|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: MILANESE, ma trapiantato in prov. di MN Squadra: MILAN, la più titolata al MONDO
Messaggi: 4561
|
Ripartizionare, formattare e reinstallare.
Sto continuamente rinviando le suddette operazioni, peraltro compiute senza difficoltà miriadi di volte con i sisop fino a Win 98, perchè terrorizzato da come è stato configurato in origine il mio HD con Win XP.
Partizione C (27,9 Gb) NTFS contenente il S.O. Partizione D (23,4 Gb) NTFS contenente i drivers per la tastiera, il monitor, il modem, ecc. Partizione E (4,49 Gb) FAT 32 contenente una directory con due files per il ripristino. Vorrei sapere se questa configurazione è quella standard per Windows XP o se è un parto del costruttore. Mi piacerebbe rifare tutto a modo mio ma non mi fido perchè vedo che tutto è cambiato; per esempio è sparito Fdisk: cosa si usa adesso per eseguire le partizioni? Datemi tutte le dritte che conoscete!!! Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
La configurazione attuale è una pensata dell'installatore: nessun Win partiziona automaticamente il disco (solo Linux lo fà)
Fdisk non serve Non ho sinceramente voglia di riscrivere tutto per la centesima volta Ti rimando qui http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=284190 dove trovi le istruzioni (w2000 e XP= stessa procedura) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Roma Caput Mundi
Messaggi: 5173
|
Cosi com'è va benissimo, metti il CD riavvia e formatta quella con il SO e reinstalla, fa tutto il programma di installazione di WinXP. è sempre meglio avere due partizioni...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: MILANESE, ma trapiantato in prov. di MN Squadra: MILAN, la più titolata al MONDO
Messaggi: 4561
|
Quote:
"Essendo la prima volta e non avendo partizioni esistenti da modificare direi che puoi partizionare direttamente all'installazione senza PM" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Roma Caput Mundi
Messaggi: 5173
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: MILANESE, ma trapiantato in prov. di MN Squadra: MILAN, la più titolata al MONDO
Messaggi: 4561
|
Il fatto è che, come già segnalato, FDISK è sparito!!!
Mi dice: Fdisk non è riconosciuto come comando interno od esterno, un programma eseguibile o un file batch. E' proprio per questo che l'operazione mi preoccupa. E' possibile che la versione OEM di Win XP sia stata manipolata dal costruttore? Non dovrebbe essere vietatissimo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: MILANESE, ma trapiantato in prov. di MN Squadra: MILAN, la più titolata al MONDO
Messaggi: 4561
|
Quote:
Grazie del chiarimento. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
|
Ad esistere esiste ancora(se carichi il dos da dischetto c'è),ma non riconoscendo le partizioni NTFS è oramai obsoleto,e quindi con XP o 2000 è completamente inutile(a meno che non li installi su Fat32 cosa che sconsiglio)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Roma Caput Mundi
Messaggi: 5173
|
Con fdisk puoi fare elimina partizione e te la elimina anke se è NTFS
![]() Per avere fdisk, apri un pc con Win98, formatta un floppy e spunta crea disketto d'avvio e poi ci metti fdisk ke sta su C:\Windows\Command ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: MILANESE, ma trapiantato in prov. di MN Squadra: MILAN, la più titolata al MONDO
Messaggi: 4561
|
Penso che ormai sia tutto chiaro.
Il mio problema non era certo quello di procurarmi una qualsiasi versione di Fdisk, dato che il mio archivio di dischetti è datato a partire da MSDOS 3.30 (il Dos con cui ho iniziato la mia era informatica). Volevo solo avere la certezza che Win XP non ne contemplasse più l'esistenmza, tutto qui. Adesso che so che Win XP utilizza una utilità "innominata" al suo interno, ho raggiunto lo scopo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Roma Caput Mundi
Messaggi: 5173
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:40.