Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-12-2020, 10:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...lta_94418.html

La prima idea era stata mostrata un anno fa, ora la casa tedesca sembra voler fare sul serio con la realizzazione di una soluzione di ricarica tutta particolare

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2020, 11:31   #2
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11110


Quindi, un robot con batteria (e conseguente uso di corrente) per trascinare un cavo (che rimarra' collegato ore ed ore) per ricaricare un'altra batteria.

Immagino che robot e batterie siano assolutamente ecologici, green e tutte le altre buzz word di moda.

3 minuti alla stazione di rifornimento sono demode'. 10 ore ed un robot invece sono cool!
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2020, 12:23   #3
phmk
Senior Member
 
L'Avatar di phmk
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1242
Il più bello sarà quello montato su ape-cross per ricaricare chi resterà "a secco" in autostrada ....
phmk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2020, 15:35   #4
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12702
è sempre più palese che il passaggio all'elettrico non è fatto per l'ecologia ma per un qualche altro scopo.. spostare soldi altrove.. boh.. tanto alla fine la pigrizia farà fare cose come questa.
le ricariche wireless, da batteria a batteria.. da CC a CA per poi tornare in CC .. tutte cose che fanno sprecare energia..

il sistema non è ecologico.. è comodo.. per altri scopi.. tracciabilità, controllo da remoto.. spostamento dei soldini dalle aziende petrolifere alla cina.. etc..

ma ecologico.. non direi..
Notturnia è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2020, 20:26   #5
niky89
Senior Member
 
L'Avatar di niky89
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Veneto
Messaggi: 2301
Quote:
Originariamente inviato da Axios2006 Guarda i messaggi


Quindi, un robot con batteria (e conseguente uso di corrente) per trascinare un cavo (che rimarra' collegato ore ed ore) per ricaricare un'altra batteria.

Immagino che robot e batterie siano assolutamente ecologici, green e tutte le altre buzz word di moda.

3 minuti alla stazione di rifornimento sono demode'. 10 ore ed un robot invece sono cool!
Io vorrei sapere quale istinto primordiale la obbliga a commentare sotto tutti gli articoli sull'elettrico per sparare fesserie.
__________________
sono colui che è
niky89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2020, 09:28   #6
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6029
Però davvero, mi sfugge l'utilità pratica di questa cosa.

Ultima modifica di Unrue : 30-12-2020 alle 09:30.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2020, 11:21   #7
TheAle
Senior Member
 
L'Avatar di TheAle
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 577
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Però davvero, mi sfugge l'utilità pratica di questa cosa.
Automatizzare credo.
Le macchine fanno cose che prima facevamo manualmente. Io parcheggio e voglio "fare benzina" ? Non posso e non devo più. Io parcheggio e dò l'ok sullo smartphone, poi ci pensano le macchine.

Poi posso anche non parcheggiare perchè tanto ci pensa la mia auto da sola.

Ma poi perchè ero uscito? Per fare la spesa? Non avrei dovuto, ho il frigo smart che con la telecamera interna vede cosa manca, sa cosa scade e quando e ordina da solo, poi mi consegnano il cibo a casa e il corriere è un veicolo senza pilota, a guida autonoma.

E' un gran casino tra quello che ora posso fare io e quello che può essere automatizzato, la divisione non è netta. Se è per il bene dell'ambiente e per l'utilità delle persone (ad esempio spostare pesi relegando la fatica a un robot, oppure un semplice autolavaggio che ti evita di agire a mano pulendo gli esterni) io concordo. Questa della ricarica la vedo come una piccola comodità, non mi farebbe nessuna fatica spingere il caricatore nella mia presa. Avessi l'elettrica mi piacerebbe avere comunque la scelta di poterlo fare manualmente, come ora con le colonnine.
__________________
Pc: Raidmax Sagittarius - Thermaltake Toughpower600W 80Plus - AsRock P45XE -R - Intel Q9300 Boxed - Ram: 8GB 800Mhz DHX Corsair kit 4-4-4-12 - NVIDIA Quadro 2000 1 GB DDR5 SDRAM PCIe - 2x 500GB Barracuda Sata2 7200 rpm 32 Mb - SB x-fi - Samsung LS24F350 24" Wide FHD
TheAle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2021, 15:56   #8
Tozzo72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 717
Quote:
Originariamente inviato da Axios2006 Guarda i messaggi


Quindi, un robot con batteria (e conseguente uso di corrente) per trascinare un cavo (che rimarra' collegato ore ed ore) per ricaricare un'altra batteria.

Immagino che robot e batterie siano assolutamente ecologici, green e tutte le altre buzz word di moda.

3 minuti alla stazione di rifornimento sono demode'. 10 ore ed un robot invece sono cool!
Mai pensato che per una flotta aziendale o dei veicoli in car sharing un sistema automatico ottimizzerebbe il lavoro? In automatico il sistema provvederebbe a ricaricare i veicoli che ne hanno bisogno. Certo potrebbe farlo un uomo ma anche un trapano elettrico funziona meglio di un punteruolo a manovella.
Tozzo72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Nintendo non considera le mod
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Xiaomi 15T Series: basta un clic per ott...
Star Citizen diventa pay-to-win? L'ira d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1