Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-11-2019, 15:39   #1
tailss
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1700
Ventola posteriore case a palla, come controllare velocità?

Salve, ho un problema con una ventola di sistema che ho sostituito dietro al mio case Centurion 590 a causa di un malfunzionamento della vecchia dovuto all'età (grattava a più non posso).

La ventola attuale è una Jetflo 120 Cooler Master, che purtroppo va di default a quasi 2000 giri e fa di conseguenza un casino bestiale.

Ho tentato di gestirla da Bios ma la mia Gigabyte Z68P-DS3 non ha un bios recente di tipo UEFI, per cui le opzioni disponibili sono solo testuali e si contano abbastanza sulla punta delle dita e, manco a farlo apposta, non esite appunto quella per regolare la "power fan" (questa incriminata) come neanche per le altre generiche "system fan", in pratica vanno tutte di default e bisogna solo avere fortuna.

Ho tentato di farlo da Windows 10 tramite Speedfan 4.52 ma appena dopo il lancio del programma, durante la fase di verifica sensori, windows fornisce la classica schermata blu di errore e riavvio e questo fatto rimane una costante a ogni riavvio di Speedfan.

Domanda: che fare? Esiste un'altra utility equivalente a Speedfan che non si pianti?

Grazie.
tailss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2019, 07:44   #2
tailss
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1700
Aggiornamento: nella confezione ho trovato due prolunghine abbastanza corte con la dicitura sovraimpressa "Silent Mode Adapter", una con l'ulteriore dicitura 1600 rpm e l'altra con 1200 rpm.

Avevo già provato la prima e la ventola mi faceva infatti circa 2000 giri, invece con la seconda arriva a 1500 giri, che è già un risultato più accettabile anche se i giri non corrispondono a quanto dichiarato.

Secondo voi sarebbe il caso di combinare le due prolunghine insieme per ottenere un risultato migliore?
tailss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2019, 15:20   #3
Hitto
Senior Member
 
L'Avatar di Hitto
 
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 1635
Combinarle sarebbe una soluzione poco elegante. Se mostri come sono, magari puoi aggiungere in serie una resistenza ed arrivare così a scegliere gli RPM esattamente come vanno bene alle tue esigenze.

Ci sarebbe solo da acquistare due o tre resistenze di valore differente e poi verificare di quanto attenuano la velocità della ventola.
Hitto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2019, 16:25   #4
tailss
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1700
Quote:
Originariamente inviato da Hitto Guarda i messaggi
Combinarle sarebbe una soluzione poco elegante. Se mostri come sono, magari puoi aggiungere in serie una resistenza ed arrivare così a scegliere gli RPM esattamente come vanno bene alle tue esigenze.

Ci sarebbe solo da acquistare due o tre resistenze di valore differente e poi verificare di quanto attenuano la velocità della ventola.
Ti ringrazio del consiglio, guarda, il prodotto in questione è questo .

Se scorri le immagini in piccolo a sinistra trovi proprio le due prolunghine, con l'unica differenza che quella da 1200 rpm io ce l'ho con i connettori marroni.

Mah, ti dirò, ci sto facendo l'abitudine e non mi danno più fastidio di tanto i 1500 giri, senza contare che d'estate avrei un flusso d'aria migliore nel case in prossimità del processore, che fra l'altro devo cambiare a breve con un Ryzen 2700X, quindi un buon raffreddamento alla fine gli farebbe solo bene.

Mi sa che per ora lascio così.
tailss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2019, 13:32   #5
tailss
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1700
Allora, avendo installato il sistema per Ryzen 2700X, sulla scheda madre Asus B-450 Plus Prime la ventola che prima faceva 1500 giri ora ne fa quanto dichiarati sulla prolunghina, ovvero circa 1200 con un po' di spazio per salire ancora quando il pc si riscalda.

Il problema era a quanto pare la vecchia scheda madre, che per qualche strano motivo sembrava fornire più tensione del dovuto.
tailss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos’è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v