Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-08-2020, 19:45   #1
franco causio
Senior Member
 
L'Avatar di franco causio
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 567
ampliamento wifi domestico con access point

ho una Vodafone Station Revolution in mansarda.
Certi punti del piano inferiore però non sono raggiunti dal segnale quindi stavo per comprare un range extender qualsiasi per ampliare la rete.
Poi mi è venuto in mente che in un armadio ho ancora un access point Access Point D-Link DWL-G700AP assieme ad uno switch che utilizzavo quando non avevo ancora il router di Vodafone collegandoli ad un modem Tiscali per creare la rete wifi, non essendo in grado il modem di farlo.
Ho provato quindi a collegare l'AP via ethernet al Vodafone S.R.
Vedevo quindi la vecchia rete che usavo prima e funzionava ancora , evidentemente con i parametri di allora.
Navigando un po' mi è sembrato però di capire di dover configurare l'AP con il router attuale per migliorare le prestazioni (???).

Allora ho trovato questo:
https://m.youtube.com/watch?v=dX52VY25nNo
che mi sembrava esattamente spiegare come fare.
Intanto per entrare nell'AP già ho avuto vari problemi, nel senso che la maschera di accesso, digitando 192.168.0.50 , mi esce dopo vari tentativi e dopo aver resettato l'AP varie volte.
Una volta dentro all'AP, cambio i parametri della LAN come suggerito dal filmato per renderlo compatibile con il mio router (192.168.1.150 e gateway 192.168.1.1). Non riesco però mai ad applicare i nuovi IP: cliccando su apply rimane vari minuti in attesa poi mi butta fuori perchè il tempo è scaduto.
Sbaglio qualcosa? Ha qualcosa l'AP di rotto?
Avendolo resettato , non vedo nemmeno più la vecchia rete.
Anzi no, ora vedo una rete "default", creata da AP ma aperta a tutti e non riesco a modificarla nemmeno assegnadole un nome e una pw..
Sono tre ore che ci provo e sto per buttarlo e ordinare un range extender.
Voi cosa dite? Voglio solo estendere decentemente il segnale senza impazzire. Perchè l'AP non mi risponde?
Mi butto su un range externder tipo:

https://www.amazon.it/TP-Link-TL-WA8...11IL2PNWYJU7H&

ciao

Ultima modifica di franco causio : 17-08-2020 alle 10:36.
franco causio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2020, 11:46   #2
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Una volta che assegni l'IP nuovo poi dal browser navighi verso l'IP nuovo? Se clicchi "applica" e poi non fai nulla il dispositivo smette di rispondere perché si aspetta traffico sul nuovo IP, non più su quello vecchio.

E assolutamente no, non comprare un extender se hai la possibilità di collegare un AP col cavo, le prestazioni si degradano significativamente.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2020, 15:39   #3
franco causio
Senior Member
 
L'Avatar di franco causio
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 567
non ho capito cosa intendi.
Provo a spiegare quello che tento di fare.
L'AP ha come IP 192.168.0.50.

1) Collego un pc al AP con cavo ethernet.
2) Scollego la connessione wifi del pc
3) Nel pc imposto sulla scheda di rete LAN, come ip statico 192.168.0.45
4) Nel pc entro in Mozilla e digito 192.168.0.50
Il più delle volte mi restituisce "tempo scaduto" e non fa niente.
Alcune volte, dopo aver resettato e spento l'AP, mi fa entrare nella configuarazione dell'AP.
Come indicato nel filmato che ho linkato, entro in LAN, cambio l'IP in 192.168.1.150 (il mio router ha 192.168.1.1) poi clicco su Apply.
Dopo vari minuti mi esce tempo scaduto e non ha preso niente.

Cosa devo fare per mettere in funzione sto AP?

Ma la rete "default" che ha creato è utilizzabile e proteggibile?
grazie
franco causio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2020, 18:20   #4
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da franco causio Guarda i messaggi
non ho capito cosa intendi.
Provo a spiegare quello che tento di fare.
L'AP ha come IP 192.168.0.50.

1) Collego un pc al AP con cavo ethernet.
2) Scollego la connessione wifi del pc
3) Nel pc imposto sulla scheda di rete LAN, come ip statico 192.168.0.45
4) Nel pc entro in Mozilla e digito 192.168.0.50
Il più delle volte mi restituisce "tempo scaduto" e non fa niente.
Alcune volte, dopo aver resettato e spento l'AP, mi fa entrare nella configuarazione dell'AP.
Come indicato nel filmato che ho linkato, entro in LAN, cambio l'IP in 192.168.1.150 (il mio router ha 192.168.1.1) poi clicco su Apply.
Dopo vari minuti mi esce tempo scaduto e non ha preso niente.

Cosa devo fare per mettere in funzione sto AP?

Ma la rete "default" che ha creato è utilizzabile e proteggibile?
grazie
Una volta che assegni 192.168.1.150 poi colleghi l'AP alla tua rete o lo lasci collegato al PC? Devi collegarlo alla rete in modo che entri in funzione.

Tra l'altro essendo l'AP un dispositivo L2 funziona a prescindere dall'IP che gli assegni, l'unico "problema" è che non puoi collegarti alla sua GUI e quindi non puoi cambiare le impostazioni. Dandogli un IP per la tua LAN dovresti risolvere questo problema.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2020, 10:25   #5
franco causio
Senior Member
 
L'Avatar di franco causio
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 567
Quote:
Una volta che assegni 192.168.1.150 poi colleghi l'AP alla tua rete o lo lasci collegato al PC? Devi collegarlo alla rete in modo che entri in funzione.
non riesco mai ad assegnare 192.168.1.150 all'AP perchè quando clicco su apply, all'interno della configurazione dell'AP, non mi arriva alcun messaggio di conferma e mi sbatte fuori dalla maschera dopo qualche minuto di attesa. Se io , mentre sono in attesa , stacco il cavo ethernet dal pc per metterlo nel router e collegarlo alla rete, mi direbbe "cavo scollegato", credo, o intendi che dovrei fare così?

Quote:
Tra l'altro essendo l'AP un dispositivo L2 funziona a prescindere dall'IP che gli assegni, l'unico "problema" è che non puoi collegarti alla sua GUI e quindi non puoi cambiare le impostazioni. Dandogli un IP per la tua LAN dovresti risolvere questo problema.
Facciamo così, visto che mi sembri molto esperto, puoi spiegarmi, partendo da zero, tutti i passaggi che dovrei fare per creare questa estensione della mia rete attraverso questo AP, tenendo conto dei problemi che riscontro nel cercare di cambiare IP all'interno dell'AP? Non capisco cosa intendi infatti per
Quote:
Dandogli un IP per la tua LAN
come faccio a dargli un IP se mi sbatte fuori quando ci provo? O non ho capito io?
grazie ancora
franco causio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2020, 13:46   #6
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da franco causio Guarda i messaggi
non riesco mai ad assegnare 192.168.1.150 all'AP perchè quando clicco su apply, all'interno della configurazione dell'AP, non mi arriva alcun messaggio di conferma e mi sbatte fuori dalla maschera dopo qualche minuto di attesa. Se io , mentre sono in attesa , stacco il cavo ethernet dal pc per metterlo nel router e collegarlo alla rete, mi direbbe "cavo scollegato", credo, o intendi che dovrei fare così?







Facciamo così, visto che mi sembri molto esperto, puoi spiegarmi, partendo da zero, tutti i passaggi che dovrei fare per creare questa estensione della mia rete attraverso questo AP, tenendo conto dei problemi che riscontro nel cercare di cambiare IP all'interno dell'AP? Non capisco cosa intendi infatti per



come faccio a dargli un IP se mi sbatte fuori quando ci provo? O non ho capito io?

grazie ancora
Come ho scritto nel primo post è normale che ti 'sbatte fuori'. E devi fare proprio quello, una volta che non risponde più lo attacchi al router.

All'inizio l'AP si chiama Pietro. Tu gli dici 'd'ora in poi rispondi solo se ti chiamo Giuseppe' (ovvero gli cambi l'IP). La pagina che hai caricato continua a parlare con Pietro, per questo Giuseppe non risponde.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2020, 15:32   #7
franco causio
Senior Member
 
L'Avatar di franco causio
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 567
allora, poco fa ho modificato l'IP del pc a cu l'AP è collegato : 192.168.0.45
Poi a forza di provare digitando sul browser 192.168.0.50 (per molte volte mi da tempo scaduto, non capisco perchè) sono entrato nell'AP.
Intanto ho dato un nome alla rete (prima era "default") e inserito una pw.
Ho confermato le modifiche e le ha prese regolarmente dandomi conferma.

Poi ho inserito nel menu LAN l'IP 192.168.1.150 al posto di 192.168.0.50.
Confermando la scelta mi ha dato dopo un po' "tempo scaduto".
Quindi , come hai suggerito, ho comunque collegato l'AP con il router nuovamente.
L'AP ha creato una rete con il nuovo nome assegnato e la nuova pw.
Non ho ancora capito se è tutto quello che devo fare o meno.
Secondo me il router ha dentro ancora 192.168.0.50
Per verificare ho cercato di nuovo di entrare nel router.
Ho provato con 192.168.0.50 e anche 192.168.150 ma mi restituisce sempre tempo scaduto.
franco causio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2020, 15:38   #8
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da franco causio Guarda i messaggi
allora, poco fa ho modificato l'IP del pc a cu l'AP è collegato : 192.168.0.45
Poi a forza di provare digitando sul browser 192.168.0.50 (per molte volte mi da tempo scaduto, non capisco perchè) sono entrato nell'AP.
Intanto ho dato un nome alla rete (prima era "default") e inserito una pw.
Ho confermato le modifiche e le ha prese regolarmente dandomi conferma.

Poi ho inserito nel menu LAN l'IP 192.168.1.150 al posto di 192.168.0.50.
Confermando la scelta mi ha dato dopo un po' "tempo scaduto".
Quindi , come hai suggerito, ho comunque collegato l'AP con il router nuovamente.
L'AP ha creato una rete con il nuovo nome assegnato e la nuova pw.
Non ho ancora capito se è tutto quello che devo fare o meno.
Secondo me il router ha dentro ancora 192.168.0.50
Per verificare ho cercato di nuovo di entrare nel router.
Ho provato con 192.168.0.50 e anche 192.168.150 ma mi restituisce sempre tempo scaduto.
Dal router riesci a vedere una lista dei client? L'AP appare?
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2020, 16:46   #9
franco causio
Senior Member
 
L'Avatar di franco causio
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 567
credo di no, guarda l'immagine in allegato. Sono i collegamenti attivi e nella rete non ne vedo alcuno. Dovrei vederlo lì vero? Non tra i vari del wifi...
Eppure una rete l'ap l'ha creata
Immagini allegate
File Type: png rete-min.PNG (12.7 KB, 4 visite)
franco causio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2020, 16:47   #10
franco causio
Senior Member
 
L'Avatar di franco causio
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 567
Quote:
Originariamente inviato da franco causio Guarda i messaggi
credo di no, guarda l'immagine in allegato. Sono i collegamenti attivi e nella rete non ne vedo alcuno. Dovrei vederlo lì vero? Non tra i vari del wifi...
Eppure una rete l'ap l'ha creata
altra immagine del router
Immagini allegate
File Type: png rete2-min.PNG (16.1 KB, 4 visite)
franco causio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2020, 17:52   #11
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da franco causio Guarda i messaggi
Eppure una rete l'ap l'ha creata
Questo è normale, perché l'AP è un dispositivo L2, funziona in maniera uguale ad uno switch: lo colleghi e inizia a funzionare. L'IP ti serve esclusivamente per modificare i parametri, il dispositivo funziona anche senza un IP sulla rete locale.

Sei sicuro che la tua rete di casa sia 192.168.1.1/24? Che IP ha il tuo PC sulla rete di casa?
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2020, 19:40   #12
franco causio
Senior Member
 
L'Avatar di franco causio
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 567
per entrare nella Vod.station revolution digito 192.168.1.1
Il mio pc fisso ha ora un Ip statico 192.168.1.4

Se la rete dell'Ap funziona uguale anche così va bene lo stesso.Pensavo che con Ip della mia rete andasse meglio, ma se è uguale....
Però non capisco perché ora non riesca nemmeno più a entrare nell' Ap.

Non voglio resettarlo di nuovo ora che sono riuscito almeno a criptare la sua rete.
Piuttosto vorrei migliorare l'area della rete dell'Ap. Il mio problema è aumentare il segnale al piano di sotto e non posso portare giù l'Ap, dovrei tirare un cavo ethernet per tutta la casa di molti metri.
Forse potrei prendere dei power line e attaccarci l'ap direttamente al piano di sotto?
franco causio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2020, 17:18   #13
franco causio
Senior Member
 
L'Avatar di franco causio
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 567
nessun'altro consiglio?
franco causio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2020, 17:42   #14
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
La cosa migliore da fare è portare un cavo giù. Fai la fatica una volta ma poi ti rimane. Se non fosse possibile puoi provare le powerline ma non aspettarti velocità e stabilità al pari del cavo.

Per quanto riguarda il problema della GUI del tuo AP attuale, è un modello di 10 anni fa, più che continuare a perderci tempo dietro visto che non è manco dual band la cosa migliore da fare sarebbe sostituirlo.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2020, 16:11   #15
franco causio
Senior Member
 
L'Avatar di franco causio
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 567
ok grazie
franco causio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v