Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-04-2020, 12:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/server...com_88763.html

Tornado F7 SE Mobile Server è il nuovo portatile di Eurocom che nasce per essere un vero e proprio server portatile per installazioni rapide di ambienti server pronti all'uso.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2020, 15:43   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21886
Certamente mostruoso.
Mi è chiaro quale sia il campo di utilizzo di una WS portatile, ma sull'idea di "SERVER PORTATILE" sono dubbioso.. in che scenario può tornare utile un server da viaggio come questo?
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2020, 16:35   #3
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6238
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Certamente mostruoso.
Mi è chiaro quale sia il campo di utilizzo di una WS portatile, ma sull'idea di "SERVER PORTATILE" sono dubbioso.. in che scenario può tornare utile un server da viaggio come questo?
Ad esempio se vuoi effettuare delle prove locali su un progetto basato su microservizi, permettendo far partire tante istanze docker in parallelo. Stessa cosa per le macchine virtuali, puoi tenerne aperte diverse nello stesso tempo. Ci sono inoltre dei programmi che lavorano su grosse moli di dati, come hadoop, e ci vuole quindi sia potenza e spazio su disco per testare applicazioni basate su queste architetture.
Potresti avere bisogno di potenza per poter effettuare dei calcoli pesanti sul campo; ad esempio devi collegarti ad una torre radio situata sul cucuzzolo di una montagna e registrare i segnali radio che arrivano, effettuare delle analisi etc. Potresti aver bisogno di server in un piccolo ufficio ma non hai lo spazio materiale per mettere un rack, quindi con questi risolvi in meno spazio.

Personalmente ho sviluppato dei programmi per convertire diversi formati rappresentazioni di terreno in formati compatibili per degli specifici simulatori di volo, e sono calcoli molto intensivi (il cliente ha una server farm dedicata), quindi avere una macchina che possa lavorare su aree di terreno non ampie ma comunque utilizzabili ha un suo perche', magari sei dall'altra parte del mondo e non hai modo di collegarti alla farm per effettuare i calcoli per tappare in emergenza un buco nel terreno.

Insomma, applicazioni ce ne sono parecchie, ma ovviamente non sono quelle di farci girare word e photoshop.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli

Ultima modifica di jepessen : 21-04-2020 alle 16:42.
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2020, 16:42   #4
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21886
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Ad esempio se vuoi effettuare delle prove locali su un progetto basato su microservizi, permettendo far partire tante istanze docker in parallelo. Stessa cosa per le macchine virtuali, puoi tenerne aperte diverse nello stesso tempo. Ci sono inoltre dei programmi che lavorano su grosse moli di dati, come hadoop, e ci vuole quindi sia potenza e spazio su disco per testare applicazioni basate su queste architetture.
Potresti avere bisogno di potenza per poter effettuare dei calcoli pesanti sul campo; ad esempio devi collegarti ad una torre radio situata sul cucuzzolo di una montagna e registrare i segnali radio che arrivano, effettuare delle analisi etc. Potresti aver bisogno di server in un piccolo ufficio ma non hai lo spazio materiale per mettere un rack, quindi con questi risolvi in meno spazio.

Personalmente ho sviluppato dei programmi per convertire diversi formati rappresentazioni di terreno in formati compatibili per degli specifici simulatori di volo, e sono calcoli molto intensivi (il cliente ha una server farm dedicata), quindi avere una macchina che possa lavorare su aree di terreno non ampie ma comunque utilizzabili ha un suo perche'.

Insomma, applicazioni ce ne sono parecchie, ma ovviamente non sono quelle di farci girare work e photoshop.
Boh, ok.
Diciamo che si parla di una nicchia di utenza davvero ridotta.. molto più piccola della nicchia che ha necessità di una WS portatile.

Devo dire che il prezzo non è poi così alto se teniamo conto dell'hardware (base chiaramante)
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2020, 16:46   #5
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6238
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Boh, ok.
Diciamo che si parla di una nicchia di utenza davvero ridotta.. molto più piccola della nicchia che ha necessità di una WS portatile.

Devo dire che il prezzo non è poi così alto se teniamo conto dell'hardware (base chiaramante)
Ho appena giocato con il configuratore, sono arrivato a 21059 euri...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2020, 17:04   #6
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21768
guardato per curiosità la configurazione, insomma più che un server in formato notebook mi sembra più un ws mobile con una configurazione un pò strana (e il nome di mobile server per differenziarsi)

se qualcuno mi dice a cosa serve una 1060 su una macchina del genere su una macchina professionale di quel prezzo una scheda consumer è un nonsense senza contare che se lo vendi per virtualizzazione (visto che fornisci una customizzazione di esxi) ti bastava una vga integrata / da server

ram stesso quantitativo di slot di una workstation mobile il quantitativo di ram è dipendente dal sistema operativo

cpu avrebbero fatto meglio imho a farlo anche da 19 ma con un dual socket /256 GB di ram in ambito virtualizzazione

5 slot per dischi, effettivamente ha 2 slot in più di una comune workstation ma il fatto che mi pubblicizzano come feature un raid 5 tra dischi sata e nvme significa castrare l'intero comparto disco

sono scettico anche perchè provando a configurarlo con una configurazione simile alla mia workstation in firma praticamente costa più del doppio
(i7 9750H vs E-2176G processore [ws più lento di 200 MHz] ma gtx1060 vs quadro t1000)
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000

Ultima modifica di !fazz : 21-04-2020 alle 17:15.
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2020, 18:38   #7
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Questo è il genere di prodotto che dovrebbe essere definito WORKSTATION portabile ! Non gli ultrabook supersottili throttling friendly.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2020, 21:45   #8
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21886
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Ho appena giocato con il configuratore, sono arrivato a 21059 euri...
ah ecco..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1