Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-01-2019, 08:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://pro.hwupgrade.it/news/server...eon_80352.html

Con un demo incentrato sul rendering con il software C-Ray AMD mostra la superiorità dei propri futuri processori EPYC di seconda generazione, nel confronto con i rivali Intel Xeon

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2019, 08:41   #2
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3656
scusate se chiedo: ma in un datacenter è normale fare rendering di 3 immagini con C-Ray??
c'è qualcosa che non mi quadra sul potenziale e sull'ambito nel futuro di EPYC.

djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2019, 08:55   #3
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7651
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
scusate se chiedo: ma in un datacenter è normale fare rendering di 3 immagini con C-Ray??
c'è qualcosa che non mi quadra sul potenziale e sull'ambito nel futuro di EPYC.
la cpu amd da il meglio con quel tipo di carico quindi non potevano fare la brutta figura di mostrare dei test dove la cpu intel era superiore, come è normale mostrano i punti di forza come quando usano cinebench per fare i test quando con altri motori di rendering il vantaggio della cpu amd si assottiglia o svanisce.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2019, 09:12   #4
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
scusate se chiedo: ma in un datacenter è normale fare rendering di 3 immagini con C-Ray??
c'è qualcosa che non mi quadra sul potenziale e sull'ambito nel futuro di EPYC.
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
la cpu amd da il meglio con quel tipo di carico quindi non potevano fare la brutta figura di mostrare dei test dove la cpu intel era superiore, come è normale mostrano i punti di forza come quando usano cinebench per fare i test quando con altri motori di rendering il vantaggio della cpu amd si assottiglia o svanisce.

Appena uno mostra un bench dove amd va meglio in automatico "non è un test reale di performance reali", tipo il luxmark per le gpu che "ma nessuno tanto usa quel motore di rendering", oppure al contrario quando si postavano i cinebench a iosa per dimostrare la netta inferiorità di bulldozer

Tranquilli che in ambito server già ora epyc asfalta intel a pari prezzo e anche quelli di fascia superiore in molti casi
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2019, 09:18   #5
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Anche Intel ha usato Cinebench nella sua demo di uno Xeon WS overcloccato (vedi Computex dell'anno scorso) a scapito degli altri motori di rendering.
Evidentemente non è poi così male come metro di riferimento.

Il punto più importante di quella demo di Epyc 2 non è tanto il valore prestazionale assoluto, quanto il prezzo/prestazioni in certi ambiti applicativi.

Uno Xeon 8180M costa 15.000 euro: un Epyc 2 64 core probabilmente non arriverà a costare la metà.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2019, 09:23   #6
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7651
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi

Appena uno mostra un bench dove amd va meglio in automatico "non è un test reale di performance reali", tipo il luxmark per le gpu che "ma nessuno tanto usa quel motore di rendering", oppure al contrario quando si postavano i cinebench a iosa per dimostrare la netta inferiorità di bulldozer

Tranquilli che in ambito server già ora epyc asfalta intel a pari prezzo e anche quelli di fascia superiore in molti casi
va detto che delle decine di motori di render che esistono cinebench è quello meno usato almeno questo è un fatto
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2019, 09:57   #7
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17907
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
va detto che delle decine di motori di render che esistono cinebench è quello meno usato almeno questo è un fatto
È vero, ma fino a che AMD faceva pena, cioè con gli FX, era il metro di riferimento per fare i confronti sulle CPU, da quando AMD ha presentato i ryzen, che vanno decisamente bene con cinebench, è passato di moda. E questo era un fatto, non certo dovuto a evoluzione tecnologica. Basta guardarsi vecchie review per capire. Ad oggi si usa come metro di riferimento, anche per confronto coi vecchi benchmark
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2019, 10:01   #8
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Che poi un sacco di applicativi sono fortemente parallelizzati, altrimenti non ci sarebbero cpu server con decine di core a frequenze basse
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2019, 10:33   #9
Folgore 101
Senior Member
 
L'Avatar di Folgore 101
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Domodossola
Messaggi: 2611
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Anche Intel ha usato Cinebench nella sua demo di uno Xeon WS overcloccato (vedi Computex dell'anno scorso) a scapito degli altri motori di rendering.
Evidentemente non è poi così male come metro di riferimento.

Il punto più importante di quella demo di Epyc 2 non è tanto il valore prestazionale assoluto, quanto il prezzo/prestazioni in certi ambiti applicativi.

Uno Xeon 8180M costa 15.000 euro: un Epyc 2 64 core probabilmente non arriverà a costare la metà.
Si ma nel test ne hanno utilizzati due di Xeon 8180M, quindi il costo raddoppia. La differenza di prezzo inizia a farsi sentire parecchio anche se l'Epyc 2 a 64 core costasse come un solo Xeon 8180M.
__________________
"Non è tanto chi sei quanto quello che fai che ti qualifica" - "Il coraggio non è la mancanza di paura ma bensì la consapevolezza che qualcosa sia più importante della paura stessa" - Vivaldi il browser che si adatta all'utente
Folgore 101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2019, 10:57   #10
Folgore 101
Senior Member
 
L'Avatar di Folgore 101
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Domodossola
Messaggi: 2611
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Non è nemmeno solo questo, io immagino un sacco di realtà piccole che si fanno sistemi virtualizzazione economici e con una licenza da due socket possono farsi un sistema perfettamente ridondato a costi molto bassi ma con una capacità rilevantissima. Conta anche che spesso quel tipo di ambito ha problemi di capacità di memoria, non di cpu, e con Intel tante volte tocca prendere sistemi dual socket per avere sufficiente memoria anche se il secondo socket non servirebbe realisticamente a nulla.
Il succo non cambia, nel momento che ti serve il dual socket si può sempre optare per due Epyc 2 a 32 core, il divario prezzo/prestazioni resterebbe comunque quasi inalterato e con il risparmio puoi anche investire in altri componenti, se tutto fila liscio diventerebbe difficile preferire una piattaforma Xeon.
__________________
"Non è tanto chi sei quanto quello che fai che ti qualifica" - "Il coraggio non è la mancanza di paura ma bensì la consapevolezza che qualcosa sia più importante della paura stessa" - Vivaldi il browser che si adatta all'utente
Folgore 101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2019, 11:11   #11
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
64 core confrontata con un sistema dotato di due CPU Intel Xeon per un totale di 56 core.
64 core che vincono contro 56 ? ( e senza una grande differenza di frequenza ) ... L'acqua calda l'abbiamo già scoperta.
Grazie.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2019, 11:20   #12
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7651
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
64 core che vincono contro 56 ? ( e senza una grande differenza di frequenza ) ... L'acqua calda l'abbiamo già scoperta.
Grazie.
piu che altro una cpu del 2019 che ancora non esiste e a 7nm che batte di poco una cpu del 2017 a 14nm, se non lo facesse sarebbe uno scandalo.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2019, 11:23   #13
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
piu che altro una cpu del 2019 che ancora non esiste e a 7nm che batte di poco una cpu del 2017 a 14nm, se non lo facesse sarebbe uno scandalo.
7nm sì ma è un ES e la frequenza è bassa, quindi immagino non stia sfruttando il nuovo PP sotto questo punto di vista.
Sembra un confronto voluto a pari frequenza, ma essendo simile l'IPC con gli Intel ( in questo ambito intendo ) anche con Zen+ mi sembra abbastanza scontato che 64 cores ne battono 56.

Ultima modifica di nickname88 : 25-01-2019 alle 11:26.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2019, 11:24   #14
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7651
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Non è nemmeno solo questo, io immagino un sacco di realtà piccole che si fanno sistemi virtualizzazione economici e con una licenza da due socket possono farsi un sistema perfettamente ridondato a costi molto bassi ma con una capacità rilevantissima. Conta anche che spesso quel tipo di ambito ha problemi di capacità di memoria, non di cpu, e con Intel tante volte tocca prendere sistemi dual socket per avere sufficiente memoria anche se il secondo socket non servirebbe realisticamente a nulla.
una realta che valuta anche solo teoricamente una cpu simile non si puo definire piccola, noi siamo per esempio una realta molto grande con centinaia di server virtuali eppure ancora oggi stiamo con cpu a 8 core che tengono su un infrastuttura enorme in solo 6 server.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2019, 11:31   #15
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4255
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
piu che altro una cpu del 2019 che ancora non esiste e a 7nm che batte di poco due cpu del 2017 a 14nm, se non lo facesse sarebbe uno scandalo.
Ti ho fatto una piccola correzione, che è di notevole importanza visto il discorso, e che rende il risultato non così scontato.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2019, 11:40   #16
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
piu che altro una cpu del 2019 che ancora non esiste e a 7nm che batte di poco una cpu del 2017 a 14nm, se non lo facesse sarebbe uno scandalo.
Se la CPU Intel è vecchia e antiquata come pp, e deve competere con AMD che propone CPU migliori ad una frazione di prezzo, forse la domanda più giusta è perché non l'abbassino drasticamente di prezzo.
Io per abitudine utilizzo il prezzo come metro principale, poi se un prodotto è vecchio è un problema di Intel, che dovrebbe posizionare correttamente quel prodotto.
Il confronto tra i due prodotti è corretto, visto che quello offre il mercato, poi la stranezza è che vinca quello più economico, non certo il fatto che vinca quello che ha più core.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2019, 11:43   #17
csavoi
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 205
abbiamo già visto il rapporto prezzo/prestazoine in ambito desktop tra INTEL e AMD.
Va da se che in campo Enterprise, questa differenza rimane, ma magari moltiplicata x5 o x20, visto che un processore Enterprise costa ben più di 5 volte ripestto ad uno uso desktop (per non parlare delle Motherboard quando passano da uno a due socket (a 4 o 8 socket neanche ci pensiamo)).

Con la nuova densita delle RAM, e i prezzi stracciati degli Epic Rome (e sperabilmente futuri Threadripper), la potenza di calcolo non sarà più un problema anche per piccoli studi professionali con budget limitati.

Se bisogna fare un encoding video, sequenziare un genoma, uno studio di fluidodinamica, piuttosto che una simulazione qualsiasi (tutte cose altamente parallelizzabili) adesso con un decimo delle risorse si avranno le prestazioni di un ambiente enterprise di 5 anni fa.

Questo, considerando il panorama di piccole e medie imprese che caratterizza l'Italia, potrebbe avere ancor più benefici da noi che da altre parti.
csavoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2019, 11:48   #18
Davis5
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 810
ci sono piu' che altro differenze pazzesche in termini di costo... due cpu 8180M costano MOLTO piu' di un epyc... ma tanto di piu'... nei datacenter in cui acquistano centinaia di cpu le differenze si vedono... spendere 4.000-6.000 invece di 24.000 (12x2)

Davis5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2019, 11:51   #19
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
64 core che vincono contro 56 ? ( e senza una grande differenza di frequenza ) ... L'acqua calda l'abbiamo già scoperta.
Grazie.
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
piu che altro una cpu del 2019 che ancora non esiste e a 7nm che batte di poco una cpu del 2017 a 14nm, se non lo facesse sarebbe uno scandalo.
"Era il minimo che potessero fare" "FAIL"

Dai che abbiamo capito l'andazzo, se esce prima gli altri asfalteranno dopo, se escono dopo gli altri hanno già asfaltato prima
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2019, 12:05   #20
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
"Era il minimo che potessero fare" "FAIL"

Dai che abbiamo capito l'andazzo, se esce prima gli altri asfalteranno dopo, se escono dopo gli altri hanno già asfaltato prima
E giusto per curiosità perchè hai quotato me ?
Ho solo detto che 64 cores fanno ovviamente meglio di 56 con IPC e frequenza simile ... sono di più, ma a quanto pare la tua visione interpreta sempre i fatti a proprio modo o soffri di allucinazioni.

Ti consiglio un consulto psichiatrico.

Ultima modifica di nickname88 : 25-01-2019 alle 12:08.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos’è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1