Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Un notebook che punta sull'abbinamento tra potenza di calcolo, schermo ampio e dimensioni nel complesso compatte. Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC si trasporta facilmente, vanta buona autonomia con batteria e offre tanto grazie alla piattaforma AMD Ryzen AI e alla scheda video NVIDIA GeForce RTX 5070 Laptop tanto per un utilizzo professionale come per intrattenersi.
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
Molte persone vorrebbero prestazioni da top di gamma, ma in formato più tascabile. vivo X200 FE si indirizza proprio a questo tipo di persone e vuole rappresentare il giusto mix tra prestazioni e ingombri, con una batteria da ben 6.500 mAh in un corpo da 7,99 millimetri di spessore. La nostra prova completa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-09-2020, 12:22   #1
Ntropy
Senior Member
 
L'Avatar di Ntropy
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2002
Consiglio acquisto usato per entrare nel mondo Apple

Salve a tutti,

ho sempre avuto solo hardware (assemblati e non) per sistemi operativi Windows e Linux. Dai tempi del mio caro Olivetti 286 con ms-dos 6.2 all'ultimo con sopra Windows 10 passando per improbabili pc riciclati su cui ho fatto girare slackware Linux.

Adesso però, sarà forse l'erà che avanza o la mai appagata curiosità di comprendere un modo a me totalmente sconosciuto, vorrei acquistare un harware apple. Non pretendo l'ultima generazione anzi, se riesco a non spendere più di 200/250€ forse è meglio, quel tanto per avere un sistema in grado di far girare un browser, un pacchetto office roba così. Ma sopratutto qualcosa da poterci smanettare per capire come funziona questo modo a me perlopiù sconosciuto.

Ho visto sui vari mercatini/baie/ecc imac, power mac ma non ho le basi per valutare un acquisto e chiedo lumi e/o consigli.

Grazie.
__________________
Trattative sul mercatino del forum:tante e mai un problema! Controlla pure i miei vecchi post
Ntropy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2020, 13:38   #2
CC88
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 398
Io ti sconsiglio di comprare una macchina vintage e/o obsoleta in Apple.

Semplicemente perchè non puoi/potrai godere di tutte le novità introdotte e delle migliorie recenti.

Mi sembra uno spreco di soldi entrare nel mondo apple con hardware già super datato.
CC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2020, 14:11   #3
Ntropy
Senior Member
 
L'Avatar di Ntropy
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2002
Quote:
Originariamente inviato da CC88 Guarda i messaggi
Io ti sconsiglio di comprare una macchina vintage e/o obsoleta in Apple.

Semplicemente perchè non puoi/potrai godere di tutte le novità introdotte e delle migliorie recenti.

Mi sembra uno spreco di soldi entrare nel mondo apple con hardware già super datato.
Mmmh quindi neanche a scopo diciamo "didattico". Ho capito le tue motivazioni ma considera che la mia è più curiosità che reale intenzione di utilizzo quotidiano per intenderci. Ti ringrazio cmq per il suggerimento e sicuramente sono d'accordo che Apple rappresenta (sopratutto) innovazione tecnologica.
__________________
Trattative sul mercatino del forum:tante e mai un problema! Controlla pure i miei vecchi post
Ntropy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2020, 14:28   #4
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4920
guarda concordo sul fatto che usare un nuovo mac sia meglio (specie se si hanno altri prodotti apple recenti che si integrano tra loro), tuttavia non escluderei un prodotto anche se vetusto.

io, tra gli altri, ho un mac mini del 2009 con el capitan che, nonostante disco meccanico, mi permette di navigare su safari, scrivere e comunque effettuare compiti leggeri. mettendoci un ssd ed 8GB di ram (ora ne ha 4) sarebbe decisamente più scattante e non avrei alcun problema ad usarlo come mac principale, sempre per compiti basici chiaro. io ho avuto la fortuna di pagarlo 50€ e lo uso come muletto sempre connesso alla rete locale. ha sostituito un pc con win 10 molto più recente.

se pensi di usare office (proprio la suite di microsoft) ti dico solo che fino a qualche anno fa era per me inutilizzabile a prescindere dal mac. avevo office 365 e nonostante fosse gratis (licenza originale gratuita ed illimitata grazie all'università) l'ho eliminata dopo poco...avrebbero dovuto pagarmi per continuare ad usarla... magari le cose sono migliorate o sono stato sfigato io.

se invece ti va bene usare la suite di apple allora no problem, è usabilissima anche sul mini del 2009.

se hai uno schermo da usare partirei con un mac mini e, se sprovvisto, ci metterei ssd (obbligatorio) e almeno 8gb di ram...se non hai uno schermo può andare un imac, in base a cosa trovi
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2020, 14:42   #5
Ntropy
Senior Member
 
L'Avatar di Ntropy
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2002
Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
guarda concordo sul fatto che usare un nuovo mac sia meglio (specie se si hanno altri prodotti apple recenti che si integrano tra loro), tuttavia non escluderei un prodotto anche se vetusto.

io, tra gli altri, ho un mac mini del 2009 con el capitan che, nonostante disco meccanico, mi permette di navigare su safari, scrivere e comunque effettuare compiti leggeri. mettendoci un ssd ed 8GB di ram (ora ne ha 4) sarebbe decisamente più scattante e non avrei alcun problema ad usarlo come mac principale, sempre per compiti basici chiaro. io ho avuto la fortuna di pagarlo 50€ e lo uso come muletto sempre connesso alla rete locale. ha sostituito un pc con win 10 molto più recente.

se pensi di usare office (proprio la suite di microsoft) ti dico solo che fino a qualche anno fa era per me inutilizzabile a prescindere dal mac. avevo office 365 e nonostante fosse gratis (licenza originale gratuita ed illimitata grazie all'università) l'ho eliminata dopo poco...avrebbero dovuto pagarmi per continuare ad usarla... magari le cose sono migliorate o sono stato sfigato io.

se invece ti va bene usare la suite di apple allora no problem, è usabilissima anche sul mini del 2009.

se hai uno schermo da usare partirei con un mac mini e, se sprovvisto, ci metterei ssd (obbligatorio) e almeno 8gb di ram...se non hai uno schermo può andare un imac, in base a cosa trovi
mac mini....sembra interessante manco sapevo che esistessero
e invece un power mac g5 per esempio? Ne ho visto qualcuno sulla baia...
__________________
Trattative sul mercatino del forum:tante e mai un problema! Controlla pure i miei vecchi post
Ntropy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2020, 15:45   #6
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4920
I powermac non hanno processori Intel e sono quindi “inutili” se non per giocarci con i vecchi OS. Se vuoi usarli realmente valuta solo Mac Intel
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2020, 08:33   #7
Ntropy
Senior Member
 
L'Avatar di Ntropy
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2002
Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
I powermac non hanno processori Intel e sono quindi “inutili” se non per giocarci con i vecchi OS. Se vuoi usarli realmente valuta solo Mac Intel
mmmhh questo non lo sapevo, ricordo che ad un certo punto la apple scelse Intel ma non pensavo portasse ad un cambio così radicale. Abhè la piattaforma hardware è cambiata e quindi anche il modo di far girare il sistema operativo.

Mi sono documentato ed in sostanza hanno di fatto creato una "sorta" di obsolescenza diciamo programmata e forzata rispetto a tutto un parco hardware e di utenti in pratica. Scelta non condivisibile ma di fatto e così o sbaglio?

In effetti (considerando per esempio) l'ultimo power mac g5 sarebbe cmq un hardware (abbinato ad un certo quantitativo di ram e un ssd) in grado tranquillamente di far girare windows 10 e applicazioni in ambiente windows.

Per quanto riguarda il lato software applicativo (appstore intendo) è lo stesso ragionamento mi pare di capire. Quindi niente sistema aggiornato -> niente app aggiornate o addirittura niente app proprio.

Scusate se magari dico banalità ma faccio riflessioni ad alta voce e cerco di capire un mondo a me perlopiù sconosciuto.
__________________
Trattative sul mercatino del forum:tante e mai un problema! Controlla pure i miei vecchi post
Ntropy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2020, 08:56   #8
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 11947
Quote:
Originariamente inviato da Ntropy Guarda i messaggi
mmmhh questo non lo sapevo, ricordo che ad un certo punto la apple scelse Intel ma non pensavo portasse ad un cambio così radicale. Abhè la piattaforma hardware è cambiata e quindi anche il modo di far girare il sistema operativo.

Mi sono documentato ed in sostanza hanno di fatto creato una "sorta" di obsolescenza diciamo programmata e forzata rispetto a tutto un parco hardware e di utenti in pratica. Scelta non condivisibile ma di fatto e così o sbaglio?

In effetti (considerando per esempio) l'ultimo power mac g5 sarebbe cmq un hardware (abbinato ad un certo quantitativo di ram e un ssd) in grado tranquillamente di far girare windows 10 e applicazioni in ambiente windows.

Per quanto riguarda il lato software applicativo (appstore intendo) è lo stesso ragionamento mi pare di capire. Quindi niente sistema aggiornato -> niente app aggiornate o addirittura niente app proprio.

Scusate se magari dico banalità ma faccio riflessioni ad alta voce e cerco di capire un mondo a me perlopiù sconosciuto.
Apple passò da una architettura RISC, PowerPC, ad Intel x86 nel 2006, ovvero 14 anni fa... Più di un era geologica!!
Il cambio è stato radicale perchè è cambiata proprio l'architettura delle CPU che ha obbligato la ricompilazione del sistema operativo e delle applicazioni.
Ci fu un periodo di transizione in cui poteva essere usato codice PPC sui Mac Intel che durò poco più di 4 anni per dare tempo sufficiente agli sviluppatori di riscrivere le applicazioni e i driver, quindi nessuna obsolescenza programmata.

Il Power Mac G5 venne presentato e commercializzato nel 2003, la versione più recente ad Ottobre 2005... CPU RISC a parte che non permetterebbe in nessun modo di far girare in modalità nativa qualsiasi versione recente di Windows, l'hardware supportato è talmente vecchio che avresti diversi problemi anche nel vedere una banale clip video su YouTube.

Mac App Store: tralasciando tutto ciò che è stato sviluppato e distribuito prima dello Store Apple per OS X/macOS, le applicazioni presenti su questo vengono regolarmente aggiornate anche nel caso che il sistema operativo non sia stato aggiornato. Il vincolo principale è l'hardware...
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2020, 09:20   #9
Ntropy
Senior Member
 
L'Avatar di Ntropy
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2002
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Apple passò da una architettura RISC, PowerPC, ad Intel x86 nel 2006, ovvero 14 anni fa... Più di un era geologica!!
Il cambio è stato radicale perchè è cambiata proprio l'architettura delle CPU che ha obbligato la ricompilazione del sistema operativo e delle applicazioni.
Ci fu un periodo di transizione in cui poteva essere usato codice PPC sui Mac Intel che durò poco più di 4 anni per dare tempo sufficiente agli sviluppatori di riscrivere le applicazioni e i driver, quindi nessuna obsolescenza programmata.

Il Power Mac G5 venne presentato e commercializzato nel 2003, la versione più recente ad Ottobre 2005... CPU RISC a parte che non permetterebbe in nessun modo di far girare in modalità nativa qualsiasi versione recente di Windows, l'hardware supportato è talmente vecchio che avresti diversi problemi anche nel vedere una banale clip video su YouTube.

Mac App Store: tralasciando tutto ciò che è stato sviluppato e distribuito prima dello Store Apple per OS X/macOS, le applicazioni presenti su questo vengono regolarmente aggiornate anche nel caso che il sistema operativo non sia stato aggiornato. Il vincolo principale è l'hardware...
Bhe spiegata così ha un senso e adesso comprendo il motivo e le scelte, in effetti è passato tanto tempo (sono io che non ricordavo esattemente il quando). Effettivamente un harwdare eccessivamente datato mi darebbe più grattacapi e frustrazioni che volontà di conoscere.

Grazie per la spiegazione, esaustiva direi.
__________________
Trattative sul mercatino del forum:tante e mai un problema! Controlla pure i miei vecchi post
Ntropy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
Grok 4 è meglio di un dottorato i...
L'IA ci rende più stupidi o pi&ug...
Rimac Nevera R è fuori controllo: 24 rec...
“Incomprensibili e fuorvianti”: l'accusa...
Proxmox compie vent'anni: come la virtua...
L'IA prova emozioni? Non ancora, ma sann...
Bruxelles detta le regole all'IA: chi no...
Red Hat annuncia novità per gli s...
Aqara G410: il campanello smart con Home...
Funziona davvero il raffrescatore da col...
'O paghi o accetti i cookie': il modello...
Diabete tipo 1: arriva il micro-impianto...
Prime Day: le 5 migliori cuffie in offer...
Prime Day: monitor top in offerta, dai 1...
Pompa di calore, fotovoltaico, batteria ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v