Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Telefonia mobile, fissa e VOIP > Offerte telefoniche e gestori telefonici

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-05-2019, 18:37   #1
SAND
Senior Member
 
L'Avatar di SAND
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bassa Val Cavallina (Bergamo)
Messaggi: 2491
Recesso Vodafone casa causa aumenti. E il contributo di attivazione?

Vorrei sapere se qualcuno ha recesso in seguito ad aumenti.

In seguito alle famose direttive AGCOM Vodafone non dovrebbe addebitare costi di disattivazione né altri balzelli.
Però mi risulta addebiti sempre (a rate o in un'unica soluzione) il famoso "contributo di attivazione" di 5 euro. Contributo di cui non mi è stato mai comunicato l'importo in sede di contratto tralaltro se non alla prima fattura....

Comunque, mi risulta che Vodafone non possa chiedere tale contributo alle condizioni di cui sopra eà è stata sanzionata dall' AGCOM.

A qualcuno è successo? Come vi siete comportati? Avete risolto o siete rimasti pigrecomezzizzati?
__________________
Derek, quando hai scoperto di voler diventare un modello? - Mh... Forse è stata la prima volta che ho ripetuto la seconda elementare, mi sono visto riflesso nel cucchiaio mentre mangiavo i cereali e mi ricordo che ho pensato “WOW, sei bello in modo assurdo! Forse potresti farlo come lavoro...” - Che cosa? - Essere bello in modo assurdo!
SAND è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2019, 21:30   #2
SalvatoreC
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 19
ciao, lavoro al commerciale tim, quindi posso darti lumi. Il costo si attivazione ( a prescindere se ti sia stato comunicato o meno in fase contrattuale, in quanto entriamo nella sfera della correttezza e del buon senso ) è un costo iniziale di apertura contratto, che spesso i gestori rateizzano di default o su scelta del cliente. Essendo un costo iniziale, anche se recedi in seguito agli aumentitariffari, quel costo risulta comunque dovuto, quindi devi saldare le rate a scadere. I costi che eludi, sono quelli di disattivazione e di recesso anticipato in caso di contratto piu’ giovane di 24 mesi ( nella stragrande maggioranza dei casi la durata e’ questa ). Spero di esserti stato d’aiuto, se hai bisogno di ulteriori info scrivimi pure
SalvatoreC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2019, 21:46   #3
SAND
Senior Member
 
L'Avatar di SAND
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bassa Val Cavallina (Bergamo)
Messaggi: 2491
Quote:
Originariamente inviato da SalvatoreC Guarda i messaggi
ciao, lavoro al commerciale tim, quindi posso darti lumi. Il costo si attivazione ( a prescindere se ti sia stato comunicato o meno in fase contrattuale, in quanto entriamo nella sfera della correttezza e del buon senso ) è un costo iniziale di apertura contratto, che spesso i gestori rateizzano di default o su scelta del cliente. Essendo un costo iniziale, anche se recedi in seguito agli aumentitariffari, quel costo risulta comunque dovuto, quindi devi saldare le rate a scadere. I costi che eludi, sono quelli di disattivazione e di recesso anticipato in caso di contratto piu’ giovane di 24 mesi ( nella stragrande maggioranza dei casi la durata e’ questa ). Spero di esserti stato d’aiuto, se hai bisogno di ulteriori info scrivimi pure
Anche TIM è stata diffidata in merito:

https://www.agcom.it/documents/10179...b9?version=1.0


CITO:
Le diffide riguardano anche il mancato rispetto degli obblighi in materia di esercizio del diritto di recesso. L’Autorità ha messo in luce, a questo proposito, che:
- deve essere garantito il diritto di recedere o di passare ad altro operatore, senza penali né costi di disattivazione, anche in caso di recesso da contratti con offerte promozionali;
- l’eventuale esercizio del diritto di recesso dal contratto comporta il venir meno di obblighi di pagamento di canoni previsti per modem o decoder forniti dall’operatore, nonché di ulteriori oneri relativi a costi di attivazione;
- ai fini dell’esercizio del diritto di recesso devono poter essere impiegate tutte le medesime forme utilizzabili al momento dell’attivazione o dell’adesione al contratto.
Roma, 16 febbraio 2018
__________________
Derek, quando hai scoperto di voler diventare un modello? - Mh... Forse è stata la prima volta che ho ripetuto la seconda elementare, mi sono visto riflesso nel cucchiaio mentre mangiavo i cereali e mi ricordo che ho pensato “WOW, sei bello in modo assurdo! Forse potresti farlo come lavoro...” - Che cosa? - Essere bello in modo assurdo!
SAND è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2019, 21:33   #4
apeschi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Milano
Messaggi: 478
Hai fibra FTTH in casa con Vodafone ?
apeschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2019, 00:09   #5
SAND
Senior Member
 
L'Avatar di SAND
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bassa Val Cavallina (Bergamo)
Messaggi: 2491
Quote:
Originariamente inviato da apeschi Guarda i messaggi
Hai fibra FTTH in casa con Vodafone ?
ADSL
__________________
Derek, quando hai scoperto di voler diventare un modello? - Mh... Forse è stata la prima volta che ho ripetuto la seconda elementare, mi sono visto riflesso nel cucchiaio mentre mangiavo i cereali e mi ricordo che ho pensato “WOW, sei bello in modo assurdo! Forse potresti farlo come lavoro...” - Che cosa? - Essere bello in modo assurdo!
SAND è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2019, 10:00   #6
erosmax
Senior Member
 
L'Avatar di erosmax
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 442
Guarda, anche io ieri ho attivto la linea vodafone a 200Mb e, oltre a non dirmi per nulla di questa Vodafone Ready e che, quindi, dovrei stare con loro 4 anni o rischio penali, danno anche un modem che regge max. 100Mb!
Ora stò decidendo se annullare il contratto prima dei 14 giorni.
Se dovrei restare, le penali sarebbero il resto delle rate non pagate, senza altri aggravi?
Poi, nel contratto inviato, c'è scritto: (1x24m+24E e 6x48m)...ho capito che 6x48M sono le rate della Vodafone Ready (6€x48 mesi) e che 1x24+24E sarebbe il costo di attivazione (24€ totali i 2 anni?)....ma, sul sito, dicevano che era gatuito!
__________________
Videoproiettore: WIMIUS K7 - Soundbar: Samsung HW-Q600A 3.1.2+Speaker Wireless:Samsung SWA-9200S" - Telone: HOMCOM 120° Motorizzato - TV: Sony Bravia 50W808c - SoundBar: SoundBlaster Creative Stage V2.1 - Le mie App Android: PAROLAMIX ed altre mie App Android Gratis

Ultima modifica di erosmax : 23-05-2019 alle 10:13.
erosmax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v