Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-12-2019, 16:03   #1
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13037
Mac Pro - ambito di utilizzo

Ciao,
si legge in giro la solita tiritera condita di sfottò sulla nuova macchina "high end" di Apple, per cui non ci si capisce mai niente.

A me piace la tecnologia e sono curioso di approfondire ambiti di utilizzo reali di questo genere di macchine, in particolare per le opzioni che fanno salire il prezzo fino a 50.000 euro e oltre.

Io lavoro nella consulenza ambito "performance" su clienti corporate (telco, assicurazioni, banche), per cui mi capita di testare applicazioni che girano su sistemi SERVER molto costosi (es. Oracle EXADATA, server con molti core e molta RAM).

Ora, per la mia esperienza non mi sono mai imbattuto in macchine "grosse" apple. Non mi risulta che sviluppino più neppure soluzioni server.

Pertanto, se non mi sbaglio, il Mac Pro è una macchina "single user" (nel senso che non è come Windows Server dove tanti utenti possono lavorare contemporaneamente).

Quali sono gli ambiti di utilizzo reali di un Mac Pro con 1.5 Tera di RAM ?

Possibilmente, eviterei flame o battute, se possibile.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2019, 16:21   #2
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
penso che il target sia la produzione video, infatti tra le opzioni in fase di configurazione c'è quella che chiamano Afterburner che è un FPGA ottimizzato per i codec video
la descrizione parla di più video simultanei in 8K o molti di più in 4K

il fatto che abbiano sviluppato una scheda apposta per il video penso indichi chiaramente a chi è destinata quella macchina
probabilmente avere molti core e molta RAM aiuta quando hai video piuttosto pesanti come gli 8K

ci saranno pure altri usi che non mi vengono in mente ma direi che il principale è questo, però hanno previsto la versione Mac Pro rack quindi c'è qualcuno che li metterà in sala server, sicuramente quelli di Mac stadium ma magari ci sono pure altri utilizzi
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2019, 17:02   #3
oatmeal
Senior Member
 
L'Avatar di oatmeal
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Matera
Messaggi: 2195
Grossi studi professionali di audio e video (senza fare nomi a Roma dove lavora mio fratello ne hanno appena ordinati 10).
In rete si trovano video di produttori musicali entusiasti della macchina. Poi quanto sia markettara la cosa è un altro discorso ma tolti questi due ambiti specifici e avanzati non ci vedo molto altro. Poi boh, sono macchine così lontane da un utilizzo consumer che per noi comuni mortali è difficile pensare ad altro.
__________________
Passioni

iMac 27 5K mid 2017 7700K 40 gb ram, iPad Pro 10,5 2017, iPhone 12 Pro, Apple Watch Ultra 2 black, Apple TV 3 gen, AirPods Pro, AirTag.
Fujifilm X-T3, xf 14mm f2.8, xf 23mm f2.0, xf 35mm f1.4, xf 56mm f1.2, xf 90mm f2
oatmeal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2019, 17:23   #4
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13037
Quote:
Originariamente inviato da oatmeal Guarda i messaggi
Grossi studi professionali di audio e video (senza fare nomi a Roma dove lavora mio fratello ne hanno appena ordinati 10).
In rete si trovano video di produttori musicali entusiasti della macchina. Poi quanto sia markettara la cosa è un altro discorso ma tolti questi due ambiti specifici e avanzati non ci vedo molto altro. Poi boh, sono macchine così lontane da un utilizzo consumer che per noi comuni mortali è difficile pensare ad altro.
Infatti penso a usi professionali, solo che la mia esperienza in campo server esclude questo utilizzo per i Mac Pro
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2019, 17:24   #5
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13037
Quote:
Originariamente inviato da recoil Guarda i messaggi
penso che il target sia la produzione video, infatti tra le opzioni in fase di configurazione c'è quella che chiamano Afterburner che è un FPGA ottimizzato per i codec video
la descrizione parla di più video simultanei in 8K o molti di più in 4K

il fatto che abbiano sviluppato una scheda apposta per il video penso indichi chiaramente a chi è destinata quella macchina
probabilmente avere molti core e molta RAM aiuta quando hai video piuttosto pesanti come gli 8K

ci saranno pure altri usi che non mi vengono in mente ma direi che il principale è questo, però hanno previsto la versione Mac Pro rack quindi c'è qualcuno che li metterà in sala server, sicuramente quelli di Mac stadium ma magari ci sono pure altri utilizzi
Ma queste schede aggiuntive non hanno possibilità di essere applicate in contesti di modellazione, calcolo parallelo ?
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2019, 17:25   #6
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4935
Concordo con chi mi ha preceduto...

Secondo me il target principale è la produzione video di alto livello (tanto da farci l’afterburner, che può gestire in real time una quantità di dati impressionante...come ad esempio 3 stream prores raw 8k, tutto senza gravare sulle gpu). 1.5TB di ram non ho idea come li si potrebbe occupare, ma molto probabilmente con questi file video estremamente pesanti servono (io 15-20GB li occupo con video 1080p leggeri...non oso immaginare cosa richiedano progetti 8k con file super-pesanti).

Come detto una versione “server” ci sarà...da capire chi (e come) lo userà

Poi in ambiti scientifici potrebbe avere un suo perché, ma non so che software usino e se quindi potrebbe avere realmente un senso oppure no. La cosa certa è che non è per i comuni utilizzatori, al contrario degli scorsi Mac Pro.

Il progetto comunque è un capolavoro: oltre ad essere molto bello ed appagante (ma questa è una questione di gusti personali) pare super-silenzioso (già il mio Mac Pro del 2009 è silenziosissimo anche dopo molte ore di full-load, e questo lo sarà ancora di più) pur mantenendo prestazioni costanti. Vedremo
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2019, 17:32   #7
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4935
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Ma queste schede aggiuntive non hanno possibilità di essere applicate in contesti di modellazione, calcolo parallelo ?
Loro hanno fatto solo l’afterburner che è dedicata al video-processing, almeno per il momento...ciò però non toglie che possano essere fatte (anche da terzi) schede super-specialistiche anche per altri usi. Per molti calcoli paralleli si possono tranquillamente usare le gpu disponibili...certo non supportano cuda, però ci si può comunque fare grandi cose in certi ambiti dove si può fare a meno di cuda
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2019, 18:29   #8
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13037
Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
Concordo con chi mi ha preceduto...

Secondo me il target principale è la produzione video di alto livello (tanto da farci l’afterburner, che può gestire in real time una quantità di dati impressionante...come ad esempio 3 stream prores raw 8k, tutto senza gravare sulle gpu). 1.5TB di ram non ho idea come li si potrebbe occupare, ma molto probabilmente con questi file video estremamente pesanti servono (io 15-20GB li occupo con video 1080p leggeri...non oso immaginare cosa richiedano progetti 8k con file super-pesanti).

Come detto una versione “server” ci sarà...da capire chi (e come) lo userà

Poi in ambiti scientifici potrebbe avere un suo perché, ma non so che software usino e se quindi potrebbe avere realmente un senso oppure no. La cosa certa è che non è per i comuni utilizzatori, al contrario degli scorsi Mac Pro.

Il progetto comunque è un capolavoro: oltre ad essere molto bello ed appagante (ma questa è una questione di gusti personali) pare super-silenzioso (già il mio Mac Pro del 2009 è silenziosissimo anche dopo molte ore di full-load, e questo lo sarà ancora di più) pur mantenendo prestazioni costanti. Vedremo

Ma senza una versione di MacOs server funzionerà solo come singola postazione di lavoro. Si sa di una versione server di macOS in produzione?
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2019, 22:08   #9
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4935
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Ma senza una versione di MacOs server funzionerà solo come singola postazione di lavoro. Si sa di una versione server di macOS in produzione?
sinceramente non saprei, ma se hanno fatto una versione server del mac pro allora avranno anche fatto un OS dedicato.

una volta (quando vendevano l'Xserve) c'era una versione di mac OS server specifica, ora non mi sono più informato a riguardo e non saprei se hanno continuato a svilupparla...non sono però i tipi che fanno uscire un prodotto non supportato, se hanno il mac pro server (che deve ancora uscire, non lo danno disponibile all'acquisto attualmente) allora avranno anche un mac OS server fatto come si deve.

per avere certezze a riguardo bisognerà aspettare la disponibilità del mac pro server però
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2019, 23:36   #10
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13037
Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
sinceramente non saprei, ma se hanno fatto una versione server del mac pro allora avranno anche fatto un OS dedicato.

una volta (quando vendevano l'Xserve) c'era una versione di mac OS server specifica, ora non mi sono più informato a riguardo e non saprei se hanno continuato a svilupparla...non sono però i tipi che fanno uscire un prodotto non supportato, se hanno il mac pro server (che deve ancora uscire, non lo danno disponibile all'acquisto attualmente) allora avranno anche un mac OS server fatto come si deve.

per avere certezze a riguardo bisognerà aspettare la disponibilità del mac pro server però
Se con versione server del Mac Pro intendi il montaggio rack, sul sito sembra solo un differente chassis entrambi montano Mac OS catalina, nessuna menzione ad un sistema operativo server.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2019, 08:53   #11
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Ma queste schede aggiuntive non hanno possibilità di essere applicate in contesti di modellazione, calcolo parallelo ?
essendo un FPGA in teoria si potrebbe riprogrammare per altri scopi, oppure ci può essere un firmware update in futuro per un nuovo codec
per altri tipi di utilizzo nulla vieta che altri produttori vendano delle schede simili ottimizzate per un particolare task

rimane un utilizzo sicuramente di nicchia, però non ne stanno vendendo pochi perché ho letto che i clienti non americani stanno ricevendo i Mac Pro prodotti in Cina, il che vuol dire che la fabbrica USA li produce per il mercato interno (magari anche Canada) e basta, quindi un po' di aziende se li comprano
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2019, 09:32   #12
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4935
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Se con versione server del Mac Pro intendi il montaggio rack, sul sito sembra solo un differente chassis entrambi montano Mac OS catalina, nessuna menzione ad un sistema operativo server.
si intendo quello...pare proprio il sostituto degli xserve, che montavano mac OS server.

comunque sia sul mac app store è ancora presente mac OS server che dovrebbe aggiungere a mac OS ciò che serve per l'utilizzo server dei mac. poi io non l'ho mai provato eh, mi baso solo sul nome e su come veniva usato in passato sugli xserve.

PS: fino a qualche tempo fa vendevano pure i mac mini server (con su mac OS server) che non avevano lettore cd e montavano componenti leggermente diversi dalle versioni normali
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2019, 10:37   #13
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Ciao,
si legge in giro la solita tiritera condita di sfottò sulla nuova macchina "high end" di Apple, per cui non ci si capisce mai niente.

A me piace la tecnologia e sono curioso di approfondire ambiti di utilizzo reali di questo genere di macchine, in particolare per le opzioni che fanno salire il prezzo fino a 50.000 euro e oltre.

Io lavoro nella consulenza ambito "performance" su clienti corporate (telco, assicurazioni, banche), per cui mi capita di testare applicazioni che girano su sistemi SERVER molto costosi (es. Oracle EXADATA, server con molti core e molta RAM).

Ora, per la mia esperienza non mi sono mai imbattuto in macchine "grosse" apple. Non mi risulta che sviluppino più neppure soluzioni server.

Pertanto, se non mi sbaglio, il Mac Pro è una macchina "single user" (nel senso che non è come Windows Server dove tanti utenti possono lavorare contemporaneamente).

Quali sono gli ambiti di utilizzo reali di un Mac Pro con 1.5 Tera di RAM ?

Possibilmente, eviterei flame o battute, se possibile.
Non è affatto una macchina single user e viene offerto anche in versione “rack mounted” per server farm.

Il problema, se di problema si tratta, di Mac Pro è proprio .... IL NOME.
Parte dell’utenza online lo critica perché lo relaziona al vecchio Mac Pro 2013 o ai precedenti Mac Pro modulari classici, che avevano configurazioni che partivano dai $3000 a salire ed erano molto più scalabili.
Questo avrebbe dovuto chiamarsi Mac Workstation, a scanso di equivoci, perchè non ha molti punti in comune con quei prodotti.

E’ sbagliato parlare di “campo di utilizzo”, perchè il Mac Pro va visto come uno “scheletro” configurabile per diversi campi di utilizzo. Certo, elaborazione audio e video sono punti di forza delle possibili configurazioni proposte, ma allo stesso modo può essere usato in server farm, come sistema di sviluppo estremamente potente, in simulazioni...
Insomma ovunque sia richiesta affidabilità e capacità di mantenere prestazioni sostenute nel tempo ed elevato parallelismo.

Per questo non bisogna farsi trarre in inganno dalla configurazione base, che è piuttosto debole in molti campi.
Quella è una configurazione proposta per chi vuole aggiungere DA TERZE PARTI alcuni componenti come storage interno, GPU, RAM, etc., senza sottostare ai prezzi (elevati) proposti da Apple.
Ma la configurazione da $6000 non va ha valore di per sè.

In molti casi molte delle configurazioni “tipiche” saranno nella fascia $10.000/15.000, che è costosa ma non esageratamente costosa per la classe di prodotti.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2019, 10:49   #14
samsamsam
Senior Member
 
L'Avatar di samsamsam
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Palermo
Messaggi: 4221
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
Non è affatto una macchina single user e viene offerto anche in versione “rack mounted” per server farm.

Il problema, se di problema si tratta, di Mac Pro è proprio .... IL NOME.
Parte dell’utenza online lo critica perché lo relaziona al vecchio Mac Pro 2013 o ai precedenti Mac Pro modulari classici, che avevano configurazioni che partivano dai $3000 a salire ed erano molto più scalabili.
Questo avrebbe dovuto chiamarsi Mac Workstation, a scanso di equivoci, perchè non ha molti punti in comune con quei prodotti.

E’ sbagliato parlare di “campo di utilizzo”, perchè il Mac Pro va visto come uno “scheletro” configurabile per diversi campi di utilizzo. Certo, elaborazione audio e video sono punti di forza delle possibili configurazioni proposte, ma allo stesso modo può essere usato in server farm, come sistema di sviluppo estremamente potente, in simulazioni...
Insomma ovunque sia richiesta affidabilità e capacità di mantenere prestazioni sostenute nel tempo ed elevato parallelismo.

Per questo non bisogna farsi trarre in inganno dalla configurazione base, che è piuttosto debole in molti campi.
Quella è una configurazione proposta per chi vuole aggiungere DA TERZE PARTI alcuni componenti come storage interno, GPU, RAM, etc., senza sottostare ai prezzi (elevati) proposti da Apple.
Ma la configurazione da $6000 non va ha valore di per sè.

In molti casi molte delle configurazioni “tipiche” saranno nella fascia $10.000/15.000, che è costosa ma non esageratamente costosa per la classe di prodotti.
Però è anche vero che se di scheletro debba parlarsi, il prezzo di ingresso sarebbe dovuto (?) essere molto più basso. Partire a 6k per una base modulabile ihmo non è il massimo.
__________________
Gaming Pc MB ASUS® TUF GAMING B650-PLUS WIFI; cpu AMD Ryzen 7 7800X3D; Dissipatore a liquido CPU PCS FrostFlow 240 Series ARGB; ram DDR5 Corsair VENGEANCE RGB 6000 MHz 32 GB; ssd SOLIDIGM P44 PRO GEN 4 1 TB NVMe PCIe; Samsung 990 pro 1 TBgpu NVIDIA GEFORCE RTX 4080 SUPER da 16 GB; psu CORSAIR 850 W RMx SERIESTM MODULARE 80 PLUS® GOLD, tastiera CORSAIR k60 rgb pro; mouse Logitech g 402; monitor MSI MAG 323 UPF 4k
samsamsam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2019, 10:50   #15
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Se con versione server del Mac Pro intendi il montaggio rack, sul sito sembra solo un differente chassis entrambi montano Mac OS catalina, nessuna menzione ad un sistema operativo server.
Il concetto di “sistema operativo server” è ormai obsoleto.
Alla fine si tratta di includere nel sistema operativo tools che sono comunque disponibili.
Molti server usano Linux che non è un sistema “specifico” server, ma viene semplicemente integrato con strumenti adatti.

Apple da alcuni anni pubblicizza il Mac Mini come sistema adatto ad un uso server, e ci sono server farm basate su Mac Mini (centinaia di Mac Mini).

Quindi lo vedo come un non problema.

Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
si intendo quello...pare proprio il sostituto degli xserve, che montavano mac OS server.

comunque sia sul mac app store è ancora presente mac OS server che dovrebbe aggiungere a mac OS ciò che serve per l'utilizzo server dei mac. poi io non l'ho mai provato eh, mi baso solo sul nome e su come veniva usato in passato sugli xserve.

PS: fino a qualche tempo fa vendevano pure i mac mini server (con su mac OS server) che non avevano lettore cd e montavano componenti leggermente diversi dalle versioni normali
Tutt’ora il Mac Mini è proposto come possibile soluzione server in ambito macOS, senza che debba esistere una versione specifica del sistema operativo.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2019, 10:53   #16
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da samsamsam Guarda i messaggi
Però è anche vero che se di scheletro debba parlarsi, il prezzo di ingresso sarebbe dovuto (?) essere molto più basso. Partire a 6k per una base modulabile ihmo non è il massimo.
Il prezzo è adeguato alla componentistica ed all’ingegnerizzazione utilizzata.
Per 6K euro avrebbero potuto anche non mettere RAM e SSD, per quanto mi riguarda.
Quel prezzo è per chi sa già che aggiungerà 256 Gb di RAM e qualche Tb di storage interno (oppure solo storage esterno) e non vuole pagare Apple per l’upgrade.
Già soltanto la configurazione base con l’aggiunta di 2 Tb di storage interno e 128 Gb di RAM diventa, a cifre “accettabili” una piattaforma di sviluppo Xcode mostruosa, per chi con le app ci fa i soldi.

Certo non è un computer per “noi”.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2019, 11:42   #17
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4935
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
...
Tutt’ora il Mac Mini è proposto come possibile soluzione server in ambito macOS, senza che debba esistere una versione specifica del sistema operativo.
si so che lo usano, oltretutto mac OS server gira su qualunque mac...quindi qualunque mac può essere un server in linea teorica.

è che una volta facevano la versione di mac mini specifica...poi altro non era che un mac mini normalissimo ma senza lettore cd con processore diverso e mac OS server già installato.

concordo sul fatto che ormai non è strettamente necessario un OS specifico per server...basta avere un OS stabile con i giusti tools (tools aggiunti da mac OS server appunto).

concordo anche sul fatto che la versione base serve solo per avere la piattaforma...ci hanno messo ram e gpu solo per permetterne l'accensione out-of-the-box, ma quasi certamente chi lo prende base poi lo personalizza con componenti di terzi dedicati al proprio lavoro...con la cifra base (che contando il prezzo dei singoli componenti montati è assurda) in pratica si paga il progetto (che come hp detto secondo me è un capolavoro di progetto)

è la macchina più versatile che abbiano mai fatto, ma comunque solo per usi estremi (a prescindere dal campo di utilizzo)
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2019, 13:27   #18
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13037
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
Il concetto di “sistema operativo server” è ormai obsoleto.
Alla fine si tratta di includere nel sistema operativo tools che sono comunque disponibili.
.
non è obsoleto, infatti windows fa due versioni, consumer e server.

Perchè dovrei volere iTunes di base su un server ? nonsense.

In ogni caso, dopo il commento dell'utente twistdh ho verificato e in effetti la versione server di MacOS sono dei tools aggiuntivi, dunque questa macchina potrà essere usata in modalità "multiutente" dunque la cosa acquista senso.

Mi resta la curiosità di capire in quali contesti viene utilizzato MacOS con tanta RAM, su sistemi unix mi è più chiaro, su MacOS meno perchè nel mio lavoro non ho mai avuto a che fare con sistemi server basati su MacOS
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2019, 13:40   #19
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
non è obsoleto, infatti windows fa due versioni, consumer e server.

Perchè dovrei volere iTunes di base su un server ? nonsense.

In ogni caso, dopo il commento dell'utente twistdh ho verificato e in effetti la versione server di MacOS sono dei tools aggiuntivi, dunque questa macchina potrà essere usata in modalità "multiutente" dunque la cosa acquista senso.

Mi resta la curiosità di capire in quali contesti viene utilizzato MacOS con tanta RAM, su sistemi unix mi è più chiaro, su MacOS meno perchè nel mio lavoro non ho mai avuto a che fare con sistemi server basati su MacOS
iTunes non esiste più neppure su macOS

Che Microsoft (non Windows) faccia due versioni separate mi fa piacere: quindi ?
Apple dopo aver cessato la produzione di XServe ha semplicemente cambiato le strategie.
Tu lo sai che MacOS Server è ancora disponibile con compatibilità Mojave ?
Direi di no...

Mac Pro può essere usato in server farm, in configurazione rack.

Detto questo, dubito sarà il suo utilizzo principale, visto che resta primariamente orientato al campo audio/video e di sviluppo pesante.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2019, 13:46   #20
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
si so che lo usano, oltretutto mac OS server gira su qualunque mac...quindi qualunque mac può essere un server in linea teorica.

è che una volta facevano la versione di mac mini specifica...poi altro non era che un mac mini normalissimo ma senza lettore cd con processore diverso e mac OS server già installato.

concordo sul fatto che ormai non è strettamente necessario un OS specifico per server...basta avere un OS stabile con i giusti tools (tools aggiunti da mac OS server appunto).

concordo anche sul fatto che la versione base serve solo per avere la piattaforma...ci hanno messo ram e gpu solo per permetterne l'accensione out-of-the-box, ma quasi certamente chi lo prende base poi lo personalizza con componenti di terzi dedicati al proprio lavoro...con la cifra base (che contando il prezzo dei singoli componenti montati è assurda) in pratica si paga il progetto (che come hp detto secondo me è un capolavoro di progetto)

è la macchina più versatile che abbiano mai fatto, ma comunque solo per usi estremi (a prescindere dal campo di utilizzo)
Per me ad esempio non è difficile immaginare lo scenario in cui uno sviluppatore di medio livello ne prende un paio in configurazione “base” e poi aggiunge RAM e storage (anche esterno) per sviluppare a manetta Xcode con parecchie VM.
Una configurazione simile presumibilmente costa 7/8000€, cifra irrisoria rispetto a certi volumi di affari, e non ha certo bisogno di una scheda video superiore alla 580X offerta di serie.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v