Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-10-2019, 16:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/tablet...pro_84725.html

Surface Pro X rappresenta l'ennesima incursione di Microsoft nel mercato dei tablet puri, e questa sembra la volta buona. Sfida direttamente Apple iPad Pro di Apple, ma con un sistema operativo sulla carta molto più strutturato

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2019, 16:23   #2
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12454
prezzo ?... girano tutti gli applicativi x86 e 64bit che girano su win64 classico ?.. giusto per capire se è un'evoluzione dei surface o un ipad di microsoft..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2019, 16:41   #3
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27653
Prezzo base 999 $, c'è scritto. Sul SO... dice solo quasi del tutto identico a quello tradizionale, che vuol dire tutto o nulla.

Leggendo altrove, Windows 10 on ARM sembra la controparte di Windows 10 Professional ottimizzato per processori ARM, per cui dovrebbe girarci qualunque applicazione che gira su Win10 normale.

Sono interessato parecchio: se ci gira qualunque applicazione che gira su Windows 10 Professional, ma garantisce quell'autonomia e le altre caratteristiche, può essere un possibile sostituto per le mie attività in esterno del Surface Pro 3 che possiedo ora.

[ EDIT ]
Quote:
Il codice di Windows 10 on ARM è quello di Windows 10 S (edizione installata nei primi dispositivi con Processore Snapdragon 835 di Asus e HP) o Windows 10 Pro, ottimizzato per supportare ed essere supportato dalle architetture specifiche, diverso dal fallimentare Windows RT, quello sì, un'edizione a parte, in quanto Windows 10 on ARM è in grado di garantire, anche con base Windows 10 S, esperienze desktop complete, anche business, grazie all'emulazione di programmi x86, garantita dalla tecnologia Windows On Windows (WOW), la stessa che consente - da sempre - l'esecuzione di app Win32 su Sistemi a 64-bit, perfettamente efficiente ed integrata nel software di Redmond.
Link: https://www.htnovo.net/2017/12/windows-10-on-arm.html
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2019, 16:41   #4
dwfgerw
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3978
E' uno snapdragon con dei core IA, di custom c'e' poco. La gamma surface non ha l'economica di scala per fare interamente core di cpu, controller memory, chip di gestione consumo e GPU custom come Apple A1x.
__________________
Trattative a buon fine : Kenobi 321, klimt78, C3r3al, Ricky68, nicomixx, lahiri, Boxer2, fabri00, wainecrx
dwfgerw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2019, 17:09   #5
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Snapdragon rimarchiato con Windows ARM edition
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2019, 18:06   #6
mentalray
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Modena
Messaggi: 880
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
prezzo ?... girano tutti gli applicativi x86 e 64bit che girano su win64 classico ?.. giusto per capire se è un'evoluzione dei surface o un ipad di microsoft..
non credo proprio che tutte le applicazioni compilate per x86 girino su un soc arm, ci saranno certamente dei porting funzionanti e sarà interessante misurarne le performances, ma tanta roba difficilmente ce la potrai installare in maniera trasparente.
mentalray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2019, 18:48   #7
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3181
Quote:
Originariamente inviato da mentalray Guarda i messaggi
non credo proprio che tutte le applicazioni compilate per x86 girino su un soc arm, ci saranno certamente dei porting funzionanti e sarà interessante misurarne le performances, ma tanta roba difficilmente ce la potrai installare in maniera trasparente.
Mi sembra che mesi fa MS diceva che l'emulatore per app x86 non funzionava per le app x64 e altre limitazioni. Poi è da vedere quanti bug ci saranno all'inzio perché un emulatore difficilmente è perfetto. Ma soprattutto le prestazioni saranno sicuramente più scarse. L'emulazione è moto onerosa e le cpu Arm non hanno la potenza degli x86.
Magari mi sbaglio ma rimango un po' scettico all'idea di far girare un OS x86 e app x86 con una cpu Arm invece di usare una cpu x86. Va bene che con Arm il tablet è più leggero e ha più autonomia ma ne vale la pena?
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2019, 22:31   #8
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21705
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
per la precisione e' uno snapdragon 8cx migliorato in collaborazione con MS

su windows on arm girano tutti i sw x86 emulati (non quelli a 64 a bit)
Da capire a quale prezzo in termini prestazionali.

E sarei molto curioso di vedere nel dettaglio questo:
" Il chip si basa sulle tecnologie Qualcomm e, stando a quanto noto sino ad oggi, dovrebbe raggiungere prestazioni simili a quelle di un corrispettivo della serie Core i5 di Intel"
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2019, 06:44   #9
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21780
Bello è bello, vedremo cosa e come ci gira. Probabilmente soldi spesi meglio qui che su un iPad Pro, magari l'iPad ha un parco applicazioni specifiche più ampio e ben curato ma qui in teoria gira la roba che gira nel resto del mondo e non nella gabbia dorata.
L'implementazione della cover tastiera e della penna è spettacolare.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2019, 07:34   #10
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21780
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
ora a volo non lo trovo, ma c'era un video che faceva vedere come gira, decentemente, photoshop

inoltre adobe ha annunciato che sta' portando nativamente tutta la suite su windows on ARM (oltre ad XD e Fresco che sono nate come UWP native)

p.s.
da notare la differenza
Ovviamente hai preso la prima implementazione, quella che concordo essere ridicola. Ad oggi la situazione è un po' più elegante. Ma l'oggettività non è di casa ovunque, mi rendo conto.
Fermo restando che, come ho detto, l'implementazione nel nuovo Surface X è spettacolare.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2019, 08:07   #11
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
prezzo ?... girano tutti gli applicativi x86 e 64bit che girano su win64 classico ?.. giusto per capire se è un'evoluzione dei surface o un ipad di microsoft..
Quote:
Originariamente inviato da mentalray Guarda i messaggi
non credo proprio che tutte le applicazioni compilate per x86 girino su un soc arm, ci saranno certamente dei porting funzionanti e sarà interessante misurarne le performances, ma tanta roba difficilmente ce la potrai installare in maniera trasparente.
Supporta le applicazioni arm32, arm64 e x86, queste ultime tramite un compilatore JIT: praticamente vengono ricompilate in arm64 man mano che vengono eseguite, però il risultato viene salvato in una cache. In soldoni, al primo avvio saranno un po' lente, dai successivi dovrebbero essere vicine ad arm64 nativo.

Però si, puoi installarle in maniera trasparente, esattamente come se fosse Windows x86.

in più supporta WSL e questo SoC dovrebbe supportare persino Hyper-V
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2019, 08:32   #12
daniele86Z
Member
 
Iscritto dal: Jun 2019
Messaggi: 200
Interessante sarà capire la compatibilità con una distro Linux
daniele86Z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2019, 08:40   #13
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21705
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
ora a volo non lo trovo, ma c'era un video che faceva vedere come gira, decentemente, photoshop

inoltre adobe ha annunciato che sta' portando nativamente tutta la suite su windows on ARM (oltre ad XD e Fresco che sono nate come UWP native)
Fa nulla, me lo ricordo il video.
Il fatto è che è un dimostrativo fornito da MS.. diciamo che attendo una recensione filmata fatta da terzi dove si installano e si avviano un po' di software di uso comune di varie tipologie.

Poi se Adobe (e magari anche altri a sto punto) fanno una versione ARM dei loro software ben venga.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2019, 08:53   #14
vittorio130881
 
Messaggi: n/a
domanda

sono rimasto un po dietro e ad oggi ho ancora un office 2016 normale eseguibile scaricato dal sito microsoft office 365.
mi chiedo, ma ad oggi esiste office sullo store microsoft? magari il 2019.
nel caso è una uwp? o è la versione win32 adattata tramite il loro tool per mandarlo sullo store?
esiste la versione arm64?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2019, 08:56   #15
mentalray
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Modena
Messaggi: 880
Quote:
Originariamente inviato da Unrealizer Guarda i messaggi
Supporta le applicazioni arm32, arm64 e x86, queste ultime tramite un compilatore JIT: praticamente vengono ricompilate in arm64 man mano che vengono eseguite, però il risultato viene salvato in una cache. In soldoni, al primo avvio saranno un po' lente, dai successivi dovrebbero essere vicine ad arm64 nativo.

Però si, puoi installarle in maniera trasparente, esattamente come se fosse Windows x86.

in più supporta WSL e questo SoC dovrebbe supportare persino Hyper-V
Beh si questa é la teoria poi c'é la pratica, se fosse cosi' semplice e trasparente non ci si sbatterebbe nel fare i fork dei progetti per ARM, vedi vlc e kodi tanto per fare un esempio.
Ad ogni modo l'architettura ARM ormai é talmente matura e diffusa che i porting nativi saranno sempre piu' numerosi, ma qui nello specifico bisogna vedere se il gioco vale la candela perché a 1000 euro siamo nella fascia di prezzo di prodotti con cpu intel/amd e nonostante le previsioni ottimistiche sulle performances di questi soc per la maggior parte degli scenari di utilizzo la potenza di calcolo é ancora anni luce appannaggio di x86.
mentalray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2019, 08:56   #16
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3181
Quote:
Originariamente inviato da Unrealizer Guarda i messaggi
Supporta le applicazioni arm32, arm64 e x86, queste ultime tramite un compilatore JIT: praticamente vengono ricompilate in arm64 man mano che vengono eseguite, però il risultato viene salvato in una cache. In soldoni, al primo avvio saranno un po' lente, dai successivi dovrebbero essere vicine ad arm64 nativo.
Se viene ricompilato in arm64 allora è già meglio però immagino che ci saranno lo stesso delle perdite di prestazioni dato che il codice originario è stato ottimizzato dal programmatore per x86. Inoltre se nei successivi avvii utilizzo funzioni del programma non usate nel primo avvio dovranno essere ricompilate sul momento. Credo che un sistema del genere vada bene per programmi la cui esecuzione è più prevedibile. Per programmi tipo giochi sparatutto (anche se non è il target di questo prodotto ma è solo un esempio) che non sono prevedibili non so quanto sia valido un compilatore JIT. Ma non sono un esperto della questione.
Inoltre una cpu Arm non la potenza di un x86.
Infine se il programma ricompilato viene salvato allora ci saranno due copie del programma, una per x86 e una arm64? Doppio spazio occupato sul SSD?


Quote:
Originariamente inviato da mentalray Guarda i messaggi
Beh si questa é la teoria poi c'é la pratica, se fosse cosi' semplice e trasparente non ci si sbatterebbe nel fare i fork dei progetti per ARM, vedi vlc e kodi tanto per fare un esempio.
Ad ogni modo l'architettura ARM ormai é talmente matura e diffusa che i porting nativi saranno sempre piu' numerosi, ma qui nello specifico bisogna vedere se il gioco vale la candela perché a 1000 euro siamo nella fascia di prezzo di prodotti con cpu intel/amd e nonostante le previsioni ottimistiche sulle performances di questi soc per la maggior parte degli scenari di utilizzo la potenza di calcolo é ancora anni luce appannaggio di x86.
E' quello che mi chiedo anch'io. Ne vale la pena? Con questo Arm arrivi a 22 ore e pesa un etto in meno. Però è più lento di x86 (e in emulazione forse molto più lento) e poi ormai un portatile con x86 arriva a 10-12 ore di autonomia. Chi lavora più di 10-12 ore consecutive lontano da una presa di corrente? Per non parlare di eventuali bug nell'emulatore/ricompilatore per x86-x64.
Vedremo ma sono un po' scettico.

Ultima modifica di Alfhw : 03-10-2019 alle 10:19.
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2019, 10:36   #17
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
Quote:
Originariamente inviato da vittorio130881 Guarda i messaggi
sono rimasto un po dietro e ad oggi ho ancora un office 2016 normale eseguibile scaricato dal sito microsoft office 365.
mi chiedo, ma ad oggi esiste office sullo store microsoft? magari il 2019.
nel caso è una uwp? o è la versione win32 adattata tramite il loro tool per mandarlo sullo store?
esiste la versione arm64?
è la versione win32 e non è sullo store
sono le versioni x86, che io sappia non esiste ancora una versione arm64

Quote:
Originariamente inviato da mentalray Guarda i messaggi
Beh si questa é la teoria poi c'é la pratica, se fosse cosi' semplice e trasparente non ci si sbatterebbe nel fare i fork dei progetti per ARM, vedi vlc e kodi tanto per fare un esempio.
Ad ogni modo l'architettura ARM ormai é talmente matura e diffusa che i porting nativi saranno sempre piu' numerosi, ma qui nello specifico bisogna vedere se il gioco vale la candela perché a 1000 euro siamo nella fascia di prezzo di prodotti con cpu intel/amd e nonostante le previsioni ottimistiche sulle performances di questi soc per la maggior parte degli scenari di utilizzo la potenza di calcolo é ancora anni luce appannaggio di x86.
beh sicuramente una versione nativa arm64 ha performance migliori, evita il rallentamento del primo avvio e occupa meno storage

il vantaggio di questi dispositivi non lo vedo tanto nella potenza di calcolo quanto nell'autonomia: 20 ore con LTE sempre attivo sono tanta roba

Quote:
Originariamente inviato da Alfhw Guarda i messaggi
Se viene ricompilato in arm64 allora è già meglio però immagino che ci saranno lo stesso delle perdite di prestazioni dato che il codice originario è stato ottimizzato dal programmatore per x86. Inoltre se nei successivi avvii utilizzo funzioni del programma non usate nel primo avvio dovranno essere ricompilate sul momento. Credo che un sistema del genere vada bene per programmi la cui esecuzione è più prevedibile. Per programmi tipo giochi sparatutto (anche se non è il target di questo prodotto ma è solo un esempio) che non sono prevedibili non so quanto sia valido un compilatore JIT. Ma non sono un esperto della questione.
https://twitter.com/NTAuthority/stat...39802503786496

Quote:
Originariamente inviato da Alfhw Guarda i messaggi
Inoltre una cpu Arm non la potenza di un x86.
Infine se il programma ricompilato viene salvato allora ci saranno due copie del programma, una per x86 e una arm64? Doppio spazio occupato sul SSD?
doppio (più o meno) spazio occupato per gli eseguibili, ma quelli sono la parte che pesa meno
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2019, 11:03   #18
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3181
Quote:
Originariamente inviato da Unrealizer Guarda i messaggi
il vantaggio di questi dispositivi non lo vedo tanto nella potenza di calcolo quanto nell'autonomia: 20 ore con LTE sempre attivo sono tanta roba
Sono un po' scettico sull'utilità. Quante persone lavorano per 20 ore consecutive lontano da un presa di corrente?

Infatti gira a 15-20 FPS quindi lento. Comunque è uno smartphone bisognerà vedere poi vedere su un portatile con l'emulatore definitivo.
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2019, 12:10   #19
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27653
Quote:
Originariamente inviato da Alfhw Guarda i messaggi
E' quello che mi chiedo anch'io. Ne vale la pena? Con questo Arm arrivi a 22 ore e pesa un etto in meno. Però è più lento di x86 (e in emulazione forse molto più lento) e poi ormai un portatile con x86 arriva a 10-12 ore di autonomia. Chi lavora più di 10-12 ore consecutive lontano da una presa di corrente? Per non parlare di eventuali bug nell'emulatore/ricompilatore per x86-x64.
Vedremo ma sono un po' scettico.
Eccomi, a me serve uno strumento che mi duri anche più di quel tempo (10-12 ore) e tra l'altro in potenziali condizioni di temperature molto basse, che riducono ulteriormente la durata della batteria.

Uno strumento del genere, SE (SE) fa girare tutti i programmi che mi servono, per me è una manna dal cielo. Portabilissimo, potenziamente anche la possibilità di usare anche le applicazioni Android, durata della batteria di quel che necessito, supporto alla tastiera e penna.

Ripeto, lo prenderei al volo per sostituire il mio Surface Pro 3.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2019, 14:38   #20
mentalray
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Modena
Messaggi: 880
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Eccomi, a me serve uno strumento che mi duri anche più di quel tempo (10-12 ore) e tra l'altro in potenziali condizioni di temperature molto basse, che riducono ulteriormente la durata della batteria.

Uno strumento del genere, SE (SE) fa girare tutti i programmi che mi servono, per me è una manna dal cielo. Portabilissimo, potenziamente anche la possibilità di usare anche le applicazioni Android, durata della batteria di quel che necessito, supporto alla tastiera e penna.

Ripeto, lo prenderei al volo per sostituire il mio Surface Pro 3.
bah, sono scettico anche sull'autonomia perché dubito che sia solo la cpu a fare la differenza.
Tra un soc qualcomm ed una CPU mobile intel a basso consumo c'é chiaramente un TDP differente, ma dubito che a parità di display, di software e di batteria ci siano 10 ore di differenza di autonomia.
mentalray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1