Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-03-2020, 12:25   #1
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10235
Consiglio obbiettivo per bokeh

Salve,
Qualcuno saprebbe consigliarmi un buon obbiettivo da 35mm, massimo 50mm per i bokeh? compatibile con la Nikon D3300.
Possibilmente che non costi un rene.
Ho visto il Nikkor AF-S DX 35mm f/1.8G
ma se c'è qualcosa di meglio ad un prezzo simile o di uguale qualità ad un costo minore ben venga.
Avete consigli?
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Lian Li Lancool III - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+

Ultima modifica di Totix92 : 30-03-2020 alle 12:32.
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2020, 22:07   #2
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24650
35~50mm equivalenti (quindi 24~35mm) o effettivi (quindi 35~50mm scritti sulla lente?)

te lo chiedo perchè forse non sai che il sensore ha un fattore di crop pari a 1,5x e quindi una lente da 35mm sulla tua fotocamera inquadra un angolo di campo equivalente pari a 52mm, e il 50mm uno pari a 75mm


ad ogni modo

nikon
35mm ƒ1.4g
35mm ƒ1.8g
35mm ƒ1.8g ed
50mm ƒ1.4g
50mm ƒ1.8g
50mm ƒ1.8g special

samyang/rokinon
35mm ƒ1.4
35mm ƒ1.4 as umc

sigma
40mm ƒ1.4 hsm art
50mm ƒ1.4 hsm
50mm ƒ1.4 hsm art

tamron
35mm ƒ1.4 di usd

zeiss
35mm ƒ1.4 distagon
35mm ƒ1.4 planar


magari escludi quelle più vecchie e comunque confronta online le foto che producono (sperando che non siano ritoccate)




a me piace un casino ad esempio il mio sigma 30mm ƒ1.4


^^ clicca per ingrandire


ma 30mm effettivi saremmo a 45mm come angolo di campo equivalente

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2020, 23:47   #3
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10235
Ma questa cosa del crop vale per qualunque obbiettivo? anche quelli DX? leggo un po' di confusione in rete a riguardo, chi dice di no, chi si
Perché avevo letto che vale se si monta una lente FX.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Lian Li Lancool III - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2020, 08:41   #4
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24650
è il sensore che determina il fattore di crop

sensore apsc = qualsiasi lente usi (dx o fx nel caso nikon) i mm sul barilotto andranno moltiplicati per 1,5 per ottenere l'angolo di campo inquadrato dal sensore

sensore fullframe = moltiplicatore 1x, quindi i mm sul barilotto corrispondono all'angolo inquadrato, se però monti una lente Dx (senza utilizzare la funzione ritaglio nelle macchine che lo permettono*) avrai una foto con gli angoli anneriti: il vignetting

* molte fotocamere hanno una funzione "ritaglio" che si utilizza nel momento in cui si utilizza una lente con tiraggio inferiore (es. Dx), di fatto facendo lavorare il sensore ff come se fosse apsc e trasformando la fotocamera Fx in una Dx


infine, se monti una lente FX su un corpo DX il fattore di crop resta e rimane 1,5, quindi una lente 30mm Fx sulla tua d3300 inquadra la stessa porzione di scena di una 45mm Fx su corpo Fx
semplicemente invece di sfruttare tutta la superficie dei vetri dell'ottica ne utilizzi solo una parte, quella centrale più nitida

e se ci pensi è il comportamento esattamente contrario di quello che ottieni con una lente Dx su corpo Fx dove il sensore "legge" al di la della superficie dei vetri dell'ottica. E ti genera gli angoli neri


un'immagine ti chiarirà più facilmente


^^ clicca per ingrandire




tornando alla domanda iniziale, quanti mm equivalenti ti servono quindi?


^^ clicca per ingrandire

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2020, 18:32   #5
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10235
Ora è tutto un po' più chiaro, grazie
Quindi anche se prendo una lente DX, c'è scritto 35mm ma all'atto pratico sono di più.

Mi serve un 35mm, tra quelli elencati ho visto oltre alle lenti Nikkor DX, il Tamron e il Sigma, ma costano entrambi più del Nikkor
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Lian Li Lancool III - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+

Ultima modifica di Totix92 : 31-03-2020 alle 21:49.
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2020, 21:37   #6
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24650
mmh, se hai ancora dei dubbi possiamo chiarirli


ok, riproviamo vista la successiva affermazione

ni, la lente di per se ha quel millimetraggio, è l'angolo di campo inquadrato che cambia a seconda del sensore sul quale viene posizionata la lente

fai finta che non esistano lenti Fx e lenti Dx ma solo un tipo di lente senza sigle


se posizioni la lente davanti ad un sensore full frame allora i mm indicati sulla lente (es. 50mm) corrispondono a tot angolo di campo (47°) che per comodità riconduciamo a 50mm. Quindi lente 50mm davanti sensore full frame = 1x = 50mm

se posizioni la stessa lente davanti ad un sensore apsc allora i mm indicati (50mm) e il relativo angolo di campo inquadrato diventano quelli di una lente da 75mm. Quindi lente 50mm davanti sensore apsc = 1,5x = 75mm

se la posizioni davanti ad un sensore µ4/3 allora mm e angolo diventano quelli di una lente da 100mm. Lente 50mm davanti sensore µ4/3 = 2x = 100mm


ma la lente appunto è sempre la stessa, sempre da 50mm

lo "zoom" o angolo di campo inquadrato però cambia a seconda del sensore a cui viene abbinata la lente


questo un esempio visivo, forse chiarificatore, le due foto vengono fatte entrambe con una lente da 35mm


^^ clicca per ingrandire

come vedi il sensore Dx inquadra una porzione più ridotta della stessa scena, come se fosse una lente da 52mm appunto




se tu compri una lente 35mm e la metti sulla d3300 questa diventa come se fosse da 52mm

se tu vuoi una lente che inquadri un angolo di campo pari a 63° (i 35mm full frame) allora devi prendere una lente che sia 35 / 1.5 = 24mm




siccome ti ho già elencato le lenti da 35 a 50 mm (quindi da 52 a 75mm) aggiungo quelle da 24 a 30mm

nikon
24mm ƒ1.8g ed
24mm ƒ1.4g ed
28mm ƒ1.8g
28mm ƒ1.4e ed
30mm ƒ1.4 ed

samyang/rokinon
24mm ƒ1.4 ed

sigma
28mm ƒ1.4 hsm art
30mm ƒ1.4 ex dc
30mm ƒ1.4 hsm art

zeiss
28mm ƒ1.4 otus


però IMHO sarebbe meglio capire prima con l'altra immagine che ho messo precedentemente quanti mm ti servono e poi cercare una lente con apertura attorno a quel millimetraggio
ne aggiungo una di ritrattistica invece che di paesaggio


^^ solito

ciao ciao





EDIT

aggiungo anche una comparativa di come cambi il bokeh a seconda della lente utilizzata finanche quando il soggetto riempia la stessa porzione di sensore/inquadratura (discorso che semmai approfondiamo successivamente)

__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]

Ultima modifica di aled1974 : 31-03-2020 alle 21:44.
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2020, 22:04   #7
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10235
Ok perfetto, adesso è tutto più chiaro.
A questo punto mi serve una lente 35mm = 1,5x = 50mm effettivi quindi.
Ma l'unico che trovo ad un prezzo più basso degli altri è proprio il Nikkor 35mm DX AF-S f/1.8G
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Lian Li Lancool III - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+

Ultima modifica di Totix92 : 01-04-2020 alle 15:01.
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2020, 10:04   #8
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24650
non è propriamente una regola ma più l'obbiettivo è buono e più costa

così come più è luminoso e più costa

se il nikkor ƒ1.8g è l'unico che rientra nel tuo budget la scelta è fatta


lo prenderai nuovo o usato?

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2020, 15:02   #9
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10235
Su questo devo ancora decidere, ma ho ancora un po' di tempo, tanto non mi serve subito
Grazie
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Lian Li Lancool III - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+

Ultima modifica di Totix92 : 01-04-2020 alle 15:42.
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2020, 21:14   #10
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24650
tienici aggiornati

se poi quando acquisterai la lente vorrai ripassare per darci le tue impressioni d'uso e magari qualche fotina a corredo tanto meglio, è sempre apprezzato leggere le impressioni d'uso reale al di la di quelle che sono le schede tecniche

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2020, 21:39   #11
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14962
Comunque per i ritratti su aps-c il 35mm secondo me è corto, meglio il 50mm

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Doppia offerta per le soundbar Samsung: ...
Nubia Z80 Ultra con Snapdragon 8 Elite G...
Google Pixel, è svendita di tutti...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v