Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-08-2020, 09:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.fotografidigitali.it/new...ili_91323.html

Il sensore CCD di Leica M9 non sarà più prodotto: ad annunciarlo è la stessa Leica che ha anche aggiunto che le riparazioni che coinvolgeranno questo componente non saranno più possibili. In cambio ci sarà una permuta con modelli recenti.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2020, 11:17   #2
albatros_la
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 376
Quindi uno acquista una Leica (non proprio una fotocamera da fustino...) a migliaia di €, cosa che un tempo si faceva con la prospettiva di tenersela per una vita, e scopre che è viziata da un difetto all'origine. Già questo non è un granché, e si dovrebbe pretendere una soluzione definitiva. Invece, tranne che per pochi eletti - ai quali comunque viene riparata con componenti nuovi ma destinati alla stessa fine - il grande marchio propone una permuta, e giù altre migliaia di €. Per chi non vuole spenderle, 6 anni dopo il fattaccio gli si presenta la stessa soluzione "vantaggiosa" perché il sensore non lo fanno più. Beh, se potessi permettermi una Leica, sapendo questo, non gliene comprerei una, e scoraggerei chiunque dal farlo. Mi sa che l'addio alla pellicola è coinciso per alcuni marchi con l'addio alla serietà. Geni del marketing...

Ultima modifica di albatros_la : 11-08-2020 alle 11:21.
albatros_la è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2020, 15:12   #3
3000
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 957
Anche Leica è abbastanza alla frutta dall'avvento del mirrorless.
3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2020, 16:00   #4
Donagh
Senior Member
 
L'Avatar di Donagh
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3330
Quote:
Originariamente inviato da 3000 Guarda i messaggi
Anche Leica è abbastanza alla frutta dall'avvento del mirrorless.
ma la leica m9 è una mirrorless....
__________________
Un mac e tanta fantasia... Le mie foto: WEB - SELEZIONE SU FLICKR
Donagh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2020, 17:00   #5
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14723
Quote:
Originariamente inviato da albatros_la Guarda i messaggi
Quindi uno acquista una Leica (non proprio una fotocamera da fustino...) a migliaia di €, cosa che un tempo si faceva con la prospettiva di tenersela per una vita, e scopre che è viziata da un difetto all'origine. Già questo non è un granché, e si dovrebbe pretendere una soluzione definitiva. Invece, tranne che per pochi eletti - ai quali comunque viene riparata con componenti nuovi ma destinati alla stessa fine - il grande marchio propone una permuta, e giù altre migliaia di €. Per chi non vuole spenderle, 6 anni dopo il fattaccio gli si presenta la stessa soluzione "vantaggiosa" perché il sensore non lo fanno più. Beh, se potessi permettermi una Leica, sapendo questo, non gliene comprerei una, e scoraggerei chiunque dal farlo. Mi sa che l'addio alla pellicola è coinciso per alcuni marchi con l'addio alla serietà. Geni del marketing...
Non per dire, ma quali altre macchine digitali sono riparabili dopo che ne è cessata la produzione da anni?
Qua perlomeno ti offrono la possibilità di permuta, prova a riparare un'altra macchina coeva.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2020, 17:21   #6
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15523
Benvenuti nel mondo del digitale.
Un paio di anni fa, un fotoriparatore mi ha riparato una delle Nikon FE che ho, uscita di produzione 37 anni fa circa.
roccia1234 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2020, 18:45   #7
aleardo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 929
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Non per dire, ma quali altre macchine digitali sono riparabili dopo che ne è cessata la produzione da anni?
Qua perlomeno ti offrono la possibilità di permuta, prova a riparare un'altra macchina coeva.
In questo caso il discorso è diverso, visto che la Leica M9 presentava all'origine il fenomeno del sensore difettoso che col tempo andava incontro a corrosione. Quindi non si tratta di una normale usura legata al tempo, ma di un difetto di fabbricazione ben conosciuto da Leica. Se fossi un possessore di questo modello, agirei in sede legale e in ogni caso mi guarderei bene dall'acquistare - non importa a quale prezzo - un'altra fotocamera della stessa marca.
aleardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2020, 18:53   #8
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4353
Quote:
Originariamente inviato da albatros_la Guarda i messaggi
Quindi uno acquista una Leica (non proprio una fotocamera da fustino...) a migliaia di €, cosa che un tempo si faceva con la prospettiva di tenersela per una vita, e scopre che è viziata da un difetto all'origine. Già questo non è un granché, e si dovrebbe pretendere una soluzione definitiva.
Non facciamo disinformazione, solo in un primo momento effettivamente hanno sostituito il sensore con uno identico.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2020, 22:18   #9
albatros_la
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
Non facciamo disinformazione, solo in un primo momento effettivamente hanno sostituito il sensore con uno identico.
E dove sarebbe la disinformazione? Se ciò che dice l'articolo è veritiero, non mi sembra di aver scritto nulla di errato. Il resto sono opinioni e dunque non si possono classificare come informazione.

Quote:
Originariamente inviato da aleardo Guarda i messaggi
In questo caso il discorso è diverso, visto che la Leica M9 presentava all'origine il fenomeno del sensore difettoso che col tempo andava incontro a corrosione. Quindi non si tratta di una normale usura legata al tempo, ma di un difetto di fabbricazione ben conosciuto da Leica. Se fossi un possessore di questo modello, agirei in sede legale e in ogni caso mi guarderei bene dall'acquistare - non importa a quale prezzo - un'altra fotocamera della stessa marca.
Esatto! Se avessero voluto avrebbero commissionato ad un fornitore, anche diverso da Kodak, un sensore analogo e privo del difetto in questione. Tra l'altro mi sembra di capire che non si tratta nemmeno di un difetto che impatta l'elettronica, quindi lo stesso fornitore avrebbe potuto correggerlo su commissione. Il fatto che si tratti di elettronica non significa che non sia riparabile. Un'azienda può sbagliare, ma se è seria quando sbaglia l'acquirente non dovrebbe rimetterci un centesimo per avere funzionante e fino a naturale obsolescenza il prodotto per cui ha pagato. Non mi sembra questo il caso...
albatros_la è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1