Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-10-2019, 11:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/progra...ita_85113.html

Firefox si aggiorna e introduce diverse novità piuttosto interessanti. Cambia, inoltre, il modo in cui vengono gestiti i pixel delle pagine web su macOS, con evidenti benefici in termini prestazionali

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2019, 11:50   #2
znick
Senior Member
 
L'Avatar di znick
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Modena
Messaggi: 1195
Quote:
Nella schermata è possibile vedere tutti i tracker che sono stati bloccAHAHAHati sulla pagina visualizzata in quel dato momento, ed è presente anche una voce che consente di accedere al report settimanale completo contenente le Privacy Protection avvenute.
bloccAHAHAHati??
znick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2019, 11:52   #3
deejlux
Senior Member
 
L'Avatar di deejlux
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Somewhere over Treviso
Messaggi: 935
Quote:
Originariamente inviato da znick Guarda i messaggi
bloccAHAHAHati??
deejlux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2019, 11:56   #4
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15230
Quote:
Originariamente inviato da znick Guarda i messaggi
bloccAHAHAHati??
Stavo per scriverlo io.

Mi sa che non stanno usando Firefox 70 per scrivere l'articolo.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2019, 12:11   #5
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da znick Guarda i messaggi
bloccAHAHAHati??
un bel AHAHAH ci sta tutto
von Clausewitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2019, 12:41   #6
Vampire666
Senior Member
 
L'Avatar di Vampire666
 
Iscritto dal: May 2005
Città: La città dei Mona, della Bora...e del Presnitz :)
Messaggi: 1867
Quote:
Originariamente inviato da znick Guarda i messaggi
bloccAHAHAHati??
E' che in questo mondo di spioni digitali non ci credono neanche i redattori che i tracker sono bloccati efficacemente...
__________________
I vampiri non devono alzarsi presto al mattino Hic niger est
Il mio sticky sul Cowon D2 --> First steps after buying a D2.
Ho trattato positivamente con: Insane_Tech
Vampire666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2019, 12:53   #7
mak77
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1028
Articolo scritto benihihihissimo.
mak77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2019, 12:54   #8
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21705
Quote:
Originariamente inviato da znick Guarda i messaggi
bloccAHAHAHati??
BEST SARCASMO EVER!!
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2019, 13:00   #9
nx-99
Member
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 281
password manager

Il password manager non permette di esportarle tutte su un file, conoscete qualche metodo per averle ?
nx-99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2019, 13:08   #10
argez
Senior Member
 
L'Avatar di argez
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: In quel di Pistoia
Messaggi: 3854
Quote:
Originariamente inviato da mak77 Guarda i messaggi
Articolo scritto benihihihissimo.
argez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2019, 13:22   #11
daniele86Z
Member
 
Iscritto dal: Jun 2019
Messaggi: 200
Quote:
Originariamente inviato da nx-99 Guarda i messaggi
Il password manager non permette di esportarle tutte su un file, conoscete qualche metodo per averle ?
https://support.mozilla.org/en-US/kb...owsing-history

sezione Password, key4.db e logins.json
daniele86Z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2019, 14:38   #12
kliffoth
Senior Member
 
L'Avatar di kliffoth
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2822
Ho notato che questa nuova versione impiega secoli ad aprirsi, poi per le finestre successive è ok, ma la prima fa scendere il latte alle ginocchia
kliffoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2019, 18:26   #13
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2903
Un giornale concorrente titola riguardo a firefox:

Le autorità federali tedesche hanno incoronato Firefox come il browser più sicuro in assoluto: il browser Mozilla rispetta tutti i requisiti minimi stilati da BSI. Diversamente dalla concorrenza (cioè Google e Microsoft).

Ottimo!
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2019, 20:07   #14
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da mak77 Guarda i messaggi
Articolo scritto benihihihissimo.
grande
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2019, 21:40   #15
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da mak77 Guarda i messaggi
Articolo scritto benihihihissimo.


Come sehehehmpre!
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2019, 01:55   #16
lemuel
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 118
Non mi piacciono coloro che reclamizzano e decantano certi software senza elencare argomenti oggettivi a sostegno, inclusi test approfonditi.
Pertanto non mi va di approvare o disapprovare qualcosa senza averne cognizione oggettiva, oppure esperienza diretta personale, condotta anche per confronto.

Sulla questione "browser" purtroppo devo constatare (però ormai già da 15 anni) che si è andato formando con il tempo una fazione faziosa di sostenitori di G Chrome, che manifesta la propria posizione di sudditanza verso questo browser denigrando altri browser concorrenti, su basi molto opinabili, e senza tenere conto di approfondimenti adeguati.

Io personalmente mi oriento sulla base di ciò che può costituire motivo di interesse economico da parte dei produttori di software, soprattutto quando questi fanno concorrenza per acquisire posizioni dominanti sul mercato, vantando speciali argomenti volti alla protezione della privacy degli utenti, quando è vero l'esatto contrario.

Google è un gigante famelico di "Billions & Billions" of dollars, e se fornisce gratuitamente un proprio prodotto (gratuito in apparenza) lo fa per un ben preciso tornaconto economico, che cerca però di occultare "pudicamente", con tutto il "Candid" candore di una verginella ancora da spulzellare.

Ma per essere credibili nell'offerta di prodotti di cui i consumatori sono molto "ghiotti", orchi come Google devono conoscere bene cosa cercano i consumatori del web.
La maggioranza dei consumatori appartiene a quella categoria di persone cui una volta la pubblicità si rivolgeva in modo suadente, con lo slogan "Chi ama, brucia", proponendo dei biscottini (i "Biscuttini" di Sophia Loren in "Pane, amore e...") piuttosto energetici, ai tempi di "Carosello" o giù di lì.

Questi consumatori, di adolescenziale ardore, amano e bruciano, soprattutto di fremente impazienza, nel senso che vorrebbero bruciare ogni millisecondo, ma che dico, picosecondo di attesa, dinanzi a un monitor, per accedere freneticamente alla pagina social, al video che sballa, al gioco che stordisce di olimpico agone.

Chrome si propone di soddisfare questa maniacale esigenza, e ci riesce, a qualunque costo, per conquistare il mercato di coloro che bruciano di impazienza, giacché a Google servono molti utenti, miliardi di utenti, per conquistare la famosa "supremazia" demenziale cui troppi ingordi esseri umani corrono disperatamente dietro.

Supremazia, ad esempio, festosamente e vanitosamente sbandierata in questi giorni a proposito di bit qubici, o forse "quantici", per una macchina informatica di cui non si sa bene quale uso monopolistico si farà.......eh! eh!

Orbene, io ho compiuto esperienza di installazioni svariate di Chrome, con risultati inquietanti a proposito della invadenza di tali installazioni.
Ho già descritto tale inconveniente in passato, ma devo ripetermi per dare senso al mio argomentare.
Quando ho provato a disinstallare Chrome con Revo Uninstaller e con la disinstallazione completa al grado più spinto, ho rilevato centinaia di chiavi di registro che il disinstallatore ordinario non avrebbe cancellato.
Orbene, dopo la cancellazione di tutto questo lurido pattume da parte di Revo, ispezionando accuratamente il registro di Windows con Regedit o programmi similari, ho sempre trovato altre centinaia di chiavi, valori e quant'altro ancora da cancellare manualmente, con la perdita di tempo anche di due ore.

Allora, a che mi serve un browser che schizza in pochi nanosecondi sulla pagina web che cerco, se poi mi riempie il computer di elementi traccianti, anche servendosi di istruzioni disseminate nei file di registro?
Quale privacy vuole reclamizzare Google con Chrome, se mi invade il sistema di "Informatici" scarichi fognari?

Non so quali siano le esperienze altrui in merito. Io parlo solo delle mie, ragion per cui ritengo possibile che altri, nelle stesse situazioni, non riscontrino assolutamente nulla a proposito di tale "invadenza farcitoria" da me riscontrata.
Con ciò proclamo di voler essere totalmente estraneo a politiche denigratorie generalizzate a danno di Google, che non siano solo ed esclusivamente esperienze mie personali.

Ovviamente chiunque può credere alle mie considerazioni, se vuole, o effettuare esperienze personali in proposito per verificare la presenza o meno di tale grado di "invadenza".

Ma io rifletto sul fatto che un prodotto offerto gratuitamente, non può non restiruire a Google un certo qual tornaconto, di cui l'aspetto principale infine è la possibilità di profilazione accurata del navigatore utente.

Lo vedo bene, anzi, benissimo, quando uso Android e cerco video con You Tube.
Prima che questo software fosse acquisito da Google, non ricevevo alcun fastidio nella proposta di video già visti.
Invece, da quando Google se ne è accaparrato l'uso, ogni volta in cui navigando, scelgo un video, nelle ricerche successive me lo ritrovo come proposta da rivedere, e ciò accade anche su PC Desktop, poiché Google mi profila tramite IP e tramite geolocalizzazione.

Non ci vuol molto a capire cosa voglia Google, dal momento che riesce a profilare un utente a proprio totale piacere, anche se uso Firefox, ma con l'impiego del "suo" motore di ricerca.

È questa la politica di difesa e protezione della "privacy" di Google?
E che garanzia mi darebbe ulteriormente Chrome, che tale "privacy" sia ulteriormente rispettata?

Allora, navigate pure a botte di nanosecondi per aprire pagine web, usando Chrome, "er mejo der mejo", il browser winner di ogni primato, ma incluso quello della profilazione accurata e minuta di coloro che lo usano.

Ma siccome oggi, specialmente da parte degli utilizzatori giovanili, non esiste più alcun pudore in merito, tant'è che non ci si pone alcuno scrupolo di farsi guardare e ammirare vanitosamente in tutti i propri buchi intimi sui social e altrove, che ragione avrebbero mai tali utilizzatori di porsi domande sulla invadenza occulta di Google, di Chrome, quando in pochi nanosecondi possono farsi ammirare sul web da tutti?

Scriveva Giacomino: "La gioventù del loco lascia le case, e per le vie si spande; e mira ed è mirata, e in cor s'allegra."

Ragion per cui non c'è niente da fare.

Io invece che non ho alcun bisogno di essere mirato, non ho fretta di aprire pagine web.
Ad esempio nelle ricerche preferisco l'apertura simultanea di 50 link per pagina, anche se devo attendere qualche millisecondo in più, perché poi non devo cliccare stupidamente su Pagina 2, Pagina 3, Pagina 4 e Pagina 5.
Ma questo non interessa ai frenetici utilizzatori di Chrome, che notoriamente non devono effettuare ricerche approfondite, con pazienza e attenzione, ma cercano spesso il primo link di Pagina 1 con 10 link per pagina.
A costoro sì che va bene Chrome! Svelto e efficiente! Per il primo link.

A me invece spesso non basta la consultazione di 300 link per trovare ciò che cerco, che è di natura ben differente da ciò che cerca l'utente in libera uscita di leopardiana memoria.

Per questa ragione mi sta benissimo Firefox (anche se questo non è il massimo per me), dato che ha un codice sorgente aperto, e che non mi posso aspettare da esso, da Mozilla, tutta quella fremente insaziabile fame di lucro che invece sembra perseguire Google.

Ma se volessi esprimere, non per sarcasmo, ma per speranza critica, i miei desideri su un prossimo futuro browser ideale, ebbene io starei ad aspettare il browser che mi difende totalmente dalla profilazione tramite "fingerprinting".

Ovvero, auspico di poter usare un browser sempre aggiornato capace di inviare dati non corrispondenti sul tipo di hardware e di software dei miei sistemi, sempre differenti per ogni pagina differente aperta su siti diversi, e per ogni riapertura del browser.

Un browser "open source" dotato di plugin standard, che non invia dati sulle estensioni, o che ne invia di fasulli, che non indica il sistema operativo preciso, ma un Win 10 generico aggiornato, che non invia dati sui driver precisi, ma che ne indica di generici, ma aggiornati, che non manda notizie del monitor e della sua esatta risoluzione, ma che invia dati generici, come per le periferiche di connessione, etc, etc.
Questo, capace anche di leggere correttamente le pagine web con configurazione la più ampia possibile, che non si ripeta mai allo stesso modo.
Questo sarebbe il mio browser ideale.
lemuel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2019, 05:25   #17
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
Io uso entrambi (ma solo finché non siamo nell'onion web) ma di default uso "Chrome" (virgolettato perché in realtà si tratta di Chromium rimaneggiato nei sorgenti) per maggiori prestazioni (a parte certe pagine per le quali faccio partire Firefox), ma tutto quello che hai detto, trito e ritrito da tanti anni, riguarda esclusivamente Chrome, non la sua base di partenza, ovvero Chromium.

E' da tempo che in vari lidi, incluso questo, con utenza leggermente più scafata rispetto all'utenza neofita, non si parla quasi mai di installazione (inutile e impicciona) e nel citare Chrome si intende la sua base, Chromium, e tutte le sue diverse implementazioni (orientate alla privacy più spinta, evitando servizi inutili a run-time, includendo il supporto a tutti i vari code audio/video, ecc.).
Il tutto rende vari progetti di Chromium con privacy uguale a quella di Firefox recente (a volte anche di più), mantenendo però, e spesso superando (c'è meno "roba" sotto il cofano), anche le prestazioni di Google Chrome.

Non solo, ma vista la sua natura modificabile (tonnellate di switch), l'utente può fargli consumare decisamente meno ram rispetto al default (tanti anni che lo uso così, ovvero un processo per tutti i siti di un medesimo dominio, non per ogni tab/sito appartenente al medesimo dominio) e naturalmente evitare di rompere le palle al registro e alle sys folder.

In quanto a sicurezza nei confronti di minacce varie e bucare eventualmente la sua sandbox (la "sua", non quella delegata ai livelli integrità di Win) o altri versanti, rimane numero uno da vari anni, come dimostrato da "guerre su strada" (con premio in denaro) al Pwn2Own.

Finché Google continuerà con i sorgenti disponibili di Chromium e non gli metterà certi paletti, allora non vi saranno problemi.

Edit: ah già, da dire che esistono implementazioni di Chromium orientate a ficcanasare (per esempio i cinesi di Opera: "Opera is owned by a Chinese consortium and clearly states in its Privacy policy that it collects a fair amount of data which “may be considered personal”.")

Ultima modifica di Nui_Mg : 25-10-2019 alle 05:37.
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2019, 09:33   #18
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5254
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
...
Finché Google continuerà con i sorgenti disponibili di Chromium e non gli metterà certi paletti, allora non vi saranno problemi.
...
È proprio questo il problema.
Visto che Chromium è nelle mani di Google, se Firefox dovesse "morire" perché gli viene preferito Chromium, allora Google avrebbe in pratica il monopolio della navigazione web, e a quel punto farebbe quello che gli pare, anche su Chromium.
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2019, 09:42   #19
sociologo
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 137
Ho letto i commenti e li trovo decisamente meglio dell'articolo!
Condivido in pieno la posizione critica su chrome!
Grazie ragazzi!
sociologo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2019, 20:02   #20
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
È proprio questo il problema.
Visto che Chromium è nelle mani di Google, se Firefox dovesse "morire" perché gli viene preferito Chromium, allora Google avrebbe in pratica il monopolio della navigazione web, e a quel punto farebbe quello che gli pare, anche su Chromium.

quoto ed evidenzio l'importanza del concetto espresso da macram
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Intel chiude Clear Linux: fine per la di...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1