|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/...che_91717.html
Entrano in vigore i cambiamenti preannunciati negli scorsi mesi e in più gli sviluppatori avranno la possibilità di proporre suggerimenti e modifiche alle linee guida attuali Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
la buona notizia è di poter fare il bugfix indipendentemente da altre problematiche
per quanto riguarda i suggerimenti, il 99% verranno rifiutati... è come dare un contentino, puoi mandare il tuo suggerimento ma che lo accettino è un altro paio di maniche |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 3
|
Bella furbata da parte di Apple
Tu suggerisci cosa vuoi modificare o aggiungere nell'APP, che sottoponi a revisione, così Apple aggiunge una nuova limitazione nelle linee guida o vanno a cercare nel codice le modifiche che hai apportato e te le bloccano, storia vecchia con Apple. Il problema è che Apple non vuole concorrenti nel settore del merchandising degli oggetti digitali (cosidetti immateriali e intangibili), vuole questo mercato tutto per se. Come mai ad eBay ed altre app simili consente di utilizzare sistemi di pagamento diversi da quelli Apple, con la scusa che sono vendite di oggetti materiali?
Certo è strano che Apple non si sia mai impegnata nello sviluppo di sistemi operativi per server, database, cloud, sicurezza in rete e così via, forse è troppo oneroso? Quello che mi chiedo è: Apple mi da un'opportunità di mercato facendomi pubblicare la mia APP, ma di contro più APP sviluppate ci sono ed Apple più possibilità ha di vendere i suoi prodotti. Pertanto c'è una reciproca convenienza, quindi mi chiedo ma una fee del 30% non è esorbitante? Neanche le banche chiedono il 30% per un prestito. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 233
|
Certo. Puoi sempre rinunciare al 30% del mercato se non ti piacciono le loro regole. Perche' no.
Poi, quando hai accettato le loro regole nonostante il 30% di commissione, decidono che il tuo business fa buoni profitti e che vogliono lanciare una loro app, che guardacaso costa il 30% meno della tua... ed eccoti fuori dal mercato. E' successo. No, mi spiace: il 5% di commissione e' ragionevole. Anche 8% e' ragionevole. 15% e' gia' troppo. 30% e' piu' stile pizzo alla mafia. Lo fanno perche' possono. O quantomeno potevano fino ad oggi. Le indagini per abuso di posizione dominante e le proteste di chi pubblica app pero' si stanno moltiplicando. Si stanno moltiplicando anche le proteste dei negozi che offrono servizi di riparazione, che non possono in alcun modo riparare prodotti Apple in quanto non hanno accesso alle parti e al software di configurazione necessario (un po' come se per riparare l'interruttore della luce fossi costretto a rivolgerti sempre allo stesso elettricista che te l'ha installato, anche se ti fa pagare 4 volte tanto: ridicolo). Inutile parlare dei vari difetti hardware di monitor, tastiera e di cose tipo bendgate e via dicendo... sempre negati da Apple dando la colpa al cliente il piu' a lungo possibile, finche' non hanno avuto altra scelta (e chi nel frattempo ha pagato?). Avendo sviluppato su Apple poi posso dirti che se ne fregano anche degli sviluppatori: i loro tool di sviluppo per HTML sono 8-10 anni indietro rispetto alla concorrenza. E' imbarazzante... ma d'altra parte se vuoi che la tua app HTML5 funzioni su Safari in iPhone devi debuggare usando i loro tool, non hai scelta. E non puoi neanche dire agli utenti di usare un altro browser, perche' non e' permesso. Tutto questo su dispositivi che costano almeno il 40% in piu' della concorrenza, senza offrire nulla di piu' e anzi spesso molto di meno. Se ne approfittano, questa e' la verita'. La loro reputazione pero' sta cominciando a risentirne, motivo per cui sono ora costretti a rivedere, una alla volta, una serie di posizioni da bulli che hanno tenuto finora. Sinceramente, spero che Apple perda tanti ma tanti utenti negli anni a venire. Hanno bisogno di una lezione. Ultima modifica di Lieutenant : 01-09-2020 alle 22:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Mi pare molto difficile che accada, proprio perché gli utenti sono molto fidelizzati, ed è questa la forza di Apple.
I problemi che indichi riguardano, infatti, gli sviluppatori, ed Apple non ha mai brillato per il support. Apple sa fare software che ammalia i suoi clienti, ma per il resto lasciamo perdere. Riguardo all'accusa di posizione dominante et similia ne abbiamo già parlato in lungo e in largo in altri thread.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 233
|
Secondo me alla fine tutti i nodi vengono al pettine. Ci vorranno anni... ma secondo me alla fine Apple tornera' a percentuali piu' vicine al 5-10% per quanto riguarda telefoni e computer.
Opinioni, immagino. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Decisamente, ma per arrivare di nuovo a quei livelli Apple dovrebbe sbagliarne parecchie, mentre da quando Jobs è morto succede l'esatto contrario, perché il nuovo CEO non ha la visione "settaria" / "elitaria" di Jobs, ma è senz'altro più pragmatico e dà ai suoi clienti ciò che vogliono.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:17.