Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-10-2019, 15:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...deo_84765.html

Il nuovo Samsung Galaxy Fold è arrivato ufficialmente in alcuni mercati come quello americano. I primi utenti hanno potuto metterci le mani anche se con molta "delicatezza". Ecco chi ha voluto testare a lungo la cerniera al centro dello smartphone. Ecco la risposta.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2019, 16:02   #2
Hoolman
Senior Member
 
L'Avatar di Hoolman
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano
Messaggi: 906
uhm.. test un pò azzardato... non so se piegarlo 120.000 volte in un giorno equivalga a fare le stesse operazioni in 2 o 3 anni... lo stress termico sulla plastica è ben diverso (es. come le bottigliette d'acqua vuote che le se pieghi più e più volte in poco tempo si scaldano..) ..o no?
__________________
Sono responsabile di quello che dico io, non di quello che capisci tu
Hoolman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2019, 16:04   #3
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15231
Quote:
Originariamente inviato da Hoolman Guarda i messaggi
uhm.. test un pò azzardato... non so se piegarlo 120.000 volte in un giorno equivalga a fare le stesse operazioni in 2 o 3 anni... lo stress termico sulla plastica è ben diverso (es. come le bottigliette d'acqua vuote che le se pieghi più e più volte in poco tempo si scaldano..) ..o no?
Infatti, stavo per far notare la stessa cosa, piegarlo e riaprirlo a quella velocità non è paragonabile ad un uso normale. Fermo restando che è un device delicatissimo, non lo comprerei mai.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2019, 16:07   #4
Benna80
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Cavezzo (MO)
Messaggi: 1923
Typo: non sono 6 metri, sono 6 piedi, ossia circa 1,8 metri
__________________
[size="1"]Case: NZXT Phantom 820 White Ali: Seagate PRIME-TX-1300 TITANIUM CPU: Ryzen 7 5800X3D Dissi: CORSAIR Hidro H150i PRO XT MB: ASUS X570-F Strix RAM: 4x16GB CORSAIR VENGEANCE 3600 CL16 Video: MSI RTX 4080 Suprim X Cuffie: Audio-Technica ADG1X HD: Sabrent M.2 PCIe 4 512GB - 1 TB Sabrent M.2 - Seagate Barracuda 2TB Monitor1: LG 27GP850-B Monitor2: ASUS VG279QM Mouse: Razer Deathadder V2 Tastiera: Corsair K70 RGP PRO UPS: APC Smart-UPS 1000 VA SMT1000I
Benna80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2019, 16:09   #5
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
Quote:
Originariamente inviato da Hoolman Guarda i messaggi
uhm.. test un pò azzardato... non so se piegarlo 120.000 volte in un giorno equivalga a fare le stesse operazioni in 2 o 3 anni... lo stress termico sulla plastica è ben diverso (es. come le bottigliette d'acqua vuote che le se pieghi più e più volte in poco tempo si scaldano..) ..o no?
Non penso. Occorrerebbe fare un'analisi quantitativa, magari con qualche simulazione numerica, ma da quello che vedo lo schermo e' cosi' sottile che il calore si puo' tranquillamente dissipare fra una piegatura e l'altra. D'altronde in Samsung hanno fatto test analoghi per certificare le 120.000 aperture chiusure, mica hanno provato per due anni, quindi I risultati dei test interni e questo sono comparabili anche da questo punto di vista.

Infine anche se ci fosse accumulo di calore il test dimostrerebbe che non da problemi, dato che nella piega non ci sono difetti evidenti.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2019, 16:26   #6
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
A parte che concordo che lo stress fisico di 120.000 aperture/chiusure in così poco tempo non sia uguale alla stessa cosa fatta in un tempo decisamente più ampio.
Ma l'articolo ha sbagliato di brutto sul drop test.
Non sono 6 metri di altezza, ma 6 piedi (poco più di 1,80 mt).
Anche perchè avrebbe avuto poco senso un simile test (dubito che qualcuno sia tanto alto o decida di lanciare il proprio smartphone da 2.000 euro dal 2 piano di un palazzo)
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2019, 16:31   #7
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
@jepessen
Lo stress test condotto da Samsung probabilmente è molto simile a quello in questo articolo, ma rimane il principio che una esecuzione continuata in un lasso di tempo così breve sia notevolmente più pesante rispetto alla medesima distesa in un periodo umano.
Per la logica dello stesso principio.
Ti invito a fare 1000 flessioni in 10 minuti o farle in 1 mese.
Il numero è lo stesso, ma dubito che il risultato sarà il medesimo.
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2019, 16:39   #8
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
@jepessen
Lo stress test condotto da Samsung probabilmente è molto simile a quello in questo articolo, ma rimane il principio che una esecuzione continuata in un lasso di tempo così breve sia notevolmente più pesante rispetto alla medesima distesa in un periodo umano.
Per la logica dello stesso principio.
Ti invito a fare 1000 flessioni in 10 minuti o farle in 1 mese.
Il numero è lo stesso, ma dubito che il risultato sarà il medesimo.
Non c'entra niente il discorso delle flessioni.. con 1000 flessioni in 10 minuti ti ammazzi non per il movimento in se, ma per la potenza che ti serve. Il lavoro e lo stesso, ma se aumenti I tempi la potenza media si abbassa. Qua la potenza non e' data dal telefonino, ma dal macchinario che lo piega, mente nelle flessioni sei tu che esprimi la potenza. Se invece di muovere il tuo corpo lo fai muovere da altri, il problema non si pone. Se ad esempio invece di flettere il braccio per sollevare 10 chili te lo fai flettere da un altro, e tu non fai nessuno sforzo, il braccio si affatica molto meno. Ovviamente dopo un certo punto si stressa sempre, ma e' l'usura del corpo umano, che ad un certo punto si stanca e deve riprendersi. se fai riposare il braccio abbastanza a lungo puoi ripetere le operazioni quanto vuoi.

Qua e' la stessa cosa. Il telefonino non fa lavoro, lo fa il macchinario. Bisogna solo assicurarsi che fra una piega e l'altra il telefono abbia il tempo di "riposarsi", dissipare il calore etc, ma con lo spessore dello schermo il tempo mi pare sufficiente, anche se, ripeto, occorrerebbe un'analisi per farlo, ma sono sicuro che chi abbia progettato il test abbia pensato anche a questo.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2019, 17:47   #9
MaxVIXI
Senior Member
 
L'Avatar di MaxVIXI
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Brescia-Padova
Messaggi: 2416
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Non c'entra niente il discorso delle flessioni.. con 1000 flessioni in 10 minuti ti ammazzi non per il movimento in se, ma per la potenza che ti serve. Il lavoro e lo stesso, ma se aumenti I tempi la potenza media si abbassa. Qua la potenza non e' data dal telefonino, ma dal macchinario che lo piega, mente nelle flessioni sei tu che esprimi la potenza. Se invece di muovere il tuo corpo lo fai muovere da altri, il problema non si pone. Se ad esempio invece di flettere il braccio per sollevare 10 chili te lo fai flettere da un altro, e tu non fai nessuno sforzo, il braccio si affatica molto meno. Ovviamente dopo un certo punto si stressa sempre, ma e' l'usura del corpo umano, che ad un certo punto si stanca e deve riprendersi. se fai riposare il braccio abbastanza a lungo puoi ripetere le operazioni quanto vuoi.

Qua e' la stessa cosa. Il telefonino non fa lavoro, lo fa il macchinario. Bisogna solo assicurarsi che fra una piega e l'altra il telefono abbia il tempo di "riposarsi", dissipare il calore etc, ma con lo spessore dello schermo il tempo mi pare sufficiente, anche se, ripeto, occorrerebbe un'analisi per farlo, ma sono sicuro che chi abbia progettato il test abbia pensato anche a questo.
Quindi prendere 10 schiaffi al giorno per 30 anni e prenderne 109.500 in un giorno è la stessa cosa... OK
__________________
MacBook Air: M1/8Cpu/8Gpu/16Gb/1Tb Razer Blade Pro 17 2021 Cpu: 10875H (liquid metal) Gpu:Rtx 3070 135 watt Nvme: 2x 1tb Samsung 970 EVO Plus Ram: 32Gb 3200hz Monitor: FullHD 360hz 100%RGB Cuffie: Sony 1000xm3 Mouse: Logitech Mx Master2
MaxVIXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2019, 18:04   #10
GaryMitchell
Senior Member
 
L'Avatar di GaryMitchell
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Roma
Messaggi: 385
Oltre allo stesso termico e dinamico (120.000 piegature avverrebbero anche ad angolazioni e velocità leggermente diverse) questo test fa acqua pure per il tempo fisico di realizzazione... quanto tempo ci vuole per fare 120.00 piegature a quella velocità mostrata nel video, ovvero circa 2 pieghe al secondo?

Facciamo due calcoli:

7200 pieghe l'ora...

quindi 144.000 pieghe 20 ore ininterrotte?

Qualcosa non mi convince.. a cominciare dalla macchinetta, evidentemente artigianale, per realizzare questo test.

Sento puzza di viewbait.
GaryMitchell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2019, 21:18   #11
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
Valore del test...ZERO. La velocità elevata già di suo determina un deterioramento dovuto al calore e questo spiega i pixel morti. Poi chi è il cretino che lo aprirebbe con forza? Ovviamente in condizioni normali la durata sarà ben diversa ma quell'azienda grazie a questo "test" ha guadagnato visibilità gratuita.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2019, 21:41   #12
aald213
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 406
Per quelli che hanno guardato il video fino alla fine (sembra non tutti l'abbiano fatto), le conclusioni sono positive - un blob e un leggero deterioramento della cerniera.

Tra l'altro il blob non è neanche al centro, e potrebbe essere stato indotto dal movimento eccessivamente frequente e drastico ("potrebbe"). Gli autori del test non concludono che un utilizzo normale causi i difetti citati. Si limitano a riportarli; il test è molto sobrio e fa poche (e contenute) considerazioni.

Riporto la conclusione, per le persone la cui capacità di concentrazione non supera i 10 secondi: "it's a beautiful device. just be very, very carefold".

Quindi, date le conclusioni positive, se il test è eccessivo rispetto alla realtà, tanto meglio - dimostra che la cerniera/schermo del telefono è resistente abbastanza per un uso realistico (le cadute sono una questione separata).

Ultima modifica di aald213 : 04-10-2019 alle 21:52.
aald213 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2019, 22:10   #13
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2371
IMHO questo tipo di test andrebbe eseguito simulando anche le condizioni ambientali (temperatura e umidità), ovviamente entro i limiti delle specifiche, in modo da renderlo più verosimile all'effettivo utilizzo quotidiano
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2019, 14:01   #14
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Come detto da altri in precedenza, questo test ha poco valore in quanto si tratta di un'esasperazione del normale utilizzo.
Se lo scopo è simulare la normale attività di un essere umano, è chiaramente illogico perchè nessuno si mette ad aprire e chiudere il cellulare con una tale velocità e frequenza.
Se invece si vuole solo stressare il cellulare e quindi dimostrare che se riesce a sopravvivere dopo una tale sessione, allora sicuramente non avrà grandi problemi nella quotidianità allora direi che ha raggiunto il risultato.
D'altra parte anche quando si fanno i test di autonomia, si usano delle routine e non si prova di certo a navigare tutto il tempo o guardare un video ininterrottamente.
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2019, 09:37   #15
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
Quote:
Originariamente inviato da MaxVIXI Guarda i messaggi
Quindi prendere 10 schiaffi al giorno per 30 anni e prenderne 109.500 in un giorno è la stessa cosa... OK
Sto dicendo esattamente il contrario… Sto dicendo che se prendi 10 schiaffi al giorno (equidistanziati nel tempo) hai tutto il tempo per farti passare il dolore, l'aumento di calore e tutto il resto, quindi e' come se prendessi uno schiaffo senza averne presi prima, mentre prenderli tutti assieme come dici tu significa che il corpo non fa in tempo a rientrare in equilibrio che ne becchi un altro, e il calore (e il dolore) aumentano perche' non fanno in tempo a dissiparsi fra uno schiaffo e l'altro.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2019, 11:05   #16
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15231
Non sono un esperto dei materiali usati ma a livello di reticolo atomico magari questo una volta sollecitato, essendo elastico ad un certo coefficiente, impiega un certo tempo a ritornare nella forma originaria da disteso.

Sollecitato in maniera rapida e continuata non avrebbe a disposizione questo tempo.

Chiaro che le mie sono elucubrazioni senza sapere esattamente come funziona ma penso al memory foam come esempio di elasticità reticolare.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2019, 17:51   #17
GaryMitchell
Senior Member
 
L'Avatar di GaryMitchell
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Roma
Messaggi: 385
Quote:
Originariamente inviato da D4N!3L3 Guarda i messaggi
Non sono un esperto dei materiali usati ma a livello di reticolo atomico magari questo una volta sollecitato, essendo elastico ad un certo coefficiente, impiega un certo tempo a ritornare nella forma originaria da disteso.

Sollecitato in maniera rapida e continuata non avrebbe a disposizione questo tempo.

Chiaro che le mie sono elucubrazioni senza sapere esattamente come funziona ma penso al memory foam come esempio di elasticità reticolare.
Bravo. Se fossimo su Facebook ti darei un like, in ogni caso il vero problema di questo dispositivo è un'infiltrazione di polvere a livello inverosimile e una sensibilità ai graffi impressionante. Non il numero di piegature.

Samsung Galaxy Fold Durability Test! - Is it STILL fragile?!
https://www.youtube.com/watch?v=tZBk_Hb-X0w
GaryMitchell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Eureka J15 Ultra: potenza record e lavag...
Tesla gioca il jolly: valanga di sconti ...
Le aziende licenziano, e l'IA c'entra mo...
Crollano di prezzo gli stupendi TV 4K OL...
Prodotti pericolosi su Temu e Shein: l'U...
JLR annuncia il ritardo del Range Rover ...
Stufi di tagliare il prato? Chi prova un...
Verso un vaccino universale contro il ca...
L'iPhone 17 Air con batteria 'mini' da m...
Iliad offre l'upgrade gratuito ai propri...
Sembra impossibile ma è scesa ancora: la...
Netflix: ecco tutti i titoli ''shock'' i...
Altman, OpenAI: 'Supereremo quota 1 mili...
Sedie gaming con LED, massaggio e poggia...
OpenAI, l'IA conquista l'oro all'Olimpia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1