|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/po...0hz_index.html
Il nuovo notebook per videogiocatori di MSI adotta le più recenti novità tecnologiche, con processori Intel Core di decima generazione e scheda video NVIDIA GeForce RTX 2070 SUPER Max-Q, in abbinamento ad un design sobrio ed elegante. Le dimensioni compatte si abbinano ad un peso contenuto e ad una buona autonomia con batteria, mentre lo schermo da 300Hz di refresh strizza l'occhio ai videogiocatori più appassionati. Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4213
|
Solo 3k di notebook, ma io volevo spendere molto di più.
![]()
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20408
|
il 4900HS guarda dall'alto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21776
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prato
Messaggi: 3998
|
Ma come si fa a giocare su un 15" e per di più solo full hd e a quel prezzo
![]() Tre mesi fa ho preso un Alienware 17 R4 usato con 1080GTX OC, I7 7820K, 2160x1440 17" 120HZ, 32 GB, 1TB nvme +1TB meccanico 7.2K (e si è fatto pure overcloccare alla grande! cpu 4,5Ghz e gpu 2080Mhz) ed altri due slot M.2 SATA vuoti e in più zaino Alienware… tutto per 1200€ circa spedito! (nuovo nel 2017 costava "un attimino" di più) uno dei migliori affari informatici usati mai fatti.
__________________
case: Obsidian D900 psu: Corsair AX1000 mobo: Asus Maximus HERO Z790 ram: G.Skill Trident Z5 RGB 2x16 7600Mhz cpu: I9 14900K@5.7Ghz P-core 4.6Ghz E-core vga: GIGABYTE AORUS 5090 XTREME WATERFORCE WB ssd/hdd: Samsung 990 PRO 4TB, 980 PRO 1TB NVMe, WD Black 2x4 TB FULL CUSTOM Liquid Cooler Ultima modifica di tony73 : 14-05-2020 alle 14:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 2729
|
Tutto marketing, uno schermo da 300hz non credo si riesca a saturare nemmeno con fortnite a dettagli minimi con tale configurazione ma, comunque ammettendo si riesca ci sarebbe talmente rumore che nemmeno le cuffie riuscirebbero ad alleviare oltre al fatto che oltre 144hz pochissime persone (tra cui il sottoscritto) riuscirebbero a percepire la differenza. Tanto vale fermarsi a 144 e migliorare il comfort acustico.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Si certo... trovami un 4900HS accoppiato ad una RTX 2070 Super...
Quote:
Trova la differenza. La bagnarola è l’Asus a cui fai riferimento. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 159
|
Ho fatto caso che recensite SEMPRE portatili tamarri oppure oltre i 1200 euro e mai soluzioni utilizzate dalla stragrande maggioranza degli utenti: tipo dai 600 ai 1000 euro). C'è un motivo in particolare?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
Ma da qui a definire un i7-10750H una "bagnarola" direi che ce ne passa ![]() Tra l'altro se me lo concedi il paragone non è neppure molto sensato, visto che paragoniamo il Ryzen 9 4900HS che è un 8/16 con un 6/12. Se usiamo invece il Ryzen 5 4600H, con la stessa configurazione, avremmo un confronto più equo. Dove la soluzione AMD sarebbe più valida ugualmente, sia ben chiaro, ma in modo diverso da certi grafici "dopati" per seguire l'onda. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 37
|
Cmq di questo notebook c'è anche la versione I9 di decima generazione con RTX-2080-super! Strepitoso ma costa 4000 euro!!!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 76
|
Un bel notebook, anche se con quel prezzo rischia di essere fuori mercato. Apprezzo che molti produttori di notebook da gioco stiano iniziando ad abbracciare una certa sobrietà nel design. Cos'è successo?
Mi indichi dove in MP per favore? |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
|
Lo schermo a 300hz su portatile è una presa per il Q di dimensioni titaniche
![]() Il prezzo è fuori di capoccia soprattutto per l'evidente inaffidabilità dei portatili MSI palesata negli ultimi anni, non mi fiderei di investire così tanto su un loro prodotto. La potenza c'è ma andrei sicuramente su altro se proprio volessi fare il giocatore incallito su un notebook.
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=- |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6704
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
è la stessa cosa che ho pensato anche io
Purtroppo gli oem hanno deciso all'unisono, spinti da una forza incontrollabile, di mettere al max solo gpu di pari potenza alla 2060, mentre per le cpu inferiori di intel offriranno soluzioni anche con gpu più prestanti, che cosa curiosa eh? |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | ||
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
![]() Quote:
Non è solo la scelta della GPU. Anche il notebook non fa parte della linea top da gaming di Asus, ma di quella base (i 1300€ sono dovuti a quello), con evidenti rinunce un po' ovunque... L'Asus di cui si parla, se leggete qualche recensione approfondita, ha grossi problemi di gestione termica. Insomma, AMD può anche aver prodotto CPU fantastiche come la serie 4000, ma se l'offerta resta questa scandalosa, va bene solo per chi vuole spendere poco. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 2729
|
Da Possessore di un Asus Rog GL703VM (17.3" 120hz 7700hq 1060 6gb) ammetto che ha una sottigliezza ed hardware notevole (gia 3 anni fa) ma ha grossi problemi di throttling in game dove per non farlo scalare ho dovuto downvoltare la CPU di quasi 0,15V aggiustare la curva della GPU per limare anche qua il voltaggio e tenerlo alzato con uno stand ventilato.
Avevo pensato che un display da 17.3 avesse le dimensioni per aumentare la parte raffreddante interna ma evidentemente sbagliavo. Sarebbe meglio invece di continuare a cercare display ad alti refresh le aziende si concentrassero a migliorare l'airflow interna magari rialzando di mezzo centimetro tutto lo chassis ma nooo, per carità, inseguiamo il marketing sempre!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 371
|
Quote:
Stiamo parlando di portatili con 150W da dissipare in faccia ad un tavolo altro che chassis areato, mi domando se non sia il caso di riconsiderare l'esistenza di certi portatili, quale bisogno impellente ci porta a consumare tutta questa capacità di calcolo in mobilità su uno schermo da 15 pollici che refresha ogni 3 millisecondi? Tra l'altro, sono a conoscenza delle pratiche più disparate di gaming nella scena ultra competitiva, è sono d'accordo sull utilità dei monitor a 144hz per una certa serie di motivi, ma 300Hz sono fuori da ogni logica
__________________
topi...topi...topi... fatto affari con: fantacaz, mally Ultima modifica di BVS : 17-05-2020 alle 03:56. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:03.