Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-07-2019, 23:37   #1
gio_vanni9
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2019
Messaggi: 1
Riconoscimento e networking tra PC/NAS/stampante in rete locale "complessa"

Ciao a tutti,
premetto che sono nuovo in questo forum e in generale non sono un grande fruitore di forum, ma in questo caso il mio problema era troppo specifico, e le mie conoscenze in questo campo troppo ridotte per poter sperare di trovare una soluzione cercando in internet (e ho comunque già cercato estensivamente). Perciò perdonatemi se la mia domanda dovesse essere già stata chiesta milioni di volte, al massimo chi di competenza rimuoverà la discussione.

Questo è il contesto: il router wifi in casa mia (tp-link TL-WR841N) ha accesso a internet grazie ad un collegamento (tramite un centinaio di metri di cavo ethernet ed uno switch) con la rete locale dell'ufficio di mio padre (che si trova in un altro edificio). Quest'ultima ha accesso ad internet tramite antenna Eolo, da cui arriva direttamente il cavo ethernet, collegato ad un Access Point ZyXEL WAP 3205 v3. Tramite uno switch sono collegati un firewall ZyXEL USG20W-VPN, la fotocopiatrice/stampante, un NAS qnap e (credo) il cavo che porta la connessione in casa mia. Non sono sicuro che i collegamenti siano fatti esattamente come li ho descritti ma in caso posso fare le verifiche necessarie, volevo descrivere la situzione.

Questo è il problema: L'accesso a internet è ok sia in casa che in ufficio, (non è di una velocità supersonica ma credo che sia il meglio che ci possiamo aspettare per i prossimi 200 anni nella mia zona) ma l'individuazione di rete (e conseguente possibilità di accedere ai vari dispositivi) funziona a tronconi. Mi spiego meglio: l'individuazione "di Windows" (non so quale sia il termine tecnico, intendo la possibilità di vedere gli altri pc/device da esplora risorse) funziona all'interno delle reti locali prese singolarmente (ad es. dalla smart tv di casa riesco a vedere ed accedere ad un pc in casa tramite la rete domestica, così come da un pc in ufficio riesco ad accedere ai dispositivi collegati alla rete ufficio), ma non funziona tra le due reti (ad. es. dal pc collegato a casa non riesco a vedere il nas collegato in ufficio).
Ho notato però che dalla rete di casa, riesco ad accedere tramite browser (inserendo l'ip) alle pagine dei dispositivi collegati all'ufficio, ad esempio quella del nas o la pagina di controllo della stampante o del WAP, cosa che invece non riesco a fare dalla rete ufficio verso quella di casa.
Ora, la rete potrebbe essere usata così com'è, se non fosse che l'accesso al nas tramite browser è piuttosto limitante, e diventa ovviamente impraticabile se ad esempio volessi riprodurre contenuti multimediali sulla tv di casa, oltre al fatto che la stampante non si riesce a utilizzare a meno che non ci si colleghi direttamente alla rete dell'ufficio.

Gli indirizzi IP che sono riuscito a prendere:

IP router casa (TL-WR841N): LAN 192.168.0.1
WAN 192.168.1.25
IP access point ufficio (WAP 3205 v3): LAN 192.168.1.2

IP firewall ufficio (USG20W-VPN): LAN 192.168.1.1
il WAN coincide con l'indirizzo IP pubblico della rete

Entrando nella pagina di controllo del firewall (ufficio) ho notato che nella dhcp table è presente il router di casa con associato il suo ip WAN, ma non sono riuscito ad accedere alla sua pagina di controllo da browser.

Vi prego aiutatemi, io sono in alto mare in questo campo. So che mi sono dilungato ma la sintesi non è il mio forte e volevo spiegare la situazione al meglio. Peace!
gio_vanni9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v