Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-11-2019, 12:44   #1
tailss
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1700
[Help] Asus b450 plus prime + Ryzen 7 2700X= pc bloccato

Salve a tutti, ho appena aggiornato e montato un pc basato su Ryzen 7 2700X, Asus b450 Plus Prime, Corsair Vengeance 2x8 GB 3200 Mhz, Xpg ssd m2 nvme 1TB, vari dischi Sata, un masterizzatore dvd sata e un ssd sata 3 Samsung 850 EVO 256 MB, Kfa2 gtx 1060 exoc, alimentatore Cooler Master 650 W, case Centurion 590.

Il problema è questo: la motherboard si accende e si spegne regolarmente dal bottone power, tutte le ventole e le spie sono accese, compreso il gioco di luci molto appariscente del Wraith Prism, anche i dischi si sente che vengono inizializzati all'accensione. Pur tuttavia lo schermo rimane senza segnale e non c'è segno di vita da parte del bios. E' come se la scheda madre e le periferiche fossero gli unici componenti attivi.

Ho ricontrollato tutti i cavi e l'inserimento di gpu, ram, connettori vari, ho anche riattivato la spia del power sul pannello frontale perché all'inizio avevo sbagliato un pin sul connettore pannello della scheda madre, purtroppo però non sembra che io abbia commesso altri errori e non capisco davvero che pesci pigliare a questo punto.

Il pc eredita alimentatore, il vecchio ssd, due dischi sata2 da 640 GB, il case, il masterizzatore sata, la gpu (tutti componenti che fino a 3 giorni fa quando ho iniziato l'aggiornamento hardware andavano perfettamente), il resto è tutto nuovo.

C'è mica qualcuno che ha un'idea su come risolvere questo "non avvio", o almeno che immagini quale possa esserne la causa?

Grazie.
tailss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2019, 17:22   #2
tailss
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1700
Allora, googlando di brutto ho trovato casi molto simili in cui si risolveva la cosa mettendo le ram non come dice il manuale in A1 B1 ma in A2 B2, e sembra impossibile ma il metodo funziona anche sulla mia configurazione. Non capisco perché il manuale ufficiale sia così impreciso, e io che mi scervellavo inutilmente ... *

Sono arrivato quindi al bios UEFI e le rilevazioni su processore, ram e velocità ventole sembrano coerenti, ma ... c'è un ma: SSD Samsung 850 Evo e disco meccanico sata3 Toshiba da 3TB non vengono rilevati. Sono posizionati materialmente sui due canali sata n°5 e sata n° 6, quelli grigi "sdraiati" vicini agli slot delle ram. Ho verificato che i due dischi sono collegati correttamente sia sulla periferica che sul controller, quindi non capisco perché non li rilevi.

Altra cosa, il bios sembra molto completo, tuttavia manca qualsiasi riferimento all'opzione XMP per le ram, che da 3200 Mhz a cui sono vendute vengono rilevate a 2133 Mhz. Devo per caso cloccarle manualmente a tale velocità, visto che di XMP nel bios non se ne parla a quanto pare?

Grazie.

* A quanto pare il manuale digitale lo dice, mannaggia .... ho visto adesso!

Ultima modifica di tailss : 28-11-2019 alle 17:33. Motivo: aggiornamento
tailss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2019, 17:31   #3
Alpinet
Senior Member
 
L'Avatar di Alpinet
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Caorle (VE)
Messaggi: 3246
ciao non vorrei dire una castroneria ma mi sa che con m.2 istallato si vanno a disabilitare le porte sata 5-6
prova a spostare i dischi su altre porte e vedi se vanno..se vanno è questo
__________________
Asus Rog Strix b550 f*Ryzen 5 3600X*2x8 gb Crucial Ballistic 3200 mhz*M.2 Transcend TS256*Kingston SUV400 120gb*Seagate Barracuda 1 tb*Sapphire rx 580 Nitro+ Se 8gb*Fractal Design Celsius s24*Sharkoon WPM Gold Zero 550W*Corsair 4000D*Samsung C27JG52 Odyssey

Alpinet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2019, 17:37   #4
Alpinet
Senior Member
 
L'Avatar di Alpinet
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Caorle (VE)
Messaggi: 3246
Quote:
Originariamente inviato da tailss Guarda i messaggi
Allora, googlando di brutto ho trovato casi molto simili in cui si risolveva la cosa mettendo le ram non come dice il manuale in A1 B1 ma in A2 B2, e sembra impossibile ma il metodo funziona anche sulla mia configurazione. Non capisco perché il manuale ufficiale sia così impreciso, e io che mi scervellavo inutilmente ...

Sono arrivato quindi al bios UEFI e le rilevazioni su processore, ram e velocità ventole sembrano coerenti, ma ... c'è un ma: SSD Samsung 850 Evo e disco meccanico sata3 Toshiba da 3TB non vengono rilevati. Sono posizionati materialmente sui due canali sata n°5 e sata n° 6, quelli grigi "sdraiati" vicini agli slot delle ram. Ho verificato che i due dischi sono collegati correttamente sia sulla periferica che sul controller, quindi non capisco perché non li rilevi.

Altra cosa, il bios sembra molto completo, tuttavia manca qualsiasi riferimento all'opzione XMP per le ram, che da 3200 Mhz a cui sono vendute vengono rilevate a 2133 Mhz. Devo per caso cloccarle manualmente a tale velocità, visto che di XMP nel bios non se ne parla a quanto pare?

Grazie.
xmp lo trovi su advanced mode sotto un'altra voce che non ricordo dovrei riavviare e vedere
__________________
Asus Rog Strix b550 f*Ryzen 5 3600X*2x8 gb Crucial Ballistic 3200 mhz*M.2 Transcend TS256*Kingston SUV400 120gb*Seagate Barracuda 1 tb*Sapphire rx 580 Nitro+ Se 8gb*Fractal Design Celsius s24*Sharkoon WPM Gold Zero 550W*Corsair 4000D*Samsung C27JG52 Odyssey

Alpinet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2019, 17:39   #5
Stella nascente
Member
 
L'Avatar di Stella nascente
 
Iscritto dal: Sep 2019
Messaggi: 140
Di solito un comportamento del genere e da imputare ad una CPU difettosa. Hai collegato bene i pin 4+4 che alimentano la CPU?
Stella nascente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2019, 17:43   #6
Alpinet
Senior Member
 
L'Avatar di Alpinet
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Caorle (VE)
Messaggi: 3246
confermo
advanced mode>AI overclock tuner>D.O.C.P
__________________
Asus Rog Strix b550 f*Ryzen 5 3600X*2x8 gb Crucial Ballistic 3200 mhz*M.2 Transcend TS256*Kingston SUV400 120gb*Seagate Barracuda 1 tb*Sapphire rx 580 Nitro+ Se 8gb*Fractal Design Celsius s24*Sharkoon WPM Gold Zero 550W*Corsair 4000D*Samsung C27JG52 Odyssey

Alpinet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2019, 19:16   #7
kean3d
Senior Member
 
L'Avatar di kean3d
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: SO
Messaggi: 4741
sempre mettere le ram negli slot piu' "lontani" il 2 e il 4 per intenderci

per quanto riguarda la velocità delle ram, la main imposta +0.1v al vsoc
quando vengono impostate dai 3200mhz in su

se non vuoi smanettare coi settaggi usa l'impostzione D.O.C.P (che è l'XMP)
non è detto che siano stabili, in quanto potrebbe essere necessario agire su settaggi ProCODT e i 3 RTT

corretto, le porte sata 5 e 6 sono quelle collegate direttamente alla cpu
cioè le migliori da usare,
vengono disabilitate in caso si usi un ssd pci-e
__________________
MSI B650 Tomahawk / Ryzen 7500F @5.5Ghz fclk2200+Noctua NH-D15 CB / 2x16gb TeamGroup T-Force Vulcan @6200 CL30 / MSI RTX 3060 Gaming X 12gb @uv+oc / WD_Black SN850 500gb+Sabrent Rocket Q 2tb / Be Quiet! Pure Base 600 cabrio xD / Super Flower Leadex III 550w / Motu M2 / ADAM Audio T8V / Beyerdynamic DT880 mod / LG 27GN650+LG 27MP60G trattative concluse 48
kean3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2019, 23:22   #8
tailss
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1700
Grazie a tutti, avevo già visto nel frattempo per quanto riguarda le porte 5 e 6 che se si usa un ssd m.2 indipendentemente dal sata o nvme si mangiano le suddette porte. Ricordo di aver letto tempo fa che il sata ordinario veniva fagocitato solo dal sata dell' m.2 ma purtroppo ho scoperto che non è così, anche l'nvme lo disabilita in parte.

Ora ho spostato ssd sata e disco meccanico da 3 TB su altre porte, la 3 e la 4 e al momento funzionano.

Il DOCP non sapevo fosse l'XMP, buono a sapersi e a usarsi, visto che funge perfettamente, infatti sto scrivendo e inviando questo post direttamente dal Ryzen 7 2700X.

Che BESTIA!

E' rimasto un dubbio però, certe volte all'accensione il sistema parte per un paio di secondi e si spegne, poi dopo un altro paio di secondi si accende da solo e riparte regolarmente.

Boh, che vorrà dire ciò, forse si necessita un aggiornamento del bios?
tailss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2019, 07:35   #9
Alpinet
Senior Member
 
L'Avatar di Alpinet
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Caorle (VE)
Messaggi: 3246
sembrerebbe un cool boot..dovrebbe farlo solo se stacchi l'alimentazione dalla presa
__________________
Asus Rog Strix b550 f*Ryzen 5 3600X*2x8 gb Crucial Ballistic 3200 mhz*M.2 Transcend TS256*Kingston SUV400 120gb*Seagate Barracuda 1 tb*Sapphire rx 580 Nitro+ Se 8gb*Fractal Design Celsius s24*Sharkoon WPM Gold Zero 550W*Corsair 4000D*Samsung C27JG52 Odyssey

Alpinet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2019, 08:21   #10
tailss
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1700
Quote:
Originariamente inviato da Alpinet Guarda i messaggi
sembrerebbe un cool boot..dovrebbe farlo solo se stacchi l'alimentazione dalla presa
Cioè partenza a freddo?

Mai visto farlo a nessun pc posseduto in precedenza.

In effetti la sera normalmente stacco la corrente dopo aver spento Windows, non sia mai un temporale o dei picchi di tensione potessero capitare.

E' consigliabile non farlo quindi?
tailss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2019, 08:35   #11
Alpinet
Senior Member
 
L'Avatar di Alpinet
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Caorle (VE)
Messaggi: 3246
esatto..se stacco la spina lo fa anche il mio
__________________
Asus Rog Strix b550 f*Ryzen 5 3600X*2x8 gb Crucial Ballistic 3200 mhz*M.2 Transcend TS256*Kingston SUV400 120gb*Seagate Barracuda 1 tb*Sapphire rx 580 Nitro+ Se 8gb*Fractal Design Celsius s24*Sharkoon WPM Gold Zero 550W*Corsair 4000D*Samsung C27JG52 Odyssey

Alpinet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2019, 08:58   #12
tailss
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1700
Quote:
Originariamente inviato da Alpinet Guarda i messaggi
esatto..se stacco la spina lo fa anche il mio
Ma quale sarebbe la spiegazione ufficiale di questo comportamento da parte di AMD?

Praticamente vuol dire che non si deve mai staccare la spina?

Strano ...

Per caso comporta rischi per l'hardware? Sai mica se sarebbe risolvibile con un aggiornamento bios?
tailss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2019, 09:40   #13
Alpinet
Senior Member
 
L'Avatar di Alpinet
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Caorle (VE)
Messaggi: 3246
amd non c'entra..è un problema diffuso con le mb asus
a volte risolvi con aggiornamento bios..a volte no..comunque non crea problemi a livello hardware è solo scocciante
potresti intervenire se hai paura di fulmini e compagnia con una ciabatta con protezione contro sovraccarichi
__________________
Asus Rog Strix b550 f*Ryzen 5 3600X*2x8 gb Crucial Ballistic 3200 mhz*M.2 Transcend TS256*Kingston SUV400 120gb*Seagate Barracuda 1 tb*Sapphire rx 580 Nitro+ Se 8gb*Fractal Design Celsius s24*Sharkoon WPM Gold Zero 550W*Corsair 4000D*Samsung C27JG52 Odyssey

Alpinet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2019, 10:16   #14
tailss
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1700
Quote:
Originariamente inviato da Alpinet Guarda i messaggi
amd non c'entra..è un problema diffuso con le mb asus
a volte risolvi con aggiornamento bios..a volte no..comunque non crea problemi a livello hardware è solo scocciante
potresti intervenire se hai paura di fulmini e compagnia con una ciabatta con protezione contro sovraccarichi
Capisco, grazie delle svariate delucidazioni, comunque a parte questo piccolo inghippo passare da i5 2500K a questo mostro di potenza che è Ryzen 2700X è veramente, oserei dire, commovente. Operazioni che prima necessitavano un'ora o più qui richiedono una decina di minuti. Fantastico!

Pazienza il cool boot.
tailss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2019, 13:03   #15
audio65
Senior Member
 
L'Avatar di audio65
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: genova
Messaggi: 1524
aggiorna il bios e fai un clear c mos io ho risolto cosi(stessa mb ma con 1600x) e chiudo ciabatta la notte
audio65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2019, 13:19   #16
tailss
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1700
Quote:
Originariamente inviato da audio65 Guarda i messaggi
aggiorna il bios e fai un clear c mos io ho risolto cosi(stessa mb ma con 1600x) e chiudo ciabatta la notte
Ottimo, proverò, grazie.
tailss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2019, 17:41   #17
kean3d
Senior Member
 
L'Avatar di kean3d
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: SO
Messaggi: 4741
il cold boot è in genere una sorta di controllo di protezione
che fanno molte mainboard,amd gia da am2, am3/+, am4, soprattutto in oc cpu/ram

attenzione all ultimo bios 2006 con patch agesa 1.0.0.4b uscito qualche giorno fa,
non ho ancora aggiornato ma in rete molti hanno problemi con diverse mobo e questo nuovo update, io sto con il 1823 agesa 1.0.0.3abba che è perfetto
__________________
MSI B650 Tomahawk / Ryzen 7500F @5.5Ghz fclk2200+Noctua NH-D15 CB / 2x16gb TeamGroup T-Force Vulcan @6200 CL30 / MSI RTX 3060 Gaming X 12gb @uv+oc / WD_Black SN850 500gb+Sabrent Rocket Q 2tb / Be Quiet! Pure Base 600 cabrio xD / Super Flower Leadex III 550w / Motu M2 / ADAM Audio T8V / Beyerdynamic DT880 mod / LG 27GN650+LG 27MP60G trattative concluse 48
kean3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2019, 20:32   #18
van-hallow
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 837
Chiedo da newbbo , una b450 generica anche le update a ryzen 3000 supportano a dovere un 2700x ? anche con un piccolo oc ? .
Per il cold bott su asus c'è dai tempi dei tempi visto su un pc che avevo basato su 775 /2011 v3 staccando la spina . Tra l'altro facendo cosi , si rischia seriamente l'alimentatore (uno è andato ko dopo pochissimi anni) oggi non faccio più quella procedura sia quello mio che sotto ups sia anche quelli senza.E' fastidioso si ! .
edit : che temperature hai sotto carico ? i vrm che temp raggiungono ?
__________________
Pc 1 case: fractal design R5 2 (in) noctua industrial 2000pwm 2x140 fractal design out- mb: gigabyte x570 elite cpu: ryzen 7 5800x3d dissipato da Thermalright PA120 SE con push/pull di noctua industrial 2000pwm - ram: 64 gb corsair 3200mhz cl16 ssd nvme samsung 970 evo plus 500gb + mx500 500gb + samsung 990 pro 2TB scheda video Asus TUF RTX4090 ali be-quiet dark power pro 12 1500w
van-hallow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
iPhone 17: su Amazon partono i preordini...
WhatsApp Android Beta: in arrivo i threa...
Intergalactic: The Heretic Prophet sar&a...
Gmail introduce la sezione Acquisti per ...
Con Data Transfer Essentials Google Clou...
Per i computer quantistici piovono milia...
SEGA si sbarazza di decine di prototipi ...
Borderlands 4 su Steam è un caso:...
Windows 10 si aggiorna ancora in antepri...
Samsung Galaxy S25 FE già in offerta su ...
Cyber Tyre: la tecnologia Pirelli che tr...
DeepMind vuole rivoluzionare Big Pharma ...
YouTuber 'taglia' la sua Switch 2 per in...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v