Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-01-2020, 07:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/...020_86601.html

Quest'anno LG ha puntato molto alla sostanza, allargando in maniera decisa la famiglia dei TV 8K, includendo anche i modelli LCD NanoCell in questa lista, con prezzi più competitivi dei fratelli OLED. La famiglia OLED 4K HDR si è allargata verso il basso, con il taglio da 48" (modello 48CX) e con la nuova serie GX, pensata per il montaggio a parete

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2020, 07:55   #2
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
8k? Quali sarebbero le fonti native da sfruttare con questa risoluzione?
Già lo stadard è full hd per le tv normali, con tantissime in giro ancora Hd-ready. Se non usi i servizi streaming, pure il full hd diventa inutile.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2020, 08:00   #3
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21780
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
8k? Quali sarebbero le fonti native da sfruttare con questa risoluzione?
Già lo stadard è full hd per le tv normali, con tantissime in giro ancora Hd-ready. Se non usi i servizi streaming, pure il full hd diventa inutile.
Invece che ripetere le stesse identiche cose che si leggono sempre (FHD non ci sono fonti, 4K non ci sono fonti, 8K non ci sono fonti bla bla bla che noia, tanto vale non scrivere nulla imho) è interessante notare che finalmente si strizza l'occhio alle diagonali inferiori alla classica 55"
Un paio di anni fa non ho preso l'OLED perché dove dovevo mettere il tv non avevo spazio in altezza per un 55".. ho ripiegato sul miglior 49" LCD sul mercato ma se ci fosse stato un 48/49 OLED l'avrei preso.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2020, 08:42   #4
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Invece che ripetere le stesse identiche cose che si leggono sempre (FHD non ci sono fonti, 4K non ci sono fonti, 8K non ci sono fonti bla bla bla che noia, tanto vale non scrivere nulla imho) è interessante notare che finalmente si strizza l'occhio alle diagonali inferiori alla classica 55"
Un paio di anni fa non ho preso l'OLED perché dove dovevo mettere il tv non avevo spazio in altezza per un 55".. ho ripiegato sul miglior 49" LCD sul mercato ma se ci fosse stato un 48/49 OLED l'avrei preso.
Non hai risposto alla mia domanda.
Con queli sorgenti sfrutti questi pannelli?
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2020, 08:53   #5
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
Un pc
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2020, 08:57   #6
Musoita
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 346
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
Non hai risposto alla mia domanda.
Con queli sorgenti sfrutti questi pannelli?
Non che via sia molto cmq qualche documentario su Chilli,pochissimo su Youtube e solitamente upscalato o renderizzato.Certo siamo solo all inziio.Se parli di supporti fisici il nulla se si parla di non compresso solo chi produce in 8k e son pochissimi.
__________________
Nel blu dipinto di blu contento di morire quaggiu.
Musoita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2020, 08:59   #7
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21780
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
Non hai risposto alla mia domanda.
Con queli sorgenti sfrutti questi pannelli?
Scusami da me cosa vuoi? Io ho detto che sono interessanti i tagli più piccoli (che NON sono 8K), a me dell'8K non frega nulla. Rimane il fatto che la tua sia la solita, noiosa domanda. Nessuno ti imporrà l'acquisto del tv, non è obbligatorio guardarla né possederla.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2020, 09:01   #8
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8020
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
Non hai risposto alla mia domanda.
Con queli sorgenti sfrutti questi pannelli?
streaming, gaming. in tv digitale (in italia) attualmente non si va oltre un fhd.
tra non molto dovrebbe iniziare qualche 4k.
io personalmente la tv digitale non la guardo dal 2005
ho netflix, sky (sport 4k è pazzesco in attesa dell'8k), amazon prime, chili (che ha pure qualcosa 8k) youtube e gaming col computer
8k attualmente poca roba, sara' in espansione dal 2020-21 in poi
__________________
Nvidia Manli GeForce RTX® 4090 Gallardo , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @6000, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor LG OLED 240HZ
27GR95QE
, Headset AR/VR Meta Quest Pro
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2020, 09:04   #9
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
Un pc

Beh si, immaginavo. Pensavo proprio, a quali contenuti sono disponibili in quella risoluzione. Sicuramente un pannello di grandi dimensioni si presta a visualizzare diversi tipi di contenuto contemporaneamente, magari in aeroporti o strutture pubbliche.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2020, 09:08   #10
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17466
L'importante è che l'upscaling su rete4 me lo facciano bene queste super-tv, la "signora in giallo" e "il tenente colombo" vanno visti così...upscalati a 8k e deformati per adattarsi al formato 16:9 !
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2020, 09:13   #11
pipperon
Bannato
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
8k? Quali sarebbero le fonti native da sfruttare con questa risoluzione?
Già lo stadard è full hd per le tv normali, con tantissime in giro ancora Hd-ready. Se non usi i servizi streaming, pure il full hd diventa inutile.
veramente dovresti chiederti una cosa ben diversa:

Quali sarebbero gli occhi tali sfruttare con questa risoluzione su di un microbo da 70" che sarebbe gia' esagerato con il 1080?

Ma sopratutto, visto che lo streaming ha un bitrate dal PAL, un 1080 decente se non in qualche raro BD che comunque non sazia la fame di bit?

Il cinema e' spesso un 1080 ancora oggi, MA viaggia a oltre i 300Mbps.

E comunque giu' a raccontare di cose vecchie come le staffe che sembrano la versione economica delle voghel di 20 anni fa, dei controproducenti 8K MA NESSUNO PARLA DI RESA DEI COLORI, RUMORE, QUALITA' AUDIO E COERENZA CON IL 24 E 50Hz.

Forse perche' ormai i tv fanno pena rispetto al possibile grazie a tutte queste cose controproducenti?
pipperon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2020, 09:17   #12
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8020
Quote:
Originariamente inviato da pipperon Guarda i messaggi

visto che lo streaming ha un bitrate dal PAL

se abiti in cambogia si
oppure sei nostalgico ad alice 20 mega( che va spesso tra i 7 e i 15 quando corre)
cmq ci sono tecniche di compressione molto avanzate che toccano molto poco la qualità e sono completamente DINAMICHE in base proprio alla tua connessione, rendendo spettacolare la visione dai aggiornati pero' diocan ormai c'è la fibra quasi dappertutto tranne che nei paesini arroccati.
te parli per puristi del cinema/colore/cazzimazzi ma la gente ascoltava formati mp3 320 che pesavano un decimo del formato flac e ad accorgersene erano 2 o 3 su 10.000 quindi è un discorso che lascia il tempo che trova perche nessuno si accorgera' di un campionamento del colore 4:4:4 o 4:2:2 perchè sono finezze per pochi. il rumore viene minimizzato dagli ultimi engine grafici proprietari che fanno un ottimo lavoro grazie alla AI e andra' sempre migliorando, certo non con un tv da 500 o 800 euro magari devi spenderci di piu. la tech avanza ed è giusto che sia cosi, anche se sei un nostalgico e si vede.
__________________
Nvidia Manli GeForce RTX® 4090 Gallardo , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @6000, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor LG OLED 240HZ
27GR95QE
, Headset AR/VR Meta Quest Pro

Ultima modifica di al135 : 21-01-2020 alle 09:31.
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2020, 09:23   #13
Francesco Iolo
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2019
Messaggi: 493
C'è poco da criticare sono pannelli spettacolari e gli scaler sono sempre più evoluti.
Francesco Iolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2020, 09:24   #14
Francesco Iolo
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2019
Messaggi: 493
Quote:
Originariamente inviato da pipperon Guarda i messaggi
veramente dovresti chiederti una cosa ben diversa:

Quali sarebbero gli occhi tali sfruttare con questa risoluzione su di un microbo da 70" che sarebbe gia' esagerato con il 1080?

Ma sopratutto, visto che lo streaming ha un bitrate dal PAL, un 1080 decente se non in qualche raro BD che comunque non sazia la fame di bit?

Il cinema e' spesso un 1080 ancora oggi, MA viaggia a oltre i 300Mbps.

E comunque giu' a raccontare di cose vecchie come le staffe che sembrano la versione economica delle voghel di 20 anni fa, dei controproducenti 8K MA NESSUNO PARLA DI RESA DEI COLORI, RUMORE, QUALITA' AUDIO E COERENZA CON IL 24 E 50Hz.

Forse perche' ormai i tv fanno pena rispetto al possibile grazie a tutte queste cose controproducenti?
Non sei obbligato a comprarli.
La tecnologia per fortuna va avanti, volente o nolente
Francesco Iolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2020, 09:43   #15
giovanbattista
Senior Member
 
L'Avatar di giovanbattista
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
8k? Quali sarebbero le fonti native da sfruttare con questa risoluzione?
Già lo stadard è full hd per le tv normali, con tantissime in giro ancora Hd-ready. Se non usi i servizi streaming, pure il full hd diventa inutile.
Provo a risponderti io

1) se devi guardare il pattume che intasa l'etere escludendo 4/5 programmmi di informazione anche un hd ready è oro colato in ogni caso

2) se vuoi/puoi crearti a casa una stanza "dedicata" alla fruizione di film/documentari con buona resa e un discreto coinvolgimento sensoriale, i produttori oggi propongono anche questo tipo di apparecchi, se tu non dei cambiare tv, la cosa non ti tange, se sei felice con il tuo la cosa non ti tange, se invece non ti cambia l'esborso ma ti secca di + avere tecnici per casa per la messa a puntino dell'impianto compri oggi il meglio di quello che la tecnologia può offrire e cominci a godertelo.....

Ti dico solo che oltre 3 anni fà hanno girato materiale a 10K e oltre in digitale nativo, quindi il tutto è in moto, prima ci sarà una base di utilizzo ampia per la fruizione prima prenderenno in seria considerazione di girare nativamente in 8k e distribuirlo......poi devi considerare che un 70mm (pellicola) è "paragonabile" a 10000*7000 e non'è nata ieri (era la fine dell'800, si hai letto bene).

Cmq sinceramente io punterei direttamente al Samsung MicroLED The Wall, piglio oggi un 16k con almeno 4*3mt e sarei ok fino alla morte, ma poi se volessi vedermi "Il viaggio nella Luna" di Georges Méliès, un Bertolucci, un Fellini, un Sergio Leone aparirebbe sgranato??
L'alternativa potendo sarebbe sempre un proiettore (avendo lavorato in un cinema, il telo ha sempre il suo fascino)

Piccolo appunto personale il problema non sono cmq a mio avviso le sorgenti native girate in 4/8/16k 35/70mm o gli strumenti con i quali li riproduci, ma i loro contenuti e le emozioni che riescono a trasmetterti.

Ciao

Ultima modifica di giovanbattista : 21-01-2020 alle 10:05.
giovanbattista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2020, 10:05   #16
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21780
Quote:
Originariamente inviato da pipperon Guarda i messaggi
veramente dovresti chiederti una cosa ben diversa:

Quali sarebbero gli occhi tali sfruttare con questa risoluzione su di un microbo da 70" che sarebbe gia' esagerato con il 1080?

Ma sopratutto, visto che lo streaming ha un bitrate dal PAL, un 1080 decente se non in qualche raro BD che comunque non sazia la fame di bit?

Il cinema e' spesso un 1080 ancora oggi, MA viaggia a oltre i 300Mbps.

E comunque giu' a raccontare di cose vecchie come le staffe che sembrano la versione economica delle voghel di 20 anni fa, dei controproducenti 8K MA NESSUNO PARLA DI RESA DEI COLORI, RUMORE, QUALITA' AUDIO E COERENZA CON IL 24 E 50Hz.

Forse perche' ormai i tv fanno pena rispetto al possibile grazie a tutte queste cose controproducenti?
Eccolo, puntuale come le tasse
Addirittura su 70" è esagerato il 1080? Te l'ho già detto e te lo ripeto, non sono a favore di questa rincorsa all'ultimo pixel ma se tu ritieni esagerato un 1080 su 70" ci vedi veramente male. Oppure lo guardi da 10 metri, allora potrei capire... ma sale con un lato di 10 metri sono piuttosto rare e se devo guardare 70" da 10 metri tanto vale guardare un film sul cellulare.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2020, 10:21   #17
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12443
ancora con sta fuffa che il fullhd è esagerato ?..
ma che schifo di sorgenti usate ?..
che occhi avete ?.. pure mio papà con due fondi di bottiglia davanti agli occhi si accorgeva della differenza fra un DVD e un BD....

eppoi.. se siete ciechi e non vedete la differenza.. non comprate questi monitor/tv.. non sono fatti per voi ma per gente diversa.. gente che apprezza vedere bene e in modo nitido le immagini quando guarda un film o una foto..


qualità audio in una tv ?????.. se uno ha un 8K o un 4K e non ha un HT dedicato ha un problema.. o di spazio in casa.. o di spazio altrove :-D
Notturnia è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2020, 10:27   #18
Francesco Iolo
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2019
Messaggi: 493
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
ancora con sta fuffa che il fullhd è esagerato ?..
ma che schifo di sorgenti usate ?..
che occhi avete ?.. pure mio papà con due fondi di bottiglia davanti agli occhi si accorgeva della differenza fra un DVD e un BD....

eppoi.. se siete ciechi e non vedete la differenza.. non comprate questi monitor/tv.. non sono fatti per voi ma per gente diversa.. gente che apprezza vedere bene e in modo nitido le immagini quando guarda un film o una foto..


qualità audio in una tv ?????.. se uno ha un 8K o un 4K e non ha un HT dedicato ha un problema.. o di spazio in casa.. o di spazio altrove :-D
Purtroppo la signora non vuole casse e cavi in giro per il salotto...
Penso che la soundbar sia nata proprio perché c'è un mercato che vuole il minimal e perche ci sono molti monolocali di 50/60mt
Ma ben vengano questi prodotti, alla fine nel più ci sta il meno
Francesco Iolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2020, 10:35   #19
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11209
Quote:
Originariamente inviato da Francesco Iolo Guarda i messaggi
Non sei obbligato a comprarli.
La tecnologia per fortuna va avanti, volente o nolente
La tecnologia andrà pure avanti ma bisogna vedere in quanti la seguano...

E' prima di tutto un problema di rinnovo infrastrutturale: 8k significa che non solo la tv ma TUTTA la catena a monte dovrà fare investimenti per poter supportare questa risoluzione che se poi non ha un successo di massa tale da giustificare gli investimenti necessari...finisce in un limbo in cui molte altre tecnologie seppure "migliori" sono finite in passato.

Se diventa una cosa per "appassionati" con la saletta dedicata perchè costi e diagonali sono fuori portata per la massa...fa la fine dell' home theater hifi. Pochissimi che hanno veramente il budget per avere un ht di livello. La domanda è se questo pubblico sarà sufficientemente vasto per anticipare gli investimenti a livello di infrastruttura necessari.

Ancora si fa fatica ad avere un HD decente, il 4k è agli inizi...per l'8k campa cavallo. Basta vedere quanto tempo è passato dall'introduzione di queste tecnologie alla loro adozione su larga scala...(il 4k mi pare sia stato introdotto una decina di anni fa...). Per me ci vorranno da 5 a 10 anni. Comprare oggi un 8k è da early adopter...e si sa come finiscono quando si tratta di tecnologia

Ultima modifica di azi_muth : 21-01-2020 alle 10:47.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2020, 10:50   #20
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12443
@Francesco

capisco il problema.. nella vecchia casa anche la mia donna non ne voleva sentir parlare di mettere due casse ai lati della tv.. era d'accordo per i satelliti posteriori ma no casse davanti o sotto la tv.. a casa nuova mi ha concesso di fare qualcosa e allora abbiamo realizzato il mobile ad-hoc e ho potuto mettere due casse da pavimento ai lati della tv + centrale e sub e due dietro..
poi tre anni fa, mentre era in ferie, ho rifatto l'impianto :-D e adesso sono felice.. ma lei voleva uccidermi.. poi le ho fatto sentire un brano da un cd e un film e ha concordato che era un upgrade vantaggioso :-D

ho dovuto coniugare estetica con qualità (sob..) ma almeno adesso ho quello che volevo con l'estetica che voleva lei..
Notturnia è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1