Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-06-2019, 16:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/clou...eri_82962.html

Ferrovie dello Stato Italiane aggiunge un altro tassello alla sua strategia di trasformazione digitale e si appoggia al cloud e ai servizi di IBM Watson per realizzare l'assistente virtuale che presto accompagnerà i viaggiatori

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2019, 18:32   #2
pipperon
Bannato
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
ibm
pulira' i treni,
riparera' le stampigliatrici,
aumentera' i venditori di biglietti allo sportello
multera' gli intoccabili extra
e infine li fara' arrivare in orario?

io non ci credo.
pipperon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2019, 19:26   #3
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
Quote:
Originariamente inviato da pipperon Guarda i messaggi
ibm
pulira' i treni,
riparera' le stampigliatrici,
aumentera' i venditori di biglietti allo sportello
multera' gli intoccabili extra
e infine li fara' arrivare in orario?

io non ci credo.
Nell'ultimo viaggio in treno che ho fatto a fine maggio, sono arrivato con 2 minuti di anticipo sull'orario previsto. Ma anche se fossi arrivato con 10 0 20 minuti di ritardo non mi sarei lamentato. 400km in tutto, tutti regionali veloci, un viaggio davvero comodo e rilassante, come altri che ho fatto negli ultimi 2 anni, anche con Intercity. Non lamentiamoci sempre e comunque delle ferrovie italiane. Inoltre, questo mese so che stanno potenziando alcune tratte.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2019, 22:41   #4
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9164
Non è il singolo caso.
Allora io posso risponderti con 55 minuti di ritardo su un FR... Sì, era l'ultimo treno preso.
Comunque trenord è peggio ed è proprio colpa di trenitalia (50%)
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2019, 00:17   #5
Mursey
Senior Member
 
L'Avatar di Mursey
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 469
Informazione digitale...
Un treno con 40 min di ritardo su Viaggiatreno viene annunciato in stazione con solo 5, per poi incrementare piano piano fino ad arrivare ai 40.
Mursey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2019, 05:18   #6
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3290
IBM continua a "fare il c*lo" alle aziende pubbliche italiane... ho sentito con le mie orecchie uno dei loro consulenti (di livello medio ma abbastanza alto da gestire un cliente di buone dimensioni) affermare che l'azienda consulente deve usare la propria superiorità culturale per condizionare le scelte del cliente.

E' poi ovvio che in aziende in cui i dirigenti sono politicanti ed ex sindacalisti per spremerle come limoni non hanno nemmeno bisogno di mettere in campo pratiche più spinte di convincimento.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2019, 07:04   #7
Roran
Senior Member
 
L'Avatar di Roran
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1691
Dalle mie parti da circa due anni, nel Lazio, hanno aumentato gli orari di percorrenza in modo da non far risultare i treni in ritardo, infatti l’80% delle volte arrivano in anticipo e nonostante ciò alcune volte riescono a superare anche il tempo già di per se allungato sulla carta.
La cosa più fastidiosa è quando annunciano che dopo una serie di interviste condotte da Trenitalia, l’85-90% dei passeggeri hanno dichiarato di essere soddisfatti del servizio.
Roran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2019, 07:31   #8
futu|2e
Senior Member
 
L'Avatar di futu|2e
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 5536
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Nell'ultimo viaggio in treno che ho fatto a fine maggio, sono arrivato con 2 minuti di anticipo sull'orario previsto. Ma anche se fossi arrivato con 10 0 20 minuti di ritardo non mi sarei lamentato. 400km in tutto, tutti regionali veloci, un viaggio davvero comodo e rilassante, come altri che ho fatto negli ultimi 2 anni, anche con Intercity. Non lamentiamoci sempre e comunque delle ferrovie italiane. Inoltre, questo mese so che stanno potenziando alcune tratte.
Eh probabilmente non vedi come sono conciati i regionali torino - milano
__________________
Matthewx
futu|2e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2019, 08:14   #9
*aLe
Senior Member
 
L'Avatar di *aLe
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
Quote:
Originariamente inviato da Roran Guarda i messaggi
Dalle mie parti da circa due anni, nel Lazio, hanno aumentato gli orari di percorrenza in modo da non far risultare i treni in ritardo, infatti l’80% delle volte arrivano in anticipo
Ma l'anticipo lo perde tutto alla prima stazione, scusa eh...

Prima il treno doveva arrivare in stazione alle 8:10 e ripartire alle 8:15 ed era sempre in ritardo (quindi arrivava 8:15 e ripartiva 8:20, in ritardo di 5 minuti).

Hanno cambiato gli orari (quindi ora ufficialmente arriva 8:15 e riparte 8:20).

Se ora il treno arriva 8:15 e riparte 8:20, è in orario.
Ma se arriva alle 8:10 non può ripartire (come col vecchio orario) alle 8:15, è costretto ad aspettare comunque le 8:20. Quindi comunque alla stazione dopo arriverà puntuale, non più in anticipo.
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator.
*aLe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2019, 08:21   #10
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Non è il singolo caso.
Allora io posso risponderti con 55 minuti di ritardo su un FR... Sì, era l'ultimo treno preso.
A parte che non c'ero solo io su quei treni ma come ho detto, ne ho fatti più d'uno di viaggi in perfetto orario. Lunghi o brevi che fossero. Negli ultimi 2 anni mi è capitato un solo treno ritardatario, su cui viaggiavo, per un guasto ad un passaggio a livello.
Quote:
Originariamente inviato da futu|2e Guarda i messaggi
Eh probabilmente non vedi come sono conciati i regionali torino - milano
Non conosco quella tratta, ma è chiaro che qualche problema c'è, specie in alcuni punti "caldi" della rete ferroviaria italiana. Ma quando si parla di treni, spesso noi tendiamo ad ingrandirli.
Ma secondo me c'è anche un problema di strategie, invece di continuare ad investire miliardi di euri in strade e compagnie aeree, dovrebbero pensare a potenziare la rete ferroviaria e le cose andrebbero certamente meglio.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2019, 08:30   #11
futu|2e
Senior Member
 
L'Avatar di futu|2e
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 5536
E' la qualità del viaggio che troppo spesso è da terzo mondo, il problema
dei ritardi passa in secondo piano se ti fai un viaggio spesso con caldo torrido
da carro bestiame.
__________________
Matthewx
futu|2e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2019, 08:31   #12
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5091
Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi
IBM continua a "fare il c*lo" alle aziende pubbliche italiane... ho sentito con le mie orecchie uno dei loro consulenti (di livello medio ma abbastanza alto da gestire un cliente di buone dimensioni) affermare che l'azienda consulente deve usare la propria superiorità culturale per condizionare le scelte del cliente.

E' poi ovvio che in aziende in cui i dirigenti sono politicanti ed ex sindacalisti per spremerle come limoni non hanno nemmeno bisogno di mettere in campo pratiche più spinte di convincimento.
Lo fanno anche con le private, non solo con le Pubbliche, il compito dell'azienda acquirente è di mettere in gioco dei dipendenti che abbiano almeno una pallidissima idea di quello di cui si parla (o che sappiano almeno accedere a google).
Se solo potessi farti vedere certi contratti conclusi dall'AD dopo aver avuto il suggerimento di scienziati che a malapena trovano il tasto ON sul Pc...
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2019, 08:33   #13
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9142
da pendolare, posso solo dire una cosa

andate a fare in c*lo.

cominciate a fare arrivare i treni in orario
quando ci riuscirete, passeremo a impegni meno impellenti, come ad esempio
pulire i treni
una volta ogni tanto disinfettarli
ripristinare l'aria condizionata
svecchiare il parco vagoni

BUFFONI
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2019, 08:36   #14
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9142
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Non conosco quella tratta, ma è chiaro che qualche problema c'è, specie in alcuni punti "caldi" della rete ferroviaria italiana. Ma quando si parla di treni, spesso noi tendiamo ad ingrandirli.
credimi, non conosci il problema tout-court.
e quello che vediamo noi viaggiatori è solo la punta dell'iceberg, se è vero quello che il personale viaggiante con cui sono in confidenza mi racconta.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2019, 08:54   #15
pipperon
Bannato
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Nell'ultimo viaggio in treno che ho fatto a fine maggio, sono arrivato con 2 minuti di anticipo sull'orario previsto......
.... Non lamentiamoci sempre e comunque delle ferrovie italiane. Inoltre, questo mese so che stanno potenziando alcune tratte.
se il 90% dei treni lombardi e' in foxxuto ritardo, o, peggio, in anticipo di 7 minuti ( ci ho appena perso un treno) massacrando le coincidenze e' un mezzo inutilizzabile.
In piu' e' sporco, con tabelloni ormai solo pubblicitari, con treni che cambiano binario mentre sei in attesa (sempre che sia chiaro do caxxo sia il binario di partenza)... in thailandia anche se le scritte sono in sanscrito e' piu' semplice.

Non parliamo dei costi che stanno diventando RIDICOLI, un lento disorganizzato milano venezia costa come uno shinkansen, ovvero, con il portafoglio degli italiani, e' una truffa (il primo che mi parla del prezzo dello stand della apple deve prima guardare il prezzo dei treni italici).

se piu' tu hai fatti UN viaggio in treno comodo, pulito con l'obbliteratrice che ha funzionato, senza cristonare con il controllore (che pero' non si fila gli extra subito santi) perche il biglietto non e' perfetto in qualche accezione, ci puo' stare. Capita. Non ricordo che sia successo di recente, ma capita.

A me piace viaggiare in treno. In italia mi tolgono il piacere. L'Unica fortuna che alcuni treni lombardi sono dei treni svizzeri che connettono il paese dei poveracci con lugano o mendrisio. Sali e vedi molta differenza.

Se poi, perpetuando castronerie come i precedenti, il governo marrone vuole che FS compri alitalia togliendo concorrenza sulle tratte come MI-RM abbiamo un futuro garantito...
pipperon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2019, 08:58   #16
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
Quote:
Originariamente inviato da futu|2e Guarda i messaggi
E' la qualità del viaggio che troppo spesso è da terzo mondo, il problema
dei ritardi passa in secondo piano se ti fai un viaggio spesso con caldo torrido
da carro bestiame.
Forse i treni che prendo io sono in una dimensione parallela in quelli dove ho viaggiato c'era sempre l'aria condizionata perfettamente funzionante, più prese elettriche per ogni posto a sedere. A parte un regionale che mi è capitato una volta, un vecchio diesel gli altri tutti treni nuovi, puliti, molto comodi e sempre in orario.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"

Ultima modifica di Eress : 20-06-2019 alle 09:00.
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2019, 09:09   #17
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
Quote:
Originariamente inviato da pipperon Guarda i messaggi
se il 90% dei treni lombardi e' in foxxuto ritardo, o, peggio, in anticipo di 7 minuti ( ci ho appena perso un treno) massacrando le coincidenze e' un mezzo inutilizzabile.
In piu' e' sporco, con tabelloni ormai solo pubblicitari, con treni che cambiano binario mentre sei in attesa (sempre che sia chiaro do caxxo sia il binario di partenza)... in thailandia anche se le scritte sono in sanscrito e' piu' semplice.

Non parliamo dei costi che stanno diventando RIDICOLI, un lento disorganizzato milano venezia costa come uno shinkansen, ovvero, con il portafoglio degli italiani, e' una truffa (il primo che mi parla del prezzo dello stand della apple deve prima guardare il prezzo dei treni italici).

se piu' tu hai fatti UN viaggio in treno comodo, pulito con l'obbliteratrice che ha funzionato, senza cristonare con il controllore (che pero' non si fila gli extra subito santi) perche il biglietto non e' perfetto in qualche accezione, ci puo' stare. Capita. Non ricordo che sia successo di recente, ma capita.

A me piace viaggiare in treno. In italia mi tolgono il piacere. L'Unica fortuna che alcuni treni lombardi sono dei treni svizzeri che connettono il paese dei poveracci con lugano o mendrisio. Sali e vedi molta differenza.

Se poi, perpetuando castronerie come i precedenti, il governo marrone vuole che FS compri alitalia togliendo concorrenza sulle tratte come MI-RM abbiamo un futuro garantito...
Come ho scritto prima, inutile lamentarsi sempre, se in Italia non cambiano certe strategie di investimento. E le ferrovie non sono certo al primo posto in queste strategie.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2019, 11:10   #18
Marteparte
Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 38
Le criticità in Trenitalia ci sono, specialmente sul trasporto regionale e su nodi molto trafficati tipo Termini, Padova e Bologna, ma se dite che il servizio è pessimo siete in malafede. Negli ultimi 15 anni il servizio è migliorato costantemente. Nel 2005 il treno era un mezzo "per poveri disperati", ora invece da Napoli in su è il mezzo di trasporto migliore (anche come "percezione" da parte del pubblico. L'alta velocità ha degli standard di servizio tra i migliori d'Europa e prezzi estremamente competitivi, i regionali migliorano ogni anno con nuovi treni e orari sempre più stabili, trenitalia Spa è un'azienda che fa utili ed investe; negarlo vuol dire negare l'evidenza. Ripeto, i problemi ci sono e non va tutto bene ma non lamentiamoci sempre solo perchè "trenitalia schifo buu cacca" fa chic e poi passate le ore imbottigliati sulle tangenziali.
Marteparte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2019, 13:16   #19
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9142
Quote:
Originariamente inviato da Marteparte Guarda i messaggi
Negli ultimi 15 anni il servizio è migliorato costantemente.
talmente migliorato che il disastro di pioltello è stato causato da binari non manutenuti da una decina d'anni...
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2019, 13:24   #20
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
talmente migliorato che il disastro di pioltello è stato causato da binari non manutenuti da una decina d'anni...
Questo è il solito modo di drammatizzare la situazione delle ferrovie italiane. Ok, tu come altri, ti riferisci a situazioni particolari molto negative, ma per fortuna la situazione non è così dappertutto in Italia. Indubbiamente negli ultimi anni la situazione generale delle FS è migliorata. Poi in alcune zone c'è anche un problema "faunistico", ma quello non è certo colpa delle ferrovie, ma di altra gente ed organizzazioni, che stanno speculando su queste invasioni incontrollate.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
ECOVACS mostra il futuro delle faccende ...
Prezzo shock per Samsung Galaxy S25 e S2...
Leon, Formentor e Terramar diventano 'ri...
DREAME Aqua10 Ultra Roller Complete e Mo...
Intel APO si aggiorna: supporto a 15 nuo...
CrowdStrike Threat Hunting Report 2025: ...
Polestar 5 in mostra a IAA. E il CEO chi...
Amazfit T-Rex 3 Pro sfida gli sport estr...
IFA 2025: LG presenta la nuova collezion...
Broadcom vuole vendere solo VMware Cloud...
A 389€ questo portatile tuttofare HP con...
Compra su Temu per 42€, riceve una multa...
Incentivi auto elettriche 2025: possibil...
2 tablet imbattibili: quello da 99€ bast...
XPeng, da promessa a realtà tecno...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1