Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-10-2019, 10:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/perife...tti_85035.html

Arriva un nuovo allarme per un virus che riguardante i bancomat. Gli esperti di Kaspersky hanno notato un picco nelle infezioni di ATM, ossia gli sportelli automatici delle banche, che iniziano a "sputare" soldi a comando. Ecco il problema.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2019, 10:49   #2
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Ok, ma come accedo alla porta usb del bancomat? Dovrei smantellarlo come minimo. Oppure avere accesso all'interno della banca.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2019, 10:51   #3
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Se la cercano.. un sw così delicato non solo lo fanno girare su client windows (che già fa capire come stanno messi coi sysadmin), addirittura su XP
un dispositivo che eroga servizi.. ce gira sopra XP
e se ovviamente gli chiedi spiegazioni, chissà che salta fuori
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2019, 12:02   #4
tetsuya31
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Perugia
Messaggi: 1657
Per un periodo mi sono occupato dell'assistenza delle stampanti dei bancomat e dei pos...gran parte dei bancomat attualemente girano con XP SP2 o addirittura ne ho trovati anche con windows 2000 SP4...l'hardware ridicolo, parliamo di roba di 20 anni fa tipo pentium 3 o 4 quando va bene.
Per questo sono cosi lenti anche a caricare le pagine quando li usate.
La sicurezza è data dal fatto che sono in strutture più o meno blindate e allarmate, quindi accedere alle usb non è facile senza smontarlo (e senza far suonare l'antifurto).
Credo che truffe del genere le realizzino tramite una talpa in banca che durante l'orario di apertura può accedere alle usb...
tetsuya31 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2019, 13:31   #5
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7221
Non dico che le banche siano "d accordo" cn i ladri, ma mi viene da pensare che non hanno il minimo interesse nel ridurre questo tipo di situazioni.

Sistemi operativi e hardware informaticamente antico, con consumi esagerati se paragonati all hardware di oggi.

Volete dirmi che un Raspberry Pi3, con un linux fatto ad hoc SOLO per atm, non sia piu sicuro ed energeticamente piu economico?
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2019, 13:35   #6
McRooster23
Senior Member
 
L'Avatar di McRooster23
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 1694
Non c'è modo di effettuare una truffa simile senza avere un dipendente/tecnico come talpa quindi il problema principale imho non è il software.
McRooster23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2019, 13:47   #7
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3186
A volte non c'è scelta per l'OS dato che il programma gira solo su Windows e magari pure l'hardware ha driver solo per Windows. Un Linux sviluppato ad hoc con hardware ad hoc (magari senza porte usb esterne) sarebbe meglio ma poi ci vorrebbero pure programmi e driver per Linux però tutti vogliono risparmiare.

Comunque se si guarda il primo link https://www.vice.com/en_us/article/7x5ddg/malware-that-spits-cash-out-of-atms-has-spread-across-the-world è probabile che i furti colpiscano soprattutto i bancomat stand-alone più facili da aprire che invece in Italia sono poco diffusi perché sono quasi tutti murati e quindi impossibili da aprire. Inoltre malware che infettano da una chiavetta usb esistono da decenni tanto che la stessa MS già 10 anni fa con windows 7 ha disabilitato l'autorun da usb. Certo che se lo sportello è facilmente apribile senza un antifurto collegato e usi un OS di vent'anni fa allora temo che non ci sia sistema che tenga...
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2019, 14:03   #8
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da Alfhw Guarda i messaggi
A volte non c'è scelta per l'OS dato che il programma gira solo su Windows e magari pure l'hardware ha driver solo per Windows. Un Linux sviluppato ad hoc con hardware ad hoc (magari senza porte usb esterne) sarebbe meglio ma poi ci vorrebbero pure programmi e driver per Linux però tutti vogliono risparmiare. .
beh giusto, risparmi con un OS proprietario, drivers proprietari, software proprietari.. non fa una piega..

sono invece d'accordo con chi ha citato il raspberry..QUELLO sarebbe attualmente l'hw migliore su cui far girare un ATM
ovviamente migliore nel rapporto sicurezza/prezzo
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2019, 14:04   #9
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
Non dico che le banche siano "d accordo" cn i ladri, ma mi viene da pensare che non hanno il minimo interesse nel ridurre questo tipo di situazioni.

Sistemi operativi e hardware informaticamente antico, con consumi esagerati se paragonati all hardware di oggi.

Volete dirmi che un Raspberry Pi3, con un linux fatto ad hoc SOLO per atm, non sia piu sicuro ed energeticamente piu economico?
quoto
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2019, 15:33   #10
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3186
Quote:
Originariamente inviato da LukeIlBello Guarda i messaggi
beh giusto, risparmi con un OS proprietario, drivers proprietari, software proprietari.. non fa una piega..
I driver te li fornisce gratis chi fa l'hardware... Una licenza per il programma bancomat costa uguale qualsiasi sia l'OS, non credo che l'azienda che fa il programma bancomat faccia prezzi diversi a seconda dell'OS...
Quindi l'unico costo in più è la licenza di Windows che costa poche decine di euro. Però Windows, i drivers dell'hardware per Windows e il programma bancomat per Windows sono già belli pronti e disponibili sul mercato. Cambiare tutto costa e per Linux occorrerebbe sviluppare il programma bancomat e i drivers da zero o quasi. A meno che un produttore di bancomat o una banca non vogliano fare un grosso investimento iniziale su Linux, gli conviene continuare con Windows dove hanno già tutto pronto. Se poi cambiano i bancomat ogni 10-15 anni allora il costo della licenza Windows spalmato su tutti questi anni è quasi impercettibile.

Quote:
sono invece d'accordo con chi ha citato il raspberry..QUELLO sarebbe attualmente l'hw migliore su cui far girare un ATM
ovviamente migliore nel rapporto sicurezza/prezzo
Un sistema hw e sw tutto ad hoc sarebbe ovviamente migliore ma più costoso da sviluppare. Forse una via di mezzo con hardware x86 e una distro Linux blindata (e per x86 c'è più scelta rispetto a raspberry) sarebbe un miglior compromesso. Ma appunto bisogna che qualcuno ci investa sopra.
Impedire l'accesso fisico alle porte usb del bancomat che già si hanno senza doverli cambiare probabilmente costa meno...

Ultima modifica di Alfhw : 19-10-2019 alle 15:37.
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2019, 17:16   #11
nonsidice
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Cividale del Friuli (UD)
Messaggi: 1399
E' XP embedded (in Europa sono sicuro, ma credo in tutto il mondo), e NO, per linux non esistono ne driver ne programmi che gestiscono gli ATM, anche perchè poi dovrebbere restandardizzare praticamente tutto.
Ovviamente verrà il giorno in cui giocoforza dovranno farlo, ma non ho idea se ci stanno già "lavorando" su. Conosco qualcuno al ced di una banca, proverò a chiedere.
__________________
Lavoro per vivere, non vivo per lavorare.
nonsidice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2019, 18:44   #12
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Ma più semplicemente disabilitare le porte usb via software o tramite il bios del pc?
Non mi sembra una così tanto complessa e anche se qualcuno avesse accesso fisico, non otterrebbe nulla collegando la chiavetta o sbaglio?
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2019, 08:32   #13
Lor1981
Senior Member
 
L'Avatar di Lor1981
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Torino sud
Messaggi: 1258
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Ma più semplicemente disabilitare le porte usb via software o tramite il bios del pc?
Non mi sembra una così tanto complessa e anche se qualcuno avesse accesso fisico, non otterrebbe nulla collegando la chiavetta o sbaglio?
Così facendo taglieresti fuori anche chi deve fare manutenzione su quei PC
__________________
Un consumatore informato diventa un problema, cioè si trasforma da burattino inconsapevole in una persona cosciente e consapevole che può e soprattutto vuole scegliere. Perché quando puoi scegliere consapevolmente significa che hai la conoscenza, e se hai la conoscenza non sei più disposto a farti prendere in giro.
Lor1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2019, 08:49   #14
*aLe
Senior Member
 
L'Avatar di *aLe
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Ma più semplicemente disabilitare le porte usb via software o tramite il bios del pc?
L'idea di bloccare le porte e proteggere il BIOS con una password secondo me scoraggerebbe il "malcapitato" alle prime armi, ma non di certo il professionista.

Ci sta di lasciarle disattivate di default, e poi quando devi fare manutenzione riavvii la macchina e dal BIOS riabiliti le porte... Ma vedi che l'obiezione è presto servita: se lo puoi fare durante la manutenzione ordinaria, chi ti vieta di farlo anche quando devi manomettere la macchina?

Puoi mitigare la cosa facendo in modo che la password del BIOS non venga comunicata al tecnico, ma che la conoscano due/tre persone all'interno della filiale e basta (che so, direttore e vice-direttore) e che magari venga da questi cambiata a intervalli regolari, ma se questi la rivelano in un modo o nell'altro (e fidati che se cambia a intervalli regolari se la segneranno da qualche parte per paura di dimenticarla) siamo di nuovo al punto di prima.
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator.

Ultima modifica di *aLe : 21-10-2019 alle 08:53.
*aLe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2019, 09:37   #15
ronthalas
Senior Member
 
L'Avatar di ronthalas
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
ecco spiegato del perchè qualcuno ogni tanto va a prelevare il bancomat (per intero). come successo in Lomellina un paio di volte
ronthalas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2019, 10:13   #16
daniele86Z
Member
 
Iscritto dal: Jun 2019
Messaggi: 200
Se mancano banconote tanto le ristampano.. dov'è il problema
daniele86Z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2019, 10:44   #17
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da nonsidice Guarda i messaggi
E' XP embedded (in Europa sono sicuro, ma credo in tutto il mondo), e NO, per linux non esistono ne driver ne programmi che gestiscono gli ATM, anche perchè poi dovrebbere restandardizzare praticamente tutto.
windows xp (2019) e standard sono 2 ossimori
oggi gli standard sono altri
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2019, 14:40   #18
*aLe
Senior Member
 
L'Avatar di *aLe
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
Quote:
Originariamente inviato da Baio73 Guarda i messaggi
Ma lo volete capire che quando il birbaccione è riuscito a penetrare nei locali dietro all'ATM ha già fatto il 99% del lavoro?
A quel punto ma cosa volete che gliene freghi di accedere al pc dalla porta USB o da qualche altra parte?
Beh se è per quello, una volta che accedo alla stanza del Bancomat, posso anche portare via direttamente i soldi senza manomettere il PC scusa eh... Ci sarà bene uno sportellino da dove si caricano.

A parte gli scherzi, voglio ben sperare che la "stanza" sia ad accesso controllato, con porta blindata e obbligo di passare un tesserino di riconoscimento dotato di adeguati permessi per sbloccarla. E torniamo sempre al solito discorso: la sblocca il direttore, o il vicedirettore, e ci scorta dentro il tecnico.
Io 'sta cosa l'avevo data per scontata sinceramente, non mi era neanche venuto il dubbio che potesse non essere così.
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator.
*aLe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2019, 16:46   #19
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3186
Come avevo scritto qualche giorno forse il problema non è nei bancomat nostrani in camere blindate ma all'estero ogni tanto ho visto bancomat stand-alone come questi piazzati in corridoi di centri commerciali, ristoranti, stazioni etc. :



Immagine presa dal primo link dell'articolo.

Ultima modifica di Alfhw : 21-10-2019 alle 16:50.
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2019, 17:24   #20
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19799
Non cambia niente, per accedere alla porta USB devi scassare lo sportello anteriore, a quel punto scassi anche il resto e ti prendi i soldi...

In realtà dalle mie parti un affare del genere se lo porterebbero via e lo aprirebbero con comodo :-)

https://www.youtube.com/watch?v=1qxrsvHtOYs
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Intel tagli ancora: vuole rendere la div...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1