Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-04-2020, 15:31   #1
Malix88
Member
 
L'Avatar di Malix88
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 212
vcore i7 6700k

Ciao a tutti,
oggi ho effettuato dei test in occt. Ho notato che il vcore del processore arriva fino a 1.36 con temperature di quasi 80 gradi. Quale tensione secondo voi dovrei impostare? Non faccio oc. Le ram le uso in xmp. Ho provato ad impostare il vcore in offset da bios e arriva sotto stress a 1,2/1,25. Occt però superati i 4 minuti mi tira fuori 5000 errori sempre in aumento.
Grazie
Ciao
__________________
CASE: NZXT S340 PSU: EVGA 600W 80 PLUS CPU: i7-6700k DISSIPATORE: Arctic Freezer i32 SCHEDA MADRE: ASRock Z170 Fatal1ty k4 GPU: MSI GTX 1060 ARMOR 6GB OCV1 SSD: Samsung 750 Evo 250 GB SSD: Crucial MX500 1TB RAM: Corsair Vengeance LPX 4x4GB DDR4 3000MHz OS: Windows 10 Home 64-bit

Ultima modifica di Malix88 : 25-04-2020 alle 15:57.
Malix88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2020, 21:58   #2
[Davide]
Member
 
L'Avatar di [Davide]
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 94
Il mio stock regge i 1.136 volt, load line calibration su level 2 (la load line impostala in modo che il voltaggio settato nel bios sia quanto più vicino al vcore che andrai a leggere in cpuz con occt, (io l`ho impostata a 2 per il semplice fatto che grazie al vdrop riesco a raggiungere una frequenza minore perchè arrivato ad un certo vcore non riuscivo a scendere,perchè mi pare ci sia un discorso legato al VID del processore ma non ricordo) mai nessun problema,ho una maximus hero,ram in xmp 3200mhz.comunque non farei troppo affidamento su occt o software simili utilizzano il processore in un modo non realistico, provalo in game con vari giochi e vedi se è tutto ok,fai una run di 3dmark e Cinebench. Lancia OCCT o simili per annotarti il vcore sotto sforzo tramite cpu-z con relativo vdrop.

Postresti provare ad usarlo per un pò ad 1.2 o 1.25 voltaggio fisso in manuale poi diminuire e trovata la stabilitá mettere in adaptive per far diminuire la frequenza in idle impostando i valori in modo che sotto sforzo il procio raggiunga la frequenza stabile che hai trovato in manual



__________________
Case: Lancool PC-K62 CPU:I7 [email protected] 1.36v Cooled by NH-D15 MOBO:ASUS Maximus VIII Hero PSU:Corsair HX650 VGA:Sapphire R9 390 Nitro HD:SSD Samsung 860 evo 250Gb+Seagate Barracuda 2tb+F3 Ecogreen 1 Tb+WD Red 4Tb RAM:2x8Gb Corsair LPX 3.2Ghz MONITOR: ASUS VG278Q 27"

Ultima modifica di [Davide] : 28-04-2020 alle 22:37.
[Davide] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v