|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ale_86334.html
Impossible Foods espande la sua gamma di prodotti con la nuova carne suina imitata utilizzandori i vegetali. Come per il manzo, già disponibile da tempo sul mercato, il segreto sta in una proteina della soia che imita l'emoglobina Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
|
La 'carne' dei poveri del futuro. Prodotti sintetizzati in laboratorio. Dei due, si concentrassero sulla carne 'coltivata' in laboratorio, invece che su questi surrogati chimici.
Sicuramente la produzione della carne è difficilmente sostenibile su larga scala, visto che anche quei 2-3 miliardi di poveri vorranno mangiare la carne. Il problema è che probabilmente nemmeno la coltivazione è sostenibile su cosi larga scala. E' inutile prenderci in giro, o smettiamo di moltiplicarci come topi (Africa, India ecc) oppure ci troviamo un secondo pianeta. Alternativamente, vivremo come in uno di quei romanzi distopici. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2082
|
Io mi domando invece quanto sia effettivamente salutare ingoiare questi prodotti geneticamente modificati anzichè mangiarsi una braciola od un hamburger.
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: roma
Messaggi: 193
|
prova
Questa estate sono stato un week end ad Amsterdam e mi è capitato di mangiare un hamburger realizzato da Beyond Meat che è concorrente di Impossible food.
Devo dire che il sapore è quasi identico alla carne di manzo vera e per quanto mi riguarda non aspetto altro che venga commercializzata anche da noi. In merito all'impatto ambientale e se tali prodotti siano più o meno "ecologici"o rispettosi durante il loro ciclo produttivo,mi dispiace deludervi ma finchè il genere umano produrrà qualsiasi cosa alimentare o no,la storia insegna che ci sarà sempre un nostro"footprint" sul pianeta. In pratica abbiamo due opzioni o estinguerci,e siamo sulla buona strada,o trovare un secondo pianeta e qui invece siamo molto lontani dalla soluzione... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
da buon veneto toccherà aggiornare il parco smadonnamenti
in questo caso 'soia dxx' ![]()
__________________
chi semina vento... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 5518
|
Quote:
__________________
Matthewx |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 200
|
"finalmente"???
questa è l'ennesima sofisticazione alimentare nata per fare soldi! Non è cibo vero... eliminate le culture di cereali e soia e ridate i campi al bestiame.. quello è il vero cibo ancestrale che dovremmo mangiare! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19934
|
No dai, la sparagagna vegana no !!!
![]() ![]() ![]() Cò,sòsòlmsòlmsòlm
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Quote:
Ma anche dal nostro modello economico che per esistere ha bisogno sempre di più consumatori (altrimenti come aumenti il PIL a parità di persone???) Il pianeta ha un limite fisiologico che sarebbe ampiamente superato se anche le popolazioni povere si adeguassero ai consumi di quelle ricche. Ma ovviamente la logica del controllo delle nascite è una cosa sbagliata secondo molti ![]()
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList... Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero... ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5771
|
Quote:
Detto questo, non sarebbe meglio cambiare proprio abitudini alimentari? Si passa dal mangiare carne a robe create in laboratorio. Ultima modifica di Unrue : 08-01-2020 alle 12:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Quote:
Forse insegnare (anche aiutando economicamente) alle popolazioni povere del pianeta che la miseria non si combatte facendo 10 figli a coppia, potrebbe essere un sistema non tanto errato. Viviamo in un'epoca veramente strana in cui ci sono parti del mondo nelle quali l'invecchiamento demografico rischia di far collassare il sistema economico e altre in cui invece il rischio è di non riuscire ad avere risorse per sfamare piuttosto che dare un tetto a milioni di persone.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList... Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero... ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Quote:
E' vero che l'allevamento del bestiame genera un inquinamento e consumo del territorio decisamente importante, ma dubito che la conversione al vegetale con la distruzione della biodiversità e l'uso di processi chimici (che vuol dire industria) sia poi realmente una soluzione tanto migliore. Vorrei poi far notare che l'aumento della popolazione non genera solo richiesta di cibo, ma anche di infrastrutture, case e servizi (penso anche solo alla depurazione delle acque piuttosto che smaltimento dei rifiuti). Insomma la popolazione ha raggiunto il suo limite e crescere all'infinito arrivando magari a 10 miliardi di persone è pura follia anche se domani decidessimo di diventare tutti vegani.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList... Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero... ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 739
|
se inventano il guanciale vegetale siamo per metà a posto!
l'altra metà è la pancetta.... :Q___ |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 768
|
Il problema principale è l'enorme impatto ambientale dell'allevamento del bestiame necessario per produrre la carne fonte1 fonte2. Secondo dei semplici calcoli, non ci sono abbastanza risorse (terreni, acqua, etc.) e la contaminazione (deiezioni, antibiotico resistenza, etc.) è troppo elevata per produrre carne.
Queste soluzioni alternative cercano di produrre qualcosa di analogo alla carne, sopratutto dal punto di vista del gusto, che richieda meno risorse e produca meno inquinamento fonte. Il settore della carne alternativa vedrà immensi profitti nei prossimi anni fonte. L'unica speranza è che insieme ai profitti arrivi la riduzione delle risorse e dell'inquinamento. Ultima modifica di Erotavlas_turbo : 08-01-2020 alle 14:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19934
|
Quote:
Cò,s,ò,àsò,àsò,às
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19934
|
Quote:
Còsòsòmsòms
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Quote:
E' che come con le auto elettriche si sposti soltanto il problema, senza intervenire sulle cause (la sovrappopolazione). Sicuramente la produzione di un vegetale ha un'impronta ambientale inferiore rispetto agli allevamenti intensivi moderni, ma sappiamo da secoli che le colture vanno ruotate per non impoverire il terreno. Inoltre fissarsi solo su una produzione (soia tipicamente) rischia di aumentare il rischio concreto di un grande disastro qualora vi fosse una infestazione che ne distrugga il raccolto con un danno economico e di approvvigionamento alimentare non marginale. Poi personalmente non mi fa impazzire l'idea di dover mangiare cibo costruito artificialmente in un laboratorio (già abbiamo le colture e allevamenti soggetti a dei processi industrializzati).
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList... Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero... ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
So che la tua è una provocazione, ma in effetti (volontariamente o meno) sta già accadendo da diverso tempo e questo fa parte della logica di SPOSTARE i problemi, ma non risolverli.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList... Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero... ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 768
|
Quote:
Viceversa è possibile utilizzare meno risorse sia con le auto elettriche fonte sia cambiando il nostro cibo fonte. Ci sono dati da fonti attendibili e valide che attestano il notevole risparmio per entrambe le categorie precedenti. Non abbiamo molto tempo per agire, meno di 10 anni fonte. Inoltre, le produzioni di soia sono utilizzate prevalentemente per gli allevamenti intensivi fonte. Infine, la carne è cancerogena (Nel 2015 lo IARC ha inserito la carne rossa lavorata, come salumi e carne in scatola, nel gruppo 1 e la carne rossa nel gruppo 2A. fonte) e quindi il suo consumo andrebbe limitato al massimo una due volte alla settimana privilegiando la qualità alla quantità (poca, ma buona). Ultima modifica di Erotavlas_turbo : 08-01-2020 alle 15:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
|
Il problema è che ci sono zone enormi del pianeta, che sono sottosfruttate. Diciamo che ci sono enormi margini di crescita sia per l'agricoltura che per l'allevamento. Il tutto ovviamente a scapito della biodiversità e fauna selvaggia. C'è poco da fare, non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca. L'Africa ha una proiezione di 2mld di persone nel 2050, pensate se vorranno tutti mangiare la carne. O ancora peggio, vivere con il nostro stesso stile di vita. Ora, per adesso non dobbiamo preoccuparcene perche si prospetta una disoccupazione del 50/60% , quindi rimarranno dei poveracci, ma il problema comunque c'è.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:08.