz3
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 540
Quote:
Originariamente inviato da Alekx Guarda i messaggi
Si dovrebbero prima preoccupare della concorrenza sleale all'interno dell'europa su lavoro, lavoratori, aziende e tasse differenti per ogni paese europeo che porta molto spesso a una concorrenza piu' che sleale.
Più che concorrenza è necessità. Ad esempio l'Irlanda senza politica fiscale di cosa campa? È una nazione senza risorse, con pochi abitanti, su un'isola, e senza colonie storiche con cui ha relazioni commerciali, non possiamo pretendere molto. Il problema è proprio che abbiamo un mercato unico senza avere delle economie simili in partenza, e quindi ognuno prova necessariamente a tirare l acqua al proprio mulino.

Viste le divisioni interne è facile attaccare i nemici esterni, quello mette (quasi) tutti d'accordo
xarz3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2020, 09:52   #18
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da xarz3 Guarda i messaggi
Più che concorrenza è necessità. Ad esempio l'Irlanda senza politica fiscale di cosa campa? È una nazione senza risorse, con pochi abitanti, su un'isola, e senza colonie storiche con cui ha relazioni commerciali, non possiamo pretendere molto.
e intanto si fotte i soldi di tasse nostri...
finché vogliono attirare investitori per creare posti di lavoro lì, mi sta bene, ci sono delle multinazionali che hanno la sede europea in Irlanda e creano posti di lavoro, ha senso
fatturare tutto lì però è scorretto e andrebbe ostacolato, idem in Lussemburgo
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2020, 11:02   #19
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Varrà per tutte le società sopra una certa "dimensione", altrimenti sarebbe facilmente impugnabile.

Ora non conosco le "tempistiche", ma unito alla web tax, diventa interessante.
Ma gli USA non la manderanno giù facilmente.

Aggiungiamo che il WTO ha appena autorizzato l'UE ad imporre 4 miliardi di $ di dazi agli USA per "aiuti a Boeing", dopo che ne aveva autorizzati 7.5 $ dagli USA all'UE per gli "aiuti ad Airbus".
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2020, 11:08   #20
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14762
Quote:
Originariamente inviato da xarz3 Guarda i messaggi
Più che concorrenza è necessità. Ad esempio l'Irlanda senza politica fiscale di cosa campa? È una nazione senza risorse, con pochi abitanti, su un'isola, e senza colonie storiche con cui ha relazioni commerciali, non possiamo pretendere molto. Il problema è proprio che abbiamo un mercato unico senza avere delle economie simili in partenza, e quindi ognuno prova necessariamente a tirare l acqua al proprio mulino.

Viste le divisioni interne è facile attaccare i nemici esterni, quello mette (quasi) tutti d'accordo
Non ho capito il problema dell'Irlanda, avrà poche risorse, ma sono pure in pochi, se come oggi si becca il 90% delle tasse dei grandi gruppi che dovrebbero essere distribuite in Europa non mi sembra che stia facendo i suoi interessi, ruba a tutto il continente che non ha le risorse per costruire le infrastrutture di chi usufruiscono le aziende che fatturano in Irlanda...
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1