|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...ndo_84167.html
Alcuni utenti stanno verificando un uso anomalo della CPU con l'installazione dell'ultimo aggiornamento facoltativo per Windows 10. Ci sono delle soluzioni, ma meglio disinstallare l'update Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Terracina - Modena
Messaggi: 2455
|
E se cortana non è abilitato?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: May 2019
Messaggi: 65
|
Della serie : "I fantastici aggiornamenti di Microsoft "
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2829
|
Come al solito solita notizia stupida.
È un bug riguardante Cortana che se sì disabilita la comunicazione tra Cortana e Bing il processo di Cortana continua usare cpu alla prima ricerca che si fa. Uccidendo il processo sembra si risolva e poi alla prima ricerca usa il 100% di cpu. Basta settare su 1 questa chiave Computer\HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Search oppure cancellarla. Io l'ho riattivata e ho bloccato sul firewall hardware tutti gli ip e domini di Bing. Fixed. Ultima modifica di SpyroTSK : 02-09-2019 alle 21:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15230
|
Quote:
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23139
|
E' tutto calcolato; così statisticamente qualcuno butta alle ortiche Windows 10 ( e magari passa ad altri OS tornando a 7, 8.1 oppure Linux) ma molti di più sono indotti a comprare hardware più potente per compensare le inefficience di Windows (non ultime le mitigazioni di Spectre & Meltdown).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2829
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
|
Quote:
E la soluzione che proponi ti pare alla portata di tutti ? Potenza della CPU risucchiata senza motivo da servizi del tutto inutili e superflui (che però profilano l'utente ) ... a me sembra veramente grave possano accadere casini del genere con rilasci che dovrebbero essere "stable" (anche se ormai il concetto di rilasci stabili con windows 10 è proprio morto) . |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23139
|
Certo che non è accettabile!
Per loro sembra tutto un giochino far impazzire i clienti con perdita di prestazioni, aggiornamenti e così via. Tanto l'assistenza IT è contenta ed asseconda il circo lanciato da Windows 10. Ecco cosa è il modello WaaS ed beta testing a vita forzato ai clienti! ![]() Ultima modifica di giovanni69 : 02-09-2019 alle 23:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2822
|
Non per fare polemiche, cosa non da me, ma esite un aggiornamento di win 10 che non stravolga i settaggi fatti dagli utenti e/o che non combini casini?
Sto giusto seguendo anche la discussione legata a questa notizia https://www.techpowerup.com/258611/w...managed-to-fix, tra l'altro pure riferita alla build 1903. Mi tremano i polsi al pensiero di dovermi separare da win 7. ...proprio stasera avevo iniziato a vedere un po' di prezzi, perchè magari potrebbe essere meglio prendere uno Zen 2 ora che un modello successivo, visto che, dati i buoni risultati, AMD inizierà sicuramente ad alzare i costi di vendita come giustamente vogliono gli azionisti. ...a sto punto resto col piano originale e mi faccio un anno con win 7 senza aggiornamenti e poi vado su AM5 e Zen 4 (e DDR5) o equivalente intel (ammesso che tirino fuori qualcosa oltre slides che poi vengono smentite o portano a progetti cancellati...mai avrei pensato di dover scrivere una cosa simile per intel ![]() Ultima modifica di kliffoth : 03-09-2019 alle 01:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
|
Quote:
Il problema è che la gente percepisce le cose in modo sbagliato, Windows 8.1 fu criticato pesantemente per l'interfaccia fatta male, ed è vero l'interfaccia anche anche su Server 2012 non è il top, ma chi se ne frega?? Una volta che sai come usarlo il sistema va alla grandissima! Ti faccio un sunto veloce: Windows Server 2008 R2 / Windows 7: lento, lento, lento. Entrambi i sistemi sono veramente male ottimizzati, lavorarci è una palla, per me peggio di Windows 10 agli inizi, che tutto sommato era scattante, purtroppo le numerose build a caso l'hanno affossato, diciamo grazie a Satya Nadella e a chi ha voluto cacciare Ballmer a tutti i costi. Windows Server 2012 / Windows 8.1: velocissimo, ottimizzazione allo stato dell'arte. Io lo avevo su desktop e passare a Win 10 è stato un dispiacere, mentre rispetto a 7 era 100 volte meglio in tutto. Lato server anche! Fare aggiornamenti anche pesanti su server su da anni è un piacere, aggiorna velocissimo!! E' veloce e stabile con praticamente tutti gli applicativi!!! Windows Server 2016 / Windows 10: attualmente non sta facendo niente bene. Per me sicuramente lato server rimane meglio di 2008 nel complesso, ma lato aggiornamenti soprattutto lato server è imbarazzante!!!! Se non si hanno datacenter super nuovi con tutti dischi SSD, io ho visto macchine impiegare 3-4 o anche 5 ore tra installazione e riavvio per applicare l'ultima cumulativa. Macchine pulite che per installare la cumulativa impiegavano anche 3 ore (non sto calcolando il download), è una situazione che definire imbarazzante è poco, soprattutto su server che presentano criticità e il riavvio in seguito all'aggiornamento dovrebbe essere il più veloce possibile. Certo si pianifica la notte il tutto, però è comunque un problema su infrastrutture critiche!! Windows 10 per quanto messo male e nonostante tutti i "malware Microsoft" preinstallati per fortuna non fa così male e continuo a preferirlo lato client a Win 7. Non ho mai visto eventi catastrofici anche dopo gli update per le major builds, certo è che comunque è mal ottimizzato e ci sono troppi servizi inutili che rubano risorse a caso. Mi spiace solo che a livello di ottimizzazione da Server 2012 (8.1) si sia scesi così in basso con Server 2016 (10), è veramente inspiegabile una cosa del genere, poi trovo assurdo che il CEO che aveva fatto meglio sia stato cacciato così malamente per un'interfaccia grafica...
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX Ultima modifica di DakmorNoland : 03-09-2019 alle 08:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
|
Quote:
Ti consilgio comunque di valutare il 2019 perche è nettamente piu veloce in qualsiasi operazione server anche non usando nessuna nuova feature. Ultima modifica di coschizza : 03-09-2019 alle 08:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
|
Quote:
Mi chiedo se possa dipendere da come sono configurati i cluster ESXi su cui girano le VM, però la cosa strana è che 2012 e anche 2008 sono dei missili lato aggiornamento. E poi la cosa assurda è che la lentezza si riscontra proprio nell'installazione. Magari dipende da hardware vecchio non saprei, perchè appunto non seguo io questa parte. So che anche macchine pulite richiedono diverso tempo. 5 minuti per un cumulativo però mi sembra davvero troppo poco, si vede che hai un'infrastruttura di un certo livello dove lavori. ![]() Comunque ti posso assicurare che il problema c'è, se no non sarebbe stato fra le domande rivolte al team Microsoft dalla stampa specializzata, quando si è discusso delle principali differenze con 2019.
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3609
|
io ho disattivato cortana dai servizi già dalle prime versioni di windows 10; anche perchè non parlo mai con il computer quindi a cosa serve?
nessun problema nemmeno con questa versione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
|
Sì anch'io lo tengo disattivato da sempre via policy, mi chiedo però se non giri comunque qualche servizio sotto, onestamente non ho mai avuto problemi di lentezza, quindi non ho mai controllato, c'è da dire però che non è più il Win 10 delle prime release, va sempre molto veloce, però l'hanno appesantito dopo 2-3 anni di major non c'è dubbio.
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7259
|
Credo che il problema maggiore sia stato il taglio di performance dovuto alle patch di protezione per specre e meltdown che hanno ridotto sensibilmente le performance sia sulla 1803 che sulla 1809, ma che la 1903 dovrebbe avere in parte arginato, il resto credo che anzi MS abbia lavorato sodo per rendere windows 10 più performante.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:37.