Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-01-2020, 15:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sicure...ria_86266.html

La nuova funzionalità in arrivo il 7 gennaio per rispondere alle nuove regole della California Consumer Privacy Act

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2020, 15:17   #2
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2962
Io degli americani non mi fido e quindi ho bloccato l'invio dei dati ai server di Mozilla però Mozilla è una grande e onesta compagnia di persone per cui se mi mettono l'opzione di cancellare i dati di telemetria che gli mando ci faccio un pensierino a rinunciare a un po' di privacy e a cancellare i miei dati di tanto in tanto. Potrebbe essere un interessante trade off, compromesso.
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2020, 21:45   #3
Hiei3600
Senior Member
 
L'Avatar di Hiei3600
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Sicilia(Da Qualche Parte)
Messaggi: 2438
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
Io degli americani non mi fido e quindi ho bloccato l'invio dei dati ai server di Mozilla però Mozilla è una grande e onesta compagnia di persone per cui se mi mettono l'opzione di cancellare i dati di telemetria che gli mando ci faccio un pensierino a rinunciare a un po' di privacy e a cancellare i miei dati di tanto in tanto. Potrebbe essere un interessante trade off, compromesso.
Sarà anche una compagnia onesta ma ti ricordo che la compagnia che "dona" più soldi a Mozilla è Google,quindi quest'ultima anche se indirettamente la controlla.
__________________
Hiei3600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2020, 12:20   #4
GoFoxes
Bannato
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 16452
Quote:
Originariamente inviato da Hiei3600 Guarda i messaggi
Sarà anche una compagnia onesta ma ti ricordo che la compagnia che "dona" più soldi a Mozilla è Google,quindi quest'ultima anche se indirettamente la controlla.
Fonte?
Comunque se si tiene alla privacy, il browser da usare è Brave.
GoFoxes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2020, 12:25   #5
Hiei3600
Senior Member
 
L'Avatar di Hiei3600
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Sicilia(Da Qualche Parte)
Messaggi: 2438
Quote:
Originariamente inviato da GoFoxes Guarda i messaggi
Fonte?
Comunque se si tiene alla privacy, il browser da usare è Brave.
L'articolo è un pò vecchio quindi magari la situazione è cambiata
https://techcrunch.com/2012/11/15/mo...y-from-google/

Bisognerebbe dare un occhiata all'ultimo report annuale di Mozilla.
__________________
Hiei3600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2020, 13:15   #6
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2962
Quote:
Originariamente inviato da Hiei3600 Guarda i messaggi
L'articolo è un pò vecchio quindi magari la situazione è cambiata
https://techcrunch.com/2012/11/15/mo...y-from-google/

Bisognerebbe dare un occhiata all'ultimo report annuale di Mozilla.

Appunto, a parte l'articolo di 8 anni fa mi pare che non ci siano donazioni di Google verso Mozilla, poi google search da quel che so io viene usato in alcune nazioni, in altre predominano altri search. So che in Russia c'è Yandex e suppongo che finanzi Mozilla.

Quindi Mozilla è controllata da Yandex? oppure dalla Russia?

Stupidaggini, secondo me.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2020, 13:49   #7
Hiei3600
Senior Member
 
L'Avatar di Hiei3600
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Sicilia(Da Qualche Parte)
Messaggi: 2438
Mozilla viene semplicemente controllata da chiunque siano i finanziatori maggiori, è una cosa abbastanza normale,le compagnie non danno soldi tanto per.

Ricordi quando, poco tempo fa, l'estensione "Dissenter" di Gab è stata rimossa contemporaneamente da Chrome Store e Mozilla? coincidenza ?
__________________
Hiei3600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2020, 14:29   #8
GoFoxes
Bannato
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 16452
Mozilla ha fatto Firefox Foxus per iPad, tanto basta. Che oltre ad essere una navigazione incognito perenne, attiva il blocco pubblicitario su Safari a gratis.

Io non uso Chrome su Android, iPadOS e Windows 10;
alterno Firefox, Brave e Edge Chromium su Android e Windows, Safari e FF su iPadOS e mi trovo bene perché tutti, nativamente (a parte Safari, ma c'è FFFocus appunto), hanno il blocco pubblicitario e tracking.
GoFoxes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2020, 15:30   #9
Hiei3600
Senior Member
 
L'Avatar di Hiei3600
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Sicilia(Da Qualche Parte)
Messaggi: 2438
Io uso Brave come browser per il mio android.

Su PC preferisco ancora Firefox per via delle estensioni.
__________________
Hiei3600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2020, 16:38   #10
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2962
Un'altra notizia datata, cioè vecchia come il 2014 ma che da il senso del discorso:

https://www.ilfattoquotidiano.it/201...n-usa/1223881/

Mozilla “lascia” Google: Yahoo! diventa il motore di ricerca del browser in Usa

I finanziatori si cambiano come i calzini.

Edit, articolo del 2012:

Mozilla dumps Yandex as default search for Russian Firefox

Edit 2: (2015)

Mozilla last November made waves when it swapped out Google as the default search engine in its Firefox browser in the U.S., replacing it with Yahoo, and put Yandex in for Google in Russia at the same time. Today Mozilla announced an expansion of that strategy: Yandex will now also be the default search option in Turkey, once again replacing Google.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it

Ultima modifica di Sandro kensan : 04-01-2020 alle 16:47.
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2020, 16:39   #11
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2962
Quote:
Originariamente inviato da Hiei3600 Guarda i messaggi
Io uso Brave come browser per il mio android.

Su PC preferisco ancora Firefox per via delle estensioni.
Brave è quello che permette di guadagnare dalle pubblicità?
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2020, 16:50   #12
Hiei3600
Senior Member
 
L'Avatar di Hiei3600
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Sicilia(Da Qualche Parte)
Messaggi: 2438
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
Brave è quello che permette di guadagnare dalle pubblicità?
Si ma credo solo tramite una cripto-valuta. Non conosco esattamente come funziona quella feature (neanche l'ho abilitata).
__________________
Hiei3600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2020, 17:04   #13
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6635
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
Un'altra notizia datata, cioè vecchia come il 2014 ma che da il senso del discorso:

https://www.ilfattoquotidiano.it/201...n-usa/1223881/

Mozilla “lascia” Google: Yahoo! diventa il motore di ricerca del browser in Usa

I finanziatori si cambiano come i calzini.

Edit, articolo del 2012:

Mozilla dumps Yandex as default search for Russian Firefox

Edit 2: (2015)

Mozilla last November made waves when it swapped out Google as the default search engine in its Firefox browser in the U.S., replacing it with Yahoo, and put Yandex in for Google in Russia at the same time. Today Mozilla announced an expansion of that strategy: Yandex will now also be the default search option in Turkey, once again replacing Google.
Preso da "The State of Mozilla annual report for 2018 is now available":


"This annual report includes the below links that detail audited 2018 financial statements for Mozilla.

Today, the majority of Mozilla Corporation revenue is generated from global browser search partnerships, including the deal negotiated with Google in 2017 following Mozilla’s termination of its search agreement with Yahoo/Oath (which was the subject of litigation the parties resolved in 2019.)".
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2020, 17:13   #14
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2962
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Preso da "The State of Mozilla annual report for 2018 is now available":


"This annual report includes the below links that detail audited 2018 financial statements for Mozilla.

Today, the majority of Mozilla Corporation revenue is generated from global browser search partnerships, including the deal negotiated with Google in 2017 following Mozilla’s termination of its search agreement with Yahoo/Oath (which was the subject of litigation the parties resolved in 2019.)".
Quindi vuol dire che chi offre di più diventa il search engine di firefox?

Edit: (2017)

Firefox default search providers in other regions are Yandex in Russia, Turkey, Belarus and Kazakhstan; Baidu in China; and Google in the rest of the world.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it

Ultima modifica di Sandro kensan : 04-01-2020 alle 17:21.
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2020, 17:14   #15
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2962
Quote:
Originariamente inviato da Hiei3600 Guarda i messaggi
Si ma credo solo tramite una cripto-valuta. Non conosco esattamente come funziona quella feature (neanche l'ho abilitata).
Ne ho sentito parlare e mi chiedevo se fosse interessante.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2020, 18:02   #16
Hiei3600
Senior Member
 
L'Avatar di Hiei3600
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Sicilia(Da Qualche Parte)
Messaggi: 2438
In tema di ricompense in cripto-valute so che c'è anche un social media chiamato Minds(.com) che ha un sistema simile, ma anche li non mi chiedere come funziona o chi accetta quella cripto-valuta

Edit:
Credo che usano una fork dell'Etherium o qualcosa del genere
https://etherscan.io/token/0xb26631c...d25692de89c068
__________________

Ultima modifica di Hiei3600 : 04-01-2020 alle 20:51.
Hiei3600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2020, 20:43   #17
geko119
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 195
i fatti più importanti sono: è open-source
-raccoglie dati telemetria in modo trasparente, i più esperti possono leggerli
-questi potranno essere eliminati in futuro
-ti avvisa al primo avvio che sta raccogliendo dati e che puoi facilmente disabilitare l'opzione
-i dati che raccoglie abilitati di default riguardano solo elementi molto basic

insomma, se proprio uno non si fida, è sicuramente una scelta 10 volte meglio di chrome e company sul versante privacy.

per il resto penso che disattivare i dati utili allo sviluppo del browser, soprattuto se questo non dispone di risorse economiche pari a Google, è molto meglio che non farlo.

detto ciò, se si usa google per navigare, puoi usare brave, firefox o quello che vuoi, ma da google passi.
a meno che non usi duckduckgo o altre alternative
geko119 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2020, 11:36   #18
GoFoxes
Bannato
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 16452
Quote:
Originariamente inviato da geko119 Guarda i messaggi
i fatti più importanti sono: è open-source
-raccoglie dati telemetria in modo trasparente, i più esperti possono leggerli
-questi potranno essere eliminati in futuro
-ti avvisa al primo avvio che sta raccogliendo dati e che puoi facilmente disabilitare l'opzione
-i dati che raccoglie abilitati di default riguardano solo elementi molto basic

insomma, se proprio uno non si fida, è sicuramente una scelta 10 volte meglio di chrome e company sul versante privacy.

per il resto penso che disattivare i dati utili allo sviluppo del browser, soprattuto se questo non dispone di risorse economiche pari a Google, è molto meglio che non farlo.

detto ciò, se si usa google per navigare, puoi usare brave, firefox o quello che vuoi, ma da google passi.
a meno che non usi duckduckgo o altre alternative
Google lo usi per fare ricerche semmai, che puoi anche fare in finestra anonima volendo.

Comunque, se si naviga con un buon blocco pubblicitario (ce l'hanno tutti i browser su qualsiasi os, tranne Chrome su mobile), disattivi la condivisione siti web visitati, sull'utilizzo, non tenere traccia, e soprattutto blocchi i cookie di terze parti sei abbastanza certo che di te poche info arrivano dove non "navighi" direttamente.

Poi se usi NoScript come estensione, se anche più sicuro
GoFoxes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1