Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-05-2019, 11:04   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...oid_82446.html

Il Dipartimento del Commercio Usa ha stabilito i termini temporali dell'ordine restrittivo per le aziende Usa, che ha portato alla revoca della licenza d'uso di Android sui terminali Huawei

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2019, 11:23   #2
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
" componenti prodotti negli USA " , mi sono perso qualcosa? Dove sono queste famigerate fabbriche di componenti elettronici, negli USA ?
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2019, 11:25   #3
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
" componenti prodotti negli USA " , mi sono perso qualcosa? Dove sono queste famigerate fabbriche di componenti elettronici, negli USA ?
ce ne sono diverse
i telefoni vengono assemblati in Cina ma ci sono componenti che arrivano dagli USA o dal Giappone, Singapore ecc.
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2019, 11:27   #4
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5536
Ah beh!

Tra Cina e Usa sinceramente, non so chi sceglierei,ho avuto a che fare sia con gli americani sia con i cinesi,ma se dovessi dare le spalle a uno dei due,il tappo da damigiana lo userei con quelli che esportano la democrazia,fanno tanto gli amiconi,ma poi....
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2019, 11:27   #5
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5536
Ah beh!

Tra Cina e Usa sinceramente, non so chi sceglierei,ho avuto a che fare sia con gli americani sia con i cinesi,ma se dovessi dare le spalle a uno dei due,il tappo da damigiana lo userei con quelli che esportano la democrazia,fanno tanto gli amiconi,ma poi....
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2019, 11:28   #6
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da recoil Guarda i messaggi
ce ne sono diverse
i telefoni vengono assemblati in Cina ma ci sono componenti che arrivano dagli USA o dal Giappone, Singapore ecc.
Diverse che si possono contare sulle dita di una mano

Uno va a cercare Qualcomm e trova "its foundry partner, Taiwan Semiconductor Manufacturing Co. Ltd. (TSMC)".

Insomma ai cinesi basta invadere Taiwan e il giochino è finito.

L'unica che ha un certo numero di fab negli USA è Intel. E le altre stanno in Israele, dove avviene pure il grosso del R&D ( ormai ).
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2019, 11:29   #7
Haran Banjo
Senior Member
 
L'Avatar di Haran Banjo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1889
Gira tutto intorno al 5g. Huawei è avanti più di tutti in questa tecnologia.
La mossa di Trump è mirata in effetti a rallentare la conquista del mondo da parte dei cinesi ;-)

Ultima modifica di Haran Banjo : 21-05-2019 alle 11:35.
Haran Banjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2019, 11:30   #8
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8488
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
se dovessi dare le spalle a uno dei due,il tappo da damigiana lo userei con quelli che esportano la democrazia,fanno tanto gli amiconi,ma poi....
...e guarda caso finora la democrazia la "esportano" solo dove c'è petrolio. Fortunati i paesi che non ne hanno...
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5

Ultima modifica di DukeIT : 21-05-2019 alle 11:32.
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2019, 11:37   #9
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 3025
Si parla di Huawei ma qui la notizia è l'atto di bullismo contro tutte le compagnie cinesi. Lenovo, oppo, Xiaomi, ecc.
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2019, 11:41   #10
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Diverse che si possono contare sulle dita di una mano

Uno va a cercare Qualcomm e trova "its foundry partner, Taiwan Semiconductor Manufacturing Co. Ltd. (TSMC)".

Insomma ai cinesi basta invadere Taiwan e il giochino è finito.

L'unica che ha un certo numero di fab negli USA è Intel. E le altre stanno in Israele, dove avviene pure il grosso del R&D ( ormai ).
ci sono anche tutte quelle che fanno componenti più "piccoli" tipo la Texas Instruments o STM in Europa
non è tutto in Cina, in occidente c'è più di quello che si immagina, ma non c'è "tutto"

però il problema a parte i chip è l'assemblaggio specialmente se i volumi sono enormi con milioni di telefoni da produrre in poco tempo
non è una cosa che puoi mettere in piedi facilmente in USA o EU, lì in Cina le fabbriche sono delle città praticamente, c'è un numero enorme di persone con turni lunghi e disponibilità immediata
qui da noi a parte pagare di più dovresti trovare gente disposta a fare quel lavoro, avere personale "stagionale" perché hai un picco di produzione prima del lancio dei prodotti

non so se l'amministrazione Trump spera con queste mosse e con i dazi di riportare tutta la produzione in patria, ma non è un obiettivo fattibile almeno nel breve periodo
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2019, 11:58   #11
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
E' anche un problema di integrazione verticale. In Cina hanno creato tutta una filiera produttiva incredibilmente ottimizzata, che parte dall'estrazione al confezionamento del prodotto finale. E sono concentrati in distretti. Sarebbe impensabile creare una cosa cosi dalle nostre parti. Bisognerebbe battezzare una location, e creare da zero fabbriche, città, dormitori ecc.
Ricordiamoci che l'area tra Shenzhen, HK, Macau, ha il pil della Russia praticamente.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2019, 12:06   #12
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5983
tutto questo casino perchè il governo americano pretende di avere sul suo territorio e il più possibile anche all'estero smartphone con tecnologia americana e quindi da loro controllabili invece che cinese su cui non hanno accesso diretto. Fare tanto casino per poter spiare le persone a proprio piacimento è semplicemente ridicolo senza contare che esistono centinaia di siti da cui scaricare le app google e installarle baipassando il playstore come si fa normalmente con i telefoni cinesi.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2019, 12:53   #13
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
E' anche un problema di integrazione verticale. In Cina hanno creato tutta una filiera produttiva incredibilmente ottimizzata
Appunto. E' folle pensare di poterla sostituire con uno schiocco di dita. Occorreranno minimo 10 anni per costruire una filiera minimamente rassomigliante quella cinese.

Senza contare cosa il popolo potrebbe dire. Immaginiamo che l'Italia volesse fare una cosa del genere. Bisognerebbe partire col riportare il siderurgico a Bagnoli e potenziare gli impianti di Taranto.

Cioè ve l'immaginate? Io già vedo folle oceaniche di manifestanti anti-tutto scendere in piazza.

Ormai i buoi sono scappati e da un bel pezzo.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2019, 12:56   #14
Bradiper
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 968
Cio che si potrebbe pensare è I fattibile.. Sarebbe un suicidio aziendale, dove lo trovi un americano che ti lavora come un cinese e alla stessa paga? Senza contare l investimento per attrezzare nuove fabbriche.
Bradiper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2019, 13:02   #15
Bradiper
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 968
Comunque è un colpo basso di Google.
In teoria Huawei potrebbe creare un suo sistema operativo a base di android essendo open source?
Bradiper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2019, 13:05   #16
Bernhard Riemann
Member
 
L'Avatar di Bernhard Riemann
 
Iscritto dal: Oct 2018
Città: Sicilia
Messaggi: 44
Quote:
Originariamente inviato da Bradiper Guarda i messaggi
Comunque è un colpo basso di Google.
In teoria Huawei potrebbe creare un suo sistema operativo a base di android essendo open source?
Google è un'azienda americana e, in quanto tale, deve sottostare alle leggi americane.
Bernhard Riemann è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2019, 13:09   #17
foxifoxi
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 273
ma chi ha scritto l'articolo???

A parte il fatto che il 16 Maggio è trascorso.....detta in quel modo significa (cherebbe) che Huawei NON potrà più rilasciare aggiornamenti SW provenienti da Google (falso visto che stamattina mi si è aggiornato gmail ad esempio.)...rendendo, retroattivamente alla notizia (LOL), milioni di terminali ko!

OCIOOOOOOOOOO

Poi il termine del 19 Agosto, sempre per come è scritto...significherebbe che Android ufficiale, da quella data NON riceverà più supporto sui device huawei...ossia na tranvata per chi già li ha e per le vendite future.

Ultima modifica di foxifoxi : 21-05-2019 alle 13:13.
foxifoxi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2019, 13:57   #18
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1554
Quote:
Originariamente inviato da foxifoxi Guarda i messaggi
ma chi ha scritto l'articolo...
Per quel che ho capito io, l’articolo è scritto correttamente.

- i terminali huaweii prodotti dopo il 16 maggio non potranno usare tecnologia Americana (gmail, maps,..) ma potranno usare Android in quanto open source.

- dopo il 19 agosto niente più aggiornamenti di tecnologie americane su tutti i terminali Huawei, compresi quelli prodotti prima del 16 maggio. In soldoni dopo il 19 Agosto non riceverai più aggiornamenti dell’app gmail. Rimane da capire se potrai collegartin a un server google da un dispositivo Huawei per usare i loro servizi. Al netto di scontati wirkaround già disponibili oggi.
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2019, 14:41   #19
simbo74
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...oid_82446.html

Il Dipartimento del Commercio Usa ha stabilito i termini temporali dell'ordine restrittivo per le aziende Usa, che ha portato alla revoca della licenza d'uso di Android sui terminali Huawei

Click sul link per visualizzare la notizia.
Sarebbe interessante capire cosa potrebbe succedere anche con le altre app di società USA. Perchè ok Maps non lo posso usare ma potrei usare Waze (per quanto sia della stessa Google)? Google photo lo posso cambiare con i servizi Amazon? Che ne so whatsupp continuerà ad aggiornarsi? Nel breve periodo se ci fosse (cosa che dubito) una crisi repentina potrebbe risultare particolarmente fastidioso anche se a mio avviso non credo che andranno avanti con sta cosa ma credo che sia piuttosto una minaccia e lo slittamento di 90 giorni non fa altro che dare più tempo per accordi economici bilaterali alla faccia della sicurezza nazionale.
simbo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2019, 15:59   #20
simbo74
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da Bernhard Riemann Guarda i messaggi
Google è un'azienda americana e, in quanto tale, deve sottostare alle leggi americane.
Ni, può farsi un android custom come fa Amazon con Fire OS partendo dalla base Open Source. Non è semplice farlo, ma si può fare, tutti i vendor CINESI a basso costo sono così. Non può usare android con le licenze google annesse.
simbo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1