Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-01-2019, 16:22   #1
Ferraglio
Member
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 33
Hard Disk - Migliore soluzione per backup fotografie

Buonasera,
devo fare backup di video e fotografie, e sono orientato "al lungo termine" cioè mi servono supporti stabili preferibilmente. Ho raccolto delle info che riporto sotto (probabilmente ci sono errori)

1) le memorie SD a parte il costo hanno una maggiore probabilità di corrompersi degli hard disk esterni

2) gli hard disk esterni SSD hanno una maggiore probabilità di corrompersi di quelli tradizionali, anche se non hanno parti in movimento e sono più veloci

3) i vecchi Blu Ray ma solo quelli del genere NON rewritable erano supporti relativamente stabili e buoni come strumenti di backup, duravano fino a 10 15 o persino 20 anni senza corrompersi

4) gli hard disk di buona qualità sono prevalentemente Seagate o MD e durano mediamente 7 o 10 anni DOPODICHE' NON SONO PIU' SICURI per il backup; gli hardisk allo scadere dei 6 o 7 dovrebbero essere copiati su altri hard disk nuovi per evitare il possibile decadimento del disco

5) alcuni suggeriscono di comprare il disk e l'alloggiamento esterno di protezione separati, perché in alcuni casi quando il disco è un blocco unico tipo il WD my passport la rottura della parte esterna non consente più di recuperare i dati nel disco vero e proprio

6) si può fare backup online con vari servizi su cloud, volendo anche con account gmail da 15 giga ciascuno per quantità basse

7) la strategia migliore sarebbe avere dei "backup dei backup" cioè ad esempio una versione su hard disk, una su blu ray una online almeno 2 delle 3
Ferraglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2019, 16:26   #2
Ferraglio
Member
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 33
Ora veniamo alla domanda vera e propria. La mia strategia sarebbe di usare più supporti tra cui un posto centrale ce l'avrebbe l'hard disk esterno (non SSD ma tradizionale con parti in movimento).

1) E' vero che è meglio comprare case esterno + hard disk da montare invece che un blocco unico come per esempio è il MD my passport?

A me hanno detto che teoricamente può rompersi la protezione esterna del my passport e complicare le operazioni di recupero dati. Mentre case + disco è più sicuro

2) Se è meglio comprare case + disco invece che tutto integrato come il My passport, che cosa suggerite di comprare?

Grazie
Ferraglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2019, 17:35   #3
Ferraglio
Member
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 33
Grazie della risposta
Chiaramente se qualcuno vuole aggiungere un commento sono in ascolto
Ferraglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2019, 17:56   #4
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
io delle cose importanti faccio backup su hd esterno + bluray. i dischi esterni essendo soggetti a connessioni elettriche possono sempre rompersi, i bluray come hai detto tu se sono buoni dischi durano una vita
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2019, 14:54   #5
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Ferraglio Guarda i messaggi
Ora veniamo alla domanda vera e propria. La mia strategia sarebbe di usare più supporti tra cui un posto centrale ce l'avrebbe l'hard disk esterno (non SSD ma tradizionale con parti in movimento).

1) E' vero che è meglio comprare case esterno + hard disk da montare invece che un blocco unico come per esempio è il MD my passport?
Si, meglio un case esterno + hd da mettere nel case .

In questo modo, avendo un pc fisso, puoi anche mettere l' hd internamente .

In più può capitare che il case va a farsi benedire.....basta che lo cambi .

Ultima modifica di tallines : 04-01-2019 alle 15:03.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2019, 17:55   #6
ase
Senior Member
 
L'Avatar di ase
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 3467
Tutto bello ma ti manca un backup off site. Se ti entrano i ladri in casa o va a fuoco tutto, perdi tutto. Ti ci vuole anche quello per stare tranquillo al 100%.
__________________
Thread MX-Linux - Thread QubesOS - Leeco Le2 X526
ase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2019, 18:43   #7
Aiace
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
PEr quanto riguarda il punto 5) del primo thread, a me è capitato di dover estrarre un HD da un box seagate da 3TB (uno di quei box in cui si acquista l'HD già boxato, per intenderci).
Mentre nel suo box originale vedevo una unica partizione da 3TB, estraendolo e collegandolo via sata internamente al pc ho visto che aveva 3 partizioni, fra l'altro illeggibili e quindi non riuscivo a recuperare i dati. Ho dovuto rimetterlo nel suo box e recuperare faticosamente i dati (visto che lo spinotto usb era rovinato..).
Poi una volta salvato tutto, l'ho ripartizionato GPT e messo in un box fantec.. e adesso è tutto ok.

Però non mi aspettavo questa "sorpresa".... di solito in caso di problemi ho sempre tirato fuori il disco e recuperato i dati via sata.. evidentemente sopra i 2TB non è più così.

Quindi io consiglierei... per i dati importanti, di prendere un disco "da interno" un bel box usb di qualità... e salvare in questo modo.
Per qualsiasi evenienza... il disco è comunque universalmente collegabile ovunque.
Aiace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2019, 18:59   #8
overcrak
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 103
Dipende da quanto frequentemente dovrai accedere a questi backup.
Il blueray è ottimo se devi accedere a degli storici di tanto in tanto, e puoi sempre "rinfrescare" i backup ogni TOT anni con pochi euro.

Gli hard disk si possono rompere anche se non utilizzati e consevati con cura.
overcrak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2019, 09:29   #9
Ferraglio
Member
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 33
Allora riappo questa discussione, nel frattempo avevo fatto vari backup
Ma non ho ancora comprato il famoso hard disk "interno" + case
Mi è stato suggerito Toshiba p300 da 3.5 pollici (non quindi "piccolo" da 2.5 pollici) con relativo case preferibilmente in alluminio

Avrei trovato Toshiba-P300 penso da 3Tb
https://www.amazon.it/Toshiba-P300-H...84651793689-21

Case in alluminio ORICO
https://www.amazon.it/ORICO-Custodia...21234090066-21

Poi come precauzioni aggiuntive un backup viene tenuto in casa, un altro in un luogo completamente differente. Ci sono backup fatti su altri supporti (non hard disk). Non faccio backup su cloud anche se forse avrebbe senso perché non mi va di buttarci soldi francamente, e nel caso i servizi segreti deviati sono interessati alle foto delle mie vacanze
Grazie
Ferraglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2019, 09:47   #10
ase
Senior Member
 
L'Avatar di ase
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 3467
il P300 va bene se lo paghi meno di altri, altrimenti è sprecato perchè gira a 7200rpm scalda e consuma di più e per un backup statico di foto non è la soluzione migliore. Ripeto: se lo paghi meno di altri prendilo, ma se un qualunque altro costa meno a parità di capacità, prendi quest'ultimo.
__________________
Thread MX-Linux - Thread QubesOS - Leeco Le2 X526
ase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2019, 21:11   #11
Ferraglio
Member
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 33
Ok grazie del consiglio
Comunque sarebbero foto e a un certo punto credo anche video, tra poco comincerò a fare anche video 4k che finora facevo raramente
Comunque se mi dici che è sprecato o addirittura controproducente lo tengo presente. Mi sembra di capire che non dai particolare importanza alla marca, Toshiba mi è stato consigliato come di buona qualità, ma mi pare in base al tuo consiglio un'altra marca può andare bene lo stesso
Ferraglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2019, 09:47   #12
Ferraglio
Member
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 33
Avrei un'altra domanda...
Mi hanno detto (non so se è vero nel mio caso) che i supporti 3.5 pollici sono più stabili di quelli 2.5 pollici. Non so se sia vero come discorso mi sembra un po' strano...Mentre che il case in alluminio è meglio di altri materiale ci potrei credere

A me farebbe comodo di creare un hard disk esterno da viaggio senza comprare il Lacie che costa un botto secondo me senza avere nulla di particolare
Quindi assemblando hard disk "interno" da 2,5 pollici più un case robusto da viaggio tipo questo:

https://www.amazon.it/Type-SATA-Este...__mk_it_IT=ÅMÅ

Che dite ha senso?
Grazie
Ferraglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2019, 10:04   #13
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20089
Quote:
Originariamente inviato da Ferraglio Guarda i messaggi
Avrei un'altra domanda...
Mi hanno detto (non so se è vero nel mio caso) che i supporti 3.5 pollici sono più stabili di quelli 2.5 pollici. Non so se sia vero come discorso mi sembra un po' strano...
Non ha senso tout court come discorso. In realtà, IMHO, ha senso un'altra cosa, cioè nelle linee di prodotti da 3,5 pollici ci sono quelle dedicate ai server quindi concettualmente più robusti e meno sensibili alle alte temperature. Ma il costo però può diventare proibitivo.



Quote:
Quindi assemblando hard disk "interno" da 2,5 pollici più un case robusto da viaggio
Che dite ha senso?
Sì questo ha senso. Se devi portartelo in giro.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2019, 10:23   #14
ase
Senior Member
 
L'Avatar di ase
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 3467
Concordo, per portartelo dietro meglio un 2.5".

Per la marca degli hard disk, soprattutto per backup, sono tutte equivalenti prendi quello in offerta. I Toshiba sono buoni secondo me, ripeto che se trovi il p300 a prezzo buono prendilo, ma non fissarti con la marca.
__________________
Thread MX-Linux - Thread QubesOS - Leeco Le2 X526
ase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Battlefield 6 sarà molto violento...
Fastweb + Vodafone: arriva la prima offe...
Netflix lancia la possibilità di ...
Digital Foundry elogia il livello tecnic...
Roborock alza l'asticella a IFA 2025: H6...
Instagram: arriva finalmente l'app nativ...
Alpha Trion, Ultra Magnus e Orion Pax: i...
15 anni di Amazon: ecco come ottenere su...
Il nuovo progetto IA di Apple potrebbe e...
La nuova interfaccia di Android non &egr...
Google Pixel: arriva lo streaming audio ...
I nuovi Galaxy Tab S11 sfidano i laptop ...
Samsung lancia Galaxy S25 FE: prezzi e d...
DNS 1.1.1.1 compromesso da certificati f...
Dal Trono di Spade a Tomb Raider: Sophie...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v