Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-06-2020, 16:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...ile_90347.html

Il mezzo in questione si chiamava MAN 750 HO-M10 E, la società lo presentò il 13 febbraio 1970, dopo due anni di sviluppo dei vari componenti elettrici in collaborazione con RWE, Bosch e Varta; un autobus in grado di trasportare fino 99 persone, dotato di pacco batterie da 108 kWh installato su di un rimorchio in coda al mezzo facilmente staccabile e sostituibile

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2020, 07:09   #2
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
L'idea del carrello appendice con il pacco batterie è davvero l'uovo di colombo! Lo sostituisci in meno di 5 min e hai di nuovo tutta l'autonomia necessaria.
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2020, 07:47   #3
macca4motion
Senior Member
 
L'Avatar di macca4motion
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Raccoon City
Messaggi: 1606
"non appena furono piatti"... quando usi google traduttore e non ti preoccupi nemmeno di rileggere ma usi l'approccio copia-incolla-tutto fatto.
macca4motion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2020, 08:31   #4
najmarte
Member
 
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 232
Io mi chiedo, e ho capito che potrebbe essere un problema di standard di dimensioni ecc, perché non si sostituiscono le batterie e basta?

Vai al distributore, ti sfilano le batterie, ti ficcano quelle cariche e parti. Come in quest'autobus.

Servizio in abbonamento, compri l'auto senza batterie e quindi la paghi la metà. Vai al distributore e la batteria è un servizio.

Senza cavoli e mazzi di colonnine di ricarica e potenziamenti capillari della rete elettrica casa per casa.

L'infrastruttura esiste già, i distributori esistono già, basta attrezzarli, che è ben diverso dal fare tutto da zero.
najmarte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2020, 09:03   #5
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9163
Poi ti trovi la batteria scrausa con 1M di cicli di ricarica che al posto di fare 600km ne fa 40.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2020, 09:06   #6
Gio22
Senior Member
 
L'Avatar di Gio22
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: levante
Messaggi: 2257
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
L'idea del carrello appendice con il pacco batterie è davvero l'uovo di colombo! Lo sostituisci in meno di 5 min e hai di nuovo tutta l'autonomia necessaria.
A parte che fare manovra diventa un pochino più complicato ma a questo punto torniamo ai filobus.
__________________
ho condotto diverse trattive ma sono troppo pigro per segnarmele.
CMR 2.0 tornante - AMIGA 600
Gio22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2020, 09:07   #7
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9163
Io il limite lo vedo solo nel range utile: quanti km fa un autobus al giorno? Ecco, il pacco batterie deve essere adatto a quella percorrenza +30% di sicurezza. Alla fine alla sera lo si parcheggia sempre.

La stessa cosa vale anche per un utilitaria. Certo non ci farai 800km con una ricarica, ma chissenefrega se devo andare solo a fare la spesa.

Poi è chiaro che qualcuno prima o poi si dimenticherà di attaccare la presa alla sera, come per il cellilare, ma questo è un altro discorso.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2020, 09:39   #8
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da Gio22 Guarda i messaggi
A parte che fare manovra diventa un pochino più complicato ma a questo punto torniamo ai filobus.
Se hai la patente per gli autobus, in italia hai anche quella per i tir, te lo dico perché mio cugino lavora in una azienda di trasporti pubblici (guida il bus) e lui guida tutti autosnodati che sono abbastanza complicati da gestire specie sul bagnato in discesa, poi di solito con il pullman di manovre ne fai poche.
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2020, 09:54   #9
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24902
Quote:
Originariamente inviato da Gio22 Guarda i messaggi
A parte che fare manovra diventa un pochino più complicato ma a questo punto torniamo ai filobus.
Infatti... non capisco perchè non si torni ai benedetti filobus, li evolvi, metti batterie per fare 50km in modo da coprire tratte scoperte e ricaricare solo sotto traccia.
In questo modo i lavori di adattatamento sarebbero minimi e potresti stare dietro all'evoluzione delle batterie senza svenare le casse pubbliche.
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2020, 10:32   #10
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da macca4motion Guarda i messaggi
"non appena furono piatti"... quando usi google traduttore e non ti preoccupi nemmeno di rileggere ma usi l'approccio copia-incolla-tutto fatto.

Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Infatti... non capisco perchè non si torni ai benedetti filobus, li evolvi, metti batterie per fare 50km in modo da coprire tratte scoperte e ricaricare solo sotto traccia.
In questo modo i lavori di adattatamento sarebbero minimi e potresti stare dietro all'evoluzione delle batterie senza svenare le casse pubbliche.
concordo pienamente.
il problema dell'elettrico sono le batterie, ed è ancora di più un problema il fatto che in italia (ma in europa cambia poco) NON abbiamo la tecnologia, le materie prime, il know-how.

insomma niente di niente. specie in ottica anticrisi, di rioccupazione e di sviluppo, andrebbe il + possibile evitato di dipendere (=essere tenuti per le palle) da paesi che domani chiudono il rubinetto e tu non sei più in grado di fare niente...

il filobus come lo descrivi tu è quello che andrebbe fatto. e ci sarebeb anche un bel po' di lavoro per fare la rete, e sarebbe lavoro (e soldi) che restano in italia anzichè finire a migliaia di km di distanza...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2020, 10:34   #11
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da najmarte Guarda i messaggi
Io mi chiedo, e ho capito che potrebbe essere un problema di standard di dimensioni ecc, perché non si sostituiscono le batterie e basta?
certo. andrebbero però standardizzate in modo da essere a moduli uguali per tutti i veicoli, e poi ne monti una, 2, 3 5, 10 a seconda del veicolo.
specie di "pile stilo" giganti, uguali per ogni apparecchio.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2020, 11:18   #12
Gio22
Senior Member
 
L'Avatar di Gio22
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: levante
Messaggi: 2257
Parlo per la mia città, le linee per il filobus c'erano le hanno rimosse.
Quindi non c'era nemmeno il lavoro da fare.
__________________
ho condotto diverse trattive ma sono troppo pigro per segnarmele.
CMR 2.0 tornante - AMIGA 600
Gio22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2020, 11:48   #13
Fede
Senior Member
 
L'Avatar di Fede
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15718
Quote:
in una stazione di cambio in modo che le batterie potessero essere sostituite rapidamente non appena furono piatti".
Sbidiguda?
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch)
Fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2020, 11:50   #14
Fede
Senior Member
 
L'Avatar di Fede
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15718
Quote:
Originariamente inviato da Gio22 Guarda i messaggi
A parte che fare manovra diventa un pochino più complicato ma a questo punto torniamo ai filobus.
A Roma Sud è una strada che è stata concretamente intrapresa in vari quartieri.
Personalmente li trovo diversamente belli, ma da un punto di vista dell' inquinamento nulla da dire.
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch)
Fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2020, 12:24   #15
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
I filobus costano quasi quanto gli autobus a batterie (potete controllare, li vendono ancora).
La loro manutenzione è costosa, specie i pantografi.
Inoltre ci sono i costi di realizzazione delle infrastrutture ed i conseguenti vincoli di itinerario.
Tutti questi fattori spiegano perché molte città stiano preferendo gli autobus a batteria o idrogeno, anziche tornare ai filobus.

I filobus sono stati usati per molti anni, quindi se ne conoscono ampiamente anche i difetti, che troppo spesso passano inosservati fino a quando non si osservano i bilanci.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2020, 12:54   #16
Gio22
Senior Member
 
L'Avatar di Gio22
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: levante
Messaggi: 2257
^Adesso è ridiventato un problema di costi?
questa transizione non si sta compiendo (spingendo) per abbattere l'inquinamento?
__________________
ho condotto diverse trattive ma sono troppo pigro per segnarmele.
CMR 2.0 tornante - AMIGA 600
Gio22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2020, 14:23   #17
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21907
Quote:
Originariamente inviato da najmarte Guarda i messaggi
Io mi chiedo, e ho capito che potrebbe essere un problema di standard di dimensioni ecc, perché non si sostituiscono le batterie e basta?

Vai al distributore, ti sfilano le batterie, ti ficcano quelle cariche e parti. Come in quest'autobus.

Servizio in abbonamento, compri l'auto senza batterie e quindi la paghi la metà. Vai al distributore e la batteria è un servizio.

Senza cavoli e mazzi di colonnine di ricarica e potenziamenti capillari della rete elettrica casa per casa.

L'infrastruttura esiste già, i distributori esistono già, basta attrezzarli, che è ben diverso dal fare tutto da zero.
Perché nelle auto elettriche le batterie spesso sono in zone impossibili da raggiungere comodamente, perché per avere autonomia decente pesano uno sfacelo e in tutto questo non le puoi mettere dove ti pare e allo stesso modo in tutte le auto.

Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Infatti... non capisco perchè non si torni ai benedetti filobus, li evolvi, metti batterie per fare 50km in modo da coprire tratte scoperte e ricaricare solo sotto traccia.
In questo modo i lavori di adattatamento sarebbero minimi e potresti stare dietro all'evoluzione delle batterie senza svenare le casse pubbliche.
I filobus esistevano e li hanno dismessi, mi auguro che menti più qualificate di noi abbiano valutato i pro e i contro della cosa.

La strada comoda per inquinare meno sarebbe obbligare le persone a spostarsi il meno possibile in macchina quando non necessario, a usare i mezzi quando possibile (una corriera a gasolio inquina tanto ma in relazione al numero di passeggeri inquina meno di una macchina usata per una sola persona) a comprare meno merda inutile su internet e tanti altri comportamenti.
l problema è sempre che inquinare meno è solo una piccola parte dell'interesse, in realtà fa comodo venderci le macchine elettriche facendoci credere che siano la soluzione per inquinare meno e poi venderci l'energia elettrica ad un prezzo molto più alto "perché la richiesta è aumentata e abbiamo dovuto adeguare le infrastrutture"
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2020, 16:19   #18
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
I filobus costano quasi quanto gli autobus a batterie (potete controllare, li vendono ancora).
ne dubito. le batterie sono molto care e pesanti, e quindi tolgono anche spazio e carico utile.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2020, 16:20   #19
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
... in realtà fa comodo venderci le macchine elettriche facendoci credere che siano la soluzione per inquinare meno ....
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1