Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-06-2020, 15:36   #1
hertons
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 48
Aiuto overclock Intel i5-2500k e scelta dissipatore

Ciao a tutti,
stavo pensando di dare una messa in sesto ad un PC che non utilizzo più, l'idea è quella di fare un overclock della CPU e nelle settimane successive fare un upgrade della scheda video oltre a cercare un case atx il più compatto possibile senza spendere cifre esorbitanti viste le componenti a disposizione.

Le attuali componenti sono:

Processore: Intel i5-2500k
Dissipatore: stock (da sostituire con uno economico che consenta un overclock stabile)
Scheda madre: gigabyte ga-z68x-ud3h-b3
RAM: ripjaws 2x4gb DDR3 1333 cl9-9-9-24 e Corsair 2x4gb DDR3 1600 cl9-9-9-24
SSD: crucial Mx 500 2,5"
HDD: meccanico 3,5" 1 TB (non ricordo le specifiche)
Scheda video: gigabyte GV-R927OC-2GD (da cambiare con qualcosa di usato tipo gtx 1070)
Alimentatore: tecnoware 600w semi modulare
Case: atx modello sconosciuto (da sostituire)


La versione del BIOS é la F12, l'ultima "normale" prima del rilascio di una versione UEFI nel 2016 che però da quanto letto ha delle limitazioni in overclock.

Domande:
1) consigli per un dissipatore decente ed economico?
2) quali parametri mi consigliate di usare per loverclock (anche della RAM se fattibile)? Premetto che non ho mai modificato valori di overclock dal BIOS ma solo da Tool ufficiali in ambiente Windows su PC molto più recenti.
3) consigli su un case atx compatto

L'idea è di preparare un PC da dare a mio nipote perché possa giocare a cose tipo fornite, GTA ecc in full HD a 60 FPS...

Devo fare in modo che il sistema sia stabile di temperature ecc.

Grazie
hertons è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2020, 21:57   #2
robynove82
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2627
Quote:
Originariamente inviato da hertons Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
stavo pensando di dare una messa in sesto ad un PC che non utilizzo più, l'idea è quella di fare un overclock della CPU e nelle settimane successive fare un upgrade della scheda video oltre a cercare un case atx il più compatto possibile senza spendere cifre esorbitanti viste le componenti a disposizione.

Le attuali componenti sono:

Processore: Intel i5-2500k
Dissipatore: stock (da sostituire con uno economico che consenta un overclock stabile)
Scheda madre: gigabyte ga-z68x-ud3h-b3
RAM: ripjaws 2x4gb DDR3 1333 cl9-9-9-24 e Corsair 2x4gb DDR3 1600 cl9-9-9-24
SSD: crucial Mx 500 2,5"
HDD: meccanico 3,5" 1 TB (non ricordo le specifiche)
Scheda video: gigabyte GV-R927OC-2GD (da cambiare con qualcosa di usato tipo gtx 1070)
Alimentatore: tecnoware 600w semi modulare
Case: atx modello sconosciuto (da sostituire)


La versione del BIOS é la F12, l'ultima "normale" prima del rilascio di una versione UEFI nel 2016 che però da quanto letto ha delle limitazioni in overclock.

Domande:
1) consigli per un dissipatore decente ed economico?
2) quali parametri mi consigliate di usare per loverclock (anche della RAM se fattibile)? Premetto che non ho mai modificato valori di overclock dal BIOS ma solo da Tool ufficiali in ambiente Windows su PC molto più recenti.
3) consigli su un case atx compatto

L'idea è di preparare un PC da dare a mio nipote perché possa giocare a cose tipo fornite, GTA ecc in full HD a 60 FPS...

Devo fare in modo che il sistema sia stabile di temperature ecc.

Grazie
Premetto che sono alle prese con il tuo stesso problema e non sono riuscito ad avere troppi consigli a riguardo, comunque provo a risponderti.

Come cpu scaldano molto in overclock quindi ti consiglio di non risparmiare sul dissipatore.

Io lo tengo a 4,2ghz con vcore intorno a 1,3v (purtroppo in automatico visto che non lo posso modificare). Di default credo (ma non sono sicuro) il Vcore oscilli tra 1,20v-1,25v. Ho un dissi a liquido (un po' ciofeca ma con ventola maggiorata) con radiatore da 120 e 2 ventole da 120 nle case e riesco a tenere a bada le temperature a fatica con LINX (76° massimi), nel quotidiano riesco invece a stare intorno ai 60-65° senza problemi. Se la tua cpu è fortunata e riesci a salire con Vcore di default le temperature si abbasserebbero, ma comunque secondo me con un dissi economico farai fatica a raffreddarlo.

Quindi non ti consiglio di risparmiare se vuoi overcloccare.

Anche io sono alla ricerca di un buon dissi ad aria per vedere se riesco a migliorare la situazione anche se così posso ritenermi soddisfatto.
robynove82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2020, 11:17   #3
six007
Senior Member
 
L'Avatar di six007
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: roma
Messaggi: 949
io tenevo un 3570k a 4.5 con il dissipatore stock. è quello con la base interna in rame? ma deve avere un buon airflow sull'area della cpu.

in genere l'importante è tenerlo a bada con i giochi, se li locki tutti a 60 fps, le temperature dovrebbero mantersi comunque basse. se non si lockano i fps, è un'altro conto.

se vuoi prendere un dissipatore diverso, basta un dissi a singola torre da 20-30 euro con 3-4 heatpipes in rame, nel mercatino se ne trovano di molti ottimi.
__________________
IBM PC AT cpu Intel 80286 @6 mhz 512kb Drams Rom 64kb Ega Mode 640x350 16 colors Hard Disk 20mb MS-DOS
six007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2020, 16:27   #4
robynove82
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2627
Quote:
Originariamente inviato da six007 Guarda i messaggi
io tenevo un 3570k a 4.5 con il dissipatore stock. è quello con la base interna in rame? ma deve avere un buon airflow sull'area della cpu.

in genere l'importante è tenerlo a bada con i giochi, se li locki tutti a 60 fps, le temperature dovrebbero mantersi comunque basse. se non si lockano i fps, è un'altro conto.

se vuoi prendere un dissipatore diverso, basta un dissi a singola torre da 20-30 euro con 3-4 heatpipes in rame, nel mercatino se ne trovano di molti ottimi.
Così non è un overclock stabile. Se vuoi essere sicuro deve reggere i burn test altrimenti se ti ritrovi ad usarlo al 100% rischi instabilità. Bloccare il Vsync è un palliativo. Poi se a uno va bene può tenerlo così però non è un'overclock fatto a dovere.

Il 3570k ha un TDP più basso, il 2500k arriva a 95w e in overclock li supera ampiamente. Quindi è più difficile raffreddarlo.
robynove82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2020, 16:28   #5
robynove82
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2627
Controllato ora il 3570k ha TDP di 77w
robynove82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2020, 20:50   #6
six007
Senior Member
 
L'Avatar di six007
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: roma
Messaggi: 949
Quote:
Originariamente inviato da robynove82 Guarda i messaggi
Così non è un overclock stabile. Se vuoi essere sicuro deve reggere i burn test altrimenti se ti ritrovi ad usarlo al 100% rischi instabilità. Bloccare il Vsync è un palliativo. Poi se a uno va bene può tenerlo così però non è un'overclock fatto a dovere.

Il 3570k ha un TDP più basso, il 2500k arriva a 95w e in overclock li supera ampiamente. Quindi è più difficile raffreddarlo.
superava prime95 2.66 e hiper-pi ma lo lasciavo solo mezz'ora o giù di lì. non crashava mai quindi andava bene. sicuramente, dato che deve dare il pc al nipote e non ha controllo su quello che ci fa andare, un buon dissipatore è più indicato (in effetti il 3570k era già a 22nm, l'avevo dimenticato).
__________________
IBM PC AT cpu Intel 80286 @6 mhz 512kb Drams Rom 64kb Ega Mode 640x350 16 colors Hard Disk 20mb MS-DOS
six007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2021, 01:04   #7
mirkodls
Member
 
Iscritto dal: Oct 2021
Messaggi: 30
metti un dissipatore buono x oc
mirkodls è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Offerte Amazon da non perdere: GeForce R...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v