Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-05-2020, 19:36   #1
AlexR84
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2019
Messaggi: 14
Blu screen dopo overclock R5 3600

Buonasera ragazzi, avrei bisogno di una mano a capire perché ogni volta che tento di overcloccare il mio Ryzen 5 3600 portantolo sui 4200mhz fissi e 1.325 di vcore, appena entra in Windows mi esce schermata blu. Ho provato sia con Ryzen master sia da Bios. Sono costretto a rimpostare in "auto" per riportare tutto alla normalità.
Grazie a chi mi darà delucidazioni.
AlexR84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2020, 12:15   #2
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5726
Quote:
Originariamente inviato da AlexR84 Guarda i messaggi
Buonasera ragazzi, avrei bisogno di una mano a capire perché ogni volta che tento di overcloccare il mio Ryzen 5 3600 portantolo sui 4200mhz fissi e 1.325 di vcore, appena entra in Windows mi esce schermata blu. Ho provato sia con Ryzen master sia da Bios. Sono costretto a rimpostare in "auto" per riportare tutto alla normalità.
Grazie a chi mi darà delucidazioni.
Hai provato a 4.1? Non tutti i core potrebbero essere in grado di reggere i 4.2
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb

Ultima modifica di Vash88 : 02-05-2020 alle 12:20.
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2020, 21:58   #3
AlexR84
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2019
Messaggi: 14
In realtà no perché 4.2 è la frequenza max del boost del R5 3600. Siccome vedo che oscilla dalla frequenza base (3.6) a 4.2, volevo tenerlo fermo a 4.2 senza che scenda e con 1.325 di vcore. Diciamo che non sarebbe proprio un overclock ma comunque smanetto per farlo alzare. Avevo pensato a un problema di ram.
AlexR84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2020, 21:35   #4
robweb2
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 415
Quote:
Originariamente inviato da AlexR84 Guarda i messaggi
In realtà no perché 4.2 è la frequenza max del boost del R5 3600. Siccome vedo che oscilla dalla frequenza base (3.6) a 4.2, volevo tenerlo fermo a 4.2 senza che scenda e con 1.325 di vcore. Diciamo che non sarebbe proprio un overclock ma comunque smanetto per farlo alzare. Avevo pensato a un problema di ram.
Si ma 4.2 è la frequenza massima di boost per singolo core, pretendere di tenere la frequenza massima singolo core fissa su tutti è un obiettivo difficilmente raggiungibile mantenendo stabilità e temperature accettabili, tra l'altro che sistema di raffreddamento ha la CPU e, in ogni caso, il voltaggio è troppo basso per un simile obiettivo.
robweb2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2020, 05:20   #5
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5726
Quote:
Originariamente inviato da robweb2 Guarda i messaggi
Si ma 4.2 è la frequenza massima di boost per singolo core, pretendere di tenere la frequenza massima singolo core fissa su tutti è un obiettivo difficilmente raggiungibile mantenendo stabilità e temperature accettabili, tra l'altro che sistema di raffreddamento ha la CPU e, in ogni caso, il voltaggio è troppo basso per un simile obiettivo.
*

Aggiungo: overclockare/mettere mano alle frequenze dei Ryzen e' quasi universalmente riconosciuto come perdere tempo. Il boost funziona cosi bene che spesso si vanno a perdere prestazioni.
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2020, 23:04   #6
maomone
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 51
hai provato da Ryzen Master ad alzare solo i preferred cores?
maomone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2020, 09:56   #7
laziospeed
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da Vash88 Guarda i messaggi
*

Aggiungo: overclockare/mettere mano alle frequenze dei Ryzen e' quasi universalmente riconosciuto come perdere tempo. Il boost funziona cosi bene che spesso si vanno a perdere prestazioni.
con le impostazioni stock BIOS,PBO attivo e profilo balanced dal programma Dragon Center non riesco fare piu di 3350 in multiscore in Cinebench R20.

il tuo come si comporta?

Ho disattivato PBO mettendo 1.325v e tutti core a 4.150Ghz riesco fare 3550 con una temp max 73 però in idle media 43° temp ambiente 27°

Quindi conviene di lasciare tutto stock?
__________________
CPU AMD Ryzen 5 3600
CPU Cooler ARCTIC Freezer 34 eSports
Mobo MSI B450 Gaming Plus Max
RAM Crucial Ballistix Sport LT Gray 16GB DDR4 3200MHz CL16 Dual Channel Kit
Video PowerColor Radeon RX 5700 XT Red Devil
PSU Seasonic Focus GX, 80+ Gold, 550W
Case Fractal Design Meshify C Dark Tempered Glass
laziospeed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2020, 11:44   #8
xzonex
Senior Member
 
L'Avatar di xzonex
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Portogallo, sul mercatino dal 2008!
Messaggi: 1339
Mi intrometto per dirti che io col mio nuovo 3600 con 1.3v sono stabile a 4100 su tutti i core, e ho piuttosto abbassato i timing delle ram per guadagnare prestazioni, ma non penso valga la pena di sbattersi molto perche i limiti sono evidenti.
xzonex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Grok idolatra Elon Musk e lo considera s...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Google apre la strada al file sharing tr...
Black Friday Monitor 2025: OLED, QD-OLED...
Arrivano le nuove specifiche Matter 1.5:...
Microsoft rende open source la trilogia ...
DAZN continua la lotta contro la pirater...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v