Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-06-2020, 13:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/server...che_89976.html

Si chiama ROME6U-2L2T la nuova motherboard particolare messa a punto da ASRock Rack: si presenta in un formato micro ATX e offre solo sei slot DIMM, malgrado sia compatibile con le CPU AMD EPYC, dotate di controller di memoria a 8 canali.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2020, 13:36   #2
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23497
Rack / miniserver

In effetti 4 slot PCI-e 4.0 16x in una micro-ATX sono davvero eccezionali!

Ed il riutilizzo della RAM descritto nell'articolo ha il suo perchè per chi viene da Xenon...

Senza contare quelle tre porte U.2, e quattro schede di rete tra due 10GbE e due 1GbE !

Ultima modifica di giovanni69 : 10-06-2020 alle 13:49.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2020, 15:45   #3
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14773
infatti è una bella bestiola
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2020, 15:55   #4
turcone
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 787
ho preso threaripper per il server di casa : una delusione totale se usi solo windows andrebbe anche bene come sistema però con linux o unraid oppure proxmox non riesci a sfruttare le feature del sistema ( wifi , controllo ventole etc etc ) e sto parlando di una scheda madre da 500 euro
sulla potenza non discuto che è un ottimo cpu ma non è gestibile da remoto in maniera efficiente
a sto punto sto pensando di vendere tutto e tornare a xeon o passare a epyc sulla fascia entry dato il costo assurdo delle schede madri per amd
turcone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2020, 16:34   #5
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 4052
Quote:
Un'altra ragione per integrare solo sei slot di memoria potrebbe essere quella di favorire tra transizione da una piattaforma Intel Xeon a una AMD EPYC. I processori Intel server offrono infatti supporto a sei canali di memoria e molte piattaforme offrono una DIMM per canale: passare ad AMD con una motherboard dotata di soli sei slot significa poter trasferire la memoria in blocco senza costi aggiuntivi.
Anche se mettevano 8 slot era possibile fare la stessa operazione ma con l'opzione aggiuntiva di espandere la memoria con 2 nuove DIMM se necessario. Magari era proprio ciò che limitava la configurazione Intel.
Il vero motivo è lo spazio. Con quella dimensione i moduli che ci stanno quelli sono. O toglievano un slot PCI.
Siccome devi fare un compromesso e non tutti gli usi necessitano di tutta la banda di memoria, giustamente si è optato per tagliare un canale di memoria. A chi serve tutta la banda non comprerà questa scheda, a chi serve mettere 4 schede PCI connessi alla massima velocità nel minore spazio possible invece sì.
Mica è l'unica scheda disponibile che deve coprire tutti gli usi possibili.

CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2020, 17:03   #6
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2354
Quote:
Originariamente inviato da turcone Guarda i messaggi
ho preso threaripper per il server di casa : una delusione totale se usi solo windows andrebbe anche bene come sistema però con linux o unraid oppure proxmox non riesci a sfruttare le feature del sistema ( wifi , controllo ventole etc etc ) e sto parlando di una scheda madre da 500 euro
sulla potenza non discuto che è un ottimo cpu ma non è gestibile da remoto in maniera efficiente
a sto punto sto pensando di vendere tutto e tornare a xeon o passare a epyc sulla fascia entry dato il costo assurdo delle schede madri per amd
Esattamente che problema hai su Linux? Mancanza di una scheda IPMI? Il processore? La motherboard? Mancanza di driver? Ultimamente le motherboard sono salite parecchio di prezzo, fino a poco tempo con 500E prendevi la top delle Tyan o Supermicro biprocessore...
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2020, 18:26   #7
turcone
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 787
Quote:
Originariamente inviato da joe4th Guarda i messaggi
Esattamente che problema hai su Linux? Mancanza di una scheda IPMI? Il processore? La motherboard? Mancanza di driver? Ultimamente le motherboard sono salite parecchio di prezzo, fino a poco tempo con 500E prendevi la top delle Tyan o Supermicro biprocessore...
il problema è la gestione impossibile tipo se voglio regolare la velocità delle ventole dove farlo dal bios non ci sono driver per farlo da linux stessa cosa per il wifi non ci sono driver per la lettura dei sensori della scheda madre i gruppi iommu sono fatti malissimo non puoi separare ethernet da wifi
poi manca proprio un sistema di gestione tipo ipmi ( ipmi è per intel ) su epyc ho visto che ogni produttore ne ha creato uno di proprio
io l'ho presa l'anno scorso e mi ricordo che il prezzo base di una scheda x399 con slot M2 era di 250-300 per e salivi quasi subito a 400-500
se guardi le schede per xeon il prezzo parte da 180 e trovi buoni prodotti a 2-300 epyc avevo guardato e partiva da 400-500 per le versioni base
indubbiamente per uso di solo windows è ottima scheda ma per un uso avanzato è pessima anche se il processore è ottimo

Ultima modifica di turcone : 10-06-2020 alle 18:28.
turcone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2020, 20:43   #8
sinadex
Senior Member
 
L'Avatar di sinadex
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4293
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Ed il riutilizzo della RAM descritto nell'articolo ha il suo perchè per chi viene da Xenon...
Io invece non lo capisco: perchè passare da un Intel con sei slot a un Amd con otto dovrebbe essere un problema? Usi il computer con due slot vuoti per poi riempirli più avanti se ti servisse più ram.
Quote:
Originariamente inviato da turcone Guarda i messaggi
ho preso threaripper per il server di casa : una delusione totale se usi solo windows andrebbe anche bene come sistema però con linux o unraid oppure proxmox non riesci a sfruttare le feature del sistema ( wifi , controllo ventole etc etc ) e sto parlando di una scheda madre da 500 euro
sulla potenza non discuto che è un ottimo cpu ma non è gestibile da remoto in maniera efficiente
a sto punto sto pensando di vendere tutto e tornare a xeon o passare a epyc sulla fascia entry dato il costo assurdo delle schede madri per amd
Non hai pensato a un Ryzen? Ti serve per forza il supporto alla ram ECC?
__________________
®Sirio http://darathor.free.fr/smileys/jongleup01.gif cerco Hd 2,5" >= 320GB EIDE - Ho trattato positivamente con un sacco di gente
sinadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2020, 17:24   #9
turcone
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 787
Quote:
Originariamente inviato da sinadex Guarda i messaggi
Io invece non lo capisco: perchè passare da un Intel con sei slot a un Amd con otto dovrebbe essere un problema? Usi il computer con due slot vuoti per poi riempirli più avanti se ti servisse più ram.
Non hai pensato a un Ryzen? Ti serve per forza il supporto alla ram ECC?
mi serviva almeno 10+10 core
cmq tra un pò faro lo switch : passerò il TR per windows e prenderò intel o epyc ( dipende dal costo ) per il server
turcone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2020, 17:35   #10
sinadex
Senior Member
 
L'Avatar di sinadex
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4293
Un 3900x da 12 + 12
__________________
®Sirio http://darathor.free.fr/smileys/jongleup01.gif cerco Hd 2,5" >= 320GB EIDE - Ho trattato positivamente con un sacco di gente
sinadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1