Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-05-2020, 09:35   #1
keshava
Senior Member
 
L'Avatar di keshava
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 430
Recupero dati da HDD IDE 2.5"

ciao a tutti! vi scrivo perchè bisognoso del vostro aiuto in quanto vorrei recuperare dei dati (txt) da un vecchio HDD Conner(CFN340A, rarissimi ormai) ide da 2.5" che era dentro an un altrettanto vecchio pc di marca Leo su cui girava (funziona ancora) il famigerato windows 3.11

La soluzione ideale sarebbe savare i dati su floppy da w 3.11 e poi leggerli da altro pc, soltanto che, vista la mia fortuna, il lettore floppy del Leo è rotto

ho così deciso di comprare un lettore esterno di HDD che avesse l' attacco IDE da 2.5" e l' hdd in questione gira, il problema è che windows 10(ho provato su più macchine) non ne vuole sapere di vedere il disco come si deve:

di solito dopo che il dispositivo è acceso e attaccato devo riavviare il computer perchè venga rilevato, ma anche così da "gestione disco" è visto come disco non inizializzato e da 2 TB (probabilmente è da 2 gb massimo). non mi fa quindi assegnare una lettera alla partizione...

Ora, quando viene così riconosciuto ho provato a far girare diversi probrammi di recupero dati (disk drill, Puran File Recovery, iBoysoft Data Recovery, EaseUs ecc) ma non succede niente per ore, e il disco gira senza emettere i rumori tipici di movimento della testina(che vengono emessi ad esempio quando win 10 chiede di inizializzarlo), e dopo un pò chiudo tutto(l'hdd non è in lettura e il programma nnon da segni di dinamismo da gestione attività)

non so più cosa fare sinceramente e spero nell' aiuto di qualche utente esperto!!
__________________
[CM elite 430] [Asrock x79 Exreme3]-[Intel Core i7-3820 4.4Ghz]-[14GB 1600]-[SSD Samsung 750 500GB + WD green 3TB]- Sapphire Nitro R9 380x 4GB]-[Windows 10 64bit] trattative a buon fine con: man0000,Vonflafa nastrodimoebius
comprare la roba nuova spesso vuol dire pagarla il doppio per avere la stessa cosa...

Ultima modifica di keshava : 21-05-2020 alle 09:41.
keshava è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2020, 10:17   #2
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8224
Non puoi collegare quel tipo di hardisk tramite un adattatore USB-ATA. Penso che il disco debba essere pilotato tramite geometria CHS invece di LBA e l'adattatore non penso sia in grado di farlo.

Secondo me dovresti riuscire ad accederci collegandolo ad un vecchio PC con una scheda madre dotata di interfaccia IDE, tramite un adattatore apposito, diciamo vecchia intorno ai tempi dell'Athlon XP\Athlon Thunderbird (Socket A) e forse le prime col Socket 939 in casa AMD. Anche una Intel equivalente ma a memoria non ho riferimenti, potrei dirti una Socket 478 ma potrei sbagliarmi.

---edit---

Quote:
vi scrivo perchè bisognoso del vostro aiuto in quanto vorrei recuperare dei dati (txt) da un vecchio HDD Conner(CFN340A, rarissimi ormai) ide da 2.5" che era dentro an un altrettanto vecchio pc di marca Leo su cui girava (funziona ancora) il famigerato windows 3.11

La soluzione ideale sarebbe savare i dati su floppy da w 3.11 e poi leggerli da altro pc, soltanto che, vista la mia fortuna, il lettore floppy del Leo è rotto
Potrei avere un floppy da notebook funzionante, se mi smonti il tuo e mi fai vedere com'è fatto posso darti conferma.

In alternativa hai provato a trasferire i file che ti interessano via rete (netbios o ftp) ?
__________________
System Failure

Ultima modifica di Perseverance : 21-05-2020 alle 10:24.
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2020, 14:29   #3
keshava
Senior Member
 
L'Avatar di keshava
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 430
Innanzitutto grazie infinitamente per la risposta,
Allora ignoravo queste differenze tecniche tra mappature(anche se temevo problemi del genere ), grazie per l'informazione!

Purtroppo non ho più PC dell'epoca che menzioni, sapevo che alla fine dovevo tenerne uno(spero di sbagliarmi e di averne ancora uno, lo cerco)

Sono molto interessato al procedimento via rete ma avrei bisogno di un aiuto serio, anche se penso di poter eseguire bene le eventuali istruzioni, il problema é forse per interfacciare fisicamente due terminali, in quanto il PC Leo non ha una porta rj15

Per il floppy ti ringrazio e la tengo come eventualità, ho provato con un ricambio in mio possesso ma non entra nello slot per 2/3 mm...

Il computer é di mio padre e mi dice che una volta si era fatto passare dei dati da un amico collegando un cavo maschio-maschio parallelo tra due PC.
Il cavo lo abbiamo ancora e ho anche un adattatore femmina maschio con cavo tradizionale eventualmente
Il problema con questi sta nel fatto che non ho idea della procedura da seguire poi sui due PC(ho anche il PC che ha la porta parallela con un Intel CoreDuo quad )

ecco le foto del materiale in questione:

https://postimg.cc/gallery/CB5Y8dQ
__________________
[CM elite 430] [Asrock x79 Exreme3]-[Intel Core i7-3820 4.4Ghz]-[14GB 1600]-[SSD Samsung 750 500GB + WD green 3TB]- Sapphire Nitro R9 380x 4GB]-[Windows 10 64bit] trattative a buon fine con: man0000,Vonflafa nastrodimoebius
comprare la roba nuova spesso vuol dire pagarla il doppio per avere la stessa cosa...
keshava è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2020, 19:12   #4
il menne
Senior Member
 
L'Avatar di il menne
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31945
Non so se esistono adattatori attuali in grado di leggere una unità con architettura file così datata ... ci vorrebbe una vecchia mobo.

Probabilmente il mio muletto 2 di emergenza funzionerebbe, monta un ancora glorioso p4 northwood (gran cpu all'epoca, seguita dai pessimi prescott ) su asus p4p800-e deluxe, mobo che ha sia controller ide che sata.

Magari sulla baia si trovano mobo simili a poche decine di euro, il problema è che ci vuole tutto il resto.... non solo la mobo, uno dovrebbe pigliare un vecchio pc con una di queste mobo a prezzi bassi....
__________________
IL MENNE i7 2600k@Kuhler920 - Asus Maximus IV Extreme - 4*4gb Corsair Vengeance Ddr3 1600 - Nvidia SLI 2*GTX980 - 2*Cheetah 15k.7 300gb SAS (Raid0) on Perc6/i - 2*Vertex 3 MI 120gb (Raid0) - 3*Wd RE4 2tb (Raid5) - 2*WD Velociraptor 150gb (Raid0) - PX-LB950SA - Corsair Hx-1000w - Haf-X - TV OLED LG 55C4 - iPhone 16 Pro 256gb
il menne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2020, 21:00   #5
lemming
Senior Member
 
L'Avatar di lemming
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Timbuctu
Messaggi: 2020
Domanda stupida, puoi postare delle foto dell'hard disc dove si vedono le etichette (con i codici) e anche i pin?

Quel dongle probabilmente è una chiave hardware per proteggere qualche tipo di software e si mettere nella porta parallela, nel 98-99-2000 ce ne erano molti in giro.

I dati possono passare via parallela oppure seriale, quest'ultima è più facile da usare anche con hardware moderno con una adattatore usb-seriale. Il problema è trovare un programma sul vecchio pc.
Diciamo che il miglior modo è usare un client FTP sul vecchio PC e impostare un server FTP sul computer più recente.
__________________
Diverse trattative completate con successo nel mercatino. Verificate miei post più vecchi.

Ultima modifica di lemming : 21-05-2020 alle 21:14.
lemming è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2020, 01:22   #6
antenore
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Padova
Messaggi: 561
Se vuoi usare la seriale, ti serve un cavo null modem.
Sul solito negozio online (amz) trovi sia il cavo con già la usb da un lato, sia eventuali adattatori da collegare...
Programmi:
- su windows 10 -> terminale putty o extraputty con supporto zmodem;
- su dos ai tempi c'era Norton Commander o usi i comandi diretti del dos.
antenore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2020, 15:44   #7
keshava
Senior Member
 
L'Avatar di keshava
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 430
grazie a tutti per le risposte, ma per ora ho rinunciato purtroppo, pur avendo trovato un vecchio P4 3.0 Ghz (anche il mio è northwood mi sa, vista la cache L2 da 512kb) mi mancherebbe l'adattatore da ide per 3.5" a 2.5" e un gran culo per il supporto del controller.

altro problema sarebbe il fatto che non avendo supporti disponibili non posso installare software sul vecchio pc (tipo LapLink o affini).

ero soprattutto interessato ad un programma dos(che ho trovato online )
e a dei file di testo(ho fatto una quarantina di foto allo schermo), per ora mi accontento

mi terrò comunque l' HDD perchè non si sa mai, se pensate che sia utile a qualcun altro cerco di includere la foto richiesta nel link di foto che ho già pubblicato o ne posto un' altro.

ci tengo ancora a ringraziare comunque tutti, perchè avrei perso molto più tempo da solo!!

alla prossima!
__________________
[CM elite 430] [Asrock x79 Exreme3]-[Intel Core i7-3820 4.4Ghz]-[14GB 1600]-[SSD Samsung 750 500GB + WD green 3TB]- Sapphire Nitro R9 380x 4GB]-[Windows 10 64bit] trattative a buon fine con: man0000,Vonflafa nastrodimoebius
comprare la roba nuova spesso vuol dire pagarla il doppio per avere la stessa cosa...
keshava è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2020, 12:51   #8
lemming
Senior Member
 
L'Avatar di lemming
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Timbuctu
Messaggi: 2020
Un "convertitore" costa fra 4 e 6 euro.
Puoi sempre ordinarlo a meno dalla Cina e aspettare un mese o due prima che arrivi se non hai fretta. In alcuni casi, in cui mi servivano dei cavi ma non urgentemente, ho fatto così.
lemming è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v